RISPOSTE AI CARNIVORI

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 17

1 danvegan, 21/01/11 14:56

Ciao penso che potrebbe essere molto utile a tutti, specie per i nuovi arrivati come me, sapere cosa bisogna rispondere alle argomentazioni dei carnivori, insomma a domande alle quali alle volte puo' essere difficile rispondere.

Comincio dalla prima:

"Anche se tu sei vegan ci sono milioni di persone che mangiano carne"

Questa domanda mi mette ancora un po' in difficolta' l' unica risposta che mi viene in mente e' "io incomincio a dare il buon esempio se nessuno comincia non si raggiungera' mai l' obiettivo."

Questa e' una risposta giusta o ce ne sono di migliori? Grazie

2 Vale_Vegan, 21/01/11 14:58

anche se tu sei onesto ci sono milioni e milioni di ladri, di assassini, di stupratori etc... e tu cosa fai? li segui o segui la tua morale?

3 Andrea, 21/01/11 15:16

"Anche se tu sei vegan ci sono milioni di persone che mangiano carne"

Ciascuna di queste persone uccide in media 1400 animali. Tu con il tuo essere vegan eviti questa sorte ai "tuoi" 1400 animali. (Se poi fai divetnare vegan altre persone ne salvi infinitamente di più.)

In base al loro ragionamento non si dovrebbe nemmeno soccorrere un ferito in un incidente stradale perché ogni giorno muoiono un sacco di perosne sulle strade non ha alcun senso.

4 Vale_Vegan, 21/01/11 15:19

ma anche un semplice "ma tu fai quello che fanno gli altri o ragioni con la tua testa? Io ho deciso di informarmi e di poter scegliere cosa è meglio fare per risolvere molti problemi invece di farne parte"

5 fiordaliso09, 21/01/11 15:22

Io so di essere nel giusto, non m'importa di cosa fanno gli altri. Per altre questioni abbiamo già vissuto la stessa cosa: razzismo, schiavitù, non riconoscimento del diritto di voto alle donne, per esempio. Una volta la maggioranza delle persone la pensava certo diversamente da oggi, ringraziamo quei pochi che la pensavano diversamente e hanno dato l'esempio se oggi queste condizioni sono considerate dai più inaccettabili.
Domani sarà lo specismo a farci inorridire.

6 eweg, 21/01/11 16:36

io non rispondo niente, o dico cazzate o dò risposte secche cercando di far finire il discorso, per tre motivi:

1)ritengo dannoso trattare dell'olocausto degli animali come se fosse un tema intellettuale da argomentare con gare di retorica

2)non vedo perchè sbattermi a discutere con qualcuno che non ha nessuna intenzione di cambiare solo per dargli l'occasione di inventarsi delle scuse inesistenti, quando uno sa cosa sta dietro alla carne SA GIA' TUTTO, a me non importa delle sue scuse e non guadagno niente da una discussione del genere, se vogliono che mi metta a fare discussioni assurde mi devono pagare

3)dovrei diventare cattivo guastando i rapporti, se è una persona che non frequento mi va bene, se no preferisco evitare

Comunque, ecco cosa potrei rispondere: - Anche se tu sei vegan ci sono milioni di persone che
mangiano carne

1) chi se ne frega

2) ragione in più per limitare i danni

3) e a te cosa importa

4) se tutti i vegetariani del mondo ragionassero così e cominciassero a mangiare onnivoro le conseguenze sarebbero catastrofiche

5) "non posso vivere una vita convenzionale come la tua" eccetera, come illustrato qui, dal secondo 52: www.youtube.com/watch?v=aKZBEmTJ_cQ

7 Vale_Vegan, 21/01/11 16:50

fiordaliso09 ha scritto:
Io so di essere nel giusto, non m'importa di cosa fanno gli altri. Per altre questioni abbiamo già vissuto la stessa cosa: razzismo, schiavitù, non riconoscimento del diritto di voto alle donne, per esempio. Una volta la maggioranza delle persone la pensava certo diversamente da oggi, ringraziamo quei pochi che la pensavano diversamente e hanno dato l'esempio se oggi queste condizioni sono considerate dai più inaccettabili.
Domani sarà lo specismo a farci inorridire.

BRAVA!!!! !!!!!!

8 Lia78, 21/01/11 17:06

fiordaliso09 ha scritto:
Io so di essere nel giusto, non m'importa di cosa fanno gli altri. Per altre questioni abbiamo già vissuto la stessa cosa: razzismo, schiavitù, non riconoscimento del diritto di voto alle donne, per esempio. Una volta la maggioranza delle persone la pensava certo diversamente da oggi, ringraziamo quei pochi che la pensavano diversamente e hanno dato l'esempio se oggi queste condizioni sono considerate dai più inaccettabili.
Domani sarà lo specismo a farci inorridire.

Non potrei essere più d'accordo...

Comunque, il "così fan tutti" è una scusa abbastanza gettonata per giustificare moltissimi comportamenti irresponsabili, dai più banali ai più gravi. Non è necessariamente legato all'essere vegan, ti rispondono lo stesso se dici che prendi il pullman, ricicli la carta o paghi le tasse.

Poiché siamo milioni di persone a mettere in pratica comportamenti più o meno eticamente sbagliati e / o ecologicamente irresponsabili, è facile nascondersi dietro il fatto che il proprio contributo non sia altro che la proverbiale goccia nel mare. Il fatto che il proprio contributo non sai determinante non ci rende meno responsabili.

Recentemente ho letto la seguente frase: No drop of rain believes it’s responsible for the flood. Credo renda bene l'idea.

9 Vale_Vegan, 21/01/11 17:10

Ma anche che il mare è proprio fatto di gocce, tante tutte insieme...ma non tutte

Oppure al prossimo che ti chiede perché sei vegan puoi rispondergli "Perché io valgo!!" ;)

10 eweg, 21/01/11 18:30

Vale_Vegan ha scritto:
Oppure al prossimo che ti chiede perché sei vegan puoi rispondergli "Perché io valgo!!" ;)

Ecco, questo è il genere di risposte che mi piace

11 Tableboy, 21/01/11 18:57

perchè sono vegan? Perchè tu non lo sei?
Non è mia ma, suona bene

12 danvegan, 21/01/11 19:55

Grazie per i suggerimenti siete bravissimi. E' importante sapere cosa rispondere perche' da questo potrebbe dipendere la conversione di un carnivoro in vegano, anche se la possibilita' e' molto molto scarsa.

Aggiungo allora quest' altra domanda:

"Tu sei diventato vegan. In che modo cio' si ripercuote sull' uccisione degli animali da macello? Forse che i produttori sanno che hai smesso di mangiare carne e uccidono un animale in meno?"

Si ricollega tutto al finale della prima discussione e infatti io rispondo sempre che siamo sempre di piu' e prima o poi i produttori saranno costretti a calare con la produzione perche' se no la carne rimarrebbe invenduta.

(ATTENZIONE: io parlo di carne in genere ma naturalmente includo anche il pesce, le uova, il latte etc etc gia' sapete)

Avanti...questa si' che e' scuola WOW!!!!!!!!!!!!

13 eweg, 21/01/11 20:25

danvegan ha scritto:
Grazie per i suggerimenti siete bravissimi. E' importante sapere cosa rispondere perche' da questo potrebbe dipendere la conversione di un carnivoro in vegano, anche se la possibilita' e' molto molto scarsa.

Non penso che esista qualcuno che resta onnivoro per le sparate i quel tipo

Si ricollega tutto al finale della prima discussione e infatti io rispondo sempre che siamo sempre di piu' e prima o poi i produttori saranno costretti a calare con la produzione perche' se no la carne rimarrebbe invenduta.

Ma la produzione è già molto inferiore a quanto sarebbe se i milioni di vegetariani fossero onnivori!

(ATTENZIONE: io parlo di carne in genere ma naturalmente includo anche il pesce, le uova, il latte etc etc gia' sapete)

Avanti...questa si' che e' scuola WOW!!!!!!!!!!!!

Per esempio per mangiare i pesci stanno svuotando i mari

14 Marina, 21/01/11 21:14

danvegan ha scritto:
Grazie per i suggerimenti siete bravissimi. E' importante sapere cosa rispondere perche' da questo potrebbe dipendere la conversione di un carnivoro in vegano, anche se la possibilita' e' molto molto scarsa.

Piu' che scarsa direi nulla.
Non e' certo sulla base di questo che uno diventa vegan o meno.
Se uno vuole diventare vegan, significa che ha dei motivi per farlo, e non si inventa queste baggianate, che sono invece le obiezioni di chi vuole provocare ma non e' in alcun modo interessato alla scelta, vuole solo "dimostrarti" che hai torto.

Sono altre le domande che uno che vuole diventare vegan fa, non queste.

Aggiungo allora quest' altra domanda:

"Tu sei diventato vegan. In che modo cio' si ripercuote sull' uccisione degli animali da macello? Forse che i produttori sanno che hai smesso di mangiare carne e uccidono un animale in meno?"

Si ricollega tutto al finale della prima discussione e infatti io rispondo sempre che siamo sempre di piu' e prima o poi i produttori saranno costretti a calare con la produzione perche' se no la carne rimarrebbe invenduta.

Ma e' ovvio che come la produzione cresce perche' c'e' richiesta, se non c'e' richiesta non cresce, e se la richiesta diminuisce, cala.
Poi c'e' anche la richiesta indotta tramite la pubblicita', ma a maggior ragione non far funzionare la loro pubblicita' significa evitare l'aumento di produzione.

Ciao,
Marina

15 Giorgio, 22/01/11 10:17

Andrea ha scritto:
"Anche se tu sei vegan ci sono milioni di persone che > mangiano carne"

Ciascuna di queste persone uccide in media 1400 animali. Tu con il tuo essere vegan eviti questa sorte ai "tuoi" 1400 animali. (Se poi fai divetnare vegan altre persone ne salvi infinitamente di più.)

In base al loro ragionamento non si dovrebbe nemmeno soccorrere un ferito in un incidente stradale perché ogni giorno muoiono un sacco di perosne sulle strade non ha alcun senso.

io credo che anche ognuno di noi uccida molto piu di 1400 anime solo contando i moscerini che trovo spiaccicati sul parabrezza dell'auto.... è una cosa che mi fa arrabbiare moltissimo questa...

Pagina 1 di 17

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!