reduce dal mio "primo giorno vegan in pubblico"
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
ge3973,
27/08/12 19:45
Ciao a tutti, finalmente sono a casa e posso "sfogarmi" e confrontarmi con voi sul mio primo giorno di lavoro da vegana. Sono una novellina, lo so, ma la mia scelta è sentita e naturale, quasi istintiva dopo le immagini che ho visto dei macelli (e non vado oltre). Vengo al punto: oggi in ufficio è stato il primo giorno da vegana consapevole, perchè se anche già da un mese non compro carne in casa mia qualcosina dai miei scappava, oppure mangiavo le brioche con le colleghe ecc. Da sabatp invece ho ufficialmente riempito il frigorifero di sole cose vegetali, no animali! Credevo che l'ostacolo oggi sarebbe stato mia mamma, farle capire le mie nuove abitudini, e invece no! Con mia mamma è andata discretamente, pensavo peggio, ok mi ha aiutato il fatto di avere vicino il mio ragazzo e di non essere sole noi due però alla fine ha visto che abbiamo fatto un pranzo normale: le ho chiesto una pasta senza uovo con burro vegetale e una bella insalatona. mentre in ufficio... apriti oh cielo!!! quando ho tirato fuori il pacchetto di crackers invece che mangiare la brioche portata dalla mia collega hanno cominciato a darmi letteralmente della pazza, della fuori di testa, "ma cosa mangi adesso!?!?", "ti porto da uno psicologo!!" e non vado oltre... vi giuro che mi sono sentita uno schifo, come se mi volessero far sentire in colpa della mia scelta!!! ma in colpa di cosa??? perchè la gente deve giudicare così?? mica sono un'aliena!!! mica gli dico a loro cosa devono mangiare, anche se sono convinta che se vedono le foto che ho visto io cambiano idea subito anche loro (o forse no perchè hanno dimostrato di non essere un minimo intelligenti).
avrei voluto sprofondare da un lato, e dall'altro urlare loro di stare zitte, che non erano i miei genitori e che del loro parere non mi interessava nulla!!! l'errore mio è stato andare a cuor leggero e non essermi preparata delle "armi" con cui controbattere, tipo delle foto molto esplicative... :(
scusatemi lo sfogo, è solo che non capisco la gente: io mi sento così bene da quando mangio così, mi sento proprio pulita, leggera, anche emotivamente.
se qualcuno vuole raccontarmi la sua esperienze, io sono qui pronta ad apprendere :) intanto vado a leggere le vostre storie negli altri post così magari rubo qualche trucchetto per sopravvivere alla stupidità e alla ignoranza!!
buona serata a tutti!!!
2
Sophie85,
27/08/12 19:57
Ciao e benvenuta!
Non demoralizzarti, capita a tutti di trovarsi faccia a faccia con degli ignoranti... Pensa che alcuni -io, ad esempio- devono persino conviverci!
Preparati qualche risposta raggelante da utilizzare in caso di necessità e leggiti il topic intitolato "quelli che" così ci fai due risate! ;)
3
eweg,
27/08/12 19:57
per me dovevi semplicemente allontanarti
4
ge3973,
27/08/12 20:05
eweg ha scritto:
per me dovevi semplicemente allontanarti
facile a dirsi ma stavano tutte nel mio ufficio :(
purtroppo sono una che se "attaccata" va un po' nel pallone, non riesco molto a controbattere in modo fermo e deciso, e così la gente sembra non mi prenda sul serio.
6
Marina,
27/08/12 21:40
Ciao,
se hai un carattere di questo tipo, hai fatto male e parlare della cosa coi tuoi colleghi "in branco", perché si sa che quando si parla di questo argomento la gente ha bisogno di affermare di aver ragione (altrimenti deve ammettere di essere un'assassina di animali) e se sono in tanti, si fan forza l'un con l'altro per affermare le loro ragioni.
Se tu in questa situazione sei una che anziché mandarli "aff..." si lascia intimidire, non poteva che andare così.
Ma non è niente di che, mica sono affari loro, semplicemente non parlargliene più, vedrai che invece un po' alla volta, parlando singolarmente con le persone, un po' di cose gliele potrai far capire, soprattutto con l'esmepio in positivo, e coi materiali info come ti ha consigliato Didi.
Ciao,
Marina
7
ge3973,
28/08/12 07:02
buongiorno ragazzi, scusate ma ieri sera sono crollata :)
sì infatti ho letto i volantini e ora mi armo subito!!! sono molto esplicativi, e di certo sarà difficile per chiunque trovare degli argomenti per sminuire la nostra causa!
purtroppo è stata una situazione in cui mi sono ritrovata quella di parlarne, io non volevo certo dirlo al mondo intero, anche perchè ho letto i vostri consigli qui sul forum e le vicende simili alla mia. solo che avendo l'abitudine di portare tutte e agiorni alterni le brioche in ufficio, era difficile trovare tutti i giorni una scusa diversa. però coi volantini mi sento bella carica ora!!! grazie ragazzi, speriamo che oggi mi stressino meno!!!
buona giornata a tutti!!!
8
zelia,
28/08/12 09:47
Io i crecker li mangiavo anche prima e nessuno mi ha mai detto che mi voleva portare dallo psicologo per questo! E fai anche attenzione che alcuni hanno lo strutto, bleah! Magari per i prossimi giorni prepara dei muffins e portali in ufficio, oppure delle brioches fatte da te. A parte che se ti metti a cercare e a chiedere, può anche essere che delle brioches vegan le trovi anche al bar fatte con la margarina. Prova a chiedere gli ingredienti in giro, ovviamente per essere sicura dì che sei allergica ai latticini e alle uova (anche se queste non dovrebbero esserci nei croissant del bar).
Credo che nei negozi bio si trovino anche delle merendine vegan, certo costicchiano, ma anche al bar non è che scherzano!
La cosa migliore è sempre che prepari qualcosa tu perchè sono cose più sane e più buone di quelle comprate!
9
ge3973,
28/08/12 13:13
giustissimo, infatti appena riesco una di queste sere (se non mi addormento prima!!!) volevo farmi un po' di biscottini sia per la colazione che per l'ufficio, ci sono tante di quelle ricette che vorrei poter cucinare tutto il giorno!!!! :)
10
verdetartarugo,
28/08/12 13:18
zelia ha scritto:
Credo che nei negozi bio si trovino anche delle merendine vegan, certo costicchiano, ma anche al bar non è che scherzano!
Senza andare al biologico puoi trovare molti prodotti vegan anche al supermercato normale e nei discount. Ad esempio alla Lidl e al Dico trovi "Le fiorentine" e "Le sfogliatine", poi ci sono diversi tipi di biscotti tipo "digestive" con cereali o cioccolato fondente, che, oltre ad essere molto buoni, sono anche portabili in giro come
snack.
Alla coop trovi alcuni prodotti della linea "Misura" e del Mulino Bianco "Viviverde" (mi sembra ma non ne sono sicuro del nome, sono quelli che hanno le confezioni tutte verdi comunque). Poi ci sono alcuni tipi di amaretti solo di pasta di mandarle, alcuni biscotti della Cereal, ecc ecc
Insomma non sto a farti l'elenco, ma io non vado mai al biologico (se non raramente per wurstel e affini) e trovo tutto vegan al super o al discount, basta leggere gli ingredienti e spesso uno più prodotti vegan sono presenti anche in linee con uova e latticini.
Poi se uno può farsi i prodotti da forno in casa è ancora meglio, ma è difficile trovare il tempo anche per quello, ogni tanto una torta magari sì....
11
Vegan_is_the_way,
29/08/12 01:08
Ciao, non sai quanto ti capisco, cara...
Sai, io sono abbastanza giovane, ho quindici anni, ma sono pienamente consapevole di cosa sia lo sfruttamento degli animali e che cosa c' è dietro a tutto ciò che fa parte della nostra vita.E' da due mesi fatti a Ferragosto che sono completamente vegano, dopo averci pensato molto, dopo essermi informato, dopo aver letto una miriade di libri e visto un sacco di video (Dietro ai quali le lacrime hanno preso il via).
E' da due mesi, quindi, che riesco a vedere sofferenza ed ingiustizia ovunque, ma quando sono davanti al mio pasto vegano, mi si riempie il cuore di felicità, e penso sempre alla frase di Albert Schweitzer:"Quello che puoi fare tu è solo una goccia nell'oceano, ma è ciò che dà significato alla tua vita.", e penso che la mia vita è questa, e non vedo il motivo di farmi buttare giù dalle persone che hanno così tanta voglia di affondare con la massa..
Quindi, nonostante le critiche ("Sei piccolo e ancora non capisci niente", "Vuoi solo fare il trasgressivo", "Non capisci niente.." ecc..ecc.) fatte da amici e conoscenti, ma anche da parenti, vado avanti e non mi volto per nessuno, MAI.
Sai, ora che hai parlato di lavoro mi vengono in mente le difficoltà che dovrò affrontare nel mondo del lavoro, visto che i cuochi vegani non sono molto diffusi, almeno qui in Italia.
Faccio l' alberghiero, e quando l' anno prossimo farò sedici anni comincerò a lavorare in un ristorante veg, o almeno questi sono i miei progetti visto che devo ancora andare a chiedere se posso iniziare da loro. :)
Non ti fare colpire dalle parole delle persone, anzi devi proprio ignorare le critiche delle persone, devi far si che tutto ciò che pensi, che fai, serva a dar senso alla TUA vita, e non alla loro.
Ciao,
Yuri. :)
12
ge3973,
29/08/12 07:05
grazie a tutti per i consigli!!! e grazie anche a te Yuri!!! hai 12 anni meno di me ma sei molto saggio e soprattutto sicuro!!! sarà che da quando mi sono avvicinata agli animali, grazie ai miei mici e al volontariato animalista, mi sento più vicina a loro e meno alle persone, soprattutto quelle ignoranti come i miei colleghi!!!
la frase della goccia è stupenda, e riflette esattamente quello che vivo anchio ora!!! da quando mangio così mi sento proprio disintossicata dalle schifezze della nostra società!!!
13
ge3973,
30/08/12 14:11
Ciao ragazzi, oggi ho pranzato da sola con mia mamma...le ho chiesto di farmi un bel minestrone e fin qui tutto ok. Poi sono partite le domande, sintetizzo perche sto scrivendo dal cellulare ma il bello e' stato quando mi ha chiesto delle uova: "ma le uova???nemmeno le uova????" E io "ma lo sai come vengono allevate le galline che ti danno le uova??" E lei sapendolo ha abbassato lo sguardo e cambiato discorso.1 a 0 per me!! Le ho pure lasciato del materiale infrmativo al che mi ha detto "tanto non divento vegetariana" e io "infatti se leggi mica scatta l'incantesimo che ti fa diventare vegana, pero' almeno ti informi"!!!!