rapporti difficili con le persone
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
giusyshane,
25/07/13 21:02
Salve a tutti, mi chiamo Giusy ed ho 27 anni, sono nuova in questo forum, ma avevo bisogno di un luogo dove sentirmi a mio agio parlando di come sono, circa 3 anni fa sono diventata vegetariana e da un anno e mezzo sono vegana, il passaggio è stato così naturale, sopratutto dopo aver visto come soffrono gli animali anche per i derivati...convivo da un anno e mezzo con il mio compagno, lui è sempre stato onnivoro, ha 33 anni, da un anno ho deciso che a casa nostra non si consuma nessun tipo di carne o pesce, quindi lui da un anno a casa mangia vegetariano, il problema si pone quando usciamo, e sopratutto quando i parenti ci invitano a pranzo o a cena, perchè non lui non dice di non volere la carne, e quindi lui mangia carne o pesce, io non riesco a capirlo, glielo ho anche chiesto ma non mi da una risposta valida, lui dice che per lui va bene così e mi dice che non posso costringerlo, questo è vero però io gli ho fatto vedere un sacco di video su come massacrano mucche, ed altri animali da allevamento... come può riuscire a mangiare carne o pesce ancora??? cioè io da quando ho visto uno di quei video ho smesso da un giorno all'altro...e non ci ho mai ripensato... è come se lui avesse paura di dare spiegazioni... sua mamma ma come i suoi parenti sono quasi tutti con la mentalità di una volta, per non parlare di sua mamma che è parecchio ignorante e retrograda... una volta alla tv raccontavano di un cane che aveva ingoiato un diamante e lei ridendo ha detto beh gli aprirei la pancia per prendermelo....o sapendo che io sono vegana fa continuamente battute su cosa mangiamo a casa dicendo, ma non è meglio mangiare una bella bistecca al sangue? Ed i miei... anche loro...ho provato a fargli leggere un sacco di documenti scientifici, a far vedere loro video e loro dicono si si hai ragione (tranne mio papà che direttamente mi dice che non gliene frega niente di farmi gli affari miei) e continuano a mangiare carne... gli parlo di cosa sarebbe bene evitare di mangiare (oltre alla carne ed i derivati) e mi dicono di si che capiscono e poi li trovo sempre li a farne uso, io mi faccio anche le creme ed i cosmetici da sola, solo con prodotti naturali e mia mamma e mia sorella preferiscono comprare cremacce e cosmetici schifosi, persino per mia nipote che ha 1 anno... e mia sorella mi risponde che ai bambini va bene mettere crede della chicco o fissan e non con oli naturali che sono puri e possono far male... ma come mi devo comportare??
2
Carlovegan,
25/07/13 21:57
Ciao Guiusy e benvenuta!
giusyshane ha scritto:
però io gli ho fatto
vedere un sacco di video su come massacrano mucche, ed altri animali da allevamento... come può riuscire a mangiare carne o pesce ancora???
Perchè è senza cuore, scusa la franchezza!
Se può consolarti io ho una sorella, un fratello ed una mamma senza cuore che mi hanno deluso enormemente
una volta
alla tv raccontavano di un cane che aveva ingoiato un diamante e lei ridendo ha detto beh gli aprirei la pancia per prendermelo....
Che ignobile, scusa di nuovo la franchezza
o sapendo che io sono vegana fa
continuamente battute su cosa mangiamo a casa dicendo, ma non è meglio mangiare una bella bistecca al sangue?
Falle presente alla nobil donna (per non dire altro) che quello che si ficca in bocca sono pezzi di cadavere in putrefazione e che il suo stomaco è un cimitero!
Ed i
miei... anche loro...ho provato a fargli leggere un sacco di documenti scientifici, a far vedere loro video e loro dicono si si hai ragione (tranne mio papà che direttamente mi dice che non gliene frega niente di farmi gli affari miei) e continuano a mangiare carne... gli parlo di cosa sarebbe bene evitare di mangiare (oltre alla carne ed i derivati) e mi dicono di si che capiscono e poi li trovo sempre li a farne uso
Mi verrebbe da dire "Welcome aboard!"
intendo dire "benvenuta nel club di quelli che hanno capito che essere fatti dello stesso sangue non significa anche avere gli stessi sentimenti"
come mi devo comportare??
In una conferenza pubblica di qualche settimana fa, un noto vegan animalista, che ha dedicato e sta dedicando la vita per gli animali, ha detto:
"io non sono riuscito a convincere mio papà, però so che la fuori ci sono tantissime persone che non aspettano altro di avere degli input per fare la scelta vegan"
3
Daniel@,
25/07/13 22:08
Ciao Giusy,
il problema che affronti è una tematica piuttosto ricorrente e ognuno può darti pareri differenti, non esiste infatti una risposta precisa e una soluzione da seguire.
Io ti posso dare il mio parere personale, da vegana quale sono in una realtà molto simile alla tua, che è quello di prenderla con più serenità e di non insistere sull'argomento con chi proprio non lo capisce. Ci hai provato ed è andata male.
Purtroppo il percorso che hai fatto tu, sicuramente grazie alla tua intelligenza e sensibilità che ti ha portato ad aprire gli occhi, è una prerogativa di pochi e non possiamo aspettarci possa essere intrapreso anche da altri.
Forse non sono pronti, forse, peggio, sono decisamente crudeli e insensibili.
Qualcuno disse "lo stolto non vede lo stesso albero che vede il saggio", e questo è il caso lampante.
Inutile pertanto insistere. Vivi il tuo essere vegano con umiltà e solo questo sarà un gran bel esempio per tanti di loro. Chissà che magari, così facendo, il tuo compagno possa rifletterci sopra con più calma, con i suoi tempi.
Per sua madre, così poco incline al buon senso, penso che liquidare subito l'argomento quando lo solleva, sia sufficiente. Infatti dubito che una persona così possa ambire all'intelligenza...
Per il resto, si sa che la loro ignoranza continuerà a perpetuare sofferenza, violenza e morte, e noi in questi casi siamo impotenti.
Magari se tu orientassi le tue energie e la tua esperienza personale a parlare di veganismo con qualcun'altro di più aperto, di più pronto, potresti aiutarlo a fare questo meraviglioso passo.
Un sincero augurio,
ciao!
4
Daniel@,
25/07/13 22:13
Carlovegan ha scritto:
Falle presente alla nobil donna (per non dire altro) che quello che si ficca in bocca sono pezzi di cadavere in putrefazione e che il suo stomaco è un cimitero!
Ecco sì, ottimo! :)
5
Marina,
25/07/13 23:59
Ciao Giusy,
qui ci sono due aspetti diversi: i familiari e il proprio compagno.
Per i familiari, è facile: basta che li lasci perdere.
Hai fatto quello che potevi, non ha funzionato, a loro non interessa. Pace, ci sono tante altre persone lì fuori cui dedicare le tue energie, e di sicuro se ti dedichi a quello potrai ottenere dei risultati.
L'altro aspetto è il compagno: con lui devi dividere la tua vita, quindi non puoi certo far finta di nulla. E poi anche i sentimenti che provi per lui sono per forza influenzati da questo suo non voler smettere du far del male agli animali.
Dal punto di vista degli animali, è meglio che tu continui a provare un po' alla volta a fargli cambiare idea, perché se vi lasciate non c'è alcuna speranza che lui possa cambiare. Dal punto di vista invece tuo personale, vivere in questo modo è pesantissimo, e se a un certo punto non ce la fai più e hai bisogno di una persona che sia in grado di capire che uccidere animali è sbagliato... le vostre strade si divideranno per forza.
Ciao,
Marina
6
Ikki,
26/07/13 00:17
Sono in una situazione molto simile anch'io. Tralasciando il fidanzato, che siamo vegan tutti e due e stiamo da Dio insieme, con la mia famiglia io sono in una situazione pesantissima e quasi irrespirabile.
Già io e loro ci capiamo poco per motivi caratteriali, ma mia madre e mia sorella, in una litigata di ieri hanno detto delle cose terribili che mai mi sarei aspettata da loro. Forse faccio male a dire delle cose personali qui, ma è una specie di sfogo.
In pratica il mio fidanzato sta cercando un lavoretto, e mia sorella mi è venuta a dire che in un noto fast food nel mio paese (american graffiti, credo) ci sono posti vuoti. Io ho candidamente fatto presente che quasi certamente il mio fidanzato non avrebbe accettato di lavorare in un posto così (poi lui me l'ha confermato per telefono, assolutamente non ci lavorerebbe) ed è partita da lì una scenata tremenda, lei e mia madre si sono messe a contestarmi in un modo pieno di disprezzo.
Per cercare di fargli capire gli ho dovuto fare l'esempio umano: io non accetto di fare una cosa simile, così come non accetterei di andare a lavorare in una fabbrica di armi. Loro, furiose, mi hanno detto che quando non c'è lavoro bisogna accettare tutto, che loro ci lavorerebbero in una fabbrica di armi, che è l'istinto di sopravvivenza, che tanto non uccidono loro la gente, e che se anche loro non lo facessero lo farebbe qualcun altro.
Addirittura mia sorella, che fa la specialistica di biologia, ha detto che se lavorasse in un laboratorio e le ordinassero di vivisezionare le bestie lei lo farebbe (sapevo che era pro vivisezione, ma addirittura farlo LEI stessa...)
E tante altre cose terribili. Proprio allo scopo di farmi sentire una m***a.
Credete, io sto proprio male a vivere nella mia casa, è come avere sempre un cappio al collo che mi strangola, non riesco nemmeno a considerarli la mia famiglia, il legame di sangue non forma una famiglia. Infatti non vedo l'ora di sposarmi col mio fidanzato e andarmene via, ma ancora ci vorranno anni... scusate per il post lungo, ma sto veramente male...
7
Andrea,
26/07/13 00:25
Secondo me certe reazioni sono anche sintomi di un senso di colpa. In fondo di fronte all'evidenza che si vive benissimo senza uccidere animali si hanno 3 possibilità:
1) Si smette di farlo
2) Si ammette di fregarsene di ammazzare animali
3) Ci si scaglia contro l'ideale che si sa essere giusto in modo da farlo apparire una cavolata e quindi essere giustificati per il fatto di non seguirlo.
In fondo è più facile dire: "essere vegan è una cazzata" che dire: "sì è vero, potrei smettere ora di far torturare e uccidere animali ma non lo faccio".
8
danvegan,
26/07/13 00:37
Io sono nella tua stesa situazione Ikki, un po' piu' fortunato perché la mia ragazza è vegana e gia' viviamo insieme da anni.
I miei genitori sono arrivati a fingere di cucinarmi seitan facendo invece carne, solo dopo un bel pezzo senza vedermi non ci hanno piu' riprovato. Hanno capito che non scherzo quando dico che sono vegan.
Mio fratello non lo vedo piu' da Ottobre: mi ha detto delle cose che non dimentichero' mai finchè avro' vita, oltre a tutto il resto sghignazzando anche sulla morte degli animali per ferirmi. Per me non è piu' niente è morto e sepolto. Ho saputo che mi ha cercato e che si è pentito, che gli dispiace...ma col suo dispiacere non mi ci faccio nemmeno le tisane.
Alla fine sto bene solo con la mia ragazza, nella nostra casa, dove nessuno si sognerebbe mai di uccidere, ma solo di salvare.
9
Carlovegan,
26/07/13 00:49
Ikki ha scritto:
il legame di sangue
non forma una famiglia
ESATTO!
10
Ikki,
26/07/13 00:54
danvegan ha scritto:
Mio fratello non lo vedo piu' da Ottobre: mi ha detto delle cose che non dimentichero' mai finchè avro' vita, oltre a tutto il resto sghignazzando anche sulla morte degli animali per ferirmi. Per me non è piu' niente è morto e sepolto. Ho saputo che mi ha cercato e che si è pentito, che gli dispiace...ma col suo dispiacere non mi ci faccio nemmeno le tisane.
Mia sorella è uguale uguale. E mi fa molto male questa cosa, perché fino a un po' di anni fa (prima di diventare vegan) avevo un'ammirazione smisurata per lei (classica ammirazione della sorella minore verso la sorella maggiore). In poco tempo è precipitata dalle stelle alle stalle, come si dice. Faccio fatica a chiamarla ancora mia sorella.
Forse non è il posto giusto per parlarne, perché magari qui non si fanno consulenze famigliari. Ma secondo voi se io, appena sono autosufficiente, mi sposo e mi levo dalle scatole, in pratica taglio i ponti con la mia famiglia d'origine, è una cosa immorale? Perché me ne sto convincendo sempre di più, che sarebbe una cosa migliore (poi che sarebbe difficile da mettere in pratica, è un altro discorso).
Ma per esempio, visto che mi sposerò fra qualche anno, se penso alla mia futura figlia (rigorosamente femmina, non so perché) io non la lascerei nemmeno un secondo insieme a mia sorella. Vivisettrice di sto ca**o. Cosa le va a insegnare, se la faccio stare con lei? Che, pur di guadagnare e avere un profitto personale, si può abusare di chiunque, animali o persone? Mi fa veramente inorridire una cosa del genere.
11
Carlovegan,
26/07/13 00:57
danvegan ha scritto:
Alla fine sto bene solo con la mia ragazza, nella nostra casa, dove nessuno si sognerebbe mai di uccidere, ma solo di salvare.
Stessa cosa qui, abbiamo la fortuna di aver
conosciuto da qualche anno degli
Amici vegan "estremisti"* come noi
* ci siamo sentiti dire che siamo estremisti, più volte, da persone pseudo vegan, proprio come ha fatto veggy nell'altro post
12
flokim,
26/07/13 01:01
Ikki ha scritto:
Sono in una situazione molto simile anch'io. Tralasciando il fidanzato, che siamo vegan tutti e due e stiamo da Dio insieme, con la mia famiglia io sono in una situazione pesantissima e quasi irrespirabile.
L'importante è che sia vegan il tuo fidanzato, in fin dei conti è con lui che devi costruirti un futuro. Per quanto riguarda la famiglia ti consiglio di cominciare a fregartene di cosa pensano e di cosa dicono, perchè alla fine quella che ci sta male sei solo tu. Non dico che sia facile ma un po' di indifferenza potrebbe farli desistere dal continuare a scassare le palle.
In pratica il mio fidanzato sta cercando un lavoretto, e mia sorella mi è venuta a dire che in un noto fast food nel mio paese (american graffiti, credo) ci sono posti vuoti.
A me hanno proposto di lavorare come commessa in una latteria ... ma neanche morta! Mi è stato detto che non devo fare troppo la schizzinosa ma io ho risposto picche e poco mi importa del giudizio altrui
Addirittura mia sorella, che fa la specialistica di biologia, ha detto che se lavorasse in un laboratorio e le ordinassero di vivisezionare le bestie lei lo farebbe (sapevo che era pro vivisezione, ma addirittura farlo LEI stessa
E' meglio che non commento
E tante altre cose terribili. Proprio allo scopo di farmi sentire una m***a.
Per quante cose terribili possano dirti tu tieni duro, sono solo degli insensibili senza cuore ma tu sei nel giusto non dimenticarlo mai! Forza Ikki :)
13
Carlovegan,
26/07/13 01:05
Ikki ha scritto:
e mi levo dalle
scatole, in pratica taglio i ponti con la mia famiglia d'origine, è una cosa immorale?
No, non è una cosa immorale, E' UN TERNO AL LOTTO SEMMAI!
14
danvegan,
26/07/13 01:15
Ikki ha scritto:
Mia sorella è uguale uguale. E mi fa molto male questa cosa, perché fino a un po' di anni fa (prima di diventare vegan) avevo un'ammirazione smisurata per lei (classica ammirazione della sorella minore verso la sorella maggiore). In poco tempo è precipitata dalle stelle alle stalle, come si dice. Faccio fatica a chiamarla ancora mia sorella.
A me sentire "fratello" mi da proprio fastidio. Lo chiamo "l' altro figlio dei miei genitori". Poi vedo le altre famiglie, che corrono ad aiutarsi l' uno con l' altro, e ogni tanto penso a quanto sarebbe bello avere una famiglia così. Non fa niente, non ho avuto fortuna.
Forse non è il posto giusto per parlarne, perché magari qui non si fanno consulenze famigliari. Ma secondo voi se io, appena sono autosufficiente, mi sposo e mi levo dalle scatole, in pratica taglio i ponti con la mia famiglia d'origine, è una cosa immorale? Perché me ne sto convincendo sempre di più, che sarebbe una cosa migliore (poi che sarebbe difficile da mettere in pratica, è un altro discorso).
Ma per esempio, visto che mi sposerò fra qualche anno, se penso alla mia futura figlia (rigorosamente femmina, non so perché) io non la lascerei nemmeno un secondo insieme a mia sorella. Vivisettrice di sto ca**o. Cosa le va a insegnare, se la faccio stare con lei? Che, pur di guadagnare e avere un profitto personale, si può abusare di chiunque, animali o persone? Mi fa veramente inorridire una cosa del genere.
Io credo che ognuno decida come comportarsi con il prossimo. E' chiaro che quello che semini raccogli.
Te lo dico subito, quando vai a vivere fuori casa cambia tutto perché la tua presenza non è piu' così scontata; ma se ciononostante un parente persevera, beh lì dipende da te. Io posso solo dirti, stai con chi ti fa star bene. Voglio dire... mia madre mi ha fatto quello scherzo, non mi ha piu' visto per qualche mese. Ti posso assicurare che non lo ha piu' rifatto. Se l' avesse rifatto, beh mi sarei domandato se non fosse stato il caso di tagliare i ponti.
15
flokim,
26/07/13 01:23
giusyshane ha scritto:
... ma
come mi devo comportare??
Ciao Giusy, concentra i tuoi sforzi per veganizzare estranei avrai sicuramente più soddisfazione che con i membri della famiglia.
Per quanto riguarda il tuo compagno l'unica cosa positiva è che stando con te ha ridotto il numero di animali morti ammazzati per soddisfare la sua gola per il resto non ho grossi consigli da darti anche perchè se gli hai già fatto vedere diversi filmati e spiegato anche l'aspetto salutistico e ambientalistico e nonostante ciò in lui non è ancora scattato nulla, armati di pazienza e prova ad usare tattiche diverse. In un altro thread Andrea suggeriva una visita in qualche rifugio per animali salvati dal macello per dare la possibilità a chi si vuole veganizzare di conoscere meglio i cosidetti animali da reddito. Se riescono a recepire il messaggio che il maiale o la mucca altro non sono che esseri dotati di intelligenza, sensibilità e amore potrebbero cominciare a vederli come individui e non come cibo.
Tentar non nuoce perchè alla lunga il rapporto con la persona amata si incrina, purtroppo è inevitabile ..
Ciao