Rapporti con gli altri

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 albeali1510, 7/09/15 12:15

Ciao a tutti ,vorrei sentire le vostre esperienze...Come vi siete trovati con i vostri amici,familiari e compagni una volta aver detto la vostra scelta vegan?Per me è assai difficile delle volte...mi guardavano strorto da vegetariana e ora da vegana sarà pure peggio.....Come vi comportate?è dura stare sempre a spiegare le proprie ragioni,per la maggior parte inutilmente, ed essere guardata come un extra terrestre...Non che dia peso così tanto a ciò,perchè so che la mia scelta è quella piú giusta ma delle volte ti senti fuori luogo ad esempio quando siamo con amici e andiamo a fare colazione al bar o quando dobbiamo organizzare per andare a mangiar fuori..non sai che fare,che dire, perché sai che non ci sarà quasi nulla che potrai mangiare.....non posso sempre imporre la mia scelta e pure il mio ragazzo( non vegano) ,delle volte se la prende , non potendo accettare molto spesso i vari inviti a cena fuori...Accetta volentieri di venire con me in vari ristoranti vegani,che adora pure lui ,ma non accetta completamente la mia scelta perché ciò influenza parecchio la nostra vita sociale...capita pure a voi?

2 Andrea, 7/09/15 12:36

albeali1510 ha scritto:
Ciao a tutti ,vorrei sentire le vostre esperienze...Come vi siete trovati con i vostri amici,familiari e compagni una volta aver detto la vostra scelta vegan?

Di norma non c'è il minimo problema, le eccezioni comunque si risolvono in tempi brevissimi, due esempi recenti:
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/vittoria-scelta-finalmente-appoggiata/
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/consiglio-per-cena-con-parenti-onnivori/

delle volte ti senti fuori luogo ad esempio quando siamo con amici e andiamo a fare colazione al bar o quando dobbiamo organizzare per andare a mangiar fuori..non sai che fare,che dire, perché sai che non ci sarà quasi nulla che potrai mangiare.....non posso sempre imporre la mia scelta e pure il mio ragazzo( non vegano) ,delle volte se la prende , non potendo accettare molto spesso i vari inviti a cena fuori
...Accetta volentieri di venire con me in vari ristoranti vegani,che adora pure lui ,ma non accetta completamente la mia scelta perché ciò influenza parecchio la nostra vita sociale...capita pure a voi?

Ma non è che se sei vegan devi andare nei locali vegan o non mangi. Io ho sempre trovato da mangiare senza problemi, compreso il periodo in cui mangiavo fuori ogni giorno a pranzo per lavoro e molto spesso la sera. Anche nei bar, se non hanno latte di soia tra caffè, un succo frutta ecc. fai colazione ovunque.

Avrò mangiato forse 5 volte nella mia vita in un locale esclusivamente vegan, per il resto trovi primi, piatti di verdure, spesso dei secondi che sono vegan. E se non ci sono basta chiedere qualcosa che non è nel menù. Proprio al limite (non mi è mai capitato in 20 anni comunque) ti fai portare una pasta al pomodoro.

Non ho mai rinunciato a un'uscita né mi sono mai trovato a non poter mangiare niente.

3 Marina, 7/09/15 17:38

albeali1510 ha scritto:
Ciao a tutti ,vorrei sentire le vostre esperienze...Come vi siete trovati con i vostri amici,familiari e compagni una volta aver detto la vostra scelta vegan?Per me è assai difficile delle volte...mi guardavano strorto da vegetariana e ora da vegana sarà pure peggio.....

Ciao,

questi sono problemi che ti poni perché non sei ancora vegan.
Nella realtà, non esistono.
Logico che per i primi mesi la gente sarà curiosa e farà domande, il che è una noia, perché le cose che dicono sono sempre le stesse. Ma puoi capire che problema, cosa vuoi che sia mai dover rispondere a domande noise? :-)
Non è la morte di nessuno!
Ed è certamente la stessa cosa che ti è già sucecssa quando sei diventata vegetariana, quindi sei già allenata.


albeali1510 ha scritto:
Come vi comportate?è dura stare sempre a spiegare le proprie ragioni,per la maggior parte inutilmente,

E perché dovresti?
Se hai voglia di spiegare, lo spieghi (a volte è utile, perché comunque fai informazione), se non lo vuoi spiegare non lo spieghi. Non è diverso da quando sei diventata vegetariana, basta che ripensi a quel tempo... probabilmente ti ponevi gli stessi problemi, prima di fare questa scelta, ma poi avrai visto anche tu che sono molto più lievi di quel che si crede e sono solo temporanei.

Ti consiglio comunque la lettura di questa pagina di vegfacile, che affronta un po' il tema dei "rapporti con gli altri":
https://www.vegfacile.info/rapporti.html

albeali1510 ha scritto:
esempio quando siamo con amici e andiamo a fare colazione al bar o quando dobbiamo organizzare per andare a mangiar fuori..

Ma anche questi non sono problemi intrinseci, reali, sono problemi che ti crei da sola. Perchè uno al bar non può prendere un semplice caffè e un succo di frutta, per esempio? se non ti piacessero i dolci, o fosse a dieta dimagrante, ti porresti questi problemi? Immagino di no, e allora perché porteli quando invece la motivazione è ben più seria? Non ha senso :-)
Tu prendi quello che vuoi, e basta, e chiunque ti faccia osservazione è solo un maleducato, ma di solito comunque non accade.
Anche nell'andare a cena non si pongono tanti problemi: è molto difficile trovare un ristorante che non abbia nulla di vegan.
Certo, s euno va al ristorante vuole mangiare qualcosa di buono e particolare, sennò si spendono soldi per nulla, ma allora in quel caso basta selezinare un locale vegan-friendly tra i tanti disponibili. Ormai sono sempre di più, aumentano in modo esponenziale!

Insomma, la vita sociale è influenzata dalla scelta vegan solo se tu lasci che lo sia, quindi sta a te cambiare modo di affrontare le cose :-)

Il vero problema non è trovare qualcosa da mangiare quando si mangia fuori con gli altri. Questo è facilissimo. Il problema reale è vedere loro che mangiano animali ammazzati, cosa che riempie di tristezza. Questo non si può evitare, ma è giusto che sia così. E' giusto essere tristi di fronte all'uccisione di animali. Se non lo fossimo, non diventeremmo nemmeno vegan...

4 lucio, 7/09/15 17:58

Ciao,
sono vegan da un anno e la mia esperienza è positiva. Non ho sperimentato nessuno dei problemi che dici tu.

Riguardo la faccenda delle spiegazioni che saremmo tenuti a dare agli altri (è una cosa che si legge spesso, e alcuni parlano di "giustificazioni"), penso questo. Se si è maggiorenni, non si devono spiegazioni a nessuno. Se mi fanno domande, non vuol dire che devo dare spiegazioni/giustificazioni, ma solo risposte, se ne ho voglia. Se mi sento in difficoltà quando mi fanno una domanda, posso usare il trucco di rispondere con un'altra domanda. Es. domanda "Perché non mangi la carne?", risposta in tono cortese "Ti stanno a cuore gli animali?"... adesso è l'interlocutore che deve dare "spiegazioni". E così di seguito.
Nella mia esperienza funziona, basta esercitarsi un po' .

5 Imperituro, 8/09/15 11:39

Io mi ritengo molto fortunato perchè la mia compagna non appena compreso le mie motivazioni (etiche) è diventata immediatamente da onnivor a vegan, invece quando sono fuori a lavorare è un disastro, nella maggior parte delle volte mi porto cibo da casa

6 Marina, 8/09/15 12:06

Imperituro ha scritto:
Io mi ritengo molto fortunato perchè la mia compagna non appena compreso le mie motivazioni (etiche) è diventata immediatamente da onnivor a vegan

Ottimo, una persona intelligente e con senso di giustizia :-)

Imperituro ha scritto:
, invece quando sono fuori a lavorare è un disastro, nella maggior parte delle volte mi porto cibo da casa

Ma sei sicuro? Tante volte si crede non ci sia nulla, invece basta chiedere... anche in un bar che offre solo panini con gli affettati, si può chiedere un panino con le verdure che hanno a disposizione. E in quelli che fanno anche un po' di cucina, basta chiedere un piatto con sole verdure varie. Mangiate col pane è un ottimo pranzo.
E' importante chiedere: i gestori sono lì per accontentare i clienti, e fa piacere anche a loro avere clienti in più!
Poi ci sono sempre le pizzerie, che ti salvano il pasto :-)

Ciao!

7 albeali1510, 8/09/15 13:30

Certo non sono costretta, ma cerco di spiegarlo, almeno a chi tengo, ma non capiscono.......I nostri amici sono tutti onnivori e nei ristoranti che propongono fanno la carne in ogni salsa!!Ho paura ad andare dove propongono ,perchè più di una volta, mi è capitato di esser andata a mangiare in ristoranti non vegetariani o vegani,ed essermi ritrovata ,ad esempio ,le verdure grigliate nel sugetto del sangue, gli hamburger vegani cotti nella piastra dove preparano gli hamburger di carne o ad essermi mangiata il dolce (compreso nel menu vegetariano che avevo ordinato) ,ed aver scoperto a fine pasto che non era altro che un frullato di pesca e gelatina!!Ho paura perchè non mettono la stessa attenzione che metterei io o che metterebbero in un ristorante vegano......C'è tanta ignoranza,nel vero senso della parola e purtroppo il rischio c'è, ogni volta..Non che rinunci ogni volta e che non esca,ma diciamo che è capitato....Mi infastidisce pure e preferisco non andare, ad esempio l'altro giorno : "hanno aperto un nuovo ristorante dove fanno carne di canguro andiamo?", appena l'ho sentito, sono diventata bianca, sarei voluta scappare!!!.....Sarà solo l'inizio forse,fino a prendere l'abitudine!!kmq grazie a tutti per le risposte..

8 albeali1510, 8/09/15 13:40

Imperituro ha scritto:
Io mi ritengo molto fortunato perchè la mia compagna non appena compreso le mie motivazioni (etiche) è diventata immediatamente da onnivor a vegan,

Beato tu!!ci sto provando pure io,ma per ora non ne vuole sapere.....Ma un giorno c'è la farò!

9 Marina, 8/09/15 13:42

albeali1510 ha scritto:
Certo non sono costretta, ma cerco di spiegarlo, almeno a chi tengo, ma non capiscono.......

Ok, se è una tua scelta è perché vuoi farlo, quindi nessuna costrizione. Lo fai una volta, lo fai due, ma poi se le persone sono le stesse è abbastanza inutile insistere ancora, se a loro non interessa.

albeali1510 ha scritto:
I nostri amici sono tutti onnivori e nei ristoranti che propongono fanno la carne in ogni salsa!!Ho paura ad andare dove propongono ,perchè più di una volta, mi è capitato di esser andata a mangiare in ristoranti non vegetariani o vegani,ed essermi ritrovata ,ad esempio ,le verdure grigliate nel sugetto del sangue,

Mi pare che sia semplicemente una questione di educazione andare in posti dove tutti possano trovarsi bene a mangiare: se per loro tener conto delle tue esigenze è una così grande seccatura, direi che il problema sta proprio lì: non sono persone che tengono conto delle esigenze altrui.

albeali1510 ha scritto:
Mi infastidisce pure e preferisco non andare, ad esempio l'altro giorno : "hanno aperto un nuovo ristorante dove fanno carne di canguro andiamo?", appena l'ho sentito, sono diventata bianca, sarei voluta scappare!!!......

Ma lo credo bene! Puoi dir loro "non ci vengo nemmeno se mi pagate 1000 euro" e comunque questo fa ancora una volta capire che il problema sono questo genere di persone, non certo la scelta vegan o qualsiasi altra scelta.
Io non ci terrei a passarci del tempo assieme ;-(

Non è che gli amici devono rimanere gli stessi per tutta la vita, eh: se cambiamo noi, cambiano anche i nostri amici, è il modo normale di vivere. Gli amici sono persone cin cui stiamo bene: se non ci stiamo bene, non sono amici, sono conoscenti con cui è seccante passare del tempo.

10 paola74, 8/09/15 14:39

Beh, non c'è molto da aggiungere all'ultima risposta di Marina, con la quale ancora una volta mi trovo in totale accordo. Io, che già di carattere sono piuttosto critica e selettiva (non so se è un bene o un male...), ad amici così avrei già fatto una croce sopra! Conoscono le tue motivazioni e ancora a proporre serate macabre? Boh, non capisco...piuttosto di frequentare gente così irrispettosa e insensibile mi autorecludo in casa e non frequento più nessuno!!
Io, fossi in te, sarei più incisiva a spiegare che SEI VEGAN (magari gli consegni qualche materiale informativo o filmato...)nel caso non l'avessero ancora compreso bene! Dopodiché, se il loro cervello facesse ancora fatica a connettere direi "ciao belli!". Scusa, ma questi atteggiamenti mi fan venire il sangue amaro.

11 albeali1510, 8/09/15 14:42

Si hai pienamente ragione, sto rivalutando la maggior parte delle persone, purtroppo.....Ma forse certe persone è meglio perderle che averle vicino.....Mi secca imporre sempre la mia scelta, come fossi un peso o un "problema"....prendono la questione sottogamba, senza darli il giusto peso!!grazie mi ha fatto davvero piacere parlarne con qualcuno, il problema non sono io, perché so che sono dalla parte giusta....Vorrei ci fosse qualche amica vegan nel mio gruppo, ma sarà difficile!!

12 paola74, 8/09/15 15:18

Vedrai che troverai persone con le quali condividere il senso di giustizia e il rispetto (e grande amore, uno dei più forti secondo me...) verso la vita di tutti gli altri animali. Nel frattempo condividilo con noi e diffondilo più che puoi
;-)
Un abbraccio

13 albeali1510, 8/09/15 17:50

paola74 ha scritto:
Beh, non c'è molto da aggiungere all'ultima risposta di Marina, con la quale ancora una volta mi trovo in totale accordo. Io, che già di carattere sono piuttosto critica e selettiva (non so se è un bene o un male...), ad amici così avrei già fatto una croce sopra! Conoscono le tue motivazioni e ancora a proporre serate macabre? Boh, non capisco...piuttosto di frequentare gente così irrispettosa e insensibile mi autorecludo in casa e non frequento più nessuno!!
Io, fossi in te, sarei più incisiva a spiegare che SEI VEGAN (magari gli consegni qualche materiale informativo o filmato...)nel caso non l'avessero ancora compreso bene! Dopodiché, se il loro cervello facesse ancora fatica a connettere direi "ciao belli!". Scusa, ma questi atteggiamenti mi fan venire il sangue amaro.

Lo so hai perfettamente ragione,pure io sono così, abbastanza schietta diciamo!!Purtroppo però sono tutte persone a me care, come ad esempio mio cognato(il migliore amico del mio ragazzo!) , quindi mi tocca mordermi la lingua,più e più volte!!!Per il resto, mi sono già allontanata da tante persone o cerco di frequentarle il meno possibile....peccato che sono l'unica vegana

14 Andrea, 8/09/15 19:11

albeali1510 ha scritto:
Ho paura ad andare dove propongono ,perchè più di una volta, mi è capitato [...]

Ti assicuro che sono eccezioni. Locali vegetariani e vegan nella maggior parte delle città sono assenti o rarissimi: per chi è vegan magiare in ristoranti onnivori è la norma, e si mangia senza problemi. Sangue nelle verdure? Sembra una scena da film dell'orrore.

Poi certo, un locale specializzato in grigliate di carne avrà molta meno offerta di un ristorante medio ma non preoccuparti, vedrai che a meno di non scegliere apposta posti del genere è tutto molto facile.

15 albeali1510, 8/09/15 19:55

Andrea ha scritto:
Sangue nelle verdure? Sembra una scena da film dell'orrore.

Purtroppo si!!Ho chiesto conferma al mio ragazzo e ai miei genitori che erano con me e pure loro hanno confermato i miei sospetti!!Ci ho messo una croce in quel posto....

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi