Quelli che.......; pagina 98

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 98 di 369

1456 Vale_Vegan, 19/01/10 10:49

La questione è che lo "zoccolo duro" della popolazione è ancora fortemente dipendente dalla tv, mentre le nuove generazioni si muovono con altri mezzi di informazione (apparentemente?) più liberi da certe propagande pro-morte. Gioco forza è che la casalinga media (è un esempio, non me ne vogliano le casalinghe) o la signora di mezz'età guardano la tv e non stanno certo sul web, compra e legge donna moderna e altre riviste simili, che promuovono prodotti derivati dalla morte, ma pronti in 5 minuti (!!) e "adatti al fabbisogno nutrizionale di tutta la famiglia"..."con ingredienti genuini tutti italiani" ... cioè, davvero credete che abbiano lo spirito critico per filtrare certe (dis)informazioni? Certamente no, quindi dato che le aziende fanno prima (e spendono meno) a fare una buona pubblicità ed un cattivo prodotto, piuttosto che il contrario, allora tutto quadra.
Morale: si sta smaltendo la generazione del "lo ha detto la tv (il giornale) quindi è vero" ma fino ad allora i vigliacchi cercano di far leva su chi ancora gli crede, ed i messaggi (sbagliati) che mandano sono questi.

PS: si sa che poi questi messaggi son rivolti alle donne (trasmissioni in orari dedicati) poichè saranno loro a mantenere o a cambiare le cose, dalla loro piccola cucina verso il mondo intero. Le donne sono state, sono e saranno il destino del mondo, le pentole come armi letali o bacchette megiche.

1457 ariel444, 19/01/10 10:57

si sta smaltendo la generazione che si abbevera alla tv? ho fortissimi dubbi... a me sembra sempre peggio, almeno in periodi più "rivoluzionari" come negli anni 60-70 c'erano hippies & co. che remavano contro (e infatti era pieno di comuni vegetariane, ecologiste, etc.)
ora sono tutti allineati, è pieno di ventenni che vanno in vacanza nei villaggi turistici, una cosa che sarebbe stata oggetto di derisione fino a 20 anni fa, pieno di gente che ha bisogno di animatori e decisori, che non sa cosa farne della propria vita se qualcuno non dà direttive

i ragazzi che bazzicano questo forum sono un'eccezione, guardatevi intorno, basta seguire i colli di pelo dei loro giacconi e ne troverete delle belle

1458 Guest, 19/01/10 13:45

E quando dicono che il veganismo è una moda?....non ne parliamo!! come se scegliere tra un libro e l'altro equivale a scegliere se uccidere o no un essere vivente ! a volte le persone ,poi , usano le parole a sproposito senza saperne il significato , infatti ,poichè moda=essere nel gusto dei più..., a quest'ora sarebbero state salvate molte più vite!!! visto che siamo 4 gatti , non mi pare che il veg sia una moda!...mah!!La televisone è un vero schifo... se non fosse per qualche film... sarebbe meglio gettarla(in testa a quegl'idioti!). Cmq non c'è dubbio che le donne abbiano un grande potere dal momento che danno un'impronta allo stile alimentare della famiglia!
ciaoo
Didì.

1459 Vento, 19/01/10 14:00

Andrea ha scritto:
+* Vento ha scritto:

Addirittura la stessa cosa è applicata con molta prepotenza > anche in diversi telefilm (sempre di origine americana), > trasmessi in orari di massima visibilità (La vita secondo > Jim, Tutto in famiglia, E alla fine arriva mamma, lo stesso > - purtropo - Friends)

Altri telefilm come NCIS e CSIperò hanno diversi riferimenti positivi alla scelta vegetariana e vegan. NCIS ha addirittura tirato una frecciata ai vegetariani in favore dei vegan e inserisce frasi a nostro favore in modo assolutamente esplicito.

Questi riferimenti io me li son persi perché proprio non riesco a ricordarli :< In compenso per quel che riguarda la fascia serale mi hai fatto tornare in mente la clip di apertura di Dexter =_=

Alla fine le persone si convinceranno così fortemente > dell'inadeguatezza socio-culturale e salutista della scelta > vegan che il solo pronunciare questa parola sarà sinonimo di > barzelletta, di malattia e deperimento fisico, e purtroppo > da quel che vedo è già così che la pensano in molti.

Secondo me è il contrario: proprio visto che la percentuale di veg*ani aumenta, e che sempre più gente comprende le motivazioni di questa scelta ci sono pressioni per dare messaggi contrari.

Ma sì, ed è proprio quello a cui si riferiva FrancescaF, subdorano il cambiamento, anche solo a livello embrionale, e corrono alle armi colpendo le fasce di pubblico più sensibili ed ignoranti: i bambini, che dopo un accurato lavaggio del cervello chiederanno alle mamme di comprare tutto ed il contrario di tutto; e le mamme stesse, che tra prove del cuoco, mamma moderna, donna di casa, casa di casa, com'è la tua casa, ecc, si ritroveranno così convinte di cosa sia giusto e normale fare che non ci penseranno due volte a comprare tre etti di prosciutto parmacotto quello buono, coperto da una pioggia di schegge di grana avvolti a propria volta in una stuola di volpe ben legata con un filo di perle puvissime.

Io tuttavia sono tendenzialmente pessimista, e purtroppo basandomi su quel che vedo e sperimento direttamente, le persone (o laggente come la si vuol chiamare) non cambieranno mai, al limite peggioreranno, poiché sensibilissime ed estremamente ricettive nei riguardi dei messaggi che ricevono dai media ed a propria volta dalle altre persone ormai "infettate" dalla disinformazione e dall'idea che cambiamento: male, vegetariano: alieno, vegan: zombie con il cervello ridotto ad un liquame verdognolo.

Per cambiare le cose dobbiamo stare calmi, mostrarci al meglio, dare il buon esempio con gesti concreti, e lentamente, molto lentamente, nel giro di settanta-cento anni qualcosa cambierà, ed i nostri figli potranno coglierne i frutti (sperando che seguano il buon esempio dei genitori e non gli prenda un'insana voglia di ribellione cannibalistica).

1460 Vento, 19/01/10 14:04

ariel444 ha scritto:
si sta smaltendo la generazione che si abbevera alla tv? ho fortissimi dubbi... a me sembra sempre peggio, almeno in periodi più "rivoluzionari" come negli anni 60-70 c'erano hippies & co. che remavano contro (e infatti era pieno di comuni vegetariane, ecologiste, etc.)
ora sono tutti allineati, è pieno di ventenni che vanno in vacanza nei villaggi turistici, una cosa che sarebbe stata oggetto di derisione fino a 20 anni fa, pieno di gente che ha bisogno di animatori e decisori, che non sa cosa farne della propria vita se qualcuno non dà direttive

i ragazzi che bazzicano questo forum sono un'eccezione, guardatevi intorno, basta seguire i colli di pelo dei loro giacconi e ne troverete delle belle

Biiiinggggggo.

La penso esattamente, pessimisticamente, come te :<

Sarà forse perché entrambi originari di Latina et dintorni? :D

1461 Vento, 19/01/10 14:14

dfiuma ha scritto:
Anch'io ho visto quella puntata. La conduttrice è Caterina Balivo.
Ciao! Diego

Come si usa dire in questi casi, mal comune... mal comune.

1462 ariel444, 19/01/10 15:55

AAAAAAAH! che sia la frequentazione di Aprilia2 a renderci depressi? che quel tripudio di stivali bianchi a punta e quei colli di pelliccia pure addosso agli infanti ci siano stati fatali? temo di sì...!

Vento ha scritto:

1463 Luke_V_, 19/01/10 16:39

Vento ha scritto:
Andrea ha scritto:
+* Vento ha scritto:

Addirittura la stessa cosa è applicata con molta prepotenza > > anche in diversi telefilm (sempre di origine americana), > > trasmessi in orari di massima visibilità (La vita secondo > > Jim, Tutto in famiglia, E alla fine arriva mamma, lo stesso > > - purtropo - Friends)

Altri telefilm come NCIS e CSIperò hanno diversi riferimenti > positivi alla scelta vegetariana e vegan. NCIS ha > addirittura tirato una frecciata ai vegetariani in favore > dei vegan e inserisce frasi a nostro favore in modo > assolutamente esplicito.

Questi riferimenti io me li son persi perché proprio non riesco a ricordarli :< In compenso per quel che riguarda la fascia serale mi hai fatto tornare in mente la clip di apertura di Dexter =_=

Alla fine le persone si convinceranno così fortemente > > dell'inadeguatezza socio-culturale e salutista della scelta > > vegan che il solo pronunciare questa parola sarà sinonimo di > > barzelletta, di malattia e deperimento fisico, e purtroppo > > da quel che vedo è già così che la pensano in molti.

Secondo me è il contrario: proprio visto che la percentuale > di veg*ani aumenta, e che sempre più gente comprende le > motivazioni di questa scelta ci sono pressioni per dare > messaggi contrari.

Ma sì, ed è proprio quello a cui si riferiva FrancescaF, subdorano il cambiamento, anche solo a livello embrionale, e corrono alle armi colpendo le fasce di pubblico più sensibili ed ignoranti: i bambini, che dopo un accurato lavaggio del cervello chiederanno alle mamme di comprare tutto ed il contrario di tutto; e le mamme stesse, che tra prove del cuoco, mamma moderna, donna di casa, casa di casa, com'è la tua casa, ecc, si ritroveranno così convinte di cosa sia giusto e normale fare che non ci penseranno due volte a comprare tre etti di prosciutto parmacotto quello buono, coperto da una pioggia di schegge di grana avvolti a propria volta in una stuola di volpe ben legata con un filo di perle puvissime.

Io tuttavia sono tendenzialmente pessimista, e purtroppo basandomi su quel che vedo e sperimento direttamente, le persone (o laggente come la si vuol chiamare) non cambieranno mai, al limite peggioreranno, poiché sensibilissime ed estremamente ricettive nei riguardi dei messaggi che ricevono dai media ed a propria volta dalle altre persone ormai "infettate" dalla disinformazione e dall'idea che cambiamento: male, vegetariano: alieno, vegan: zombie con il cervello ridotto ad un liquame verdognolo.

Per cambiare le cose dobbiamo stare calmi, mostrarci al meglio, dare il buon esempio con gesti concreti, e lentamente, molto lentamente, nel giro di settanta-cento anni qualcosa cambierà, ed i nostri figli potranno coglierne i frutti (sperando che seguano il buon esempio dei genitori e non gli prenda un'insana voglia di ribellione cannibalistica).

Il problema è arrivarci o se ancora esisterà un futuro per l'umanità tra 70-100 anni..
Tutti interventi che comunque condivido appieno,ha anche ragione Francesca sulle teste piccole,come voi su tutto il resto,e purtoppo le cose non sono così solo a Latina,vieni a Roma e moltiplicale per 50..che nausea..
Purtroppo la società umana come riflesso degli individui singoli ci mette molto a metabolizzare "i cambiamenti e le diversità",oltre ad avere un innato terrore per il diverso;come venivano trattati i neri un tempo,o i gay,poi certo purtroppo spesso si torna indietro mentalmente o socialmente o si fà solo finta di avanzare,ma fino a un certo punto..
Dico solo che aspetto i nodi vengano al pettine,cosa che spero dovrà succedere,per allora sono cautamente ottimista perchè penso le cose cambieranno,dovranno farlo,altrimenti o si sarà tanto annientati da non poter reagire o comunque tanto peggio dell'orrore passato e attuale non credo potrà essere,come dire,forza e coraggio..
Luke_

1464 Erika100, 19/01/10 16:41

Vogliamo parlare anche del servizio sul ritorno di moda delle pellicce, andato in onda oggi nel TG2 (in "Costume e Società") delle 13? A un certo punto, arriva a dire che le pellicce autentiche sarebbero anche 'più ecologiche' di quelle sintetiche! O_o

1465 Andrea, 19/01/10 18:17

Vento ha scritto:
Io tuttavia sono tendenzialmente pessimista, e purtroppo basandomi su quel che vedo e sperimento direttamente, le persone (o laggente come la si vuol chiamare) non cambieranno mai, al limite peggioreranno, poiché sensibilissime ed estremamente ricettive nei riguardi dei messaggi che ricevono dai media ed a propria volta dalle altre persone ormai "infettate" dalla disinformazione e dall'idea che cambiamento: male, vegetariano: alieno, vegan: zombie con il cervello ridotto ad un liquame verdognolo.

Mah, resto convinto del contrario. Tutti i veg*ani di vecchia data penso si rendano conto che la situazione è molto migliore rispetto a 10 anni fa.

E la gente si fa influenzare dalla TV da decenni ma ora ci sono anche altri mezzi di informazione come internet.

La percentuale di veg*ani aumenta, questo si vede anche dall'offerta commerciale.

1466 Andrea, 19/01/10 18:17

ariel444 ha scritto:
ora sono tutti allineati, è pieno di ventenni che vanno in vacanza nei villaggi turistici, una cosa che sarebbe stata oggetto di derisione fino a 20 anni fa, pieno di gente che ha bisogno di animatori e decisori, che non sa cosa farne della propria vita se qualcuno non dà direttive

Aggiungo che il resto sono per lo più "finti alternativi" che alla fine sono più allineati dei primi, con le riviste in cui spiegano loro come si deve vestire il vero alternativo per essere tale..

1467 XmontanaroX, 19/01/10 19:15

Se c'è una speranza, questa risiede nei prolet (cit.)

1468 ariel444, 19/01/10 23:41

nulla di peggio del conformismo dell'anticonformismo:-(

Andrea ha scritto:

1469 dfiuma, 19/01/10 23:57

Quelli che...
"io sono vegetariano: non mangio carne, infatti sono un patito della pesca..."
Oh yeah!!!
Ciao! Diego

1470 dfiuma, 20/01/10 00:00

Quelli che...
"Lo mangi l'arrosto di maiale? L'ho fatto apposta per te!" Grrrr.
Oh, yeah!!!
Ciao! Diego

Pagina 98 di 369

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!