Quelli che.......; pagina 320

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 320 di 369

4786 fasguvh, 10/12/12 12:15

IrinaS ha scritto:
anche a me e' capitato: con molta preoccuppazione la commessa mi dice: il pane semplice ho finito, rimasto soloquello con olio (nel senso, che non lo posso comprare!)

beh magari non intendeva quello
ma ironia della sorte
e' proprio il "pane all'olio" ad avere sempre strutto

4787 IrinaS, 11/12/12 09:27

fasguvh ha scritto:
IrinaS ha scritto:
anche a me e' capitato: con molta preoccuppazione la > commessa mi dice: il pane semplice ho finito, rimasto > soloquello con olio (nel senso, che non lo posso comprare!)

beh magari non intendeva quello

si' che intendeva quello!
"E' intollerante?"
"No, vegana sono, niente prodotti animali, allora, avete il pane senza strutto, latte, panna, burro?"
"Il pane semplice ho finito, rimasto quello con olio, mi dispiace..."

ma ironia della sorte
e' proprio il "pane all'olio" ad avere sempre strutto

Ma scusate, ho capito bene che nel pane con olio mettono anche lo strutto?

4788 Andrea, 11/12/12 09:39

IrinaS ha scritto:
Ma scusate, ho capito bene che nel pane con olio mettono anche lo strutto?

Almeno in alcune città lo fanno senza, prova a chiedere.

Di solito chi vuole pane senza latte e strutto lo fa perché vuole un pane più leggero, per quello il negoziante pensa che voglia anche evitare quello senza olio.

4789 Myeu, 11/12/12 11:27

Domenica siamo stati invitati a pranzo da mia mamma.

Voleva fare degli gnocchi di semolino agli spinaci, in versione vegan per me e per il mio compagno e in più senza porro per lui.

Quindi 3 ricette per 5 persone, perché loro guai a mangiare vegan una volta.

A parte che in 2 abbiamo dovuto dividerci la dose per una persona, perché mia madre aveva sbagliato le equivalenze, durante tutto il pranzo ho dovuto sopportare lei che diceva: "E' dalle 10 di stamattina che sto cucinando, non puoi pretendere che tutti siano al tuo servizio e si adeguino a farti da mangiare".
MA SE MI HAI INVITATA TU???????
La prossima volta sto a casa, gli gnocchi erano buoni ma pochi, e mi sono andati tutti di traverso.

Come se non bastasse, dato che alla fine del pasto avevo ancora fame (essendo mancate completamente le verdure crude che mangio abitualmente come antipasto, e ovviamente avendo mangiato in due una porzione sola), ho dovuto sorbirmi pure mio padre che borbottava: "Eh, ci credo che hai fame, se mangiassi un po' più di sostanza (=carne, nella sua mente)..."

4790 Myeu, 11/12/12 11:31

Senza contare tutte le altre volte che dice che DEVO mettere "tutte quelle droghe e spezie" ai miei piatti per insaporirli, se no non sanno di niente...
Non riesce proprio a capire che ognuno mangia come gli piace (io adoro noce moscata e zenzero, mi piacciono i sapori forti di curry e cipolla e non uso sale) e non è obbligatorio fare grande uso di aromi per essere vegan.

4791 VorreiMeglio, 11/12/12 11:34

:(

4792 Andrea, 11/12/12 11:50

Myeu ha scritto:
Senza contare tutte le altre volte che dice che DEVO mettere "tutte quelle droghe e spezie" ai miei piatti per insaporirli, se no non sanno di niente...

Loro invece devono tenere i loro cadaveri in cella frigorifera per rallentare (non bloccare) la putrefazione, comprarli tagliati a pezzi per fingere di non sapere che è un cadavere di animale altrimenti vomiterebbero all'istante, trattati in mille modi perchè abbiano un sapore accettabile (nessuno si chiede come mai dallo stesso animale si producano carne e affettati dal sapore completamente diverso?), cucinarli per renderli mangiabili (alla faccia della favoletta secondo la quale saremmo carnivori capaci di sbranare una preda a morsi).

4793 Myeu, 11/12/12 12:10

Andrea ha scritto:
Myeu ha scritto:
Senza contare tutte le altre volte che dice che DEVO mettere > "tutte quelle droghe e spezie" ai miei piatti per > insaporirli, se no non sanno di niente...

Loro invece devono tenere i loro cadaveri in cella frigorifera per rallentare (non bloccare) la putrefazione, comprarli tagliati a pezzi per fingere di non sapere che è un cadavere di animale altrimenti vomiterebbero all'istante, trattati in mille modi perchè abbiano un sapore accettabile (nessuno si chiede come mai dallo stesso animale si producano carne e affettati dal sapore completamente diverso?), cucinarli per renderli mangiabili (alla faccia della favoletta secondo la quale saremmo carnivori capaci di sbranare una preda a morsi).

Infatti, continuo a risponderle che anche la carne ha molti aromi, spesso artificiali e sicuramente occulti.

Oltre a questo, credo che il sale sia il peggior aromatizzante: in quantità eccessive è dannoso per la salute e in più non esalta il sapore dei cibi, ma lo copre e lo modifica.

4794 fasguvh, 11/12/12 15:56

Myeu ha scritto:
Infatti, continuo a risponderle che anche la carne ha molti aromi, spesso artificiali e sicuramente occulti.

ma anche piu' semplicemente -come diceva Andrea- loro DEVONO cuocerla senno' non riescono a mangiarla
a tanti piace la favoletta dell'uomo carnivoro ma se non e' cotta e non e' ripulta dalle cartilagini col cavolo che la mangiano

(che poi fatichino persino a masticarla e digerirla una volta cotta e' anche questa cosa risibile, si fa per dire...)

4795 Myeu, 11/12/12 16:24

fasguvh ha scritto:
(che poi fatichino persino a masticarla e digerirla una volta cotta e' anche questa cosa risibile, si fa per dire...)

La cosa di cui più si lamenta mia madre è la bistecca che "sembra una suola di scarpa", e dà la colpa di ciò al macellaio che le ha venduto un taglio scadente oppure a mio padre che cucina male.

Non ci arriva proprio che è un muscolo! Essendo fatto di fibre muscolari e tessuto connettivo non sarà mai morbido come una foglia!
Ma quando glielo spiego sembra che pensi che psoas minore, muscoli intercostali, quadricipite femorale subiscano una metamorfosi per diventare filetto, costata e fesa.
Non si rende proprio conto che in realtà sono la stessa cosa, lo stesso pezzo di animale trasferito dal suo corpo (dove dovrebbe stare) al piatto di lei (dove non dovrebbe stare).

4796 fasguvh, 11/12/12 16:27

io in questi casi di solito "simpaticamente infierisco"
"ma come... non avevamo i canini (ridicolo persino paragonarli a quelli di altri animali) per sbranare la carne?"

4797 Myeu, 11/12/12 16:28

Myeu ha scritto:
Ma quando glielo spiego sembra che pensi che psoas minore, muscoli intercostali, quadricipite femorale subiscano una metamorfosi per diventare filetto, costata e fesa.

O meglio, una "trasformazione" la subiscono, si chiama frollatura, ma non modifica la natura stessa della carne.

4798 Myeu, 11/12/12 16:30

fasguvh ha scritto:
io in questi casi di solito "simpaticamente infierisco" "ma come... non avevamo i canini (ridicolo persino paragonarli a quelli di altri animali) per sbranare la carne?"

Una volta mi è stato risposto: "Ma anche i gatti (domestici, si intende) mangiano la carne cotta. Chi ti dice che se potessero maneggiare il fuoco non la cucinerebbero anche loro?"

4799 fasguvh, 11/12/12 16:31

Myeu ha scritto:
Una volta mi è stato risposto: "Ma anche i gatti (domestici, si intende) mangiano la carne cotta. Chi ti dice che se potessero maneggiare il fuoco non la cucinerebbero anche loro?"

ah! questa e' spassosa pero'! (anche se purtroppo immagino fossero seri nel dirlo)

4800 kiwana, 12/12/12 14:14

Myeu ha scritto:
Una volta mi è stato risposto: "Ma anche i gatti (domestici, si intende) mangiano la carne cotta. Chi ti dice che se potessero maneggiare il fuoco non la cucinerebbero anche loro?"

Ma dai!!!!!!

Io ho letto l'intervista di un NUTRIZIONISTA (!) titolato e tutto che diceva in sintesi: " beh, certo i gatti non potrebbero mungere una mucca, ma se gli dai i latte quelli se lo prendono!"

Ma daiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!

Pagina 320 di 369

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!