prodotti kioene
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
antonvegan11121980,
8/11/16 16:50
Salve a tutti! Volevo parlarvi di una cosa che ho scoperto, purtroppo, solo ieri sera, navigando qua e la su internet. Per curiosità sono andato sul sito della kioene. In realtà sul sito ufficiale non ci sono altro che i prodotti 100% vegetali che l'azienda produce e altre cosine che nulla fanno pensare all'imbroglio. Indagando un po', ma giusto un po', sotto al sito in cui c'è la "descrizione" della loro attività diciamo così..."vegetale", scopro questo
www.kioene.it/kioene .... Rimango allibito considerando che sono prodotti che io prendo piuttosto spesso anche perchè sono pratici e per mancanza di tempo non posso prepararmeli da solo. Assurdo... l'azienda fa capo a due macellai di professione che per guadagnare di più si sono buttati a fare cibi anche per la clientela vegan. I prodotti sono sicuramente vegan, hanno il marchio icea vegan, sono confezionati in atmosfera protettiva, sono 100% vegetali insomma... ma l'azienda è un azienda della morte che per arrotondare produce anche alimenti per vegani. Molti di voi, a quanto ho letto, demonizzano la Valsoia perchè usa anche latte e uova... ma questo lo sta facendo anche la sojasun e lo fa anche la biolab... il punto è che la kioene con la produzione e la vendita di prodotti vegan finanzia la macellazione di animali ed io, ignaro di questo, pur avendo mangiato prodotti sicuramente vegetali, ho indirettamente contribuito, con i miei soldi, a questa barbarie. Mi sento uno schifo... da oggi in poi non prenderò più kioene... ma forse il problema non lo risolverò poichè molte aziende producono alimenti vegan ma fanno anche altro... sicuramente ci sono aziende solo vegan ma non sempre le trovi al supermercato. Che schifo!
2
Andrea,
8/11/16 17:44
antonvegan11121980 ha scritto:
Molti di voi, a quanto ho letto, demonizzano la Valsoia perchè usa anche latte e uova...
Non tanto per quello, purtroppo aziende 100% vegan sono più uniche che rare, ma perché scrive "Vegetale" su tanti prodotti non vegan giustificandosi con il fatto che c'è scritto "Vegetale" e non "100% vegetale". Questo trae in errore molta gente.
ma questo lo sta facendo anche la sojasun e lo fa anche la biolab...
Sojasun tra l'altro ha finanziato Telethon (vivisezione) e Biolab mi pare organizzi il famigerato "Festival vegetariano" dove dicono che esistono formaggi che non causano sofferenza e fanno passeggiate a dorso d'asino.
Hai preso 3 ditte che in effetti evito assolutamente (di kioene non sapevo ma da ora in poi la eviterò).
ma forse il problema non lo risolverò poichè molte aziende producono alimenti vegan ma fanno anche altro...
Sì, però si può evitare il peggio Tanto per fare un esempio preferisco mandiare un piatto vegan nella pizzeria media che da Mc Donald's perché è vero che entrambi cucinano cadaveri ma cerco di scegliere il meno peggio.
3
antonvegan11121980,
8/11/16 17:58
Ecco appunto...scegliere il meno peggio. Da questo punto di vista valsoia e biolab sono il meno peggio... rispetto a kioene. Poi c'è anche la bioappetì che è rigorosamente vegan... chissà per quanto però.
Comunque nel mondo in cui viviamo, dove gli interessi economici la fanno da padrone, pochi rimangono etici... purtroppo l'assassinio di animali fa fare soldi a molta gente e finchè sarà così la nostra scelta servirà solo a salvare noi stessi ma dubito che riusciremo a salvare il mondo. Purtroppo gli animali saranno sempre barbaramente uccisi finchè ci sarà qualcuno che ci guadagnerà. Io posso solo mettermi contro a tutto questo con la mia scelta di vita e cercando di proteggere, in qualche modo, per quello che posso, le povere vittime di questo sistema.
4
Marina,
9/11/16 00:05
Pazzesca questa cosa della Kioene... io la compro raramente, ora non la comprerò più.
5
Puzzola,
9/11/16 09:15
non ho mai visto questa marca... però sgarro su sojasun, è l'unica marca che riesco a reperire a fare yogurt e latte di soia al naturale. e granarolo, ma non ne parliamo neanche và...
6
alexblues,
9/11/16 12:55
capisco lo sdegno, ma purtroppo non si può vivere in una campana di vetro, la società in cui viviamo è questa. Non credo che consumando prodotti vegani si alimenti lo sfruttamento animale sinceramente, mi dissocio da tale considerazione.
7
Marina,
9/11/16 16:26
alexblues ha scritto:
capisco lo sdegno, ma purtroppo non si può vivere in una campana di vetro, la società in cui viviamo è questa. Non credo che consumando prodotti vegani si alimenti lo sfruttamento animale sinceramente, mi dissocio da tale considerazione.
Ma infatti non abbiano detto di comprare solo da aziende vegan, sarebbe impossibile. Però se hai letto questa è un'azienda di macellai, che ha aperto anche un settore vegan. Quindi francamente preferisco evitarli.
8
Andrea,
9/11/16 16:52
antonvegan11121980 ha scritto:
Ecco appunto...scegliere il meno peggio. Da questo punto di vista valsoia e biolab sono il meno peggio... rispetto a kioene.
Non sono d'accordo: organizzare un evento divulgativo presentato come etico e dire che si può produrre formaggio senza uccidere animali e portare i bambini a dorso d'asino lo metto in fondo alla classifica.
Qui non si parla solo di uccidere animali per quel 99% di umanità chi se ne frega di loro, ma di cercare di vendere anche al nostro 1% con informazioni scorrette.
... purtroppo l'assassinio di animali fa fare soldi a molta gente
Diciamo anche che quasi tutti i siti "vegan" sono pieni di pubblicità di cadaveri e molti portano avanti in parallelo la lista di locali vegan-friendly e la lista di migliori ristoranti di pesce.. organizzano la cena vegan e la cena a base di rane.
9
Fabau,
9/11/16 18:22
La mano di un macellaio, puo' avere anche 5 paia di guanti, uno sopra l'altro o 5 passaggi di disinfettante.. Ma sempre mano di macellaio resta. Quindi anche io evito, grazie per l'informazione.
11
antonvegan11121980,
9/11/16 21:14
Andrea ha scritto:
Non sono d'accordo: organizzare un evento divulgativo presentato come etico e dire che si può produrre formaggio senza uccidere animali e portare i bambini a dorso d'asino lo metto in fondo alla classifica.
Posso anche essere d'accordo con te su questo ma quello che fa la biolab, cioè dare informazioni scorrette, è peggio che venderti prodotti vegetali per finanziare la macellazione di animali? Non credo sia peggio, non è perfettamente etico, certo, ma non peggio. Poi, come dici tu, si organizzano cene vegan e cene a base di rane in un unico evento... quindi... è il mondo che è uno schifo... finchè le persone non diventeranno compassionevoli verso tutti gli esseri viventi, finchè non apriranno gli occhi e si sveglieranno da questo lungo sonno, finchè non riconosceranno il buddha che c'è in loro la storia sarà sempre la stessa...
12
Andrea,
10/11/16 00:40
antonvegan11121980 ha scritto:
quello che fa la biolab, cioè dare informazioni scorrette, è peggio che venderti prodotti vegetali per finanziare la macellazione di animali?
Kioene non vende prodotti vegetali per finanziare la macellazione di animali: vende prodotti vegetali per fare soldi e vende prodotti animali per fare soldi. Se una delle due linee non fosse in attivo verrebbe chiusa, non avrebbe senso usare i guadagni dell'altra linea per mandarla avanti. In questo senso ha ragione AlexBlues dicendo che non è vero che comprando un prodotto vegan si finanzia la produzione del prodotto non vegan (non sono però d'accordo sul fatto che vada bene comprare kioene: visto che la carne e l'allevamento in questo caso sono una parte enorme dell'attività in casa mia non entrerà più nessun loro prodotto)
E lo stesso (vendere sia prodotti vegan che prodotti animali) fa Biolab visto che non vedo differenza tra vendere carne o formaggio. Oltre a questo c'è il problema degli eventi che organizza.
Comunque per rispondere alla domanda: sì, per me convincere con informazioni errate alcune delle rarissime persone che non vogliono uccidere animali a farlo è più grave che vendere prodotti che uccidono animali a chi ha già deciso di farlo.
E aziende che vivono (anche) di prodotti animali che organizzano eventi in difesa degli animali sono il principale ostacolo alla diffusione di un cultura di rispetto degli animali.
Se praticamente tutti gli eventi in difesa dei bambini, i siti sull'argomento, le certificazioni sulle condizioni di lavoro di chi produce abbigliamento, il telefono azzurro ecc. ecc. fossero controllati da ditte che sfruttano manodopera minorile saremmo sconvolti.
Se praticamente tutti gli eventi contro la violenza sulle donne fossero organizzati da chi questa violenza la attua ogni giorno saremmo sconvolti.
Eppure non battiamo ciglio se anche quest'estate praticamente tutti gli eventi dedicati agli animali erano organizzati da ditte o persone che li uccidono ogni giorno (ricordo i discorsi sui famosi tamburi in pelle di capra, ricette a base di pesce, conferenze di associazioni vegan che invitavano apertamente a consumare carne ecc. ecc.).
Comunque con tutti i prodotti di questo tipo che si trovano (e che sono solo sfizi per giunta) non ci sono problemi ad evitare più marche.
13
flokim,
21/11/16 15:27
Noooo .... mi piacevono molto i suoi prodotti! Che tristezza. Purtroppo comanda sempre il Dio denaro.
14
Domy1968,
22/12/16 20:40
Leggevo Kioene (che ho comprato anch'io) e ...dico la mia 'sottovoce'. Io francamente non compro più prodotti confezionati perché, terra terra, in primo luogo costano troppo. Elo dico da single senza figli ! Su questo fronte (economico) non c'è etica né tra i macellai né tra i fornai né tra i pasticcieri.... Meno male che il cibo.... sapendo ormai di tante sofisticazioni e contaminazioni oltre che della crudeltà sui poveri animali... non mi 'lusinga' più. Sto bene anche con meno ' presentazione' .
...Sulle aziende, ....i giovani (imprenditori e produttori)... sono la nostra speranza. Occorre sensibilizzare e formare i giovani.
15
Marina,
22/12/16 23:27
In realtà ormai i cibi pronti confezionati non costano più tanto, ce ne sono anche di decisamente economici.
Ovvio che se fai tutto da te spendi meno, ed è anche un cibo molto più sano, ma qualche volta avere una cosa già pronta è comodo, specie quando è buono e costa poco...