Problema processionarie in casa; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 fiordaliso09, 2/08/16 15:43

Gli antiparassitari che usiamo per i gatti non sono solo repellenti ma uccidono i parassiti se presenti. Sono tossici per noi e per i gatti se ne dovessero assorbire in quantità eccessiva, pertanto non è una buona soluzione, mi dispiace.
Repellenti naturali non ne conosco

17 lorenzo, 2/08/16 16:19

Ciao!
Il macerato di ortica fa il solletico alla processionaria.....è efficace giusto con gli afidi e dopo ripetuti trattamenti.
Un prodotto usato in agricoltura biologica efficace è il " Bacillus thuringiensis var. Kurstaki". E' innocuo per umani, animali e per gli altri insetti.
Il lato negativo può essere che non costa poco...però dovrebbero esserci anche delle confezioni con un quantitativo minimo.
Nei negozi specializzati in prodotti per il "verde" lo si può trovare ormai facilmente.
Altri prodotti "leggeri" non me ne vengono in mente....a parte la cattura manuale.
Ciao.

18 ghichtin, 2/08/16 17:22

Il BT agisce per ingestione, quindi in casa è inutile.
E comunque non è un repellente, è un insetticida.

19 Myeu, 3/08/16 14:11

fiordaliso09 ha scritto:
Gli antiparassitari che usiamo per i gatti non sono solo repellenti ma uccidono i parassiti se presenti. Sono tossici per noi e per i gatti se ne dovessero assorbire in quantità eccessiva, pertanto non è una buona soluzione, mi dispiace.
Repellenti naturali non ne conosco

Allora faccio bene a non metterglieli abitualmente. Ho usato l'antipulci su di loro una sola volta, somministrato a entrambe quando erano cucciole, appunto perché erano piene di pulci. Il veterinario all'epoca mi consigliò di ripetere il trattamento con cadenza semestrale, nonostante non escano mai di casa (non ho giardino, al massimo stanno sul davanzale della finestra in cucina), consiglio che ho diligentemente ignorato.

Ricapitolando, nel frattempo mi armerò di zanzariere e macerato di geranio (iniziamo in maniera soft), e spero che con la ristrutturazione del tetto il problema non si ripresenti più.

Grazie mille

20 fiordaliso09, 3/08/16 16:40

Speriamo che con il tetto sistemato tu riesca a risolvere. Per i mici stessa situazione tua, pure i miei non escono e a parte i trattamenti fatti appena arrivati in casa anch'io non ho mai dato antipulci. In diciannove anni nessuna pulce.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi