Il primo natale in famiglia...aiuto!!!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Shenny, 25/11/15 23:20

Ciao a tutti, non sò come prenderò la cena di natale dalla nonna con tutti gli altri parenti...mi continua a girare per il testa il problema di quando metteranno in tavola l'agnello...sono confusa..non sò se starmene a casa ma con una buona scusa se no se la danno...se alzarmi con la scusa di andare a fumare per non assistere e più che altro per non sentire l'odore...o se rimanere a tavola cercando di abituarmi al fatto che capiterà di dover stare a tavola con persone che mi sbranano carne davanti..bho..
Lo sò sono esagerata me ne rendo conto...ma abituata a vivere da sola la vedo più dura....consigli? Parlando con voi ho notato che riuscite a farmi ragionare e vedere meglio le cose. Grazie in anticipo :)

2 Francy31.05, 26/11/15 19:22

Ciao!! Ti capisco benissimo perche anche io è un po di tempo che mi faccio le stesse domande.. Alla fine ho deciso di non andare.. Ma la decisione è solo tua.. Conosco persone vegane che hanno superato molto bene la cosa e partecipano tranquillamente a grigliate e sagre portandosi il pranzo da casa... io ancora non ci sono arrivata... Penso di fare una cena io (Vegan!!!) per stare con chi amo di più.. E gli altri parenti pazienza.. Se se la prendono pazienza.. Fai quello che ti senti.. Se ci tieni tanto tanto potresti provare a proporre dei menù tu, magari proponilo come una stupenda novità dell'anno!!! :)

3 paola74, 26/11/15 21:13

Ciao Shenny, premetto che per me Natale è solo l'occasione per riunire la famiglia e passare la giornata assieme. Fino all'anno scorso, mentre il resto della famiglia sbranava cadaveri come tutti gli anni, io mi gustavo un menu vegan (compreso il pandoro acquistato su AgireOra, Marina!! :-) ). Ma l'anno scorso mi sono chiesta se era giusto o se invece era il caso di imporsi un po'...Ti dirò che io, pur avendo poche idee, ma chiare, non sono il tipo che sa imporsi e non mi piace nemmeno chi lo fa, ma ho anche capito (ma è un'opinione personale) che ci sono situazioni in cui imporsi non è mancanza di rispetto della libertà altrui, ma desiderio, volontà di dar valore a ciò che quotidianamente rimane pressoché inascoltato. Cavolo! Com'è difficile a volte spiegare quello che si pensa... Dicevo...imporsi: sì, da quel natale in poi il menù sarebbe stato totalmente vegan altrimenti io non avrei più partecipato né al pranzo né alla cena! E i motivi della mia determinazione erano più d'uno:
1-mangiare vegan un giorno su 365 non avrebbe di certo rovinato la giornata alla mia famiglia;
2-il Natale, malgrado io non sia credente, dovrebbe celebrare la Vita (dicono sia nato Qualcuno di importante), non la Morte!
3-è un'occasione per far conoscere cosa mangiano i vegani, cose semplici e gustose (infatti non si è avanzato nulla!)
4-almeno per un giorno, nessun animale morto avrebbe "imbandito" la nostra tavola!
Ecco! Questo è il modo in cui ho deciso di affrontare il natale dell'anno scorso e i prossimi...non è certo questa gran rivoluzione, ma per me è già qualcosa...

4 lucio, 26/11/15 23:05

paola74 ha scritto:
...non è certo questa gran rivoluzione, ma per me è già qualcosa...

Paola complimenti!

Acqua cheta rompe i ponti!

5 paola74, 27/11/15 09:43

;-)

6 xAngelaX, 28/11/15 12:12

Ti capisco, io mi cucino sempre a parte e mi frega di quello che pensano :)
Se vivessimo in un mondo di drogati, dovrei drogarmi anch io ? Non credo proprio.

7 Fabau, 29/11/15 15:25

Tolgono i crocefissi per non urtare la sensibilita' altrui, quando faranno lo stesso con i cadaveri sulla tavola?! Io non vado da diversi anni.. ho sempre risposto che i familiari che mangiano altri miei familiari, non sono miei familiari.. Ma tu cerca una motivazione di maggior impatto e meno scontrosa.. ;)

8 Fabau, 29/11/15 15:42

P.S. Ovviamente non sono daccordo sul togliere il crocefisso.. pur non essendo religioso.. Piu' che altro abolissero la macellazione rituale. Sto andando fuori argomento..

9 Giulio_ttnl99, 29/11/15 22:22

La festa della vita con la morte nel piatto...alquanto paradossale!

10 Shenny, 1/12/15 01:49

Eccomi tra il ritorno dalla Sardegna e imprevisti, non ero più entrata nel forum.
Cmq sul menù diciamo non ho problemi perchè i miei parenti, accettando la mia scelta, specialmente mia mamma,vogliono fare in modo che ci sia il menù vegan però, non si sognerebbero mai di non fare il resto...è una certezza. E di non andare per quello mangiano..non sò..mi sentirei stronza....una bella influenza quando serve no eh?...

11 albeali1510, 2/12/15 10:13

Ti capisco!!Pure io sono indecia. Quest'anno dovremmo essere dai nonni del mio ragazzo e fanno davvero di tutto....Ormai ci vado raramente...Non eliminerebbero mai la carne! Nemmeno per un giorno all'anno......Penso che non andrò, raramente quando vado, porto qualcosa preparato da me, ma resistere davanti all'infinità di poveri animali messi in tavola sarebbe troppo difficile.....è una scelta molto personale...Ma non lasciarti influenzare ;) .....Importi delle volte, se possibile, è solo un bene....

12 Stella63, 8/12/15 07:03

Ciao a tutti... credo sia molto difficile decidere.. io comunque non andrei per il semplice fatto che ci sarebbero discussioni e malumori e magari qualche discussione come se cibarsi di morti ammazzati puó rendere felici le persone per " passare una bella giornata insieme" nessuno pensa alla mamma dell agnellino che vorrebbe averlo vicino? Invece ė stato sgozzato per le feste? No io non ce la faccio piūa sopportare, non vado piu a grigliate cene e adesso non vado piu nemmeno fuori a mangiare se non con vegani... sono diventata malmustosa....

13 bauemiao, 9/12/15 12:34

Ciao! Non sei esagerata, più o meno posso capire come ti senti.
Ognuno sceglie, tu hai scelto di non mangiar carne, quindi ti da fastidio anche l'odore e anche vedere i tuoi cari che strappano la carne a morsi credo, ma se hai piacere di star con loro vai e fregatene

14 Stella63, 11/12/15 18:17

ciao io preferisco npn andare o al massimo portarmi da mangiare ... certo l odore dell agnello é forte e sinceramente ci rinuncio volentieri.. la nonna puoi vederla qualsiasi altro giorno.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi