Primi passi da vegan

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Marika_veg, 14/07/14 11:22

Ciao a tutti!Mi chiamo Marika e sono vegana da pochissimi giorni...ho pensato a lungo di diventare vegetariana,ma poi mi sono sempre tirata indietro,impaurita dal tornare a star male e restare sola...Dico tornare a star male perchè ho avuto un disturbo alimentare,che ho avuto la forza di affrontare solo 2 anni fa...ora va molto meglio,anche se non ne sono uscita del tutto,ma su queste cose è tutto molto relativo e personale!Comunque tornando alla mia scelta,quando ho cominciato ad informarmi sui motivi che spingevano i vegani ad escludere anche i derivati animali,sono rimasta scioccata da alcuni video e ho deciso che,al di lá delle opinioni altrui,io sapevo di non fare questa scelta per "fare la dieta",ma perchè rispetto la vita in tutte le sue forme e da quando ho un micino di 2 mesi ancora di più!I miei hanno accettato di buon grado la cosa,anche se si preoccupano un pò,ma il mio ragazzo(con cui coinvivo da poche settimane)mi ha sorpresa,e non in positivo purtroppo!Mi ha detto che la trova una cosa assurda,che per la sua famiglia é inconcepibile e che lo hanno sempre infastidito le persone così,figuriamoci ora che si tratta della sua ragazza!Giovedì ho anche il controllo dietistico e so giá come la penseranno i medici perchè ho un'amica vegana che ho conosciuto durante il percorsodi cura...e per seguire la sua scelta ha dovuto lasciare il day hospital perchè nessuno voleva adattare il suo schema alimentare onnivoro ai cibi veg...ora però lei sta bene :)!Spero davvero di non avervi annoiati con questo romanzo!C'è qualcuno che ha un'esperienza simile alla mia?Mi farebbe tanto piacere sentire che non sono sola

2 fasguvh, 14/07/14 12:03

Marika_veg ha scritto:
I miei hanno accettato di buon grado la
cosa,anche se si preoccupano un pò,ma il mio ragazzo(con cui coinvivo da poche settimane)mi ha sorpresa,e non in positivo purtroppo!Mi ha detto che la trova una cosa assurda,che per la sua famiglia é inconcepibile e che lo hanno sempre infastidito le persone così,figuriamoci ora che si tratta della sua ragazza!

ciao marika!

pero'... che gran supporto ti da' con la sua reazione a dir poco infantile.
tempo al tempo comunque segui la tua (giusta) strada e casomai chiedi anche qui qualcosa fosse anche solo per sentirsi meno sole ;-)

3 Myeu, 14/07/14 12:11

Ciao! Fortunatamente, per me non è stato molto difficile conciliare l'alimentazione vegana alla terapia per i DCA (parlo solo di alimentazione perché ovviamente è questo l'aspetto che viene preso in considerazione quando si parla di disturbi alimentari, ma non dimenticare che uno stile di vita vegano riguarda anche molti altri aspetti, essendo inteso come il non contribuire allo sfruttamento e all'uccisione di migliaia di animali! Qui: https://www.veganhome.it/prodotti/ e qui https://www.veganhome.it/cosmetici-cruelty-free/ trovi tutto quello che ti serve sapere!).

Quando sono diventata vegana, infatti, avevo già finito la riabilitazione in day hospital e stavo proseguendo esclusivamente con la terapia psicologica. Inizialmente si temeva che la mia fosse una nuova fissazione alimentare, ma dopo poco sono riuscita a far capire al mio psicologo che non era così, e lui mi ha supportata nella scelta; posso affermare oltre ogni ragionevole dubbio che cambiare la mia alimentazione, e soprattutto guardare al "cibo" con un punto di vista totalmente diverso, mi abbia aiutata a superare quella fase distruttiva dei miei disturbi alimentari.

Purtroppo i medici che hanno a che fare con i DCA sono sempre molto più carichi di pregiudizi del normale, e non so se riuscirai facilmente a farti cambiare lo schema alimentare, ma non demordere! Se dimostri che la tua non è una nuova manifestazione di un DCA (cosa che per noi è ovvia, ma per alcuni purtroppo no), anche parlando col terapista che ti segue, potresti avere anche un valido aiuto nel combattere i disturbi, oltre a tutti gli altri vantaggi del vivere veg (per gli animali e per te), naturalmente! :-)

4 Marina, 14/07/14 12:20

Potrebbe esserti utile il supporto di una dottoressa (medico) di Torino, vegan, che possa aiutare a far superare alle persone con cui hai a che fare il loro pregiudizio/ignoranza?
Se si' provo a chiederle se e' disponibile per un contatto diretto.

5 Andrea, 14/07/14 12:24

Magari spiega cosa mangiano i vegan: non insalata scondita come pensa qualche ignorante (anche tra i medici) ma un sacco di cibi di ogni genere e tipo.

Un piatto di pasta è un piatto di pasta, non è che se si evitano i condimenti animali diventa un cibo da evitare.

Un piatto di seitan con panna e funghi batte sotto ogni punto di vista il pasto medio onnivoro a base di pezzi di cadaveri in decomposizione e secrezioni mammarie.

Un dolce vegan è solo molto più leggero della controparte onnivora.

Molti però pensano che i vegan mangino solo 4 verdure in croce e nel tuo caso potrebbero preoccuparsi, assicurati che capiscano che essere vegan vuol dire mangiare un po' di tutto stando solo attenti a non far uccidere nessuno.

6 Marina, 14/07/14 13:19

Gli puoi anche far leggere questo opuscolo: https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/opuscolo_ragazzi.pdf (si intitola "vegetarismo" ma in realta' di parla di alimentazione 100% vegetale)

C'e' una sezione apposita sui problemi del comportamento alimentare e viene spiegato che appunto la scelta veg non ha nulla a che vedere con questi, anzi.

7 Marika_veg, 14/07/14 14:41

Grazie mille a tutti per avermi accolta con tanta positività!Grazie a Myeu per avermi un pò raccontato la sua esperienza,e devo dire che mi ritrovo molto in ciò che hai scritto!E un grazie anche a Marina per la disponibilitá :)!Grazie grazie grazie :)))

8 VorreiMeglio, 14/07/14 16:11

Marika, vedrai,
guardare se stessi con più rispetto, sapendo che stiamo facendo la scelta giusta, non può che aiutare nel caso dei DCA.
Io per prima temevo, cambiando alimentazione da onnivora a vegana, di rischiare di tornare nel tunnel, proprio perchè avrei dovuto "porre attenzione" al cibo. Temevo sarebbe tornata ad essere un'ossessione. Oggi so che non è così: Non "pongo attenzione", ma "metto cura" in ciò che scelgo di mangiare, a come "decido" di "nutrire il mio tempio". Non voglio più violenza, quindi ho smesso anche di fare violenza a me stessa.
A me sta aiutando molto essere vegan. Mi guardo allo specchio e so che nessuno soffre perchè io possa nutrirmi. Tantomeno io. E a volte sorrido. Oggi so che ti sembra incredibile, ma si può stare bene. Ci sono passata e so che siamo persone più forti di quanto pensiamo, noi "DCA": basta che spostiamo la nostra determinazione ad autodistruggerci a salvare chi merita di essere salvato.
Coraggio

9 Marina, 14/07/14 16:15

Marika, mi e' stato detto da questa dottoressa di cui ti parlavo che in realtà ci sono già due ex anoressiche vegane di Torino seguite dal centro senza problemi, quindi non dovresti proprio trovare ostacoli.

Se ti facessero problemi, puoi contattare questa dottoressa, di cui ti mando la mail in privato, ma secondo lei apprezzeranno invece la tua scelta, perchè è indice di maggior consapevolezza verso il cibo, niente affatto di rifiuto.

10 Marika_veg, 14/07/14 18:33

* VorreiMeglio
Non
voglio più violenza, quindi ho smesso anche di fare violenza a me stessa.
A me sta aiutando molto essere vegan. Mi guardo allo specchio e so che nessuno soffre perchè io possa nutrirmi. Tantomeno io. E a volte sorrido. Oggi so che ti sembra incredibile, ma si può stare bene. Ci sono passata e so che siamo persone più forti di quanto pensiamo, noi "DCA": basta che spostiamo la nostra determinazione ad autodistruggerci a salvare chi merita di essere salvato.
Coraggio

È proprio così che comincio a vedere le cose!Ho iniziato da poco ma ho superato alcuni piccoli limiti proprio xkè vedo una grande motivazione in ciò che faccio e nei cambiamenti!

11 Marika_veg, 14/07/14 18:35

Marina ha scritto:
Marika, mi e' stato detto da questa dottoressa di cui ti parlavo che in realtà ci sono già due ex anoressiche vegane di Torino seguite dal centro senza problemi, quindi non dovresti proprio trovare ostacoli.

Se ti facessero problemi, puoi contattare questa dottoressa, di cui ti mando la mail in privato, ma secondo lei apprezzeranno invece la tua scelta, perchè è indice di maggior consapevolezza verso il cibo, niente affatto di rifiuto.

Questa si che è una buona notizia!Spero sia così ;)Grazie ancora davvero per esserti interessata tanto :)))

12 verdetartarugo, 15/07/14 13:21

VorreiMeglio ha scritto:
Marika, vedrai,
guardare se stessi con più rispetto, sapendo che stiamo facendo la scelta giusta, non può che aiutare nel caso dei DCA.

Condivido in pieno. Secondo me se in questi centri fosse proposta una scelta alimentare consapevole e non violenta aiuterebbe maggiormente chi vuole recuperare autostima ANCHE attraverso l'alimentazione.

13 VorreiMeglio, 16/07/14 12:40

verdetartarugo ha scritto:

Secondo me se in questi centri fosse
proposta una scelta alimentare consapevole e non violenta aiuterebbe maggiormente chi vuole recuperare autostima ANCHE attraverso l'alimentazione.

Guarda, quei centri tutto hanno intenzione di fare tranne che proporre una scelta alimentare di qualità. Se ti dicessi cosa mi avevano dato come dieta, ti metteresti le mani nei capelli (e mi sa che viviamo pure nella stessa città, quindi il centro di riferimento è uno solo)

Non credo sia colpa dei sanitari, loro fanno sinceramente del loro meglio, ma seguendo dei "protocolli" standardizzati. Alla fine, il centro è un appoggio. Sei sempre tu che scegli se, quando e come stare meglio. Aver capito che essere vegan è l'unica scelta accettabile se hai un cuore e un cervello, può davvero essere lo stimolo che innesca la guarigione.

14 verdetartarugo, 16/07/14 12:50

Ah ecco immagino.....ho avuto a che fare con consultori locali per problemi di altra natura e il contatto è stato alquanto deludente, per non dire peggiorativo :(

15 Marika_veg, 16/07/14 15:04

VorreiMeglio ha scritto:
Non credo sia colpa dei sanitari, loro fanno sinceramente del loro meglio, ma seguendo dei "protocolli" standardizzati. Alla fine, il centro è un appoggio. Sei sempre tu che scegli se, quando e come stare meglio. Aver capito che essere vegan è l'unica scelta accettabile se hai un cuore e un cervello, può davvero essere lo stimolo che innesca la guarigione.

Io posso dire che,come in tutte le cose,ho incontrato persone che ringrazierò per tutta la vita,altre meno,alcuni che spero di non incontrare mai più!Peró é vero ciò che dici,finché non capisci che la vita ti appartiene e che non siamo protocolli appunto,non vai avanti molto...Io sto imparando a capirlo e il fatto che la mia personalità non riesca a vivere nell'indifferenza dopo aver letto e aver visto tante cose sulla violenza fatta agli animali pur di soddisfare la nostra richiestà irrefrenabile,mi ha fatto capire che questa scelta mi appartiene al 100% perchè la sensibilità è la mia e basta e non devo chiedere l'autorizzazione a nessuno :)

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!