parenti serpenti :-(; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 5

31 Eika, 12/06/06 13:10

seryfan ha scritto:
Il bello è che ti prendono pure per il kulo con battutine idiote.
Poi si sono messi a parlare di carne, di come è buona la carne di serpente o di anguilla, o di piccione.
Alla fine mi sono alzata e mi sono andata a fumare un cannone in santa pace alla faccia loro!

il fatto è porprio questo! Ti prendo per il culo! Cavolo!
E lo sanno che tu stai male! Ma lo fanno lo stesso!
A questo punto chi manca di rispetto? Loro o noi?
Che dobbiamo fare.
E dire che quelli che mi hanno capita di più sono proprio i miei nonni. I più vecchi.
E mia mamma che mi dice: non voglio vedere i video e non voglio palralrne perché non voglio stare male. Se li vedo più magari non voglio più mangiare carne e a me la carne piace e voglio continuare a mangiarla!
A una così che posso dire...

32 ofelei, 12/06/06 15:51

seryfan ha scritto:
Alla fine mi sono alzata e mi sono andata a fumare un cannone in santa pace alla faccia loro!



Che stile!
In effetti le prese per il culo sono fastidiose, anche se non sono sempre fatte con cattiveria, a volte risultano simpatiche...quando ho spiegato il mio veganismo a mio cugino lui mi ha risposto: -"Quindi ce l'hai a morte con
le piante!" Grande!

Oppure chi ti prende per il culo perchè non vuoi ammazzare un ape che è entrata dalla finestra...se non dura troppo è anche accettabile.....

Poi però ti ritrovi quello che ti presenta davanti agli occhi uno scarafaggio trafitto con lo stecchino che ti dice "OOps! Scusa se ho ucciso il tuo amico!" Beh, quello fa
un po' incazzare...

33 Tami, 12/06/06 15:54

Io sono stata piuttosto fortunata perchè non ho avuto questo ostracismo in famiglia, anzi adesso le feste le facciamo sempre tutte a casa mia con menù vegetariano: ognuno porta qs, ma niente animali morti. Comunque volevo darti un consiglio in controtendenza: affronta i tuoi parenti uno alla volta, cominciando da tua nonna. Cerca di farle capire (o credere) che ci tieni a passare del tempo con lei e con le tue zie, ma che il loro atteggiamento ti fa stare male. Lavoratela bene, facendo leva anche sull'affetto. Vai più spesso a pranzo da lei: se sei solo tu, probabilmente non farà difficoltà a prepararti cose vegetariane, oppure portale tu qualche prelibatezza, pian piano si abituerà all'idea e continuerà a fare piatti alternativi anche per i pranzi con i parenti. Una volta conquistata la nonna sei a posto. Per quanto riguarda il divano in pelle perchè non ti offri di accompagnare tu tua nonna a comprare il divano nuovo, così puoi pilotare la sua scelta verso altri materiali più belli, più buoni e più economici.

Auguri
Tami

34 Tami, 12/06/06 16:00

Io vado a pranzo da mia nonna tutti i giorni ormai da tre anni e mezzo e lei ovviamente mangia le stesse cose che fa per me, quindi è quasi vegetariana :-) anzi spesso rimprovera mio zio (mangiacadaveri impenitente) dicendogli che dovrebbe mangiare più variato, come faccio io ;-) Da qualche mese non mangia più il pollo perchè in autostrada ha visto un tir che trasportava le povere bestiole e si è resa conto dell'orrore e della sofferenza. Ovviamente non pretendo che a 74 anni stravolga completamente le sue abitudini e sradichi le sue convinzioni però credo che sia già un passo avanti.

35 heaven85, 12/06/06 19:25

Tami ha scritto:

volevo darti un consiglio in controtendenza: affronta i tuoi
parenti uno alla volta, cominciando da tua nonna. Cerca di farle capire (o credere) che ci tieni a passare del tempo con lei e con le tue zie, ma che il loro atteggiamento ti fa stare male. Lavoratela bene, facendo leva anche sull'affetto. Vai più spesso a pranzo da lei: se sei solo tu, probabilmente non farà difficoltà a prepararti cose vegetariane, oppure portale tu qualche prelibatezza, pian piano si abituerà all'idea e continuerà a fare piatti alternativi anche per i pranzi con i parenti. Una volta conquistata la nonna sei a posto. Per quanto riguarda il divano in pelle perchè non ti offri di accompagnare tu tua nonna a comprare il divano nuovo, così puoi pilotare la sua scelta verso altri materiali più belli, più buoni e più economici.

Auguri
Tami

grazie...per ora lascio passare un pò di tempo perchè sono ancora delusa dal loro comportamento..poi vedremo. La cosa che mi fa + inc... è che mia cugina, schizzinosa come non so che cosa, ha sempre creato problemi a tavola x un sacco di cose eppure nessuno le dice mai niente...x non parlare di mio cugino che si fa fuori 2 piatti di pasta + 2 cotolette o 12 , dico 12 polpette e non si avvicina a frutta e verdura neanche x sbaglio (infatti sta diventando bello grassoccio...)io che non mangio carne e pesce x motivi seri sono criticata di continuo e mi fanno sentire un peso ogni volta che vado da loro...secondo me il problema x loro sono io, è molto semplice...me lo ha fatto notare ieri anche il mio ragazzo, ogni volta che vado mi ignorano, mi fanno delle domande ma non aspettano le risposte xchè arriva qualcun altro e interrompe, si dimenticano il mio compleanno (solo del mio, agli altri miei cugini non è mai successo..) e mi fanno il regalo dopo 3 mesi (oppure non me lo fanno proprio....)
sinceramente dopo queste considerazioni inizio a pensare che il problema non è il fatto che sono vegetariana...forse è meglio trovarsi un pò di amici veg, come mi hanno suggerito ieri!

36 Lucik, 12/06/06 19:28

......allegria! A legger quello che hai scritto, ti trattan proprio bene.

37 heaven85, 12/06/06 19:36

infatti...meno male che inizia il Vegf...così mi tiro un pò su:-)

38 Lucik, 12/06/06 21:09

Infatti :-) Si posson fare delle scorte...

39 ischan, 12/06/06 22:15

hanno bisogno di vizi. e di gente viziabile.
i tuoi cugini o chi altro lo sono.
sai c'e' molta gente, soprattutto anziani, che vedono nel mangiare e nel dare da mangiare ai giovani una cosa positiva.
oggi ero in ospedale da mia mamma e c'era una mia zia che non vedevo da anni e che uando ero piccolo era sempre con noi....
sai cosa ha fatto? mi ha dato 3 caramelle !! come 25 anni fa.
ti rendi conto?

40 Tami, 13/06/06 09:17

heaven85 ha scritto:
sinceramente dopo queste considerazioni inizio a pensare che il problema non è il fatto che sono vegetariana...forse è meglio trovarsi un pò di amici veg, come mi hanno suggerito ieri!

Da quello che racconti sembra proprio che sia così. Mi dispiace :-(

41 cbbina, 17/06/06 18:02

è inutile.. nei vegani come in qualsiasi altro gruppo (è per quelloche non amo i raduni e i gruppi di qualunque genere) c'è questo atteggiamento liberatore del mondo, voi fate qualcosa di giusto e gli altri sbagliano..dov'è il giusto secondo voi? volete condannare i nonni, i genitori, il mondo intero?? non ci si puo arrabbiare con la societa intera! informare, creare piccoli gruppi di scambio, gentilezza e rispetto anche di chi pur avendo ragioni stupide, non condivide le nostre idee..non tutti sono uguali.. io non condanno nessuno, NESSUN TIPO DI CATEGORIA, decido chi voglio essere e lo divento, le vostre parole di chiusura in un vegmondo di isolamento e razzismo mi crea tristezza e non credo sia l'atteggiamento giusto per farvi rispettare e sperare di far si che qualcuno aderisca alle nostre idee.. è un peccato.. perchè è grazie a tutti noi che il numero dei vegani potrebbe cambiare ed aumentare..che potrebbe essere risvegliata la sensibilità degli altri.. e credetemi ve lo dico io che ho vissuto fianco a fianco col mio ex per un anno, lui decise di diventare vegetariano e mi faceva la morale, e mi diceva che sbagliavo a mangiar carne, e se mangiavamo insieme mi faceva ripetutamente notare come fosse ingiusta questa cosa per i cadaveri che avevo nel piatto! credetemi, il suo atteggiamento da salvatore del mondo animale, improvvisamente disgustato da tutti coloro che intorno non avevano modificato le loro idee, mi faceva venire voglia di non ascoltarlo MAI, anche se la sua scelta era una cosa che ritenevo giusta e che forse avrei abbracciato in futuro.. ora sono vegana e lo sono da quando da sola pian piano ho elaborato le mie idee.. e ahime se continuerete ad essere cosi arrabbiati e intolleranti verso tutti coloro che vi circondano, non andremo da nessuna parte..

42 Andrea, 17/06/06 18:17

cbbina ha scritto:
voi fate qualcosa di giusto e gli altri sbagliano..dov'è il giusto secondo voi?

Tra uccidere senza motivo e non uccidere il giusto e' non uccidere..

io non condanno nessuno, NESSUN TIPO DI CATEGORIA,

Quindi neppure un omicida, uno stupratore o un pedofilo? Domanda non polemica ma seria.

le vostre parole di
chiusura in un vegmondo di isolamento e razzismo

Veramente e' l'esatto contrario. Noi condanniamo lo specismo e il razzismo.

Qualcuno afferma che condannare specismo e razzismo significa essere a propria volta razzisti.

Di solito viene usata l'argomentazione secondo la quale se si condanna il razzista perche' non rispetta delle categorie di persone, allora non si stanno rispettano i razzisti, che sono a loro volta una categoria di persone. Quindi gli antirazzisti sono anch'essi razzisti.

Ma questo e' un puro esercizio di dialettica che non ha niente a che vedere con la realta' delle cose.

43 ania, 17/06/06 18:24

cbbina ha scritto:

c'è questo atteggiamento liberatore del mondo, voi
fate qualcosa di giusto e gli altri sbagliano..dov'è il giusto secondo voi? volete condannare i nonni, i genitori, il mondo intero?? non ci si puo arrabbiare con la societa intera!

Ma dai! qui non è questione di giusto/sbagliato ma di morte/non morte! Il giusto ovviamente è non uccidere e penso sia un concetto universale, non una personale idea di pochi! E cmq non è un condannare, semplicemente ti cascano le balle quando tutti si sentono in dovere di farti notare quanto la tua scelta (giusta) sia sbagliata..non è il contrario! se parlo per me posso dirti con serenità che affronto l'argomento il meno spesso possibile ma non sono disposta a farmi prendere per i c...(ci siamo capiti), quindi ovvio che c'è una sorta di chiusura al mondo! non c'è compatibilità, non voglio far parte del loro
quotidiano assassinio, nemmeno come spettatrice!

44 heaven85, 18/06/06 09:33

condivido con te... il razzismo non è da parte nostra ma dai carnivori che condannano la nostra scelta...condanna evidentemente assurda visto che non facciamo del male a nessuno, anzi, cerchiamo di limitare i danni all'ambiente
e la morte di animali!!!! Io ho diversi amici onnivori però quando parliamo della mia scelta lo facciamo in modo sereno, non vi è nessun tipo di intolleranza da entrambe le parti... la cosa è diversa con quelle persone che ci attaccano e provocano senza motivo (vedi il post sui miei parenti :-( ), se permetti in quei casi mi sento nel giusto a rispondere a tono e anche a giudicarli, visto che loro fanno lo stesso con me pur NON avendone motivo!

45 AntonellaSagone, 18/06/06 12:17

cbbina ha scritto:
ho vissuto
fianco a fianco col mio ex per un anno, lui decise di diventare vegetariano e mi faceva la morale, e mi diceva che sbagliavo a mangiar carne, e se mangiavamo insieme mi faceva ripetutamente notare come fosse ingiusta questa cosa per i cadaveri che avevo nel piatto! credetemi, il suo atteggiamento da salvatore del mondo animale, improvvisamente disgustato da tutti coloro che intorno non avevano modificato le loro idee, mi faceva venire voglia di non ascoltarlo MAI

stai però trasferendo questa esperienza in un contensto completamente diverso. Qui dentro siamo già vegan e quindi si utilizza questo spazio anche per sfogarsi liberamente. Dietro al "giudicare" (che non è mai bello ma a volte scappa) c'è sempre una ferita aperta: noi tutti, come vegan, siamo rimasti più o meno feriti, derisi, incompresi quando non apertamente attaccati per una scleta che non solo non nuoce al nostro prossimo, ma anzi va in direzione di creare un danno minore ad altri esseri senzienti. E quando le critiche vengono da persone care o vicine a noi fanno ancora più male.
Però spesso con le persone che si rivolgono a noi così, quando comprendiamo che il loro atteggiamento è dettato da ignoraza o da altre difficoltà, non ci rivolgiamo nello stesso modo che ci permettiamo di avere quando parliamo fra noi.

Io convivo con una famiglia che vegan non è, e a volte mi feriscono. Io stessa, quando mi rivolgo ai miei figli, ogni tanto sottolineo che cosa è veramente quello che hanno nel piatto; spero di non farlo come faceva il tuo ex con te, perchè non vorrei ottenere l'effetto contrario. Quello che ti dava fastidio di lui, se ci pensi bene, probabilmente non era tanto ciò che ti diceva, ma i modi: quelli io cerco di evitarli, spero di riuscirci.
Antonella

Pagina 3 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!