Noi che...; pagina 48

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 48 di 60

706 freiheit, 27/02/12 14:06

Noi che sfottiamo seitana quando ci dice di pigliare la b12 e... Poi so cazzi amari

707 Carlovegan, 27/02/12 20:37

Vale_Vegan ha scritto:
Aggiungeteci che "la gente" è stata volutamente desensibilizzata* al dolore ed ala sofferenza azzerando di fatto ogni tipo di empatia/compassione verso il prossimo, chiunque sia...

*abile lavoro di concerto di mass media che riversano senza veli/scrupoli ogni ora nelle nostre case violenza, brutalità e orrore ..per i quali ormai siamo solo più in grado di fare spallucce... (guerre, omicidi, crimini efferati, genocidi, stupri, carestie, malattie, disastri ambientali...)

manu_ ha scritto:

già, riescono a mangiare guardando le notizie del telegiornale..

che bello..tutti insieme finalmente per la cena grandi e piccini e
ci passiamo l'insalata tra drammi diventati spettacoli televisivi..???

ma come è possibile continuare con indifferenza a mangiare? eppure la maggior parte delle famiglie "dette normali " lo fa..

Quotissimo!

708 Giulia85, 18/03/12 22:53

Noi che abbiamo una pazienza infinita.

709 seitanterzo, 19/03/12 12:25

freiheit ha scritto:
Noi che sfottiamo seitana quando ci dice di pigliare la b12 e... Poi so cazzi amari

Questa non l'avevo letta...brava, brava....

710 freiheit, 19/03/12 23:15

seitanterzo ha scritto:
Questa non l'avevo letta...brava, brava....

vedi che l ho comprata! ero un po' sotto al minimo consigliato nel foglio d'analisi.
la dott.ssa mi ha detto di non prendere integratori, di mangiare cereali fortificati e farina integrale. oh yeah

711 manu_, 20/03/12 08:21

..quando ci augurano Buona Pasqua pensiamo agli agnellini..

712 flokim, 2/04/12 11:16

... facciamo le prove per il menù pasquale da portare ai parenti e divoriamo tutto alla velocità della luce perchè troooppo buono!
Complimentoni alle autrici dei fagottini asparagi e patate e del risotto al limone e timo .... una squisitezza!
Domani provo con le polpette funghi e fagioli e i bocconcini di spinaci :PPPPP

713 Carmen, 2/04/12 14:10

manu_ ha scritto:
..quando ci augurano Buona Pasqua pensiamo agli agnellini..

...e che, se ci capita di vederli stipati in un carro, ci viene da piangere e avremmo voglia di fermare l'autista, prenderlo a pugni, tramortirlo, metterci alla guida e portare gli agnellini in un posto come l'ippoasi...

714 flokim, 2/04/12 14:48

D'accordissimo con Manu e Carmen!

715 Giulia85, 2/04/12 23:10

Carmen ha scritto:
manu_ ha scritto:
..quando ci augurano Buona Pasqua pensiamo agli agnellini..

...e che, se ci capita di vederli stipati in un carro, ci viene da piangere e avremmo voglia di fermare l'autista, prenderlo a pugni, tramortirlo, metterci alla guida e portare gli agnellini in un posto come l'ippoasi...

E' vero è tremendo,stiamo male tutto il giorno e io cerco di non guardare gli animali,mando accidenti dentro di me a chi guida il camion.

716 Carmen, 3/04/12 14:54

E' frustrante non poter fare quello che si vorrebbe, quello che si sente giusto fare. Purtroppo le conseguenze di certe azioni, anche se etiche, in questa società assurda sono pesantissime. A volte capisco quelle persone che, davanti alle scene pietose che assistevano durante il periodo dell'olocausto, rimanevano inermi per il timore di ciò che ne poteva appunto conseguire. W Gary Yourofsky, W gli ALF, W tutti quelli che osano, per me sono eroi. Peccato che l'eroismo non sia proprio alla gente comune. E' mortificante delegare a loro certe azioni rimanendo a guardare al sicuro dalle nostre case...che tristezza. Bisognerebbe fare una rivoluzione. Ma siamo troppo pochi, porca miseria!

717 verdetartarugo, 3/04/12 15:00

Condivido la tua frustrazione, ma si può fare tantissimo anche senza essere dell'ALF. Con l'informazione e la veganizzazione di altre persone, riduci il problema all'origine e fai sì che esistano meno animali imprigionati e mangiati. Te lo dico per esperienza personale, difficilmente avrò occasione di fare incursioni clandestine in un allevamento, ma tutto il mazzo che mi faccio per aiutare attivamente altri animali della mia zona o informare allo sfinimento persone che potrebbero diventare vegan, mi fa stare meglio.
Ciao

718 Carmen, 3/04/12 15:21

@ verdetartarugo:
io invece sono messa piuttosto male. Ho pochissimi amici, non riesco a mantenere amicizie a distanza, le perdo tutte e anche con le persone vicine ho più un rapporto di conoscenza che di amicizia. Ci si frequenta. Punto. E neanche tanto. Prima che nascesse la mia bimba, io e mio marito facevamo ovviamente più vita mondana, ma adesso ho pochissime occasioni di pranzi, cene, aperitivi, riunioni in genere. L'unico modo che ho di vedere gente è al parco, in paese, al mercato, al supermarket. Si parla del tempo, dei bambini, dell'asilo che inizieranno a frequentare a settembre, ma come cavolo faccio ad intavolare una conversazione d'impronta vegan? Ci ho provato un paio di volte con la madre di una delle compagnette preferite di mia figlia, che vedo dunque più spesso e con cui ho più confidenza, ma ha cambiato discorso, cambiando anche la direzione dello sguardo, fuggendo proprio dall'argomento. La stessa reazione che hanno avuto i tre vicini di casa e qualcun altro. Niente. Non trovo modo. Non riesco neanche a trovare qualcuno che mi faccia un'obiezione, una domanda. L'unica con cui scambio tranquillamente opinioni sull'argomento è mia sorella, che vive in Sicilia, quindi al telefono, vegana anche lei, insieme a marito e figlio e poi ovviamente mio marito. Dopo ci siete voi. Ho sempre odiato forum, social network, chat e via dicendo. Adesso invece ringrazio l'inventore, sennò sarei messa veramente molto male!

719 verdetartarugo, 3/04/12 15:33

Con i figli piccoli si passa da una festa di compleanno all'altra, in ogni caso ogni ricorrenza è buona per proporre spuntini vegan fatti da te. Portali ma non specificare che sono vegan, lascia che li mangino, evadi le domande con superficialità. Dopo che avranno spazzolato tutto, ma solo allora, gioca bene le tue carte, con modestia e disponibilità. Voi ragazze siete così brave nel passaparola, vedrai che qualcosa si smuove.
Tralasciando il discorso vegan, vedrai che con gli anni sarete più liberi. Io e mia moglie, ora che nostra figlia ha quasi 16 anni, stiamo tornando a fare i fidanzatini...è bellissimo, basta avere un po' di pazienza.

720 Carmen, 3/04/12 15:56

verdetartarugo ha scritto:
Con i figli piccoli si passa da una festa di compleanno all'altra, in ogni caso ogni ricorrenza è buona per proporre spuntini vegan fatti da te. Portali ma non specificare che sono vegan, lascia che li mangino, evadi le domande con superficialità. Dopo che avranno spazzolato tutto, ma solo allora, gioca bene le tue carte, con modestia e disponibilità. Voi ragazze siete così brave nel passaparola, vedrai che qualcosa si smuove.

Seguiro volentieri i tuoi consigli...

Tralasciando il discorso vegan, vedrai che con gli anni sarete più liberi. Io e mia moglie, ora che nostra figlia ha quasi 16 anni, stiamo tornando a fare i fidanzatini...è bellissimo

immagino. I figli sono una gioia, ma anche un enorme impegno. La coppia inevitabilmente ne risente

basta avere un po' di pazienza.

anche più di un po'. Del resto cerco anche di godere di questa fase, l'infanzia di Giulia, una periodo importantissimo per lei che, seppur impegnativo, resta comunque un tempo che non ritornerà mai più. Penso che ogni momento della vita ha i suoi lati rosa e i suoi lati oscuri, bisogna cercare di concentrarsi sui primi per godere al meglio di ciò che si ha in quel momento. Se si guardano sempre i lati negativi di ogni situazione si finisce col perdersi quelli positivi e questa è una cosa di cui al momento non ce ne rendiamo conto, ma dopo, col tempo, la rimpiangiamo.
Aspetta che torno in tema: noi che...dalla superficialità e dal pressapochismo abbiamo preso le distanze. ;-)

Pagina 48 di 60

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!