mosche, zanzare, moscerini, ecc...; pagina 6
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
76
seitanterzo,
31/08/11 15:55
Lifting_Shadows ha scritto:
Ragionandoci, ho accettato la convivenza con Cazzettino.
HUHUHUHUUHHHUHU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
77
Carlovegan,
2/09/11 17:47
AntonellaSagone ha scritto:
Sapete che hanno gli occhi
con la pupilla doppia?
Cioè due pupille per occhio? Io nelle foto che sto vedendo non noto questa cosa. Hai qualche foto da linkarmi?
e le pattine hanno delle specie di
lamelle che gli permettono anche di camminare sul vetro senza cadere... bellissimi!
Si questo lo so perchè su Discovery, poi ho girato canale mandandoli affanculo, hanno costruito un geko robot studiando il comportamento di un geko che facevano camminare su varie superfici e a volte cadeva. Fra i canali più crudeli c'è proprio discovery
78
AntonellaSagone,
3/09/11 09:38
AntonellaSagone ha scritto:
Sapete che hanno gli occhi
con la pupilla doppia?
Cioè due pupille per occhio? Io nelle foto che sto vedendo non noto questa cosa. Hai qualche foto da linkarmi?
oh beh... forse ho detto una caxxata!
ho cercato anche io delle immagini e o trovato cose di questo genere:
http://www.acremar.it/Articoli/Geco.htmlla forma è strana ma non è doppia. Eppure avrei giurato, ma basandomi sull'osservazione diretta... probabilmente avrei dovuto tenere presente che sono astigmatica!
comunque nell'articolo dice delle inesatezze, ad es anche le tartarughe sanno emettere dei versi.
79
Carlovegan,
3/09/11 14:10
AntonellaSagone ha scritto:
la forma è strana ma non è doppia. Eppure avrei giurato, ma basandomi sull'osservazione diretta... probabilmente avrei dovuto tenere presente che sono astigmatica!
Effettivamente la forma è stranissima, essendo anch'io astigmatico ci vedrei qualcosa di strano in quell'occhio se avessi la possibilità di osservare un geco
80
AntonellaSagone,
3/09/11 17:12
giusto stamattina ho salvato il primo geco della giornata, la mia Kim lo aveva stanato da dentro uno sportello dei contatori semiaperto (noi li abbiamo incassati nel muretto perimetrale dei giardini), e come un fulmine lo aveva preso e se l'ero portato in giardino.
Li prende vivi, senza ferirli, e poi li deposita ai miei piedi.
anche questo, che era bello grossetto, ci ha rimesso solo la coda... (oramai gechi e lucertole ancora codati sono rarissimi nel mio giardino).
Deportato anche questo come gli altri nel giardino del vicino che ha il cane, dove le mie gatte non vanno.
Se poi restano lì o tornano da me è un altro paio di maniche, io la 2a possibilità gliela do e anche la terza volendo :-)
81
AntonellaSagone,
4/09/11 00:58
e stasera, appena dopo essermi goduta la diretta della Macchina di S. Rosa in TV, con tempismo perfetto Kim mi ha portato l'ultimo geco della giornata, direttamente in veranda, e rigorosamente senza coda. Questo era piccino e più vispo che mai, adirittura saltava, mi è saltato sui vestiti (finalmente così sono riuscita ad acchiapparlo e deportarlo come al solito).
E' verametne msotruoso il numero di gechi che ci sono qui - deve essere merito della popolazione di zanzare che vanno in giro a nubi da queste parti...
82
Carlovegan,
8/09/11 17:06
AntonellaSagone ha scritto:
E' verametne msotruoso il numero di gechi che ci sono qui - deve essere merito della popolazione di zanzare che vanno in giro a nubi da queste parti...
Io pensavo che i gechi vivessero soltanto a latitudini molto più a sud. Comunque leggo che le lucertole, quindi credo anche i gechi, perdono parte della coda anche per autodifesa.
Cioè la parte di coda che perdono, continuando a muoversi, può distrarre il predatore. Non lo sapevo.
83
AntonellaSagone,
9/09/11 01:02
Carlovegan ha scritto:
Io pensavo che i gechi vivessero soltanto a latitudini molto più a sud. Comunque leggo che le lucertole, quindi credo anche i gechi, perdono parte della coda anche per autodifesa.
Cioè la parte di coda che perdono, continuando a muoversi, può distrarre il predatore. Non lo sapevo.
infatti... e posso testimoniare che funziona! le mie gatte ci cascano sempre e il geco scappa :-)
comunque, ieri ne ho trovato uno morto da tempo sotto il termosifone del salotto :-((
invece l'altroieri mattina mia figlia ne ha avvistato uno, sempre in salotto, veramente grosso, vivo e vegeto!
Sono quelli che le gatte catturano e mi portano direttamente dentro casa (loro l'estate possono entrare e uscire quando vogliono, da una finestra del salotto che ha due veli zanzariera elastica affiancati, per cui vanno e vengono d'un balzo attraverso la fessura).
Adesso il geco super è sparito, spero sia riuscito ad uscire!
84
AntonellaSagone,
9/09/11 01:06
adesso però ho un problema più grosso:
FORMICHE. Quelle rosse piccolissime, che si insediano ovunque e invadono casa e non se ne vanno mai più.
ne avevo intravisto alcune in cucina e avevo deciso di ignorarle, pensando che venissero da qualche frutto.
Poi o cominciato a trovarne di vaganti anche in salotto.
Ora in cucina è pieno, sono dappertutto, in terra, sui ripiani, dentro il lavandino.
vorrei dissuaderle dallo stabilirsi da me, senza usare veleni se possibile, ma non so da che parte cominciare.
Lunedì verrà una persona a fare le pulizie a fondo in cucina, ma temo non basti. Ho paura che ormai si siano insediate fra la parete e il blocco cucina, che è irraggiungibile a parte una piccola fessura di circa mezzo centimetro fra il bordo del mobile e la parete stessa.
Suggerimenti?
86
ariel444,
9/09/11 10:17
da noi le formiche non entrano perchè le fermano i ragni e le loro ragnatele
se la sbrigano loro, io non mi immischio
87
dandyna,
9/09/11 22:49
io li prendo piano piano con un fazzoletto e li metto fuori in giardino. unica eccezione, le zanzare, quelle, lo ammetto, le spiaccico brutalmente, perché sono allergica e loro ucciderebbero me se non lo facessi io :)
88
Marina,
9/09/11 23:19
dandyna ha scritto:
io li prendo piano piano con un fazzoletto e li metto fuori in giardino. unica eccezione, le zanzare, quelle, lo ammetto, le spiaccico brutalmente, perché sono allergica e loro ucciderebbero me se non lo facessi io :)
Mah... non credo che tu muoia per una puntura di una zanzara, fosse così dovresti vivere sottovetro, d'estate, perché sarebbe impossibile non farti pungere qualche volta senza che te ne accorgi.
Comunque puoi anche evitare di rispondere sull'argomento, se è solo per dire che le ammazzi, e pure con la faccina.
Ciao,
Marina
89
dandyna,
10/09/11 08:55
vabbè dai, la faccina era per sdrammatizzare un po' e non essere integralista, se ti ha dato fastidio me ne dispiaccio molto e ti chiedo scusa. pace?
90
Lifting_Shadows,
10/09/11 09:47
dandyna ha scritto:
io li prendo piano piano con un fazzoletto e li metto fuori in giardino. unica eccezione, le zanzare, quelle, lo ammetto, le spiaccico brutalmente, perché sono allergica e loro ucciderebbero me se non lo facessi io :)
Non è uccidendo le zanzare che risolvi il problema. Se hai un'allergia lieve, nel senso che la puntura diventa grande e rossa, è sopportabile, inoltre mi sembra che proprio su questo thread sia stato detto che basta metterci un po' di argilla verde per far passare il tutto. Se l'allergia è grave, nel senso che ti può portare ad uno shock anafilattico, devi parlarne col tuo medico, perchè se davvero sei in questa situazione sei costantemente in pericolo di vita, dato che le zanzare non si fanno notare quando "lavorano". Anche in questo caso, comunque, ci sono repellenti naturali, spulcia un po' il forum per trovarli.