mosche, zanzare, moscerini, ecc...; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 8

31 monicaAprilia, 20/08/11 14:16

Io avrò una decina di alveari nel mio giardino, e la scorsa settimana mi hanno pizzicato 3 volte in due giorni. Ho dovuto prendere 4 dosi di cortisone. Lo hanno fatto solo perchè le ho infastidite, non avevo visto l'alveare mentre ero dedita al giardinaggio. Il più grande alveare che ho quest'anno è grande quanto un CD, è spettacolare. Ed io non me la sento proprio di ucciderle ne di infastidirle, ma quando arriveranno i primi freddi forse li toglierò.
Vi metterò la foto nella pagina personale.

32 monicaAprilia, 20/08/11 14:17

Ah dimenticavo! i miei sei cani e le mie due cavie ci convivono tranquillamente. Sanno che non si devono avvicinare. :DD

33 vv_mel, 21/08/11 11:08

Io sono intollerante (in fase di accertamento per quanto riguarda una vera allergia) e i miei pelosi sono cresciuti in appartamento per cui non penso proprio che possano rendersi conto che devono stare lontani (cosa che poi è impossibile visto che ci sono almeno 8 nidi in un giardinetto minuscolo), che tristezza vivere in campagna e stare tappati in casa con i nigli!

34 fiordaliso09, 21/08/11 13:26

vv_mel ha scritto:
Io sono intollerante (in fase di accertamento per quanto riguarda una vera allergia) e i miei pelosi sono cresciuti in appartamento per cui non penso proprio che possano rendersi conto che devono stare lontani (cosa che poi è impossibile visto che ci sono almeno 8 nidi in un giardinetto minuscolo), che tristezza vivere in campagna e stare tappati in casa con i nigli!

Vabbè dai! Solo per quest'anno. E poi l'estate fra 15 gg è praticamente finita. Col fresco si muoveranno meno in giro e andrà un pò meglio, saranno anche più stordite e difficilmente vi seguiranno.

35 ariel444, 21/08/11 23:29

noi abitiamo in campagna
diciamo che in piena estate, come ora, fuori non si può stare più di tanto, soprattutto a causa delle zanzare tigre e dell'ultimo "modello", non ricordo come si chiama l'ultimo tipo importato dall'Asia, comunque molto vorace... e poi le mosche, insopportabili, tanto care e buone vabbè, e chi le tocca, ma sono io che tolgo il disturbo
quindi, o sono in ufficio e non me le trovo intorno oppure se sto in ferie come in questi giorni scappo al mare vicino casa, qui non ci si può rilassare, la metto in conto

abbiamo anche diversi nidi di vespe in giro intorno a casa, però non ci pungono, se non andiamo a rompergli le scatole al nido, quelle girano e si fanno gli affari loro, non mi sono mai venute addosso in questi anni a dire la verità

tanto meno le api, ma quelle è un'altra storia, ne abbiamo centinaia, oggi ho fatto per ore la bagnina di salvataggio tirandole su dalla piscinetta, si volevano suicidare per il caldo?! quelle me le faccio pure appoggiare sulla mano, sono troppo intelligenti per pungere senza motivo, suppongo

i ragni non ci pensiamo minimamente a toccarli, al massimo quando sono davvero troppi prendo il deragnatore (quello spazzolone tondo) e con delicatezza carico loro e le ragnatele e li accompagno fuori

insomma, in fondo non abbiamo molto più diritto di loro ad abitare qua, cerchiamo di venirci incontro...

36 fiordaliso09, 22/08/11 09:12

ariel444 ha scritto:
insomma, in fondo non abbiamo molto più diritto di loro ad abitare qua, cerchiamo di venirci incontro...

Quanto hai ragione!

37 Lifting_Shadows, 24/08/11 15:26

Ho appena portato fuori un ragno (bruttissimo a dir poco). Mi chiedevo, ma avendo abitato finora al buio e con una temperatura relativamente fresca, non muore se lo metto sul balcone? Ok che ci sono i vasi che fanno ombra, ma ho paura che faccia troppo caldo per un ragno.

38 Pedro, 24/08/11 15:54

Lifting_Shadows ha scritto:
Ho appena portato fuori un ragno (bruttissimo a dir poco).

Come bruttissimo? Sono stupendi!

Mi chiedevo, ma avendo abitato finora al buio e con una temperatura relativamente fresca, non muore se lo metto sul balcone? Ok che ci sono i vasi che fanno ombra, ma ho paura che faccia troppo caldo per un ragno.

Dipende dal tipo di ragno, in ogni caso so che i ragni si adattano bene a vivere anche nelle zone tropicali e che quelli che abitano le zone con maggior escursione termica sono tra i più longevi.
Inoltre i ragni sono animali molto intelligenti.
Credo che esista anche una specie di ragni vegetariana.

39 Lifting_Shadows, 24/08/11 19:30

Pedro ha scritto:
Come bruttissimo? Sono stupendi!

La prossima volta te lo presento! :P

Dipende dal tipo di ragno, in ogni caso so che i ragni si adattano bene a vivere anche nelle zone tropicali e che quelli che abitano le zone con maggior escursione termica sono tra i più longevi.
Inoltre i ragni sono animali molto intelligenti.
Credo che esista anche una specie di ragni vegetariana.

Ok, mi tranquillizzi! Chissà dov'è andato, ma tanto lo so che sta dieto la scopa e che mi farà buuuuuu

40 Andrea, 25/08/11 09:23

Lifting_Shadows ha scritto:
Mi chiedevo, ma avendo abitato finora al buio e con una temperatura relativamente fresca, non muore se lo metto sul balcone?

A me avevano detto che la cosa più importante è non metterli sotto il sole perché potrebbero restare intontiti, non riusciere ad andarsene e morire.

41 Lifting_Shadows, 25/08/11 10:57

Andrea ha scritto:
A me avevano detto che la cosa più importante è non metterli sotto il sole perché potrebbero restare intontiti, non riusciere ad andarsene e morire.

La prossima volta per evitare rischi lo porto fuori solo se è sera, comunque ieri dopo che ho alzato il bicchiere sono rimasta a guardare il ragno da dietro il vetro e ho visto che se ne andava incazzatissimo, quindi si è mosso, poi non l'ho più trovato.

42 Andrea, 25/08/11 10:59

Lifting_Shadows ha scritto:
La prossima volta per evitare rischi lo porto fuori solo se è sera

Credo che il problema si il sole battente, metterlo all'ombra credo vada benissimo.

43 vv_mel, 25/08/11 11:02

Secondo me i ragni conviene tenerseli in casa dato che mangiano gli altri insetti e non rappresentano alcun pericolo per noi e gli animali, io ho la casa piena!

44 Lifting_Shadows, 25/08/11 11:06

vv_mel ha scritto:
Secondo me i ragni conviene tenerseli in casa dato che mangiano gli altri insetti e non rappresentano alcun pericolo per noi e gli animali, io ho la casa piena!

A me non danno fastidio, almeno loro non ti lasciano mai sola :) Il problema è che se li vedono i miei li ammazzano, per questo li porto fuori.

45 AntonellaSagone, 25/08/11 12:55

"a casa mia ci stanno le ragnatele" è stato uno dei primi compiti di italiano che scrisse mio figlio in prima elementare (la consegna era: scrivi 3 frasi con "GN", lui scrisse questa e anche "mia sorella fa la lagna" e "il mio gatto ha la tigna" - credo che ci siamo giocati lì la stima sempiterna delle maestre).

i ragni sono bellissimi e utilissimi! Mi dispiace che i tuoi te li facciano fuori... >:-@

e mia figlia, quando aveva 2-3 anni, fece amicizia con un'intera famiglia di ragni in camera sua. La sentivo che diceva: "davvero, Ragna? e poi, Ragna?" incuriosita l'ho trovata che conversava con un ragno, e quando le ho chiesto come faceva a sapere che era femmina, mi ha risposto: "perché è la mamma!" e mi ha mostrato una quantità di teneri ragnettini bianchi e minuscoli che nn avevo nemmeno notato... è stato bello seguire i progressi dei piccoletti che poi si sono dispersi ai quattro angoli dei soffitti e persino in altre stanze, mettendosi in proprio :-)

bene, ora non mandate in giro questo o arrivano quelli vestiti di bianco :-/

Pagina 3 di 8

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi