metti un giorno al supermercato....

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Ultravegan, 30/10/13 17:20

Ciao a tutti

Già essere vegani in una cittadina di provincia è meno facile che in una grande città, principalmente a causa della mancanza di negozi specializzati, ma essere ancora presi in giro è davvero troppo.

Ma andiamo per ordine, lavoro parecchie ore al giorno e sono spesso in giro per l'Italia, pertanto ho poco tempo da dedicare alla spesa e in genere non più di un giorno a settimana, di solito il sabato.
Vivo in una piccola cittadina in provincia di Alessandria, con un solo grande supermercato di una nota catena presente, ovviamnete di negozi vegan nemmeno l'ombra.
In questo supermercato c'è l'angolo destinato ai celiachi, quello per i salutisti, persino lo scaffale "equo e solidale", a noi non ci si fila nessuno.
Con la frutta e la verdura ovviamente non c'è nessun problema, anche se stagione permettendo mangio quella del mio orto e del mio frutteto, ma appena vado alla ricerca anche di un semplice pacchetto di biscotti devo fare ogni volta un'autentica caccia al tesoro, questo senza considerare il fatto che i prodotti che intendo acquistare non sono quasi mai in offerta e hanno prezzi mediamente superiori agli altri, ad esmpio non ho mai capito come sia possibile vendere gli Hamburger di soia a 16,00€/kg e quelli di carne a 10,00€/Kg, il latte di soia mediamente a un prezzo doppio rispetto a quello vaccino e via
approfittando.
Sono prodotti che consumano meno energia, meno terreno, meno acqua, meno tempo, certe speculazioni sono davvero inaccettabili.

Sabato mi sono imbattuto finalmente in un pacchetto di affettati vegetali, marca "io veg" con scritto sulla confezione "rispetta l'ambiente, gli animali e la tua salute "non mi sembrava vero, a parte il prezzo decisamente sopra le righe, quasi 4€ per un pacchettino da 70grammi, mi sono detto "BRAVI, finalmente un passo nella giusta direzione" e stavo per metterlo nel carrello soddisfatto, per abitudine ho letto gli ingradienti e......sorpesa!CONTIENE UOVA, ma come dico io UOVA! alla faccia del rispetta gli animali!!!!!alla faccia del marchio IO VEG.

Ho ovviamente segnalato immediatamente il tutto all'assistenza clienti e minacciato denunce, prossimamente vi terrò imformati sugli sviluppi della vicenda.

P.S.
A chi dovesse interessare, ho fatto le foto.

2 Andrea, 30/10/13 18:41

Ultravegan ha scritto:
Già essere vegani in una cittadina di provincia è meno facile che in una grande città, principalmente a causa della mancanza di negozi specializzati

Io anche nelle grandi città comprerei tutto nei negozi normali e comprerei on-line ogni tanto qualche affettato vegetale, burger, formaggio vegan ecc. come sfizio da tenere in casa.

ad esmpio non ho mai capito come sia
possibile vendere gli Hamburger di soia a 16,00€/kg e quelli di carne a 10,00€/Kg, il latte di soia mediamente a un prezzo doppio rispetto a quello vaccino e via approfittando.

Il problema è che questi alimenti di solito li comprano i fantatici della salute, non i vegan, quindi sono quasi tutti bio, micro-porzioni ad alto prezzo ecc. ecc.. Se paragoni un hamburger di carne di scarsa qualità a un hamburger di soia bio ecco la differenza di prezzo. Inoltre il mercato dei prodotti animali vive di sussidi dello stato e può fare prezzi più bassi. E l'IVA sul latte vaccino è al 4% contro il 21% di quello vegetale.

Ma con quello che si risparmia da vegan anche se questi sfizi si pagano di pià alla fine si risparmia comunque molto.

Sabato mi sono imbattuto finalmente in un pacchetto di affettati vegetali, marca "io veg" con scritto sulla confezione "rispetta l'ambiente, gli animali e la tua salute "non mi sembrava vero, a parte il prezzo decisamente sopra le righe, quasi 4€ per un pacchettino da 70grammi, mi sono detto "BRAVI, finalmente un passo nella giusta direzione" e stavo per metterlo nel carrello soddisfatto, per abitudine ho letto gli ingradienti e......sorpesa!CONTIENE UOVA, ma come dico io UOVA! alla faccia del rispetta gli animali!!!!!alla faccia del marchio IO VEG.

"Veg" può anche stare per vegetariano. Come vendono la carne "rispettose" degli animali vendono i prodotti vegetariani "rispettosi" degli animali. E' schifoso ma non illegale purtroppo.

3 Stella63, 30/10/13 22:23

Ciao nei super tradizionali è davvero dura trovare prodotti adatti. Io avevo visto hambureger e polpette vegetali, poi leggendo nelle polpette c erano le uova! Mentre negli hamburger niente meno male..... Però si perde un sacco di tempo a leggere tutti gli ingredienti, nei biscotti poi è un delirio! Dappertutto c è l olio di palma, magari non hanno burro uova o latte, ma cè l olio di palma! Che barba.... Puoi ordinare online ma devi aggiungere le spese di spedizione che non sono poche! Dura la vita se non hai un negozietto veg vicino.... Ti capisco....

4 Andrea, 30/10/13 22:29

Guardate che praticamente nessuno ha un negozietto veg vicino.. e chi ce l'ha ci compra giusto qualche sfizio. Al supermercato magari la prima volta si devono leggere un sacco di etichette, poi si sa quali sono le marche di biscotti vegan (tanto per fare un esempio) e quali no.

5 Marina, 30/10/13 22:31

Io comunque non credo sia il caso di lamentarsi come se ci fosse chissà quale problema a far la spesa.

Problemi non ce ne sono, e mangiare vegan costa meno che mangiare onnivoro, questo è ampiamente dimostrato, vedi qui i conti: https://www.veganhome.it/articoli/costo-alimentazione-vegan/

Oggi, poi, rispetto alla data dell'articolo, costa ancora meno: in tanti supermercati si trovano marche di latte di soia che costano tanto quanto quello vaccino (ma anche costassero il doppio, si risparmia comunque, perché la carne costa più dei legumi e cereali), si trovano anche tofu e seitan (non in tutti, ma in molte catene si').
Il tofu costa meno di un formaggio di pari qualità e il seitan costa meno della carne. Ma anche senza questi ingredienti, si vive benissimo lo stesso.

Di biscotti vegan ce ne sono che si trovano in tutti i supermercati: i Digestive, per esempio, ma anche altri di marche ben note.

La base della nostra alimentazione sono comunque verdure, cereali e legumi. Gli affettati o altri sfizi ce li possiamo concedere qualche volta, comprandoli on-line. Per esempio, quello che distribuiamo noi costano quanto un affettato di carne di prezzo medio (molti affettati di cadavere costano di più, alcuni costano meno), ho controllato al supermercato pochi mesi fa.

Quindi, di problemi non ne esistono davvero.

Poi, certo, saremmo tutti ben contenti che al supermercato ci fossero più prodotti confezionati vegan, ma questo, più che per noi (che ci possiamo arrangiare benissimo), per chi vegan non è, di modo che magari questi prodotti li mangi qualche volta al posto della carne.
In altre nazioni ce ne sono di più. Ma d'altra parte noi in Italia abbiamo dalla nostra una maggior varietà di verdure e ricette tradizionali che si basano su quelle, quindi ce la caviamo meglio comunque.

6 Stella63, 30/10/13 22:38

E si andrea e marina, avete ragione, l unica cosa è che inizialmente bisogna leggersi tutte le etichette poi una volta conosicuto il prodotto si acquista senza peoblemi. Nel neg veg in effetti non si puó fare la spesona perchè hanno dei prezzi abbastanza alti, io di solito ci comrpro il veg formaggio che miace un sacco, e poi qualche affettato per il toast le alghe e qualche farina particolare il resto si trova nei super... Certo poi con la pasta verdura frutta si possono preparare piatti sfiziosi e completi, ho letto qua sul sito delle ricette fantastiche!

7 Marina, 30/10/13 22:45

Stella63 ha scritto:
E si andrea e marina, avete ragione, l unica cosa è che inizialmente bisogna leggersi tutte le etichette

Puoi capire che problema....

Nel
neg veg in effetti non si puó fare la spesona perchè hanno dei prezzi abbastanza alti

Dipende da cosa compri.
Se compri gli ingredienti di base che al supermercato magari non trovi (anche se, come dicevo, ormai li trovi sempre più spesso), tofu bianco e seitan al naturale o alla piastra, stai tranquilla che non spendi tanto, anzi, spendi meno dei corrispondenti non vegan.

Se compri le cose sfiziose e strane o comunque piatti pronti, spendi di più, è ovvio, ma questo non c'entra con l'essere vegan.
Ormai troppa gente crede che mangiare vegan voglia dire mangiare hamburger vegetali e wurstel di soia tutti i giorni!
Ma non esiste proprio!

Poi io mi chiedo, insomma, che gusto ci si trovi a lamentarsi sempre e far credere che vi siano problemi che invece non esistono assolutamente, facendo così passare la scelta vegan come una cosa complicata, costosa, che crea problemi nel quotidiano.
Questo è assolutamente falso, questi problemi non esistono, esistono solo POCHE persone che si lamentano per ogni cosa ma, lamentandosi, hanno purtroppo più visibilità di chi si fa la sua vita da vegan tranquillo e sereno e senza fare tante storie.

8 fasguvh, 31/10/13 10:54

ragazzi un consiglio e un invito interessante
quando mangiate ad un pasto che siete comodi fate il conto di quanto vi sia costato quel piatto e dopo un mese vedete come e' andata
io spesso qui: https://www.veganhome.it/forum/cucina/che-mangia-stasera/pag360/
oltre a cio' che mangiamo a tavola metto un calcolo
e di solito in media in 2 adulti e una bamina spendiamo 3/4 euro a pasto tenendo conto anche di condimenti vari ecc e per di piu' (questa mia scelta) biologici

fate questo esperimento vi sorprenderte nel vedere di che cifre basse si parli
cosi se qualcuno vi dice che siete dei ricchi privilegiati a maggior ragione sapete di cosa state parlado ;-)

9 Serendip, 31/10/13 11:54

Secondo me non e' proprio un gran problema...
se anche non hai un supermercato bio vicino a casa, puoi prendere l'auto una volta al mese e andare nella citta' piu' vicina a fare scorta di latti vegetali (nell'iper vicino a casa mia si trovano ottimi latti di soia e riso a 1 - 1,15 euro al litro, alcuni anche biologici) e prodotti per vegani, confezionati o surgelati (in molti supermercati vendono ormai gli ottimi prodotti Kioene, Compagnia Italiana Alimenti Biologici, o altri.
Yogurt di soia ce ne sono una marea e durano in media 3 settimane in frigo, costano piu' o meno come quelli di latte vaccino.
Io trovo anche una marca di agnolotti vegan, a 3 euro la dose per 2 persone, non mi sembrano cari.
I prodotti Valsoia li trovi un po' dappertutto (attenzione perche' non sono tutti vegan, ma si impara presto quali lo sono e quali no).

In supermercati di tutti i tipi si trovano un sacco di biscotti vegan (mi vengono in mente i grancereale e i digestive, di cui ci sono anche molte "imitazioni" low cost tra i prodotti a marchio dei supermercati), senza contare le fette biscottate che sono spesso vegan. La margarina vegan la trovi un po' ovunque, se non puoi permetterti il burro di soia bio (che comunque non costa tanto).
Insomma, il grosso della nostra alimentazione si basa su cereali, ortaggi, legumi e frutta che si trovano ovunque, mentre per tutto quello che ci serve di diverso dagli onnivori, secondo me basta organizzarsi un poco e imparare quali sono le marche da acquistare.

10 Giulia85, 31/10/13 12:26

Anch'io ho visto quella linea di prodotti,ma purtroppo veg sta per vegetariano...
per carità è già un passettino avanti,quando sono diventata vegetariana io non c'erano neanche questi magari al super,ma anche a me prende il nervoso quando trovo uovo o latte fra gli ingredienti,sarà che da vegana ho scoperto che si può fare qualunque cosa senza impiegarli,e mi sembra assurdo infilarli magari in minima quantità nei vari alimenti pronti.
Secondo me comunque se le tue esigenze di tempo/lavoro ti portano a consumare molti piatti pronti ti conviene valutare gli acquisti on line,per avere più scelta,poi in genere sono prodotti con scadenze molto lontane quindi puoi fare una bella scorta,anche se il mio consiglio sia per ragioni di salute che economiche è di riempirti la dispensa di prodotti naturalmente vegan,legumi vari e zuppe pronte.
Quando hai una scorta adeguata in dispensa sei a posto,ad esempio gallette di riso o piadina,in 2 minuti frulli un vasetto di ceci con limone olio e hai un hummus espresso,insieme qualche verdurina sott'olio ed ecco fatto uno spuntino veloce.
Per quanto riguarda hamburger e simili sono utili soprattutto per chi è agli inizi,e abituato a fare un hamburger di carne trova più immediato farne uno di soia,oppure per i carnivori che almeno ogni tanto possono essere stimolati a mangiare qualcosa di diverso(e commestibile:)).

11 ariel444, 31/10/13 12:41

davvero non è mai abbastanza insistere su questo punto: ci hanno fatto credere per decenni che sia fondamentale mangiare burger, piatti pronti, etc.
ma... non è così!
siamo di fretta? che ci vuole a fare due spaghetti aglio e olio e una frittatina di farina di ceci?
oppure nel w.e. si cucina un po' di più e si mette in frigo o in freezer per la settimana

io tenderei più a lamentarmi del frigo o del freezer che non raffreddano bene o della umidità nella dispensa o dei topolini che hanno rosicchiato il sacchetto della farina

ma quanto ai negozi bio, vegan, etc.... beh,per me andrebbero decisamente falliti

compro chilate di legumi, cereali, verdura al mercato e al supermercato, e così fanno la maggior parte delle mie amiche vegan, pur abitando in una grande città come Roma, inzeppata di negozi di delicatessen

ogni tanto compro on line qualche affettato per sfizio, perchè non ho neanche mangiato da tempo immemore neanche quelli fatti di carogna, li sto scoprendo negli ultimi anni e tanto per fare li prendo

il mio compagno, che è chef, credo abbia assaggiato una volta il muscolo di grano ma per lui sono tutte zozzerie, ogni tanto un burger vegetale preso alla coop ficcato dentro al panino ma proprio ogni tanto, ininfluente sui consumi e gli usi quotidiani

12 fasguvh, 31/10/13 14:21

ariel444 ha scritto:
oppure nel w.e. si cucina un po' di più

w.e. ??

13 azraphel, 31/10/13 15:42

Credo sia weekend :-)

14 VorreiMeglio, 31/10/13 18:34

Marina ha scritto:
Poi io mi chiedo, insomma, che gusto ci si trovi a lamentarsi sempre e far credere che vi siano problemi che invece non esistono assolutamente, facendo così passare la scelta vegan come una cosa complicata, costosa, che crea problemi nel quotidiano.
Questo è assolutamente falso, questi problemi non esistono, esistono solo POCHE persone che si lamentano per ogni cosa ma, lamentandosi, hanno purtroppo più visibilità di chi si fa la sua vita da vegan tranquillo e sereno e senza fare tante storie.

Ohhhhhh! Quanto hai ragione.. eccgheppalle! Ma scusa, prima cosa facevano? Non leggevano nemmeno un'etichetta e compravano la prima rumenta che trovavano???!! Io ho sempre letto le etichette, anche prima di essere vegan.. e che sarà mai!!
non ho parole.. tra 10 gg sarà un anno che sono vegan, avrò mangiato si e no 2 etti di tofu, 4 di seitan e 2 confezioni di affettato in un anno... qualche litro di latte vegetale (più che altro per cucinare o fare torte)... e, giuro, sono ben tornita! assurdo trovare sempre qualcosa che non va

15 fasguvh, 31/10/13 18:49

azraphel ha scritto:
Credo sia weekend :-)

oh!

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!