Messaggi liberi; pagina 11
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
151
shivers,
22/04/05 17:19
Il problema è che all'interno della mia famiglia si tende facilmente allo scherno ed alle prese di posizione assolutistiche "non-replicabili-pena-il-litigio", tanto
che ho preso a frequentarli sempre più raramente e per mero dovere parentale.
Mi rendo ora conto che quando ho scritto della recuperabilità di ogni essere umano al fondamentale ruolo di "agenti morali", ho (in)volontariamente anestetizzato
la parte della memoria atta al ricordo dei parenti prossimi.
Grazie per l'indirizzo e-mail.
I miei sono:
ending@libero.it e
avv.marcocantu@libero.it.
152
Lucik,
22/04/05 17:29
Ok, li ho scritti, grazie anche a te.
Ciao, Luciano.
153
Lene,
22/04/05 18:36
Luciano: "Ciao....e pensa che li ho scritti nonostante tra una
settimana abbia l'esame di laurea.... :-) Ma tanto non
c'è problema, la tesi è mia, ho solo da preparare il mio "discorso", ed ho tutto il tempo per farlo (non vorrei accorgermi del contrario il giorno dell'esame.... :-)
)."
No Luciano, che delusione!!!pensavo facessi filosofia! Io mi sono laureata 3 giorni fa e adesso sono a letto con un febbrone "post-stress".
Eh,eh, adesso fai tutto il figo bello tranquillo....ma vedrai i 2 giorni prima della discussione...prendi gli effetti dell'ansia da esame e moltiplicali per 100!! :o) Comunque in bocca al lupo!
154
Lucik,
22/04/05 19:03
Come che delusione....guardi la sostanza o
l"etichetta"...? :-)
Beh, ora che hai finito, spero ti "riprenda" il più
presto possibile...ovviamente con calma.... :-)
Eh,eh, adesso fai tutto il figo bello tranquillo....ma
vedrai i 2 giorni prima della discussione...prendi gli effetti dell'ansia da esame e moltiplicali per 100!! :o) Non mi conosci....l'unica cosà che avrò, sarà un'pò di insonnia la notte prima....poi ti racconto com'è andata
(se è come dico io o come dici tu)....e comunque appena ho finito, torno qui sul forum e riprendo a fare il "figo" bello tranquillo, con il primo messaggio per te... :-) Ho sostenuto 30 esami in cui mi potevano chiedere di tutto, vuoi che non riesco a prepararmi un discorso di 12 minuti su una tesi scritta da me con 3 domande preventivamente conosciute (da me funziona così....).
Comunque in bocca al lupo!
Grazie...non dico mai crepi perchè voglio bene al lupo, e perchè sono sicuro di me!
Complimenti anche a te, per aver finito (laureata in?)....come ti senti? Prospettive di vita? Pensieri?.... Ciao...Luciano.
155
Lucik,
22/04/05 19:23
Però, se conosco qualcuno che ha bisogno di essere rassicurato, gli dico di rivolgersi a te.... :-)
Ciao...
156
Lene,
22/04/05 19:38
vuoi che non riesco a prepararmi un discorso di 12 minuti
su una tesi scritta da me con 3 domande preventivamente conosciute (da me funziona così....).
Ah,ma allora è una farsa...Per me non è stato così!! Comunque non sottovaluterei il fattore emotivo!!!..scherzo!!!! (..sono una sadica! :o) )
Complimenti anche a te, per aver finito (laureata
in?)....come ti senti? Prospettive di vita? Pensieri?.... Laureata in legge (orribile), con tesi sui figli incestuosi (interessante!). Mi sento: male..sono passata da uno stato di ebete ebbrezza (per la felicità) a uno di alterazione causa febbre alta... :o) Prospettive di vita: saperlo.... per ora continuo a fare lavoretti del cavolo per pagarmi le vacanze. Pensieri: prima dovrei recuperare un po' di lucidità.
Attendo il tuo esito, filosofo mancato! :o)
157
Lucik,
22/04/05 20:46
L'uomo è filosofo per il solo fatto di essere uomo, per il solo fatto che riflette....è una cosa che possiede nella sua natura. Infatti c'è una differenza tra essere laureati in filosofia ed essere filosofi. Che poi una persona rifletta o meno, è un'altro conto. Ma il bello è che l'unico strumento di cui ha bisogno in questo caso è sè stesso. Due mila anni fa una persona poteva fare le "stesse" riflessioni che oggi posso fare io, senza che nessuno dei due abbia conosciuto l'altro, e anche senza tenere in considerazione quello che in questi due mila anni è accaduto. E poi, non trovi che sia più affascinante, l"intelletto filosofico" di uno che poi si laurea in economia? Non a caso prima ho detto....è il bello di me....(Comunque il mio professore ha notato nella mia tesi quello che ha chiamato il mio "filosofeggiare", la tesi
era sull'ecologia industriale... :-) ). Ho anche citato 2 volte l'essere vegetariani.
Com'è che hai scelto l'argomento dei figli incestuosi??? Volevi insaporire un'pò un argomento che trovavi troppo blando...? Ok, non ho bisogno per forza di risposte...
E si...le domande si sanno prima, almeno da me (salvo possibilità di fare ulteriori domande in corso....).
Cavoli, devi aver avuto un bello stress da esame, se poi, quando tutto è passato, si è espresso in questo modo... dai, che poi torni più forte di prima, con l'estate che si avvicina (!!!). Un giorno ti racconterò della mia consegna formale della tesi, con la sera prima in cui dovevo stampare il tutto, che era finalmente pronto, e col computer che non si accendeva più!!! Negli ultimi giorni, tra l'altro, mi dovevo ricordare di mangiare.... :-)
Comunque, son contento che tutti questi anni passati, chiudano il cerchio. Finalmente finisco. Aspetta il mio esito.... grande incoraggiatrice di studenti.... :-) E vedi di stare bene!
Ciao, Luciano.
158
Lucik,
23/04/05 18:55
Ciao Lene....come va la febbre oggi...?
Luciano.
159
Lene,
24/04/05 11:04
Lucik ha scritto:
Ciao Lene....come va la febbre oggi...?
Luciano.
Che gentile sei, va decisamente meglio, sono ormai praticamente guarita. Certo che dal "lieto evento" si
sono susseguite una serie di sfighe...sarà come dice mia madre: avrò un quadro astrale particolarmente sfavorevole in 'sto periodo...
E tu senti la strizza salire?!?!?!? :o) (Vabeh, dai, basta, prometto di non scrivere più nulla in merito!)
160
Lucik,
24/04/05 11:48
Per il fatto che sei guarita....bene.
Per il fatto ci son cose "negative" che vengono tutte insisme, succede.... però vale anche per i periodi "positivi"....
E per la mia tesi....son tranquillo come sempre (solo ogni tanto mi si raffredda un'pò il sangue....mah....deve
essere il tempo che è un'pò grigio). Com'è che sento
dagli altri che nel periodo di preparazione della tesi son lì che studiano ed io sto leggiucchiando le cose a una settimana....o son bravo bravo, o son incosciente... (scherzo).
Dai, che poi le cose cambiano, e migliorano. La prossima sarà un'ondata di cose belle.... ;-)
Visto, io ti "conforto"... quindi tu non
"incoraggiarmi" più... :-)
Non ti preoccupare....è tutto ok, e poi sono inscalfibile....
Ciao. Luciano.
161
Lucik,
24/04/05 14:53
A proposito, stasera Smalville....lo vedrai?
Ciao Lana....oops, Lene :-)
(se non lo vedi magari non si coglie molto...).
Ciao...
162
dike,
26/04/05 12:54
Lucik ha scritto:
Ciao Marco. Potevamo fare a chi l'indovina il giorno della laurea... :-)
provo ad indovinarlo io...
mumble, mumble...
30 aprile? : - )
163
dike,
26/04/05 13:19
a proposito di effetti psicosomatici degli esami , quello che è capitato a me è abbastanza allucinante...
la sera prima dell'esame più importante della mia vita, ossia il diploma di pianoforte, mentre stavo ripassando freneticamente il programma mi sono accorta di avere un bruscolino nell'occhio che mi dava sempre più fastidio...non c'era verso di toglierlo perchè non si vedeva nulla e la situazione peggiorava sempre più, la sensazione era come di avere un chicco di riso nell'occhio...presa dall'ansia a mezzanotte vado al
pronto soccorso oftalmico, il medico di turno mi diagnostica una lacerazione della cornea , mi riempie l'occhio con una pomata , me lo fascia e mi dice di non togliermi la benda per almeno 5 giorni!
5 GIORNI?
" ma come faccio, domani ho il diploma , non posso suonare vedendo solo mezza tastiera!"
e lui con un tatto ed una sensibilità fuori dal comune
" senta signorina, io le dico cosa deve fare, se mi
ascolta ,bene, se no vorrà dire che corre il rischio di peggiorare e guarire fra due mesi invece che in 5 giorni, capito!?"
sono uscita dall'ambulatorio in lacrime,disperata, da una parte non volevo rimandare l'esame perchè ero esasperata dall'ansia che questo mi creava però non volevo nemmeno compromettere 10 anni di studio ...
alla fine ho deciso di andare, prima che entrasse la commissione ho tolto la benda, l'occhio era tutto striminzito e la vista appannata dalla crema , dopo mezz'ora ha iniziato a lacrimare e a farmi male, ero incazzata e demoralizzata ,non ruscivo più a concentrarmi sui pezzi , gli unici pensieri che avevo erano del tipo
"ma porc putt***, con tutto il tempo che c'era 'sta
cornea mi si doveva proprio lacerare la sera prima delle'esame, come sono sfigata, che destino infame ecc.ecc."
alla fine l'esame l'ho passato ma ovviamente l'esito è stato penalizzato da questo inconvenienete e questa vicenda mi ha lasciato il segno per diverso tempo,
arrivata a casa ho buttato la borsa dei libri per terra in un angolo, per 8 mesi non ho più toccato il pianoforte nemmeno per pulirlo e quando lavavo il pavimento giravo con lo spazzolone intorno alla borsa dei libri per non doverla spostare ...
164
Lucik,
26/04/05 14:25
Dike ha scritto:
provo ad indovinarlo io...
mumble, mumble...
30 aprile? : - )
Hai fatto 24 più 7 e ci hai tolto il giorno festivo o te lo avevo detto....? :-)
Oggi sono al mare, riparto stasera alle 18. C'è il
sole...
Si può stare anche in maglietta, che si sta d'un bene... Simpatico.....? :-)
Ciao, Luciano.
165
dike,
26/04/05 14:43
Lucik ha scritto:
Dike ha scritto:
provo ad indovinarlo io...
mumble, mumble...
30 aprile? : - )
Hai fatto 24 più 7 e ci hai tolto il giorno festivo o te lo avevo detto....? :-)
Ciao, Luciano.
purtroppo non ho ancora sviluppato doti da veggente...
me lo hai detto alla cena e mi è rimasto impresso perchè coincide con il compleanno di mio marito... : - )
ciao!