Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Rivaille_v, 26/01/18 16:08
2 VegGiugi, 26/01/18 20:08
3 Marina, 26/01/18 23:08
VegGiugi ha scritto:
Ciao!
Ti dico onestamente che se ti vuoi iscrivere a veterinaria perché “ami gli animali” sei fuori strada, tu devi amare la medicina in primis perché quello andrai a studiare (e dovrai studiare tanto, per tutta la vita non solo all’università). Gli animali che vedrai tu saranno per lo più malati e sofferenti (ovviamente pochi vanno dal medico in perfetta salute come potrai intuire), spesso ti verrà richiesta un’eutanasia o la visita per animali pronti per il macello o destinati alla produzione di alimenti.
VegGiugi ha scritto:
Ovviamente ti verrà richiesto lo studio su cadaveri, non c’è altro modo di imparare
VegGiugi ha scritto:
Per quanto riguarda il macello: si, farai esercitazioni e tirocini al macello, anche questo è inevitabile visto che uno dei compiti del veterinario è quello di ispettore (visita pre mortem al macello e controllo post, ispezione dei prodotti di origine animale). Avrai anche a che fare con allevamenti di animali da carne/latte/uova.
VegGiugi ha scritto:
Tutto ciò fa parte del lavoro che sostieni di voler fare e sono conoscenze necessarie. Una volta laureata deciderai tu quale settore scegliere e non necessariamente finirai a lavorare in un macello o allevamento.
4 Andrea, 27/01/18 10:05
Rivaille_v ha scritto:
Mi piacerebbe il parere di qualcuno che studia o ha studiato veterinaria e magari la sua testimonianza.
5 Rivaille_v, 27/01/18 22:56
VegGiugi ha scritto:
Ciao!
Ti dico onestamente che se ti vuoi iscrivere a veterinaria perché “ami gli animali” sei fuori strada, tu devi amare la medicina in primis perché quello andrai a studiare (e dovrai studiare tanto, per tutta la vita non solo all’università). Gli animali che vedrai tu saranno per lo più malati e sofferenti (ovviamente pochi vanno dal medico in perfetta salute come potrai intuire), spesso ti verrà richiesta un’eutanasia o la visita per animali pronti per il macello o destinati alla produzione di alimenti. Ovviamente ti verrà richiesto lo studio su cadaveri, non c’è altro modo di imparare e dovrai farlo se vuoi diventare un buon medico. Per quanto riguarda il macello: si, farai esercitazioni e tirocini al macello, anche questo è inevitabile visto che uno dei compiti del veterinario è quello di ispettore (visita pre mortem al macello e controllo post, ispezione dei prodotti di origine animale). Avrai anche a che fare con allevamenti di animali da carne/latte/uova.
Tutto ciò fa parte del lavoro che sostieni di voler fare e sono conoscenze necessarie. Una volta laureata deciderai tu quale settore scegliere e non necessariamente finirai a lavorare in un macello o allevamento. Ci sono tanti settori della medicina veterinaria ma nessuno di questi esula dall’avere a che fare con il percorso di studi che ti ho descritto.
Se hai domande più specifiche chiedi pure..
6 Rivaille_v, 27/01/18 22:58
7 Marina, 27/01/18 23:18
Rivaille_v ha scritto:
Invece io voglio iscrivermi a veterinaria proprio perchè amo gli animali e voglio fare qualcosa per quelli che soffrono essendo consapevole dello schifo che c'è in quell' ambiente (come in tanti altri).
Rivaille_v ha scritto:
I miei dubbi nascono da diverse testimonianze che ho letto tempo fa di vegani che affermano di non riuscire più ad andare avanti a causa di quello che sono costretti a vedere e a sentire ogni giorno (animali negli allevamenti,animali considerati strumenti di guadagno ecc....)
8 Myeu, 31/01/18 20:30
Marina ha scritto:
Ma quello non è un problema, se gli animali non sono uccisi appositamente (e non mi risulta proprio lo siano).
9 Platone98, 1/02/18 01:37
10 Platone98, 1/02/18 01:49
11 Andrea, 1/02/18 09:49
Platone98 ha scritto:
mi sembra di aver visto dei moduli da compilare per l'università, dove si può deciedere di non prendere parte ad esperimenti sugli animali, poichè (da quel che ricordo di aver letto) c'è una legge che tutela la libertà di scelta. Non sono sicuro se fosse per tutti i corsi (ma dovrebbere essere così, giusto?)... prova a dare un occhio sulla pagina dell'università che contiene i vari moduli (dichiarazioni, autocertificazioni etc) per vedere se è presente (dovrebbe chiamarsi credo "obiezione di coscienza sulla sperimentazione animale").
12 gerbillo, 1/02/18 10:27
Andrea ha scritto:
Sì, questo è vero. però non si applica alle visite ai macelli ad esempio. In pratica non possono obbligarti a a uccidere animali se sei contrario ma possono obbligarti ad assistere alle normali uccisioni se la tua presenza o meno non le influenza.
Quindi ci si può laureare in veterinaria senza causare la morte di animali ma non senza assistere a scene come quelle dei macelli.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!