mamma vegana figlio latto-ovo vegetariano
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Gloriadominici.+,
17/03/14 16:27
Ciao a tutti, in seguito a questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=6p_gnMPpI2c , a cui non ho creduto neanche per un attimo , mi chiedevo com è possibile che una mamma vegana (la dott.ssa di SSNV) , vegana appunto da 8 anni come dice nel video , dia il latte e le uova a suo figlio, Questa sarebbe una persona che dovrebbe rappresentare i Vegani ?
2
Andrea,
17/03/14 16:55
Purtroppo gente del genere va in televisione a fare danni. Dice un sacco di cose sbagliate, quando poi per giustificare il fatto che cresce i figli non vegan afferma che con i bambini è difficile perché prendono il atte della mamma che è comunque un prodotto animale sembra una barzelletta. E' chiaro che anche i bambini vegan bevano il latte della madre, questo non ha niente a che vedere con il fatto di fargli dopo lo svezzamento latte di altri animali o uova.
Ci tengo a precisare però che non è una dottoressa di SSNV. Si presenta coem "membro di SSNV", ma significa solo che si è iscritta. Un po' come se tu adesso vai sul sito del WWF, compri la loro tessera e stasera vai in televisione a parlare di animali in via di estinzione presentandoti come "membro del WWF".
3
Gloriadominici.+,
17/03/14 22:08
An ho capito.. cioè adesso chissa
quante persone pensano che un bambino non puo essere cresciuto vegano per colpa di quella li... Cmq non ho capito la frase che hai scritto, quella che termina con barzelletta
4
Andrea,
17/03/14 22:16
Ha detto che con per i bambini è difficile, e ha invitato a pensare al fatto che da neonati prendono il latte dalla mamma, quindi un cibo animale. Ma questo è ridicolo: essere vegan significa non uccidere animali, quindi non bere il latte della mucca, il latte della madre va benissimo, non c'entra niente con l'essere vegan.
Ho dovuto riascoltarlo un paio di volte perché non credevo che avesse detto una cosa del genere.
5
Marina,
17/03/14 22:18
Sì, mi ricordo di quando ho visto quell'intervista anni fa, mi sono veramente cadute le braccia, una vergogna...
6
Gloriadominici.+,
18/03/14 13:09
Già una vegogna, poi questo medico da dove l'han tirato fuori..
7
AntonellaSagone,
20/03/14 12:25
non mi pare che sia un medico ma una biologa. Non ho sentito l'intervista per non farmi il sangue amaro. Già il video introduttivo faceva capire che aria tirava... e certe persone le ho inquadrate già da tempo.
8
Andrea,
20/03/14 12:51
Facendo un discorso generale e non legato a questa particolare intervista, il problema è che molti medici, nutrizionisti ecc. ecc. fanno credere ala gente che serva qualche accorgimento e il loro aiuto per diventare vegan e si sono inventati questa professione di consulenti per vegan.
Non dico che sia questo il caso (non dico neppure che non lo sia, semplicemente ho una mia opinione ben precisa in merito che non è il caso di esternare qui).
Il problema è che per una persona che ascoltandoli decide di rivolgersi a loro e svenarsi per pagare le loro parcelle, ce ne saranno 100 che rinunciano a diventare vegan convinti che serva chissà quale aiuto.
9
pusteblume,
20/03/14 14:59
Andrea ha scritto:
Il problema è che per una persona che ascoltandoli decide di rivolgersi a loro e svenarsi per pagare le loro parcelle, ce ne saranno 100 che rinunciano a diventare vegan convinti che serva chissà quale aiuto.
In questo hai pienamente ragione, anch'io ho pensato per tanti anni che la scelta vegan fosse troppo "complicata" per chi non può/vuole rivolgersi ad un nutrizionista specializzato e per chi ha poco tempo a disposizione per cucinare e credevo che la scelta vegetariana fosse molto più semplice....
Non riferendomi al caso in oggetto, devo comunque dire che ci sono tante mamme vegan che hanno figli vegetariani, specialmente all'estero e anche in paesi dove il mondo vegan è molto più grande che in Italia. La ragione di questa decisione è quasi sempre il fatto che queste mamme hanno dei partner/mariti onnivori oppure vegetariani che non sono convinti delle scelta vegan per un bambino piccolo. Non voglio entrare nel discorso se è giusto oppure no, fatto sta che molti genitori sono costretti a trovare un compromesso con il proprio partner; definirli per questo "handicappati" non è né bello e non aiuta di certo nella scelta vegan.
10
Andrea,
20/03/14 15:41
pusteblume ha scritto:
La ragione di questa
decisione è quasi sempre il fatto che queste mamme hanno dei partner/mariti onnivori oppure vegetariani che non sono convinti delle scelta vegan per un bambino piccolo. Non voglio entrare nel discorso se è giusto oppure no, fatto sta che molti genitori sono costretti a trovare un compromesso con il proprio partner;
Compromesso che uccide animali e danneggia la salute del bambino..
Comunque si stava parlando di tutto altro, ossia di chi non sa neppure che per un bambino vegan è del tutto normale bere latte della madre. In sostanza di chi non sa neppure cosa significa la parola vegan.
definirli per questo "handicappati"
non è né bello e non aiuta di certo nella scelta vegan.
Veramente nessuno lo ha fatto, questi casi li hai nominati ora per la prima volta.
11
pusteblume,
20/03/14 16:05
Andrea ha scritto:
definirli per questo "handicappati"
non è né bello e non aiuta di certo nella scelta vegan.
Veramente nessuno lo ha fatto, questi casi li hai nominati ora per la prima volta.
Sono molto sicura di averlo letto in uno dei primi messaggi sul tema l'altro giorno, infatti volevo rispondere ma non avevo tempo....ho ricontrollato tutti i messaggi ora e non lo trovo più.
Se però nessuno ha tolto niente da questo threat e se ho fatto confusione io, allora mi scuso!
12
Andrea,
20/03/14 16:09
pusteblume ha scritto:
Sono molto sicura di averlo letto in uno dei primi messaggi sul tema l'altro giorno, infatti volevo rispondere ma non avevo tempo....ho ricontrollato tutti i messaggi ora e non lo trovo più.
L'offesa c'era ma è stata cancellata.
Quello che dico è che qui non si sta parlando di persone che fanno compromessi il partner, ma di una persona che di propria iniziativa va a dire determinate cose. Quindi eventuali giustificazioni che possono valere per chi è "costretto" al compromesso con il partner (giustificazioni che io comunque non condivido affatto) qui non si
applicano.
13
Cassiopea_fra,
21/03/14 10:42
Ho visto il video e in effetti è piuttosto demoralizzante pensare che ancora, nel pensiero comune, si crede che un'alimentazione vegan vada fatta con particolari accorgimenti e/o non vada bene per tutte le fasce di età e situazioni... fino a poco tempo fa mia nonna e parentame vario continuavano ad insistere perchè mangiassi almeno qualche uovo biologico, altrimenti sarei andata incontro a chissà quale collasso organico ^^ (ovviamente non li ho accontentati)... questo però personalmente mi motiva sempre più ad armarmi di pazienza e affrontare con serenità e spiegazioni razionali i dubbi delle persone, perchè se non iniziamo noi a diffondere un po' più di informazione la situazione difficilmente cambierà (anche se in me spesso prevalgono la frustrazione e l'irritazione e devo lottare per dare risposte gentili e accoglienti a chi mi chiede da dove prenda il ferro o le proteine o a chi dice che le mucche hanno bisogno di essere munte!!)