latte vegetale adattato

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 serenata80, 26/10/14 18:05

Ciao a tutti, avrei bisogno di un enorme aiuto: mio figlio ha 3 mesi, sto allattando e finchè c'è latte continuerò, ma quando lavorerò non so proprio come farò visto che non ho
un
pediatra che mi sappia aiutare e al supermercato ci sono solo latti di proseguimento vaccino. Se qualcuno conosce
dei
siti da cui si può comprare il latte vegetale me lo indica? Grazie :)

2 Andrea, 26/10/14 18:41

Non sono esperto di bambini, ma il tipo di latte di proseguimento non va deciso con un medico? Io chiederei un parere a SSNV:

https://www.scienzavegetariana.it/ domande@scienzavegetariana.it

Ovviamente non ho dubbi sul fatto che esista e sia del tutto adeguato quello vegetale, ma forse per decidere quando fare il passaggio e scegliere il tipo serve un parere medico, sia nel caso di latte vaccino che di latte vegetale.

3 Marina, 26/10/14 19:00

Qui c'è un articolo recentissimo che parla proprio di questo e indica anche le marche da acquistare: https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/latte_vegetale_infanzia.html
Questi latti sono del tutto equivalenti a quelli a base di latte vaccino, perché si tratta di latti adattati, quindi il contenuto è formulato in modo apposito e seguono degli standard uguali per tutti.

Qui invece un libretto con tutte le istruzioni per lo svezzamento: https://www.agireoraedizioni.org/libri/vegan/alimentazione-vegan-bambini/

4 pusteblume, 26/10/14 19:45

Visto il grande numero di lattanti/bambini intolleranti al latte vaccino, è veramente molto strano che il tuo pediatra non ti sappia indicare nessuna formula di latte vegetale per la prima infanzia...fossi in te cambierei medico!

Comunque, in ogni supermercato (o negozio grande)per la prima infanzia, troverai diverse formule vegetale adattate, anche quelle elencate da scienzevegetariane, e se non dovessi abitare vicino ad un supermercato così, puoi ordinare il latte scelto facilmente in farmacia.

5 serenata80, 26/10/14 21:50

Grazie a tutti, di sicuro scriverò una mail per un parere pediatrico, e grazie per la pagina indicatami :) ci tengo a svezzare il mio "piccirillo" nella maniera corretta :) difatti devo documentarmi pure sulla svezzamento, ma prima il latte!

6 Lili, 27/10/14 11:31

ciao, probabilmente se vede il post Antonella Sagone ti risponderà anche lei, che è molto esperta in materia.

Io sono una mamma vegan, all'inizio ho avuto difficoltà con l'allattamento e ho usato una formula a base di proteine della soia trovata in un negozio specializzato per bambini.

I pediatri non erano d'accordo, come non erano d'accordo con la mia scelta vegan. Non conoscevano nemmeno il dispositivo di allattamento supplementare con cui davo la giunta, un sistema per cui il bimbo deve comunque ciucciare dal capezzolo e non gli arriva tanto latte senza sforzo come col biberon. Tutto questo in ospedale..no comment.
Io ho dato la giunta un mese, poi ho smesso, lasciando che la mia bimba si regolasse lei, poppando liberamente quando voleva...e ho allattato fino a 28 mesi!

Ti consiglio di provare a tirare il latte, se vuoi aumentare la produzione, metterlo da parte per quando rientrarai al lavoro (si può congelare).
Il latte non finisce, il seno non è come un serbatoio che si svuota e non si riempie più, viene stimolata la produzione ogni volta che il bimbo ciuccia (e con il tiralatte imiti la suzione, anche se è molto meno efficace di un bimbo).
Cerca di bere molto e stare tranquilla.
L'utilizzo di giunte di latte artificiale interferisce con la tua produzione, quindi se non fai ricorso a quelle è meglio, soprattutto per la salute del tuo bimbo :-)

7 fasguvh, 27/10/14 19:10

latti formulati ce ne sono anche 100% vegetali
consiglio anche io di tirarsi il latte

le neomamme non hanno poi diritto ad assenze per allattare?

8 AntonellaSagone, 28/10/14 19:38

ciao, ovviamente sì che esistono latti adattati esclusivamente vegetali, sia di marche "commerciali" (che trovi in farmacia) sia altre marche che trovi nei negozi bio ecc tipo natura sì.

Ciò detto, sarebbe davvero un peccato che smettessi di allattare per il fatto di tornare al lavoro. Tantissime mamme lavorano ed allattano, semplicemente danno il seno quando sono presenti, e quando non ci sono il bambino prende qualcos'altro che, a seconda dell'età, può essere cibo solido (anche vegan) o il latte della mamma tirato.
dare un latte vegetale, anche adattato, è comunque una seconda scelta rispetto al latte della mamma.
Quanto avrà tuo figlio quando riprenderai il lavoro? Andrai a tempo pieno o mezza giornata? allattare e lavorare è molto una faccenda di organizzazione e strategie, tagliata su misura sulla situazione specifica.

puoi tirare il latte giorno per giorno, metterlo in frugo e verrà dato al tuo bimbo il giorno dopo (questa dal punto di vista nutrizionale è in assoluto la soluzione migliore); oppure puoi congelarlo facendo una scorta in anticipo (il latte umano congelato si conserva molti mesi).

Se vuoi mandami un messaggio privato che ti dò altre info.

ti segnalo il libro mio e di manuela "La cucina etica per mamma e bambino", lo trovi anche sul catalogo di Agire ora.

9 serenata80, 4/11/14 12:19

Grazie Lili, in effetti di pediatri esperti in materia, e pubblici, ce ne sono pochi, quindi meno male che esistono libri e forum :) Spero di allattare almeno un annetto, ma credo che ce la farò visto che il bimbo è mangione...

10 serenata80, 4/11/14 12:24

Grazie Antonella, effettivamente ho appena acquistato il libro... grazie della disponibilità! Dovrei lavorare 5 ore al giorno, credo che riuscirò a tirarlo giornalmente :)

11 DaMan90, 4/11/14 17:41

Hai un messaggio privato :)

12 AntonellaSagone, 5/11/14 01:37

DaMan90 ha scritto:
Hai un messaggio privato :)

non vedo nuovi messaggi!

13 AntonellaSagone, 5/11/14 16:31

ora ho visto il messaggio. Ma non mi sembra c'entri nulla con la discussione, anzi, stavo dicendo che le preparazioni casalinghe di latti vegetali, per gli adulti ok, ma non vanno dati ai neonati e tantomeno come sostituto del latte materno... QUindi non so perché mi proponi l'acquisto di un apparecchio per fare il latte vegetale in casa...

14 DaMan90, 6/11/14 10:28

Ai messaggi privati, solitamente, si risponde con messaggio privato. Non in pubblico ;)

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi