I guanti in plastica dei supermercati
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Lucik,
24/09/08 14:36
Avete presente i guanti "usa e getta" che si usano nei reparti di frutta e verdura dei supermercati? Non ditemi che li usate!
Ma quanta plastica viene buttata via ogni ora!? E nemmeno riciclata. Ogni giorno? In tutti i supermercati d'Italia. Chissà com'è che un tempo non se ne sentiva il bisogno. La gente è diventata ancor più malata nella psiche.
Perchè malata?... Ma secondo voi le cose dentro alle cassette sono arrivate fin lì in guanti bianchi!? E chissà che differenza esiste tra il prendere le cose con le mani e il prenderlo con un guanto maneggiato e rimaneggiato per metterlo su.
E' incredibile constatare come una cosa senza sostanza e
di mera apparenza (come i guanti in plastica) sia consapevolmente fatta e supportata per mettere in pace le turbe per l'esteriorità finto-igienica della gente.
E interessante anche notare come una signora di sessant'anni oggi, al supermercato, vedendomi prendere l'insalata così com'è mi abbia detto "ah, lei fa come
me, prende quello che poi mette in borsa".
E quando io ho detto "la gente è malata di igienismo", mi ha risposto "... e si ammala di cose per cui un tempo non si ammalava".
Alla faccia delle donne e degli uomini più giovani che seguono a branco di scemi il gregge umano della società.
Ciao :-)
2
Freak_Out,
24/09/08 14:41
Sì, che poi uno anche igienista può esserlo...
Ma allora ci vuole coerenza... avete idea di quanti batteri ci sono nei manici dei carrelli, maneggiati da migliaia di persone?! E sugli scaffali? E alla cassa, il tappetino che fa il giro infinite volte?!
3
Lucik,
24/09/08 14:47
Appunto.
Poi io parlo dei milioni di persone che magari mangiano senza lavarsi le mani, ma che vogliono una superflua e malata illusione di "modernità e pulizia" dove non ce
n'è.
4
Neomys,
24/09/08 14:58
Io li uso perché sennò, con la solita sfiga che mi perseguita, becco la vecchietta rompicoglioni che urla davanti a tutti che sono una zozzona facendo girare tutti gli stronzetti perbenisti cagoni del supermercato che già mi avevano catalogata come tipa strana per i litri di latte di soia nel carrello e per avermi notata leggere tutte le etichette ditutti i prodotti nuovi con faccia perplesso-schifata! ;-)
Li uso, quindi, quando c'è altra gente vicina a me, ma poi me li infilo nella borsetta e li butto nella raccolta differenziata...
5
veganarkista,
24/09/08 15:07
Neomys ha scritto:
Io li uso perché sennò, con la solita sfiga che mi perseguita, becco la vecchietta rompicoglioni che urla davanti a tutti che sono una zozzona facendo girare tutti gli stronzetti perbenisti cagoni del supermercato che già mi avevano catalogata come tipa strana per i litri di latte di soia nel carrello e per avermi notata leggere tutte le etichette ditutti i prodotti nuovi con faccia perplesso-schifata! ;-)
Li uso, quindi, quando c'è altra gente vicina a me, ma poi me li infilo nella borsetta e li butto nella raccolta differenziata...
Ultraquoto, mi guardano male anche al bio, però io me ne frego delle occhiatacce e non li uso, inoltre peso le cose sulla bilancia e metto più verdure ed etichette in
un'unica busta.
6
milou,
24/09/08 15:07
io faccio regolarmante incavolare:
le vecchiette che mi vedono prendere la verdura senza guanti,,,e io rispondo sempre e volentieri con un grosso pippone ecologista
le cassiere perchè metto tutto in un unico sacchetto (tipi diversi di verdura) e ci attacco sopra tutti gli
scontrini.
e me ne vanto!
7
Neomys,
24/09/08 15:33
milou ha scritto:
io faccio regolarmante incavolare:
le vecchiette che mi vedono prendere la verdura senza guanti,,,e io rispondo sempre e volentieri con un grosso pippone ecologista
le cassiere perchè metto tutto in un unico sacchetto (tipi diversi di verdura) e ci attacco sopra tutti gli scontrini.
e me ne vanto!
GRANDE!!!
Io invece attacco le etichette-csontrini direttamente su melanzane, banane, meloni, cocomeri ecc... Spesso si staccano e vanno a finire nei posti più impensabili e mi tocca cercarli per infiniti minuti alla cassa, con la cassiera che sclera e gli altri clienti in attesa che ringhiano! :-P
8
Lucik,
24/09/08 16:17
Ci provassero a dirmi qualcosa. Uscirebbero con la coda tra le gambe. Comunque chi avesse preso un guanto in plastica può sempre riusarlo all"infinito", senza bisogno di riprenderlo ogni volta. Come faccio io coi sacchetti. Ogni tanto alla cassa non capiscono perchè sul sacchetto di plastica c'è il marchio di un altro supermercato. Ma io spiego e finisce li. Anzi, non ci vuole nulla per far vergognare chi ti fa notare qualcosa, mentre stai facendo una cosa più civile :-)
9
ivy83,
24/09/08 17:35
Io invece attacco le etichette-csontrini direttamente su melanzane, banane, meloni, cocomeri ecc... Spesso si staccano e vanno a finire nei posti più impensabili e mi tocca cercarli per infiniti minuti alla cassa, con la cassiera che sclera e gli altri clienti in attesa che ringhiano! :-P
Anche io faccio così.
A volte uso la busta stessa come guanto.. Si potrebbe usare un guanto e poi portarselo dietro e utilizzarlo nelle prossime occasioni ..
10
lemurella,
24/09/08 17:53
io porto sempre con me i sacchetti,che riutilizzo finché non si disintegrano, e prendo i guanti usati dalla pattumiera (ovviamente scegliendo i meno schifidi o usandoli solo come 'presine'invece che infilarli) '
11
Lucik,
24/09/08 17:57
Ma dovete farvi vedere tranquillamente. E se qualcuno rompe rispondere che chi li mette... è un ignorante! :-) Spiegandogli perchè. Non c'è mica un decreto legge.
12
Marina,
25/09/08 11:02
Io quegli stupidi guanti mi rifiuto di usarli, sono uno spreco senza senso.
Comunque non compro praticamente mai frutta e verdura al supermercato, le prendo da un negozio di fruttivendolo specializzato solo in quello, che ha cosa molto piu'
buone, ed e' il proprietario stesso che mette le cose nei sacchetti - senza guanti!- non e' self-service, molto meglio cosi'.
Ciao,
Marina
13
Lemmy,
25/09/08 15:30
Una volta una carinissima vecchia maledetta mi ha sentito che dicevo a mio fratello: "ma cosa li metto a fare sti guanti?" , e ha subito chiamato l' ometto potente del reparto che m' ha ordinato di mettere subito i guanti...li ho messi, ma ora sarei disposto a discuterne ;-)
14
pluto_1973,
25/09/08 17:06
Marina ha scritto:
Io quegli stupidi guanti mi rifiuto di usarli, sono uno spreco senza senso.
Comunque non compro praticamente mai frutta e verdura al supermercato, le prendo da un negozio di fruttivendolo specializzato solo in quello, che ha cosa molto piu' buone, ed e' il proprietario stesso che mette le cose nei sacchetti - senza guanti!- non e' self-service, molto meglio cosi'.
Ciao,
Marina
questa è una figata....ma cavoli sai che sono veramente rari sti negozi oramai? devo andare una 15 di km da casa per trovarlo :(
ciao
Dan
15
Marina,
25/09/08 21:05
pluto_1973 ha scritto:
Comunque non compro praticamente mai frutta e verdura al > supermercato, le prendo da un negozio di fruttivendolo > specializzato solo in quello, che ha cosa molto piu' > buone, ed e' il proprietario stesso che mette le cose nei > sacchetti - senza guanti!- non e' self-service, molto > meglio cosi'.
Ciao,
Marina
questa è una figata....ma cavoli sai che sono veramente rari sti negozi oramai? devo andare una 15 di km da casa per trovarlo :(
E' vero, io sono stata fortunata che ho trovato questo negozio bellissimo a 2 passi da casa, molto colorato, che vende solo frutta e verdura, e di buona qualita', il che
e' piuttosto raro, almeno in citta'.
Ciao,
Marina