La grigliata di verdure

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Amleta, 5/06/15 16:58

Salve a tutti, sono nuova qui e anche forse in questo ambiente. Prima d'ora diciamo che ho agito nel mio angolino ma adesso voglio un pò confrontarmi con voi tutti. L'ultima volta che sono uscita di sera ho litigato con un cameriere perchè nel menu non c'era compresa una grigliata vegetariana. Mi chiedo, ma insomma, possibile che ancora in certi ristoranti non abbiamo l'accortezza e l'idea di pensare che esistono anche persone che vogliono le verdure alla griglia e non la carne? A loro sembra una cosa banale ( mi hanno consigliato di prendere il risotto in bianco, bel contentino da malata) ma secondo me un ristoratore che non prende in considerazione una fetta dei suoi clienti che può essere vegetariana allora non è un buon ristoratore. Io purtroppo son stata invitata da amici, carnivori, ma se avessi dovuto scegliere il posto avrei scelto un posto migliore. Adesso so che in alcuni locali si include nel menu sempre qualcosa di vegetariano o vegano. Ma qui purtroppo dove vivo io è un piccolo paese veneto e quindi non sempre si trovano locali del genere e ci si deve accontentare. A voi è capitato di contestare un menu con poca scelta per i vegetariani?

2 Serendip, 5/06/15 21:52

E' capitato a tutti, ma capita sempre meno spesso. Ormai sono tantissimi i locali (anche semplici bar da pausa pranzo) che offrono alternative per vegani, mentre per i vegetariani non c'è praticamente mai il problema di non sapere cosa mangiare.
Certo che in un paese con una quantità di vegetariani e vegani in costante crescita, avere pochi piatti veg nel menu è una scelta piuttosto miope, e molti gestori se ne stanno rendendo conto. Tuttavia, anche nel peggiore agriturismo non mi è mai capitato di morire di fame, basta adattarsi per una volta ai soliti piatti come pasta al pomodoro o insalata.

La prossima volta che ti invitano in un locale, puoi proporre uno di questi:
http://veganzi.blogspot.it/p/locali-di-treviso-e-provincia.html
Questa lista è gestita per tre province del Veneto da alcuni amici (io aggiorno quelli della provincia di Padova), sono tutti locali provati personalmente. Li trovi anche su Facebook alla pagina https://www.facebook.com/quipuoi.vegetariano
Come vedi, la scelta non manca...

3 Serendip, 5/06/15 21:54

Ah... oltre ovviamente alla lista presente in questo sito, superfluo ricordarlo
https://www.veganhome.it/ristoranti-locali/ristoranti/veneto/
:-)

4 Amleta, 6/06/15 15:48

Grazie, siete stati molto gentili. Non ho spulciato ancora bene il sito e non avevo visto che ci fossero delle liste per ogni regione. Grazie tante, mi sarà molto utile :)

5 Marina, 6/06/15 23:07

C'è anche questa iniziativa per aumentare il numero di locali vegan-friendly:
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/menu-vegan-ristoranti-opuscolo/

Puoi ordinare alcuni opuscoli e darne uno nei ristoranti non vegan-friendly in cui vai.

6 Andrea, 7/06/15 00:49

Quasi sempre comunque basta chiedere e portano anche cose non presenti nel menù. Ad esempio se non si trova un primo vegan una pasta con le verdure possono improvvisarla in un attimo con qualche cucchiaiata di verdure che normalmente usano per i contorni.

7 fasguvh, 14/06/15 08:18

se poi e' in programma meglio farsi sentire con un pochino di anticipo.
durante l'orario di lavoro molte cucine sono prese e magari vengono "spiazzate" da richieste diverse anche se si' non ci vorrebbe nulla a fare qualcosa di diverso al volo

8 AntonellaSagone, 20/06/15 09:28

certo che un ristorante che non ti fa verdure grigliate, a prescindere dalla scelta vegan, è miserello di per sé... si tratta di un piatto banalissimo e semplicissimo, che problema c'è a farlo?

inoltre molte volte se chiedi un piatto vegan al ristorante ti possono dire che non c'è perché immaginano o cose strane tipo tofu seitan ecc, oppure ti propongono appunto solo grigliata di verdure e insalata, perché pensano che mangiamo solo verdure. Metre una semplice polenta coi funghi, orecchiette alle cime di rapa, penne all'arrabbiata, che sono vegan e magari l'hanno in menu, non te la offrono perché per loro quello non è vegan, è un piatto "normale" per onnivori...
Sempre meglio essere precisi nelle richieste, io quando vedo che non ci arrivano chiedo penne all'arrabbiata e via :)

9 Amleta, 27/06/15 11:09

sì, sì, appunto, appena dici vegan tutti immaginano che vuoi chissà cosa, tofu seitan, e i camerieri vanno proprio nel pallone. Ancora poi c'è gente che nemmeno sa cos'è vegan. Io di solito mi limito a chiedere almeno verdure, mi basta quello, non è che voglio l'alta cucina vegan. Ma pare che la semplice parola vegan ispiri qualcosa di negativo in generale.

10 Marina, 27/06/15 13:03

No, negativo no, non direi. Fosse così, non sarebbero così tanti i locali non began che aggiungono al menu piatti vegan appositamente segnalati, nė sarebbero così tanti i locali vegan o quasi vegan che ogni giorno aprono. c'è ancora ignoranza sul tema, questo sì, ma sempre meno...

11 B620, 27/06/15 19:24

AntonellaSagone ha scritto:
Metre una semplice polenta coi funghi, orecchiette alle cime di rapa, penne all'arrabbiata, che sono vegan e magari l'hanno in menu, non te la offrono perché per loro quello non è vegan, è un piatto "normale" per onnivori...

Peccato che nei funghi mettano il dato di carne, idem nella peperonata, giuro. Bisogna sempre star lì a chiedere perché lo mettono nelle pietanze più impensabili.

12 Andrea, 27/06/15 20:28

B620 ha scritto:
Peccato che nei funghi mettano il dato di carne, idem nella peperonata, giuro. Bisogna sempre star lì a chiedere perché lo mettono nelle pietanze più impensabili.

Meglio chiedere una cosa in più che una in meno, ma non è certo la norma. Chiedendo espressamente piatti con nessun ingrediente animale non mi è mai capitato nella mia vita di trovare sorprese del genere.

Comunque sono d'accordo sul fatto di chiedere sempre.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!