Genova: menù vegan alla mensa scolastica; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
Gipsy28,
9/08/11 10:11
Tornata, abbiamo la risposta ufficiale ed abbiamo già controbattuto.....si sta scatenando un putiferio.....ora non dico altro, vi farò sapere quando avremo vinto!!!!
Denise
32
seitanterzo,
9/08/11 14:59
Il putiferio se lo sono voluti!
33
Gipsy28,
25/08/11 20:17
Non so se ridere o piangere........ci hanno risposto nuovamente ribadendo la contrarietà di vari enti scientifici ed ospedalieri genovesi ed allegando bibliografia a supporto della loro contrarietà.
Beh......quasi tutti gli articoli in realtà erano a favore della dieta vegan in età pediatrica, con i dovuti accorgimenti stranoti del caso ovviamente, due parlavano di svezzamento (ma mia figlia ha 6 anni, mah) e l'ultimo erano semplicemente le tabelle nutrizionali INRAN.
Ma prima di mandare sta roba l'hanno almeno letta????????
34
eweg,
25/08/11 20:24
E' strano che l'abbia letta tu! Tralaltro le tabelle dell'INRAN (se sono quelle dei valori degli alimenti), sono un arma per noi, non per loro, e da lì che sappiamo che le lenticchie secche contengono 8 mg di ferro per etto mentre la bistecca cotta solo 1,2
35
Gipsy28,
25/08/11 20:30
eweg ha scritto:
E' strano che l'abbia letta tu! Tralaltro le tabelle dell'INRAN (se sono quelle dei valori degli alimenti), sono un arma per noi, non per loro, e da lì che sappiamo che le lenticchie secche contengono 8 mg di ferro per etto mentre la bistecca cotta solo 1,2
Io di lavoro faccio la biologa nutrizionista, leggo pacchi di letteratura scientifica sull'argomento.....e i nomi degli autori mi risultavano stranamente familiari, così ho controllato!!!
Loro parlano di inadeguatezza in generale, non hanno mai visto le mie figlie (una sembra un torello per la stazza e la forza spropositate per la sua età) e rifiutano il parere positivo del pediatra di base (questo vi mancava mi sa).
36
seitanterzo,
26/08/11 00:16
Gipsy28 ha scritto:
Ma prima di mandare sta roba l'hanno almeno letta????????
La domanda è un'altra: sapranno leggere???
37
seitanterzo,
26/08/11 00:19
Gipsy28 ha scritto:
Loro parlano di inadeguatezza in generale, non hanno mai visto le mie figlie (una sembra un torello per la stazza e la forza spropositate per la sua età) e rifiutano il parere positivo del pediatra di base (questo vi mancava mi sa).
Ci mancava sì! C'è l'hai qualche pieghevole di Torino da rifilargli, giusto perchè se lo facciano tradurre da qualche loro amico che abbia pradonanza della lingua?
Qui c'è proprio puzza di qualche strano comflitto......lo stridio delle unghiate sugli specchi sta arrivando molto lontano....
38
AntonellaSagone,
26/08/11 08:51
se ci sono precedenti in altri comuni, forse fa maggior effetto citare questi...
e poi adesso cosa ti resta da fare? appellarti alla corte europea???
è paradossale che se io affermo che non mangiamo alimenti animali perché siamo devoti a Quelo, ti devono rispettare, se invece è pr motivi esclusivamente etici, salutisti, ecologici, di economia mondiale ecc, questo non è sufficiente... che concetto distorto di rispetto!!
39
molly,
26/08/11 09:03
Suffi ha scritto:
L'altro giorno ero al mare e c'era una signora con due figli sui 7 e 10 anni l'uno, uno più obeso dell'altro, facevano fatica a correre, a giocare e per pranzo si sono stragofati di tutto.
Mi sono venuti in mente questi post sulle mense e sui medici che dubitano di genitori vegan quando nessuno dice niente sulle famiglie cosiddette normali, dove si può tranquillamente far diventare un bambino obeso e tutto va bene...
In bocca al lupo per la vostra battaglia!!
Anche io al mare ho visto tante di queste situazioni. E io che ho partorito da quasi 1 anno, avevo la pancia meno "sblusata" di tutta la spiaggia. Ma come si fa?
Al nido inoltre vedo che le mamme dei più grandicelli, li vanno a prendere con l'ovetto di cioccolato in mano! Mah!
40
Gipsy28,
26/08/11 14:20
seitanterzo ha scritto:
Gipsy28 ha scritto:
Qui c'è proprio puzza di qualche strano comflitto......lo stridio delle unghiate sugli specchi sta arrivando molto lontano....
Mah infatti sto accanimento è strano....
AntonellaSagone ha scritto:
se ci sono precedenti in altri comuni, forse fa maggior effetto citare questi...
C'è l'esempio postitivo di Milano, ma l'hanno ignorato, gli avevo anche stampato il loro menù per esempio da cui prendere spunto!
e poi adesso cosa ti resta da fare? appellarti alla corte europea???
Abbiamo già girato il tutto ad un pò di gente, vediamo se qualcuno prende posizione in mertio.
è paradossale che se io affermo che non mangiamo alimenti animali perché siamo devoti a Quelo, ti devono rispettare, se invece è pr motivi esclusivamente etici, salutisti, ecologici, di economia mondiale ecc, questo non è sufficiente... che concetto distorto di rispetto!!
Molto distorto,anche perchè per un bimbo consapevole è una violenza forzarlo a mangiare certi alimenti, come molti di noi ben sanno (anche io ero tra quelli che masticavano all'infinito la carne senza riuscire ad ingoiarla da piccola). Mia figlia naturalmente mangerà a casa, ma non per nostra libera scelta.....
molly ha scritto:
Suffi ha scritto:
L'altro giorno ero al mare e c'era una signora con due figli > sui 7 e 10 anni l'uno, uno più obeso dell'altro, facevano > fatica a correre, a giocare e per pranzo si sono stragofati > di tutto.
Mi sono venuti in mente questi post sulle mense e sui medici > che dubitano di genitori vegan quando nessuno dice niente > sulle famiglie cosiddette normali, dove si può > tranquillamente far diventare un bambino obeso e tutto va > bene...
In bocca al lupo per la vostra battaglia!!
Anche io al mare ho visto tante di queste situazioni. E io che ho partorito da quasi 1 anno, avevo la pancia meno "sblusata" di tutta la spiaggia. Ma come si fa?
Al nido inoltre vedo che le mamme dei più grandicelli, li vanno a prendere con l'ovetto di cioccolato in mano! Mah!
Anche all'asilo dove andava mia figlia (e va tutt'ora la più piccola), dopo la merenda già data dalle insegnanti i genitori o nonni premurosi con merendine, ovetto e schifezzine varie!!
41
Maryvictory,
2/09/11 14:38
molly ha scritto:
Suffi ha scritto:
L'altro giorno ero al mare e c'era una signora con due figli > sui 7 e 10 anni l'uno, uno più obeso dell'altro, facevano > fatica a correre, a giocare e per pranzo si sono stragofati > di tutto.
Mi sono venuti in mente questi post sulle mense e sui medici > che dubitano di genitori vegan quando nessuno dice niente > sulle famiglie cosiddette normali, dove si può > tranquillamente far diventare un bambino obeso e tutto va > bene...
In bocca al lupo per la vostra battaglia!!
Anche io al mare ho visto tante di queste situazioni. E io che ho partorito da quasi 1 anno, avevo la pancia meno "sblusata" di tutta la spiaggia. Ma come si fa?
Al nido inoltre vedo che le mamme dei più grandicelli, li vanno a prendere con l'ovetto di cioccolato in mano! Mah!
Anche io sto vedendo in giro sempre più gente obesa ( e bambini obesi!) e non capisco perchè non se ne parli....ma è proprio la società che sta provocando tutto questo: nei supermercati si vende quasi esclusivamente cibospazzatura e c'è un invito costante da parte dei media a comprare un cibo morto e devitalizzato che non nutre ma ingrassa fornendo solo calorie...ma ci si sveglierà da questo torpore?!
42
AntonellaSagone,
2/09/11 17:35
vi posso assicurare che se ne parla tantissimo... il problema è: COME se ne parla?
ovviamente gli allarmi sono quotidiani, ormai facciamo a gara con l'Inghilterra e l'america per il tasso di obesità infantile persino in età prescolare.
Però che l'allattamento al seno nei primi anni di vita sia uno dei fattori più potenti e più scientificamente comprovati di prevenzione dell'obesità, nessuno lo dice... e che l'eccesso di proteine sia una delle cause importanti di obesità, nessuno lo dice... specialmente se si va a vedere che la dieta iperproteica è proprio quella basata su cibi animali.
Poi gli organismi sanitari fanno un gran parlare di dieta mediterrane, di evitare il junk food e le calorie vuote, di mangiare cibi fresci e non ingozzarsi di porcherie piene di additivi; epperò le ASL danno indicazioni dietetiche deliranti alle mense scolastiche, piene di carne e formaggi (vedi discussione relativa), e le università italiane fanno ricerche sullo svezzamento sano che guarda caso sono delle decalcomanie delle piramidi alimentari mellin con tanto di vasetti di mogeneizzati e simili...
43
eweg,
2/09/11 18:10
Anche i nutrizionisti di regime se glielo chiedi dicono "si, bisogna diminuire grassi e proteine animali", ma poi in pratica quando fanno un esempio di dieta la sera mettono la carne, non i legumi che dicono di apprezzare, parlando di ferro dicono di assumerlo dalla carne e consigliano 2 porzioni di prodotti caseari al giorno.
Per cui a parole sostengono di raccomandare un'alimentazione basata sui vegetali, ma in realtà sono proprio loro i maggiori promotori delle proteine e dei grassi animali, visto che se dici che 2 nutrienti per molti problematici come calcio e ferro bisogna prenderli da carne e latte il risultato non può essere che quello.
E poi prendono per il culo: fanno i difensori della dita mediterranea a base vegetale, ma non mi risulta collaborino con l'Assofrutta o l'Assolegumi: collaborano con Assocarni ed Assolatte.
44
Maryvictory,
3/09/11 12:42
eweg ha scritto:
Anche i nutrizionisti di regime se glielo chiedi dicono "si, bisogna diminuire grassi e proteine animali", ma poi in pratica quando fanno un esempio di dieta la sera mettono la carne, non i legumi che dicono di apprezzare, parlando di ferro dicono di assumerlo dalla carne e consigliano 2 porzioni di prodotti caseari al giorno.
Per cui a parole sostengono di raccomandare un'alimentazione basata sui vegetali, ma in realtà sono proprio loro i maggiori promotori delle proteine e dei grassi animali, visto che se dici che 2 nutrienti per molti problematici come calcio e ferro bisogna prenderli da carne e latte il risultato non può essere che quello.
E poi prendono per il culo: fanno i difensori della dita mediterranea a base vegetale, ma non mi risulta collaborino con l'Assofrutta o l'Assolegumi: collaborano con Assocarni ed Assolatte.
E' vero da un a parte si dice di diminuire le proteine amìnimali e di preferire cibi freschi e dall'altra non ti tolgono mica la carne o il latte no!...Rimane un tabù, un mito duro a morire....
la rete e l'informazione verso persone sensibili all'argomento (oltre all'attivismo)rimangono i mezzi migliori per stanare queste false credenze, riappropriarci della nostra vita da esseri umani sani e pensanti e liberare gli animali dal loro triste destino
45
verdetartarugo,
3/09/11 13:07
Se può esserti utile, sappi che il comune di Savona contempla (almeno fino a 2 anni fa quando mia figlia frequentava le medie) il menù vegan per scelte etiche. Lei all' epoca era vegetariana, ma il suo ragazzo era vegan e la mensa scolastica gli faceva arrivare il menù apposito (tristissimo e scarno, però era già comunque un grande passo).
Al momento dell' iscrizione del servizio mensa ci chiesero la motivazione potendo scegliere tra etica,di salute o religiosa.