Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 erbaviva, 28/10/10 19:18
17 Andrea, 28/10/10 21:00
Vale_Vegan ha scritto:
contro il raffreddore/influenza l'unica soluzione è: il vin brulé!!!
18 Davide1980, 29/10/10 10:57
19 walnut, 29/10/10 10:59
20 Marina, 29/10/10 11:31
Davide1980 ha scritto:
Ma purtroppo anche la persona sana con uno stile di vita esemplare ha dei problemi di salute che vanno al di là delle banali influenze e raffreddori.
21 Davide1980, 29/10/10 12:24
Marina ha scritto:
Infatti, quando servono realmente i farmaci si prendono, non e' non prendendoli che si combatte la sperimentazione animale. Quella va combattuta in modo che cambino le modalita' di test e produzione dei farmaci.
22 Vale_Vegan, 29/10/10 18:05
Andrea ha scritto:Vale_Vegan ha scritto:
contro il raffreddore/influenza l'unica soluzione è: il vin > brulé!!!
Puoimetterla tra le ricette nella sezione "Bevande", così la inauguriamo, è anche adatta alla stagione che si avvicina..
23 Silvia89, 21/07/15 19:26
Marina ha scritto:
Infatti, quando servono realmente i farmaci si prendono, non e' non prendendoli che si combatte la sperimentazione animale. Quella va combattuta in modo che cambino le modalita' di test e produzione dei farmaci.
Ciao,
Marina
24 Marina, 21/07/15 20:00
Silvia89 ha scritto:
Ciao Marina,
tu affermi che non e' non prendendo i farmaci, quando necessari, che si combatte la sperimentazione animale.
Silvia89 ha scritto:
Dici anche che quella va combattuta in modo che cambino le modalita' di test e produzione dei farmaci.
Cosa intendi? Cosa può fare secondo te ciascuno di noi per combattere la vivisezione in modo che cambino le modalità di produzione dei farmaci e che la legge smetta di imporre la sperimentazione animale per i farmaci?
25 Silvia89, 22/07/15 13:03
Marina ha scritto:
Esatto, perché i farmaci continueranno a produrli lo stesso, e non è che maggiore è la quantità di un dato farmaco venduto, maggiore è il numero di animali che muoiono, come per la carne.
I farmaci vengono testati prima della messa in commercio, poi che ne vendano 1 confezione o 10 milioni gli animali uccisi sono lo stesso numero. Quindi bisogna proprio cambiare la modalità di sperimentazione, è su quello la battaglia.
Marina ha scritto:
Intendo che bisogna impegnarsi nella battaglia contro la vivisezione, in generale. Bisogna opporsi alla sperimentazione animale di ogni genere, affinché cambino le leggi.
Poi in realtà non sono i farmaci il problema, ma la ricerca di base. Il numero di animali usati per testare i farmaci è in costante diminuzione, mentre è in costante aumento il numero di animali uccisi per la ricerca di base, come puoi leggere qui:
https://www.novivisezione.org/info/stats2011.htm
Quello che possiamo fare come singoli non è che sia tantissimo, qui ci sono un po' di indicazioni:
https://www.novivisezione.org/fare/
E per la ricerca di base, c'è soprattutto questa campagna informativa:
https://www.novivisezione.org/campagne/ricerca_di_base.htm
Ciao,
Marina
26 Marina, 22/07/15 14:37
27 Silvia89, 22/07/15 18:51
Marina ha scritto:
Allora, qui ci sono un po' di cose da dire:
1. Questa iniziativa era stata creata da una realtà da cui noi ci teniamo alla larga, cioè VeganOk, che è una realtà esclusivamente commerciale. Poi la loro associazione Assovegan ovviamente pubblicizza tutte le loro iniziative commerciali (i promotori sono sempre gli stessi).
Il perché bisogna tenersene alla larga è spiegato qui:
https://www.veganhome.it/veganok-veganfest-promiseland/
Altro non possiamo aggiungere, è già tutto spiegato lì.
2. Poi l'iniziativa si è scissa in 2: Pharmavegana ha continuato per conto suo senza veganok, ed è nata anche veganok phrama (o qualcosa del genere), che è la stessa identica cosa (immagino che ora si facciano concorrenza a vicenda, ma prima erano amichetti).
Quel che pensiamo, di entrambe le iniziative, dato che sono uguali, è scritto qui:
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1443
3. Il problema degli eccipienti: è un problema di ingredienti così come per qualsiasi prodotto, sia esso alimentare che non (tipo cosmetici), quindi è un problema molto generale, non è specifico dei farmaci.
Vero è che per un prodotto qualsiasi basta sceglierne un altro, mentre per un farmaco è più difficile, questo sì. Però una qualsiasi farmacia può dirti gli ingredienti di un farmaco, quindi puoi comunque chiedere informazioni senza bisogno di Pharmavegana e simili.
Così come puoi scrivere ai produttori. Se ti serve per un dato farmaco, ti conviene farlo, anche se è facile che non esistano proprio alternative, cioè che tutti abbiano eccipienti di origine animale, specie il lattosio.
Puoi anche chiedere info al tuo medico di base.
Ciao!
28 Andrea, 22/07/15 22:16
Silvia89 ha scritto:
non è troppo favorevole all'iniziativa, in quanto un farmaco non può dirsi vegano solo perché non contiene ingredienti di origine animale, proprio perché per sua definizione è testato su animali.
Ho pensato di chiedere in una di queste farmacie oppure di scrivere ai vari produttori di farmaci generici per chiedere se il farmaco in questione contiene ingredienti di origine animale. Però temo che un'indagine di questo tipo porti a spostare l'attenzione su un aspetto molto meno rilevante rispetto alla vivisezione, non vorrei passare il messaggio che l'importante è che un farmaco sia "vegano" solo begli ingredienti, poi se è testato su animali non è un problema.
29 Marina, 22/07/15 22:34
Silvia89 ha scritto:
Sono d'accordo che in una qualsiasi farmacia possono dirmi gli ingredienti di un farmaco, li posso leggere anche in etichetta, ma secondo te mi possono anche dire se, ad esempio, il magnesio stearato contenuto in un dato farmaco è di origine animale oppure no? Possono rispondermi anche a questo livello?
Grazie,
Silvia
30 Silvia89, 5/08/15 10:22
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!