Essere Vegan
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Nina92,
9/05/13 21:42
Ciao a tutti, mi presento, sono Nina da Lecce e non sono ancora vegan. Ero o meglio sono onnivora, ero una grande mangiatrice di carne, pesce, poi ho visto dei video, è inutile dirvi il tipo ti video, penso che lo sappiate già. Ed è cambiato tutto, il mio modo di fare, di agire, ma è difficile, sto cambiando la mia vita nettamente, ma è tanto difficile.
Parto da una situazionee di sovrappeso post gravidanza, post abbandono del mio compagno, vivo in una situazione dove il cibo forse è la mia valvola di sfogo, era la mia valvola di sfogo, ma dopo quei video non lo è più, vivo nell'incertezza e mi piacerebbe sapere di più di questo mondo.
2
Marina,
9/05/13 21:56
Nina92 ha scritto:
Ciao a tutti, mi presento, sono Nina da Lecce e non sono ancora vegan. Ero o meglio sono onnivora, ero una grande mangiatrice di carne, pesce, poi ho visto dei video, è inutile dirvi il tipo ti video, penso che lo sappiate già. Ed è cambiato tutto, il mio modo di fare, di agire, ma è difficile, sto cambiando la mia vita nettamente, ma è tanto difficile.
Parto da una situazionee di sovrappeso post gravidanza, post abbandono del mio compagno, vivo in una situazione dove il cibo forse è la mia valvola di sfogo, era la mia valvola di sfogo, ma dopo quei video non lo è più, vivo nell'incertezza e mi piacerebbe sapere di più di questo mondo.
Ciao Nina,
capisco che la tua sia una situazione difficile, ma è la situazione che lo è, non mangiare vegan.
Anzi, da vegan ti puoi permettere più peccati di gola che da onnivora, perché gli ingredienti sono comunque più sani e i piatti meno calorici (oddio, certo che se poi ci si mette mezzo litro di olio in ogni cosa allora sono troppo calorici anche i piatti vegan ;-).
Per vedere tutte le cose buonissime che si possono mangiare, leggi questo thread:
https://www.veganhome.it/forum/cucina/che-mangia-stasera/350 pagine di "esternazioni" sulle cose buone che mangiamo :-)
Mentre come introduzione a questo stile di vita, consigliatissima la lettura di tutto il sito
https://www.vegfacile.infoE poi le immancabili ricette:
https://www.veganhome.it/ricette/Ciao!
Marina
3
cristy,
10/05/13 11:26
Ciao Nina,
non aggiungo altri link oltre a quelli di Marina, perchè lì trovi tutto quello che ti può servire!
Mi dispiace per il periodo che stai passando, ma da vegetariana passata al vegan da neppure un anno (non riuscivo ai rinunciare ai formaggi e ora non capisco come ho fatto, è bastato così poco... )ti assicuro che starai benissimo una volta fatto il passo, davvero!!
A parte il fisico che ne trarrà benefici (come credo Dan abbia affermato, citando da L'era glaciale, é impossibile ingrassare con una dieta vegetarian :-)), sarà lo spirito ad essere leggero, starai benissimo all'idea che con pochi accorgimenti stai salvando la vita a centinaia di animali.. Salvare la vita, non è bellissimo? Certo continuerai a vedere quello che subiscono gli animali, e lo vedrai con occhi più attenti, ma tu intanto avrai fatto la scelta giusta, vuoi mettere?
Inizia a provare qualche ricettina, il cibo sarà sempre una distrazione, ma sana e soprattutto non crudele!
Tienici informati sui tuoi progressi
un abbraccio!
4
Stella63,
10/05/13 13:23
Io voglio portare la mia esperienza di new entry come vegana.... Io sto bene ragazzi.. Mi sento bene, non sono più appesantita dopo pranzo o cena, non ho più quel peso ... Quel masso sullo stomaco, non mi viene più l abbiocco dopo aver mangiato! Da notare che arrivo come vegetariana quindi avevo già allegerito di parecchio la situazione ma i formaggi comunque e i latticini in genere sono pesantissimi da digerire! È da un mesetto o poco piû sn vegan evi dico che mi sento un altra.... Ci sn tante cose buone da cucinare, esperimenti da provare, piatti incredibili e gustosissimi.... Poi non parliamo di dolci! Ne faccio a chili e poi li regalo a tutti per far provare la cucina vegana... Spiego le cose e nessuno crede che questi fantastici dolcetti siano senza latte burro e uova! E oltretutto è comodissimo farli non hai bisogno di avere troppi ingredienti in casa in un attimo... Oplã. La torta è fatta! E poi ho scoperto nuovi aromi nuovi sapori nuovi condimenti insomma mi sento bene fisicamente e sto bene con me stessa sapendo che con il mio contributo qualche animale viene risparmiato. Sono molto attenta agli ingredienti e leggo tutto prima di fare acquisti. Stamattina sono andata da bottega verde e ho detto subito di essere vegana... E la signorina gentilmente mi ha detto che loro sn iscirtti alla lav e non testano su animali. Poi le ho fatto notare che hanno prodotti al miele... E quindi le ho spiegato che anche le api sn maltrattate ( dopo che marina mi ha mandato un link mi sono aperta gli occhi!) e lei dice "ma dipende "... Nooooo non dipende niente!!!!! Sn sfruttare e maltrattate come qualsiasi altro animale da batteria... E allora insomma poi alla fine mi ha dato prodotti esclusivamente naturali! Bello lottare per i propri ideali! Grazie a questo forum e agli amici che portano la loro esperienza al servizio di tutti. Grazie
5
kiwana,
13/05/13 12:12
Ciao nina, spero che tu riesca ad uscire presto dal tuo malessere interiore, certamente se il tuo fisico starà meglio avrai dei benefici anche sulla psiche, come dicevano gli antichi "mens sana in corpore sano", niente di più vero. La dieta vegan è molto legera, ma gustosa, con un po' di impegno nei primi giorni per "ingranare" vedrai che ti troverai molto bene. E non ucciderai nessuno per i tuoi pasti. Un abbraccio forte
6
Valentina90,
1/06/13 16:00
E proprio l'essere umano in quanto tale a sfogare le sue frustrazioni mangiando. Te lo dico io perchè in passato non facevo altro che accanirmi su dolci, cornetti, panna montata e Dio sa che altro per alleviare i dolori dell'anima.
Io ho affrontato una bruttissima depressione e altri problemi psicologici quindi so che vuoi dire.
E' stato proprio in quei momenti però che ho aperto gli occhi e ho cominciato a vedere le cose da una prospettiva diversa. Prendi in mano la tua vita e decidi di cambiarla e migliorarla per te e per gli altri. Penso che sia l'uomo stesso a maledirsi vivendo nell'errore e nella passività, cerca di trovare conforto in piaceri effimeri ma finchè non decide di agire nel bene resterà sempre insoddisfatto e infelice.
Pensa che io sono anche celiaca quindi la gamma di prodotti si restringe ulteriormente, tuttavia trovo più difficoltà a reperire prodotti senza glutine che cibi vegan.
Anche io oggi sono un po' giù di corda e per riprendermi mi faccio le crepes al cioccolato, buonissime! :)
7
Nina92,
2/07/13 08:16
Ciao a tutti, scusate per la lunga assenza, ma tra il lavoro, lo studio e il bebè non ho avuto tempo da dedicare a me stessa.
Vi racconto le novità.. ho eliminato totalmente dalla dieta carne e pesce. Pian piano ho eliminato latte e yogurt sostituendoli con quelli di soja o di avena. Ancora faccio fatica a eliminare i latticini e a trovare cibi veg in giro. Per ora la mia alimentazione si basa molto su verdure e legumi di ogni tipo. Stando sempre fuori casa mi risulta un po' difficile il pranzo ma ci sto riuscendo.
8
Andrea,
2/07/13 08:26
Nina92 ha scritto:
Ancora faccio
fatica a eliminare i latticini e a trovare cibi veg in giro. Per ora la mia alimentazione si basa molto su verdure e legumi di ogni tipo.
Guarda.. l'alimentazione ideale è proprio questa (frutta, verdura, cereali, legumi) quindi visto che ci stai arrivando direttamente senza passare per i vari surrogati vegan non sentirti obbligata a cercarli.
Se poi come sfizio ti vanno seitan, tofu, formaggi vegan ecc. ecc. ben venga (puoi comprarli anche in negozi on-line se non li trovi nella tua città) ma non sono affatto necessari.
9
guiru,
2/07/13 09:20
Finalmente qualcuno di Lecce, ciao Nina! Continua così, vedrai che diventare vegan è estremamente semplice e ti porterà solo benefici!
10
Carlovegan,
3/07/13 14:00
Dai Nina che ce la fai alla grande, pensa alla sofferenza che hai visto in quei filmati e vedrai che la voglia di mangiare latticini scemerà! Arriverai a vederci nei latticini il sangue di queste povere creature che soffrono le pene dell'infermo, per non parlare poi dell'aspetto non salutistico di ogni derivato animale: pus, sangue, batteri pericolosi (escherichia coli (cioè merda per dirla papale papale) e non solo), antibiotici, antimalarici, ormoni della crescita, analgesici, antiinfiammatori, ormoni sessuali estrogeni eccetera
11
IrinaS,
4/07/13 09:51
Ciao Nina e benvenuta!
Come ti hanno gia' scritto non e' difficile mangiare vegan, lo stai gia' facendo.. Quanto riguarda i latticini : ogni volta che vedi davanti a te un piatto che contiene i latticini prova a imaginare che per quel piatto un piccolo vitellino e' stato allontanato dalla sua mamma e che non recivera mai ne le sue coccole ne il latte che voleva dare a lui e non a noi! E ora imaggini te stesa col tuo bebe.... Ti sarebbe piaciuto che lo stesso accadesse a voi?
A me e' bastato pensare solo una volta a questo ed io non ho piu' potuto a mangiare i cibi con i latticini... ( anche io sono mamma...)
Un abbraccio e ti auguro di uscire piu' presto possibile della situazione difficile che hai descritto nella tua presentaione. Il tuo bimbo ti dara' tanta felicita',' tanto amore, tanta gioia... E il tuo amore per lui ti aiutera' a superare tutto!
12
DaniellaVeg91,
4/07/13 16:04
Ciao Nina! Forza!!! :)
Sono sicura che la bellezza della scelta veg e l'amore del tuo bimbo ti aiuteranno a superare il momentaccio!
Una rinascita.
Ti mando un abbraccio
13
Daniel@,
4/07/13 17:56
Nina92 ha scritto:
Parto da una situazionee di sovrappeso post gravidanza, post abbandono del mio compagno, vivo in una situazione dove il cibo forse è la mia valvola di sfogo, era la mia valvola di sfogo, ma dopo quei video non lo è più, vivo nell'incertezza e mi piacerebbe sapere di più di questo mondo.
Ciao Nina,
forse non saprò spiegarlo bene ma ci provo :-)
Il mondo vegano è un mondo dove chi si affaccia percepisce di seguire la naturalità della vita. E una volta che ci sei dentro è come sentirsi in pace con sé stessi, in perfetta sintonia con la natura.
E' una gran bella sensazione, credimi.
Non è un mondo triste, ovvero fatto di piatti scialbi e insapori così come la società normalmente fa credere. Ci sono invece una infinità di piatti gustosi e colorati ricchi di tutti gli elementi nutrizionali di cui il tuo corpo ha bisogno e non necessiterai di integratori come l'ignoranza popolare va gridando.
Sicuramente sentirai parlare che i vegani hanno per forza gravi carenze di vitamina B12, di ferro, di calcio, di proteine, di omega e quant'altro... Potrai documentarti in merito, e vedrai che i più grandi nutrizionisti prendono le distanze da queste folli dicerie uscite per lo più da dottori che hanno studiato su testi propinati per vari interessi che potrai scoprire solo documentandoti (il discorso diventerebbe ampio) ;-) L'alimentazione vegana, per il nostro corpo, è una delle migliori in assoluto.
Lo so che il cibo è un gran conforto per le ferite dell'animo, ma vedrai che in lui troverai ancora molte soddisfazioni. Del resto uno dei piaceri della vita secondo me è proprio il cibo!
E' chiaro che la tua situazione è molto delicata e sei in un momento molto triste e difficile della tua vita, ma pensa che il veganismo potrebbe darti l'entusiasmo di cui adesso hai bisogno. Ti servono degli stimoli per rimetterti in piedi, ti serve del bene perché ne hai bisogno. E un bene che puoi fare a te stessa è quello di prendere le distanze dalle violenze che l'uomo compie sugli animali. Pensa a come ti sarebbero riconoscenti se solo potessero comprendere la tua scelta.
Trova la forza in te per fare questo passo, e vedrai che non te ne pentirai perché nascerà in te una radiosità che ti porterà tanta gioia.
Un carissimo saluto,
ciao,
Daniela
14
alexblues,
4/07/13 19:02
Ciao Nina e benvenuta.
Non mi dilungo visto che già ti hanno risposto in tanti, ma ci tenevo solo a dirti che anch'io qualche anno fa mi sono ritrovato in una situazione molto difficile, al limite dell'esaurimento nervoso condito con una quasi depressione, mi succedeva di tutto, tutto insieme e lo vivevo male. bene per farla breve ti dico che ho iniziato a non mangiare più animali (e nel giro di un mese neanche più loro secrezioni), ed è proprio da lì che in breve tempo mi sono risollevato: la scelta vegan per me è stata miracolosa. Mi ha aiutato molto a livello psicologico e ho anche avuto miglioramenti evidenti a livello fisico.
Ti consiglio questa scelta, molto caldamente. Vedrai che ne resterai meravigliata... coraggio ;)
Ale
15
dinhayda,
22/07/13 23:35
Ciao a tutti! Sono finalmente riuscita ad entrare in questo forum anche se gia' consultavo il sito. Sono molto contenta di poter avere ora un contatto con altri vegani,visto che sono molto isolata, nessuno lo e' tra amici e famiglia...Sono diventata vegetariana solo 3 anni e mezzo fa dopo vari tentativi falliti ( tra cui quello di quando avevo appena 10 anni e mia madre mi metteva carne tritata nel minestrone di nascosto...)Poi dopo 2 anni vegetariani in cui mangiavo ancora formaggi a caglio vegetale e uova bio, la svolta vegan!!!E' stato molto più semplice di quello che pensavo, sostenuta da tutto cio' di cui son venuta a conoscenza sulla limitatezza del vegetarismo e di tutto cio' che comporta la produzione di latte e uova, ho abbandonato questi ultimi Ad oggi sto molto bene e sono contentissima di questa scelta fatta per motivi etici (io da sempre amo tutti gli esseri viventi tutti e non so come facessi a mangiarli) ma che poi si è rivelata benefica anche per la mia salute: niente più colite, minor desiderio di alcolici, maggior gusto nel mangiare etc. Bè volevo solo presentarmi un po'e spero di trovare in questo forum un bell' appoggio e belle persone che hanno fatto la mia stessa scelta con cui cofrontarmi e conversare. A presto!