Essere l'unico vegan a una cena o a una festa...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 5

1 Perelun, 3/10/12 13:19

Ciao a tutti,

premetto che chiedo aiuto a voi qui solo in quei casi eccezionali in cui la scelta vegan mi crea qualche ostacolo...come adesso:

come vi comportereste se venite invitati a una festa con tanti invitati e voi siete l'unica persona vegan e chi vi invita non sa affrontare la vostra scelta o non ne tiene proprio conto?

-------------------------

da qua in giù può leggere solo chi ha tempo e pazienza perchè mi dilungo un pò su quel che mi è successo, ma se leggete vi ringrazio tanto! :)

Per me la vita vegan è abbastanza felice sotto ogni punto di vista tranne in qualche caso in cui mi sento proprio sola.

Ve ne racconto un paio:

1) invitata a un matrimonio (tra parentesi ero testimone) premetto con largo anticipo la richiesta di cibi senza animali e per "aiutare" gli sposi che non hanno idea di cosa sia un vegano gli mando dei link a favolosi siti di ricette in modo che ne possano parlare con il catering e valutare qualcosa.
Arriva il giorno prima delle nozze, mi viene detto "oh non ci siano ricordati che non puoi mangiare queste cose" e al pranzo di nozze quindi nulla era stato fatto per venirmi incontro.
A conti fatti per me non è stato un problema perchè ho mangiato tante ottime verdure, ma la situazione non è stata simpatica -tralasciando le immancabili osservazioni "sì, quelli mangiano vegan e credono di essere sani, mentre tanto la soia è transgenica" ecc.

2) vengo invitata a un'altra cerimonia più informale, a buffet, con numerosi invitati. Chi mi invita lo sa che da quasi 3 anni vivo vegan quindi penso che non ci saranno problemi.
Però 3 giorni prima mi avvisa dicendo "ho girato un sacco di pasticcerie e nessuna ha cose senza burro e uova". Vedendo che si fa problemi e la cosa è difficile gli dico che non si preoccupi, l'importante è stare insieme. Risponde "allora ti preparo della frutta". Dico ok, penso che non me ne frega niente di cosa mangerò, ma mi chiedo perchè è così difficile per tante persone fare una qualcosa di diverso?

3) al di là di queste occasioni che sono particolari, è più o meno uguale quando ricevo inviti a cena e mi si dice "eh però tu questo, questo, questo, questo e quello non lo puoi mangiare, come faccio?!?" e in casi rari si può finire per dire "ok, sarò vegetariano per oggi" giusto per amor di pace.

In effetti quello che vorrei è che ribaltassero la questione e dicessero "interessante questo modo di vivere. Voglio provare per una sera anche io" e sperimentassero nuove ricette e nuovi modi.
Credo che solo se gli dicessi che è una scelta chiesta dal medico o per motivi religiosi, scatterebbero sull'attenti.

Alla fine ho molti dubbi su come sia più saggio comportarsi, spiegarsi o affrontare questa questione che sembrerebbe tanto semplice ma in pratica diventa complicata.

Voglio proprio sentire il vostro parere e anche le vostre esperienze perchè avremo sicuramente tanto in comune ma la penseremo in maniere diverse e ho bisogno di un confronto.

Grazie
ciao
Sere

2 Marina, 3/10/12 13:30

Perelun ha scritto:
Ciao a tutti,

premetto che chiedo aiuto a voi qui solo in quei casi eccezionali in cui la scelta vegan mi crea qualche ostacolo...come adesso:

come vi comportereste se venite invitati a una festa con tanti invitati e voi siete l'unica persona vegan e chi vi invita non sa affrontare la vostra scelta o non ne tiene proprio conto?

Io non credo che a una festa o altra occasione di ritrovo il mangiare sia la cosa piu' importante.
Se ti va di andarci, ci vai indipendentemete dal magiare, mangi prima a casa e basta.
Se non ti va di andarci, perche' l'incontro verte solo sul cibo, o perche' giustamente ti infstidisce vedere gente che mangia cadaveri, non ci vai.
Io non darei tutta questa importanza al cibo, non vedo perche'.

C'e' una cosa su cui pero' e' importante controbattere:

3) al di là di queste occasioni che sono particolari, è più o meno uguale quando ricevo inviti a cena e mi si dice "eh però tu questo, questo, questo, questo e quello non lo puoi mangiare, come faccio?!?" e in casi rari si può finire per dire "ok, sarò vegetariano per oggi" giusto per amor di pace.

Assolutamente no.
Questa "pace" significa l'inferno per gli animali, quindi non esiste proprio.

La cosa piu' semplice nelle cene da amici e' portarti da mangiare, cosi' lo fai assaggiare agli altri. E dopo impareranno e vedranno che difficolta' non ne esistono. Oppure, non ci vai, ma li' devi decidere tu!

Ciao,
Marina

3 Guest, 3/10/12 13:37

Perelun ha scritto:
Ciao a tutti,

come vi comportereste se venite invitati a una festa con tanti invitati e voi siete l'unica persona vegan e chi vi invita non sa affrontare la vostra scelta o non ne tiene proprio conto?

Me ne frego degli altri! Se vado chiedo patate lesse o fritte, verdura, frutta, legumi, mais, riso, pasta, funghi... avoglia a mangiare! (Queste cose in genere le hanno tutti in casa..e sono presenti in tutti i ristoranti del mondo).

1) [...] A conti fatti per me non è stato un problema perchè ho mangiato tante ottime verdure, ma la situazione non è stata simpatica -tralasciando le immancabili osservazioni "sì, quelli mangiano vegan e credono di essere sani, mentre tanto la soia è transgenica" ecc.

Bè..questo dipende da te che non sai evidentemente come rispondere. Quella della soia è una faq, come quasi tutte le domande che le persone fanno a un vegan!; puoi leggere qui sui rapporti con gli altri: https://www.vegfacile.info/rapporti.html
qui invece ancora informazioni: http://www.tvanimalista.info/video/ https://www.saicosamangi.info/ https://www.scienzavegetariana.it/salute/nutr_veg.html

In questo modo puoi rispondere in modo completo a tutte le domande, se le persone sono interessate ti ascolteranno, altrimenti ci vuole poco per troncare e cambiare argomento.

Poi in queste occasioni può essere utile dare degli opuscoli, così che le persone interessate possano leggere le cose con calma e a casa.
Non puoi pretendere di veganizzare qualcuno ad una cena di matrimonio mentre tutti hanno nel loro piatto cadaveri e prodotti animali in tutte le salse.

Qui trovi gli opuscoli:
https://www.agireoraedizioni.org/

2) [..] Risponde "allora ti
preparo della frutta". Dico ok, penso che non me ne frega niente di cosa mangerò, ma mi chiedo perchè è così difficile per tante persone fare una qualcosa di diverso?

Perché alla gente non frega nulla! Semplice.
Ma non ne fare un dramma! Per una volta si mangia solo della buona frutta e via. Mica è una cosa malvagia.
La frutta è l'alimento degli dei.
A volte bisognerebbe essere d'esempio. Invita i tuoi amici o parenti a casa tua e prepara tante cose buone. Le cose a volte è meglio dimostrarle. Devi essere tu l'esempio; non puoi pretendere qualcosa se a quel qualcuno non frega nulla di quel qualcosa.

3) al di là di queste occasioni che sono particolari, è più o meno uguale quando ricevo inviti a cena e mi si dice "eh però tu questo, questo, questo, questo e quello non lo puoi mangiare, come faccio?!?" e in casi rari si può finire per dire "ok, sarò vegetariano per oggi" giusto per amor di pace.

NO! Non esiste che per un "quieto vivere" tra parenti gli altri animali vengano sfruttati e ammazzati.

NON esiste!

Questo significa aver capito poco.

In effetti quello che vorrei è che ribaltassero la questione e dicessero "interessante questo modo di vivere. Voglio provare per una sera anche io" e sperimentassero nuove ricette e nuovi modi.

ma questo a volte dipende anche da noi!
Se non ti impegni a cucinare per gli altri, a fare vedere quello che si può mangiare senza aspettare una iniziativa altrui.. vedrai che i risultati arrivano (e questo anche per tutti gli altri ambiti della vita).

Alla fine ho molti dubbi su come sia più saggio comportarsi, spiegarsi o affrontare questa questione che sembrerebbe tanto semplice ma in pratica diventa complicata.

Ma dai.. solo perché quella volta non ti hanno fatto un piatto caldo ma solo della frutta.. non vedo tutta questa complicazione!

Basta fare le vittime! Dobbiamo essere noi l'esempio e se non lo siamo, allora è inutile che ci lamentiamo!

Ciao,
Didi.

4 Guest, 3/10/12 13:41

Guest ha scritto:
Me ne frego degli altri! Se vado chiedo patate lesse o fritte, verdura, frutta, legumi, mais, riso, pasta, funghi... avoglia a mangiare! (Queste cose in genere le hanno tutti in casa..e sono presenti in tutti i ristoranti del mondo).

Preciso per esempio che io non mangio fuori, ma se non fossi schifiltosa (lo sono sempre stata) mi comporterei normalmente.

Basta fare le vittime! Dobbiamo essere noi l'esempio e se non lo siamo, allora è inutile che ci lamentiamo!

E vorrei aggiungere... è inutile che ci lamentiamo se parenti o amici che alla fine vediamo solo quelle volte alle feste non si sprescino più di tanto per noi! E' normale! Se alle persone non frega nulla degli animali cosa vuoi che interessi se quel giorno c'è una persone che gli animali non li mangia? Alla fine si va alle feste per stare insieme come ha detto Marina.

5 fasguvh, 3/10/12 13:48

io parto prevenuto ossia dando per scontato che non trovero' niente
le volte che effettivamente non ho trovato nulla di commestibile,pazienza, ti assicuro che la pessima figura l'ha fatta chi ospitava
vuol dire che ha avuto scarso riguardo verso uno o piu' dei suoi ospiti

6 Deby, 3/10/12 14:01

fasguvh ha scritto:
io parto prevenuto ossia dando per scontato che non trovero' niente
le volte che effettivamente non ho trovato nulla di commestibile,pazienza, ti assicuro che la pessima figura l'ha fatta chi ospitava
vuol dire che ha avuto scarso riguardo verso uno o piu' dei suoi ospiti

Quoto, oltretutto se chi mi invita ha un rapporto di affetto con me solitamente (almeno a me capita questo)si preoccupa di sapere cosa potrò mangiare (che si tratti di matrimonio, cena da amici o apericena con compagni di un Master che sto frequentando).
Se ho dubbi o non ci vado, o porto qualcosa preparato da me, almeno un primo e un dolce e spesso le persone sono curiose di assaggiare. Ai compleanni anche porto sempre una torta da condividere e solitamente non riporto "avanzi" a casa.

7 Lia78, 3/10/12 14:08

Guest ha scritto:
Perelun ha scritto:
Ciao a tutti,

come vi comportereste se venite invitati a una festa con > tanti invitati e voi siete l'unica persona vegan e chi vi > invita non sa affrontare la vostra scelta o non ne tiene > proprio conto?

Me ne frego degli altri! Se vado chiedo patate lesse o fritte, verdura, frutta, legumi, mais, riso, pasta, funghi... avoglia a mangiare! (Queste cose in genere le hanno tutti in casa..e sono presenti in tutti i ristoranti del mondo).

Su questo però non sono d'accordissimo... dipende dall'occasione.. se è una cena "normale" pazienza, uno si accontenta, ma per i matrimoni, è molto seccante non vedersi servito un pasto decente, e magari dover passare 3 ore a tavola con il piatto vuoto o un piatto di verdure lesse - soprattutto se al tavolo ci sono persone che magari non hanno sentito parlare di veganesimo prima. Il problema in questi casi non è tanto la buona volontà o meno di chi ti invita (non mi è mai capitato che qualcuno mi invitasse ad un matrimonio e si dimenticasse di richiedere un menù diverso, mi sembra veramente una grave mancanza di rispetto), quanto il fatto che i ristoranti sono spesso poco preparati.
Meglio parlare con chi ti invita per tempo, e se possibile non sarebbe male anche parlare con il locale. Io sono stata a molti matrimoni e se all'inizio mi è sempre andata molto bene, quest'anno ho avuto una serie di esperienze non proprio gratificanti. Preparare un menù diverso è parecchio lavoro per un matrimonio, per cui uno non è che si aspetta grandissime cose, ma non proprio verdure lesse ecco, e che ti portino almeno un primo si - con quel che si fanno pagare! In una occasione mi sono poi anche lamentata con il ristorante dopo la cerimonia (erano stati avvertiti, ma avevano tirato fuori delle cose veramente immangiabili). Poi se necessario uno mangia pure dopo, per carità, proprio a digiuno devo dire difficilmente ci sono mai stata.

Diverso il discorso degli inviti a casa di amici, in quel caso meglio cercare di venire incontro portando qualcosa, possibilmente qualcosa che chi non ha esperienza di cucina vegan magari non preparerebbe (dolce, torta salata, insalata russa...)

8 Carmen, 3/10/12 14:25

Ciao Serena,
non ti demoralizzare, moltissime persone purtroppo se ne infischiano non solo degli animali (e già questo fa di quelle persone gente che è meglio perdere che trovare, a meno che non si tratti di inconsapevoli) ma anche dei propri simili. A mio parere l'amicizia è una cosa difficilissima da istaurare, la stragrande maggioranza degli amici sono persone che si frequentano in un certo periodo della vita di ognuno, per interessi comuni o anche solo per vicinanza. L'amico che s'interessa sinceramente dell'altro è raro trovarlo. Se uno è amico veramente, apre le orecchie e ascolta, cerca di approfondire la conoscenza delle scelte dell'altro, le motivazioni.
Premesso ciò, se dovessi ritrovarmi in situazioni come quelle che hai descritto (non mi è capitato), proporrei di portare anch'io qualcosa, come ti hanno già consigliato. In questo modo fai vedere che mangi in maniera decente, e non solo erba, come generalmente pensano. Inoltre metti curiosità agli altri che magari vorranno assaggiare. Io farei decisamente così. Essere vegetariani per una sera non potrei mai. Prima di tutto per la coscienza e poi perchè non riuscirei a mandar giù il boccone, mi andrebbe proprio di traverso!

9 Guest, 3/10/12 14:33

Lia78 ha scritto:
Meglio parlare con chi ti invita per tempo, e se possibile non sarebbe male anche parlare con il locale.

Certo, infatti non bisogna mai aspettare gli altri, ma mettersi in prima persone a chiedere e pretendere. E' per questo che dicevo che è inutile aspettare gli altri e fare le "vittime" del sistema.

Diverso il discorso degli inviti a casa di amici, in quel caso meglio cercare di venire incontro portando qualcosa, possibilmente qualcosa che chi non ha esperienza di cucina vegan magari non preparerebbe (dolce, torta salata, insalata russa...)

Si infatti.. bisogna "esporsi" in prima persona.

10 zelia, 4/10/12 13:54

Al prossimo matrimonio, un mese prima chiedi il tuo menu dettagliato così eviti sorprese. Se non te lo fanno dì pure agli sposi che non vai a guardare gli altri che mangiano.

Alle feste porta tu il dolce o del gelato alla frutta per dessert e anche lì accertati sul menu. Se non ti è possibile infila in borsa un veggie burger da mangiare con le verdure se proprio non c'è nient'altro. Se non altro mangi. Io faccio così. Strafogarmi di cibo alle cene non mi interessa neanche.

11 flokim, 4/10/12 14:56

Se ad un matrimonio o feste simili chi mi invita non tiene conto delle mie esigenze non vedo perchè dovrei onorarlo con la mia presenza. La reputo una grave mancanza di rispetto nei miei confronti. Invece se è una serata tra amici porto sempre qualcosa, anzi spesso non ci trovo cadaveri anche perchè io sono una fra quelle che cucina anche in casa d'altri e quindi nessuno si azzarda a chiedermi la carne. In linea di massima non ho mai avuto problemi.

12 Cynthia, 13/10/12 19:28

flokim ha scritto:
Se ad un matrimonio o feste simili chi mi invita non tiene conto delle mie esigenze non vedo perchè dovrei onorarlo con la mia presenza. La reputo una grave mancanza di rispetto nei miei confronti.

D'accordissimo con te!
Se tutti i vegan avessero questo atteggiamento anche gli altri si comporterebbero diversamente.

13 Giulia85, 14/10/12 22:50

Avere veramente problemi a sfamarsi è difficile,se mangio a casa di qualcuno sono persone care e quindi nessun problema o al limite lo ribadisco,l'unica cosa che mi preoccupa un pò sono quei compleanni o simili a buffet (dove magari ci sono cibi vegan ma se non sono evidentissimi preferisco non rischiare,ad esempio ieri sera a un compleanno c'era la zuppa di pane ma visto che sò che qualcuno la fà con anche pancetta o simili non mi sono fidata,preferisco che ne so le verdure al forno che sono più "sicure")e i matrimoni perchè nell'organizzare un menu molto vasto capita che poi su un menu vegan per una persona si lascino un pò andare.Di fame non si muore ma ad esempio ad un matrimonio dove c'è gente che si abbuffa per 5 ore e già è palloso di suo se mi rifilano un piatto di verdure lesse state tranquilli che se ne pentono :)
Mi girano le scatole non solo per me che le verdurine lesse le mangerò una volta l'anno se ho mal di pancia ma ancora di più per chi mi vede e magari si convince che i vegan mangino cosi!

14 lucadf, 17/10/12 08:14

assurdo davvero....assurdo che tutta la maggiorparte della gente pensi così tanto al mangiare!cavolo c'è gente che mi dice,ma tu essendo vegano poi quando ti invitano ad un matrimonio come fai?????ma non vi sembra assurdo????io rispondo,ma tu quindi scegli cosa mangiare in base ad un appuntamento all'anno???più vago per il mondo e più mi accorgo di come le persone siano Fissate con il cibo...cavolo è semplicemente il nostro carburante grazie al quale possiamo vivere e fare altro!
assurdo davvero...la maggiorparte della gente Vive per Mangiare!ed è assurdo per me..

comunque quando si va fuori o a feste,a me sinceramente non accade mai o davvero raramente(infatti nn ricordo sia successo)che la gente rompi le scatole o mi trovassi in difficoltà..sapete forse perchè?perchè forse a livello fisico sono meglio di loro,a livello dialettale pure,sono figo,sicuro di me e intelligente,quindi non saprebbero proprio dove attaccarsi,e comunque se vogliono parlare di quello preferisco rimandare e parlare singolarmente... secondo me dovremmo impegnarci tutti noi affinchè noi possiamo essere degli ottimi biglietti da visita per il veganism,in questa società dove l'apparenza è tutto,purtroppo è l'unico modo..(scusate la poca modestia!!e se mi sono dilungato,ma dovevo proprio scrivere ciò =) )

ma cosa più importante:
L'uomo mangia per vivere,non vive per mangiare!!

15 Andrea, 17/10/12 08:17

lucadf ha scritto:
comunque quando si va fuori o a feste,a me sinceramente non accade mai o davvero raramente(infatti nn ricordo sia successo)che la gente rompi le scatole

Neanche a me.. anzi, risconto l'atteggiamento opposto, che è infinitamente peggio. "Ma che bravo, ti ammiro molto". E vedere una persona che sta mangiando un cadavere dire che ammira chi lo fa mi dà un fastidio tremendo.

Pagina 1 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!