Forza di volontà
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
hircum,
3/05/16 00:10
Ciao a tutti rientro nel forum dopo un po di tempo,con questo nuovo topic.
Non riesco più ad andare avanti sulla dieta vegan, non c'è la faccio più a mangiare sempre legumi e cereali.. non lo so ma vorrei avere almeno una volta a settimana un pezzo di carne nel piatto.
Lo so, non sono d accordo con l uccisione di 60milliardi di animali ogni anno, non sono d accordo con gli allevamenti... ma non resisto più.
Non so quanta forza di volontà avrò ancora per continuare.
Qualcuno ha qualche consiglio? Mi sento un ipocrita incoerente
2
Myeu,
3/05/16 07:59
Prova magare a usare dei sostituti come il granulare di soia al posto del macinato, per fare ragù da mettere nelle lasagne, oppure del chili con fagioli , ed il seitan (o scaloppine di soia, o fettine di tofu) per fare ad esempio delle bistecchine al vino, al limone o alla pizzaiola.
Per non consumare i legumi sempre così come sono potresti farti dei burger o delle polpette.
Poi volendo esistono anche burger vegan già pronti, così come affettati e formaggi vegan da acquistare principalmente online, ma quelli sono sfizi una tantum. Già il seitan è più abbordabile, però non bisogna abusarne.
Un appunto esterno alla questione: qui non siamo su Yahoo Answers, quando apri una nuova discussione dovresti scrivere chiaramente l'oggetto nel titolo. Anche se scrivi "Entrate", non è che qualcuno magicamente appare a risolverti il dubbio, deve comunque aprire il thread e leggersi tutto. Se fornissi un riassuntino nel titolo sarebbe sicuramente più comodo per tutti.
3
Andrea,
3/05/16 09:06
Spero sia uno scherzo di cattivo gusto..
Nel caso non lo sia, sinceramente non posso credere che una persona giovane non possa vivere senza un dato cibo. Nella vita si perdono amici, relazioni, lavori, ecc. Quelle sono delle prove, non certo il non poter mangiare una bistecca la settimana..
Poi non capisco il discorso sui cereali e legumi.. non mangiavi cereali ogni giorno anche prima? Pane, pasta, pizza... E i legumi perché mai li mangi ogni giorno? Se ti vanno una volt ala settimana li mangi una volta la settimana, non vedo problemi.
Se da onnivoro avresti preso la pasta al ragù fai, come scrive Myeu, la pasta con ragù vegan, sfido chiunque ad accorgersi della differenza. Panini con affettai vegan, dolci vegan, maionese vegan, non devi rinunciare a niente.
Oppure stai veramente dicendo che il problema non è rinunciare a panini, tramezzini, piazza, pasta al forno, dolci ecc. ecc. ma alla classica bistecca, magari al sangue, che in effetti è l'unica cosa che non puoi sostituire con qualcosa di vegetale e identico?
4
Andrea,
3/05/16 09:23
Myeu ha scritto:
Un appunto esterno alla questione: qui non siamo su Yahoo Answers, quando apri una nuova discussione dovresti scrivere chiaramente l'oggetto nel titolo.
Sì, ho cambiato il titolo adesso.
5
Susi8,
3/05/16 09:57
Andrea ha scritto:
Spero sia uno scherzo di cattivo gusto..
Non capisco perchè bisogna criticare una persona in difficoltà....non è sempre facile cambiare le proprie abitudini alimentari di punto in bianco.
Dai sono sicura che se veramente lo vuoi stringendo i denti ce la farai!
6
Marina,
3/05/16 10:54
Susi8 ha scritto:
Non capisco perchè bisogna criticare una persona in difficoltà....
Andrea non ha affatto criticato, anzi, ha dato consigli pratici!
Allora si potrebbe dire a te "non capisco perché bisogna criticare chi sta dando consigli"... ;-)
E tornando seri, non dimentichiamo cosa c'è dietro a quello che mettiamo nel piatto: ci sono animali torturati e poi ammazzati.
Ricordiamo sempre che gli animali non sono delle cose che possiamo usare a nostro piacimento e che sono senzienti proprio come noi.
E' questo pensiero che dovrebbe accompagnarci in ogni momento della nostra scelta, perché è questo che ci fa superare i piccoli (piccolissimi, in confronto alla sofferenza degli animali) scogli dovuti al cambio di abitudini. Specie poi quando questi scogli ce li creiamo da soli.
Cerchiamo di guardare dunque le cose in prospettiva e di dar loro il giusto peso rispetto all'enormità della sofferenza che noi umani creiamo nel mondo a causa delle nostre cattive abitudini ed egoismo. E' questo che deve essere il nostro primo pensiero, questa la vera soluzione.
7
Andrea,
3/05/16 11:06
Susi8 ha scritto:
Non capisco perchè bisogna criticare una persona in difficoltà....
Non ho criticato. Anzi, visto lo spessore dei messaggi di hircum di questi mesi, ho subito pensato a uno scherzo o alla possibilità che avesse lasciato il suo account aperto e qualcuno avesse scritto al posto suo.
8
Fabau,
3/05/16 12:00
Sembra strano anche a me.. Sinceramente e' la prima volta che sento qualcuno ambire alla carne dopo aver preso coscienza e consapevolezza. Come ha detto Andrea, ci sono talmente tante cose da mangiare che ingannerebbero qualsiasi carnivoro, puo' farsi "passare la voglia" con quelle, oppure riguardarsi qualche video..
Anche perche' cedere, se ci crede veramente come sembrava, lo potrebbe far stare molto peggio, dopo..
9
Andrea,
3/05/16 12:12
Fabau ha scritto:
Anche perche' cedere, se ci crede veramente come sembrava, lo potrebbe far stare molto peggio, dopo..
E' vero, c'è anche questo aspetto "egoistico" del continuare ad essere vegan.
10
hircum,
3/05/16 15:37
Grazie a tutti, no non mi piace la bistecca al sangue ahahah
Ma penso sempre alle grigliate... non lo so sarà unp stato mentale..
12
Liulai,
3/05/16 17:15
Myeu ha scritto:
Inoltre ti segnalo un libro di ricette che si intitola "Grigliate Vegan Style", scritto dallo chef John Schlimm.
Ciao Myeu, anche io girando sul web ho trovato questo libro, tu lo possiedi o lo conosci?
13
Myeu,
4/05/16 16:38
Liulai ha scritto:
Ciao Myeu, anche io girando sul web ho trovato questo libro, tu lo possiedi o lo conosci?
Per adesso l'ho solo visto in libreria e sfogliandolo mi è sembrato molto valido. L'ho già inserito nella lista dei prossimi acquisti (sto cercando di darmi un limite ;-) )
14
ariel444,
9/05/16 14:44
anche a me pare una trollata
ma forse perchè questa sete di sangue mi suona sinistra, e le grigliate mi fanno pensare alle pire funerarie sui ghat indiani a Benares (dove vado quasi ogni anno e l'odore sebbene mixato a incensi non è molto diverso dalle grigliate dei buontemponi della domenica)
insomma mi pare pasto da zombie, ma forse sono io che sono fuori da questa "logica", essendo quasi 40 anni che non mi cibo di animali (e mai mangiato una bistecca e ste grigliate le paventavo anche da piccola come una iattura), per cui diciamo che può pure esistere la sete di sangue, ok
per il resto, difficilmente io mangio la stessa cosa nell'arco dei 15 giorni, i legumi li mangio ogni tanto, mai tutti i giorni, e tra una decina di cereali, in primis pasta e riso e farro ma pure miglio e orzo, decine e decine di ortaggi/frutta diversi, formaggetti/affettati veg, dolci, frutta, etc. non riesco proprio ad annoiarmi, cosa che succedeva quando da vegetariana andavo avanti a capresi
15
sole_che_ride,
11/05/16 17:58
Caro Hircum:)
Avendo passato un periodo simile al tuo, ti chiedo se sei sicuro non si tratti di dieta monotona e soprattutto poco sostanziosa per il tuo fabbisogno ( o la tua psiche)
Per me e' stato cosi', oggi non riesco ad annoiarmi neanche un giorno!
Se mangi legumi tutti i giorni ( troppo!!!) mi viene fortemente da pensare che non sai che altro mangiare....
Sono a tua disposizione per consigli " cuciniero- nutrizionali" :)
Ciao!