Emergenza formiche!; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Y93, 9/05/12 15:08

LucianoIM ha scritto:
Hai provato con la cannella in polvere. Per i miei vasi ha funzionato. Però parlo di un giardino, non di una casa. Ciao,
Luciano.

più tardi vado in erboristeria, proviamo anche sta cannella!

17 fiordaliso09, 9/05/12 15:24

Usa un profumo, qualcosa con un aroma intenso e usalo per lavare le zone di passaggio. Un deodorante per ambienti spruzzato per terra, poca acqua con essenza di lavanda, che so, qualcosa che odori forte.

18 Y93, 9/05/12 15:30

:-)

ho tra l'altro notato che l'acqua con l'aglio funziona finchè non evapora dal pavimento, una volta asciugata le formiche tornano

19 fiordaliso09, 9/05/12 16:04

Y93 ha scritto:
:-)

ho tra l'altro notato che l'acqua con l'aglio funziona finchè non evapora dal pavimento, una volta asciugata le formiche tornano

Per questo sono meglio profumi a base oleosa.

20 AntonellaSagone, 10/05/12 01:11

io spruzzavo essenza di lavanda sulla soglia di casa e funzionava.

21 cane_vegan, 11/05/12 00:29

Rioken ha scritto:
Problema urgentissimo!! Mia madre ha messo il veleno per le formiche in bagno, perchè dice che, avendole provate tutte, non c'è altro modo per evitarle! A me personalmente le formiche non danno fastidio, io nemmeno cercheri di farle andare via, ma purtroppo sono l'unico in casa a pensarla così: esiste un qualche rimedio non violento per fare andare via le formiche?

sinceramente? non lo so e non mi interessa. nel senso. se c'è un altro metodo lo uso, soprattutto se è naturale, però il mio antispecismo vuol dire che se una specie lede me (ok, parlo di milioni di formiche sotto tutto il pavimento, alzare tutto il oparquet e sterminarle perchèp non si poteva vivere..) o un animale lede me non mi faccio troppi problemi a difendermi, a un certo punto diventa difesa e non attacco gratuito. così come credo nell'antirazzismo ma ciò non vuol dire che se una persona di un etnia diversa dalla mia mi fa qualcosa di veramente grave non rispondo, o come credo fermamente nell'antisessismo, però se una femminista viene da me a minacciarmi solo perchè sono uomo (ed è successo) non ho nessun problema a difendermi.

non so se mi sono spiegato..

22 Y93, 11/05/12 01:59

aggiornamento: per adesso con la polvere di cannella sono diminuite molto, proverò anche con la lavanda per risolvere il problema :-) grazie anche a fiordaliso

23 Andrea, 11/05/12 21:30

cane_vegan ha scritto:
sinceramente? non lo so e non mi interessa. nel senso. se c'è un altro metodo lo uso, soprattutto se è naturale, però il mio antispecismo vuol dire che se una specie lede me (ok, parlo di milioni di formiche sotto tutto il pavimento, alzare tutto il oparquet e sterminarle perchèp non si poteva vivere..) o un animale lede me non mi faccio troppi problemi a difendermi, a un certo punto diventa difesa e non attacco gratuito.

Beh, ma non ho mai sentito di casi in cui si deve scegliere tra le formiche e la vita. mentre nei casi reali conoscere un metodo incruento per allontanarle è molto utile.

così come credo nell'antirazzismo ma ciò non vuol
dire che se una persona di un etnia diversa dalla mia mi fa qualcosa di veramente grave non rispondo, o come credo fermamente nell'antisessismo, però se una femminista viene da me a minacciarmi solo perchè sono uomo (ed è successo) non ho nessun problema a difendermi.

Però mentre non mi farei alcuno scrupolo a usare ogni mezzo per difendermi da una persona, non riuscirei a fare lo stesso con, ad esempio, un cane che se aggredisce lo fa per paura. Magari è stato abbandonato, maltrattato e mi aggredisce pensando di essere in pericolo. Sono certo che non riuscirei mai a ucciderlo per difendermi, a differenza di un aggressore umano che sa cosa sta facendo.

24 veganrunnerX, 12/05/12 19:00

Anche noi in casa avevamo lo stesso problema in cucina.
A me le formiche non hanno mai dato fastidio.
Io, addirittura le nutrivo.
A volte sbriciolavo i biscotti con il fondo del bicchiere fino a ridurli in briciole piccolissime che loro riescono facilmente a trasportare nella tana.
Ti do una dritta.
Le formiche vanno pazze per la coca cola con lo zucchero (no quelle diet).
Metti qualche goccia di coca cola sul una superficie pulita del pavimento e falla evaporare. Rimane sul pavimento una macchia scura densa e zuccherina. Prova ad avvicinarci una formica e ti assicuro che appena assaggia col cavolo che la schiodi da lì. Se la spingi via fa un giro e ritorna subito sulla macchia.
Comunque a casa mia la situazione e degenerata. Avevo le formiche che camminavano avanti e indietro sul piano cottura. Ma la goccia che a fatto traboccare il vaso è stato quando mia mamma le ha trovate nella borsa del pane nella credenza. A quel punto non ho potuto fare niente. Mia mamma ha preso l'insetticida e nonostante le mie proteste ha fatto uno sterminio tipo Hiroshima e Nagasaki.
Da quel giorno non ho più dato nulla da mangiare alle formiche per far si che non entrassero più in casa. Loro, tuttavia, se non trovano da mangiare all'esterno entrano comunque in casa, però se tu non gli dai niente in casa, loro finiscono il loro giro di perlustrazione e tornano indietro.
Stai attenta al bidone della spazzatura. Se lo tieni a terra e lasci del cibo che le attira, ti si riempie il bidone di formiche.
Mi ricordo che una volta mia mamma ha buttato una scatola di tonno con un ancora un po' di tonno e dell'olio. Il secchio si è riempito di formiche e alcune scivolavano sul bordo della scatoletta e affogavano nell'olio.
Quella volta ci rimasi male. Per fortuna mia mamma non era in casa. Impiegai più di un ora a svuotare il secchio e a salvare il maggior numero di formiche. Poi rimisi tutto nel secchio e lo andai a buttare via nel bidone più grande.
Stai quindi attenta anche a quello che metti nel secchio. Io per abitudine, adesso, lavo sempre prima tutte le scatole in alluminio (tipo fagioli, pomodoro) e i contenitori di vetro prima di buttarli nel secchio.

25 Andrea, 13/05/12 13:47

veganrunnerX ha scritto:
Io per abitudine, adesso, lavo sempre prima tutte le scatole in alluminio (tipo fagioli, pomodoro) e i contenitori di vetro prima di buttarli nel secchio.

Ottima abitudine, lo faccio anch'io e lo consiglio a tutti.

26 Guest, 13/05/12 13:50

Andrea ha scritto:
veganrunnerX ha scritto:
Io per abitudine, adesso, lavo sempre prima tutte le scatole in > alluminio (tipo fagioli, pomodoro) e i contenitori di vetro > prima di buttarli nel secchio.

Ottima abitudine, lo faccio anch'io e lo consiglio a tutti.

Ma questo è obbligatorio se si fa la raccolta differenziata.. cosa che si spera facciano tutti..

27 AntonellaSagone, 14/05/12 11:57

ieri ho notato che le formiche in veranda si erano... ehm... un po' troppo "allargate". Una gatta (credo di sapere qual è' la puzzolente) aveva deciso di eleggere a cacatoio l'angolino della veranda sotto un vecchio seggiolone (ho la veranda aperta ma con pareti in muratura e il tubo per lo scolo dell'acqua porprio in quell'angolo, e all'esterno ci è cresciuto un rampicante per cui è un'autostrada per le formiche).
Il cacatoio era datato e risaliva credo a questo inverno quando la pigrona non voleva scendere nel freddo giardino, e forse era intrappolata dall'altra gatta che ha problemi territoriali e non la faceva scendere.

Alle formiche è piaciuto moltissimo l'insieme e avevano fatto lì l'autostrada del sole :-)

Conclusione: ho dovuto spazzare tutta la veranda (spero di essere stata abbastanza delicata) e ho ributtato tutto in giardino, così continuavano il pasto lì e faticavano anche meno per arrivarci. Davanti all'accesso del tubo di scolo ho spruzzato del borotalco e la storia è semplicemente finita lì, hanno gradito credo l'avvicinamento delle vettovaglie al loro formicaio di origine!

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!