dove trovate nuova linfa?; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 5

31 Carlovegan, 7/04/12 11:57

verdetartarugo ha scritto:
Perchè io mi sento tanto "essere umano medio".......e mi dispiacerebbe assai essere giudicato un idiota da te!!!

Dai contributo che dai qui sul forum e da cosa scrivi nel tuo profilo, non mi sembri un essere umano medio!

Poi è ovvio che esistono anche tanti idioti vegan.....

Hai ragione, sono davvero tanti e non sono comunque vegan, dicono di esserlo ma non lo sono!

32 verdetartarugo, 7/04/12 13:33

Carlovegan ha scritto:
verdetartarugo ha scritto:
Perchè io mi sento tanto "essere umano medio".......e mi > dispiacerebbe assai essere giudicato un idiota da te!!!

Dai contributo che dai qui sul forum e da cosa scrivi nel tuo profilo, non mi sembri un essere umano medio!

Grazie, veramente ^_^ intendevo che siccome faccio l'impiegato, ho moglie e figlia, un cane e due tartarughe, le bollette a fine mese, lavo ,stendo e sono sempre di corsa...mi sento tanto "essere umano medio" ;)
Poi è ovvio che esistono anche tanti idioti vegan.....

Hai ragione, sono davvero tanti e non sono comunque vegan, dicono di esserlo ma non lo sono!

Sono tra noi, stiamo attenti ☻☻☻

33 Carlovegan, 7/04/12 14:31

verdetartarugo ha scritto:
Grazie, veramente ^_^ intendevo che siccome faccio l'impiegato, ho moglie e figlia, un cane e due tartarughe, le bollette a fine mese, lavo ,stendo e sono sempre di corsa...mi sento tanto "essere umano medio" ;)

Beh, avere un cane e due tartarughe, lavare e stendere non è proprio da essere uamano medio!
Se ruttassi, se passassi le ore al bar, se avresti in testa soltanto il calcio, la gnocca ed i motori, allora si che saresti un essere umano medio

Sono tra noi, stiamo attenti ☻☻☻

Puoi dirlo!

34 verdetartarugo, 7/04/12 14:38

Carlovegan ha scritto:
verdetartarugo ha scritto:
Grazie, veramente ^_^ intendevo che siccome faccio > l'impiegato, ho moglie e figlia, un cane e due tartarughe, > le bollette a fine mese, lavo ,stendo e sono sempre di > corsa...mi sento tanto "essere umano medio" ;)

Beh, avere un cane e due tartarughe, lavare e stendere non è proprio da essere uamano medio!
Se ruttassi, se passassi le ore al bar, se avresti in testa soltanto il calcio, la gnocca ed i motori, allora si che saresti un essere umano medio

Ah ok....mi vengono i brividi solo a leggere queste cose. Allora direi che qui tra noi di medi non ce ne sono, che sollievo :))
Mio fratello era medio, adesso che ci penso :((

35 manu_, 7/04/12 19:26

AntonellaSagone ha scritto:
oggi scrivo dopo una giornata "no".

Sarà la Pasqua che si avvicina e l'olocausto ormai già compiuto di 177.000 agnelli.

sarà perchè non sono riuscita a farlo togliere dal menù di domani

sarà perchè non sopporto che mi dicono "..è perchè è buono.."

sarà perchè con la storia della "crisi" i miei progetti per il lavoro futuro sembra che si allontanano..

sarà perchè la mia pazienza si sta esaurendo...
sembra che tutti si sono messi d'accordo per fare delle stupide battutine , o forse si difendono per prepararsi a mangiare il pranzo di Pasqua senza rimorsi di coscienza ...

così quello che è successo ieri dopo "le invasioni barbariche" ha fatto traboccare il vaso..
la frase di mio marito : "per appartenenza lavorativa" tu devi stare dalla parte della "signora che insegue, uccide e cucina con goduria l'abbacchio"...è stata la goccia.
E quello che mi ha fatto più male, è che so che in qualche modo ha ragione..ha ragione, anch'io per ora faccio parte di questo meccanismo crudele..

lo so che non sarà per sempre, ma nche i progetti hanno bisogno di energia e oggi sono stanca.

mi consola il fatto che non è mai stata la mia vera natura, che se solo avevo un pò più di forza di carattere nell'adolescenza avrei seguito una strada diversa,la MIA strada, mi consola che mai neanche prima di diventare vegetariana ho mangiato la carne con la superficialità "della signora dell'abbacchio"..e che ho avuto una forza per cambiare (almeno personalmente) anche in un contesto familiare difficile..

ma per ora devo fare i conti con la realtà, e questo non è facile..ma non voglio per niente al mondo tornare indietro..

Ora devo trovare nuova linfa..per aspettare, pianificare, sopportare..

36 AntonellaSagone, 7/04/12 21:50

cara manu,
recentemente ho fatto una riflessione molto simile alla tua. Si tratta di una questione di integrità. Forse ti ricordi la discussione, era legata in realtà a una serie di orrendi sogni che andavo facendo il cui tema conduttore era lo smembramento :-(

la mia domanda era:
fino a quando posso andare avanti DENTRO il sistema, dentro questo tipo di lavoro, dentro questa famiglia, dentro questo sistema di relazioni, e mantenere la mia integrità?

come fare per restare dentro questo mondo, senza perdere i pezzi per strada, senza morire dentro un po' ogni giorno?

quindi altroché se ti capisco.

penso che tutti noi, in una certa misura, su un fronte piuttosto che un altro, ci troviamo a condividere in parte il fardello di responsabilità negativa della società e del mondo in cui viviamo: anche se non siamo d'accordo, anche se facciamo di tutto per dissociarci, per fare scelte diverse, per non contribuire al massacro e allo spreco, per il solo fatto di essere parte del sistema noi condividiamo una parte di responsabilità.

credo che questo sia un fardello doloroso e difficile da portare, ma nello stesso tempo questa dolorosa constatazione non deve trasformarsi in un giudizio morale negativo su noi stessi.

io sono convinta che io, te e ciascun altro che legge e scrive su questo forum, stiamo facendo il meglio che possiamo in questo momento e in questa situazione.

certo, si può sempre migliorare: tocca a noi sorvegliarci per evitare di scivolare nella routine, nella comoda accettazione, nella connivenza... difficile ma non impossibile. E mettiamo in conto anche errori e cedimenti, ma rialziamoci e rimettiamoci in strada.

Se non riusciamo a cambiare lavoro, magari facciamo dell'attivismo in più. Se ci tocca sedere a tavola coi mangiatori di cadaveri, magari riusciremo a convincere qualcuno fuori della cerchia familiare a passare al veganismo...

e cerchiamo per quanto è possibile di evitare di farci coinvolgere emotivamente dalle persone moleste: opprimono lo spirito!

37 manu_, 8/04/12 08:21

grazie Antonella hai proprio ragione..tentano ma,non riusciranno a tirarmi verso il basso,nemmeno agendo sul senso di colpa..

ora: dove trovo nuova linfa?
1)in voi: non sono la sola che "sente" questo...
2)negli animali:ogni volta che li guardo sembrano che i loro occhi dicano un grazie
3)nelle piante: dove è la linfa se no?..per fortuna in questa stagione c'è da fare in giardino e inizia l'orto e cosa c'è di più bello che vedere crescere nuovi frutti?

le prime cose (urgenti per non "affondare") che ho fatto per trovare nuova linfa:

-ieri ho prenotato una cena vegan (e questa volta ci vado con persone che capiscono e non criticano, e... me la voglio gustare!)
- martedì in montagna, già l'aria mi fa stare meglio..

poi potrò allungare questa lista..

ora mi aspetta una difficile giornata..vado..mi preparo per andare al grande banchetto Pasquale, e come un gladiatore mi metto la mia corazza tutta d'oro e luccicante..abbasso la maschera sul viso..e resisterò..ancora per questa volta..

38 AntonellaSagone, 8/04/12 11:28

ne4i momenti peggiori, pensa a quando potrai allungare la lista di "perle" sul 3D "quelli che..."

39 Andrea, 8/04/12 15:09

verdetartarugo ha scritto:
Faresti una ulteriore precisazione?
Intendi "essere umano medio onnivoro",vero?

No, affatto. Non ho mai creduto che noi vegan siamo mediamente più intelligenti, più onesti o più sinceri della media.

Perchè io mi sento tanto "essere umano medio".......e mi dispiacerebbe assai essere giudicato un idiota da te!!!

Allora diciamo meglio, che in media gli esseri umani sono degli idioti. Poi ci sono le eccezioni.

D'altra parte secondo me se guardiamo le vite anche degli umani più intelligenti secondo me è evidente che siamo degli idioti. E mi includo nel gruppo. C'è qualcosa di quello che facciamo che abbia un senso? Vivere in una scatoletta di cemento e spostarsi su una scatoletta di metallo che è la prima causa di morte al mondo è forse intelligente? E sto parlando di cose comuni a tutta l'umanità, non dell'apoteosi dell stupidità che è mangiare carne o violentare mucche con un apparecchio meccanico, inseminarle artificialmente per far credere alla Natura che ci sia un vitellino da sfamare e rubare loro il latte per poi ucciderle.

Siamo una specie malata. Qualunque altra specie, dai lombrichi agli elefanti, dal gatto alla tigre, dal pesce rosso alla balena, vive meglio di noi. O meglio, vivrebbe meglio se non fosse per noi che oltre vivere in questo modo demenziale uccidiamo quasi 200 miliardi di animali l'anno e facciamo estinguere decine di specie al giorno.

Guarda il mare e guarda lo squallore di una città. Guarda una foresta e guarda una qualunque comunità umana. Come si può non provare vergogna per l'appartenere alla nostra specie?

40 Andrea, 8/04/12 15:09

verdetartarugo ha scritto:
Grazie, veramente ^_^ intendevo che siccome faccio l'impiegato, ho moglie e figlia, un cane e due tartarughe, le bollette a fine mese, lavo ,stendo e sono sempre di corsa...mi sento tanto "essere umano medio" ;)

Mah, queste per me sono cose irrilevanti per definire una persona rispetto al carattere, a quello che si dice e che si fa.

41 Nick, 8/04/12 18:50

Giornate no vs giornate si

la sensazione è stranissima si passa da un senso di "riconciliazione con tutto il creato" ad un senso di bassa frustrazione, eppure spesso mi dico di stare tranquillo, di fare le cose con calma e serenità perchè i problemi con cui ci stiamo confrontando sono parte organica del sistema e per far si che questo sistema inizi a cedere probabilmente non basta una vita, motivo per cui cerco di rimanere con i piedi per terra.

Da quando sono vegan e grazie a questo forum ho svolto attività tipo: protesta al circo, volantinaggio, raccolta firme petizioni, sto organizzando un corso di cucina vegan nel mio paese(gli iscritti onnivori sono diversi), proiezione di documentari a scuola, informazione tramite social network e non.
Tutte queste cose hanno avuto un impatto apparentemente positivo, la gente risponde, mi sento utile e felice fino a quando non arriva il periodo di Pasqua.
Dopo aver portato avanti una propaganda di informazione personale contro l'uccisione degli agnellini, propaganda condivisa da diverse persone, scopro che i parenti dove sarei dovuto andare a pranzo non solo servivano l'agnello come portata principale ma che l'avevano ucciso loro stessi. Fatto che non cambia le cose, ma che mi ha creato un grandissimo senso di angoscia e impotenza. Fatto che mi lascia molto scosso, le persone più vicine alla mia vita, quelle che più degli altri hanno percepito in me un radicale cambiamento e che l'hanno appoggiato, ora rispondono in questo modo, sgozzano un agnellino. Lo mangiano poi mi dicono: " noi rispettiamo te, ma tu devi rispettare noi".

Non so che dire, periodo no, passo oltre.

42 manu_, 8/04/12 22:19

Nick ha scritto:
le persone più vicine alla mia vita,
quelle che più degli altri hanno percepito in me un radicale cambiamento e che l'hanno appoggiato, ora rispondono in questo modo, sgozzano un agnellino. Lo mangiano poi mi dicono: " noi rispettiamo te, ma tu devi rispettare noi".

Non so che dire, periodo no, passo oltre.

sai Nick le persone più vicine a noi in effetti si comportano come hanno sempre fatto, alla fine siamo noi ad avere una sorta di "illusione" che sono diversi, che hanno ascoltato le nostre parole, che forse davanti ad un cucciolo di agnellino si inteneriscono...invece no,era una nostra fantasia..forse una nostra "pretesa" e quando ce ne rendiamo conto ci rimaniamo male.

43 Carlovegan, 8/04/12 22:21

Andrea ha scritto:
No, affatto. Non ho mai creduto che noi vegan siamo mediamente più intelligenti, più onesti o più sinceri della media [........]

Chapeau, anzi standing ovation! Post stratosferico!
Non ho citato il post completo, ma quei puntini intendono citarlo proprio tutto!

44 manu_, 8/04/12 22:33

più intelligenti no, ma più sensibili sì..se no cosa ci stiamo a fare?
ci uniformiamo alla massa?..purtroppo vedo che ci sono persone "sveglie" nel senso che "vedono" la realtà..e altre che sembrano degli automi e fanno le cose perchè tutti fanno così..

45 manu_, 8/04/12 23:21

Andrea ha scritto:
D'altra parte secondo me se guardiamo le vite anche degli umani più intelligenti secondo me è evidente che siamo degli idioti. E mi includo nel gruppo. C'è qualcosa di quello che facciamo che abbia un senso?

Siamo una specie malata. Qualunque altra specie, dai lombrichi agli elefanti, dal gatto alla tigre, dal pesce rosso alla balena, vive meglio di noi.

la differenza è che a noi umani ci è stata data la facoltà di scelta,un animale vive semplicemente nella natura,rispetta le sue leggi..
a noi è come se ci hanno fatto un regalo chiamiamola "intelligenza" il problema è che non sappiamo come usarla e allora copiamo.
Parlo solo di intelligenza emotiva che secondo me sta alla base di tutto, i bambini nascono e di natura hanno una forte intelligenza emotiva..agiscono d'istinto, scelgono seguendo l'emozioni,vedono il brutto e il bello senza filtri di interesse..poi crescono e gli adulti gli insegnano a copiare i loro atteggiamenti, anzi gli impongono i loro atteggiamenti, i loro gusti, i loro modi di pensare..e perdono l'intelligenza emotiva, magari acquistano un'altro tipo di intelligenza ma perdono la cosa più importante.

Quindi siamo malati, siamo "addormentati" perchè è più comodo rimanere assopiti e scopiazzare che svegliarsi..una persona "sveglia" è anche pericolosa..scomoda..una persona "sveglia" può accorgersi che ci sono delle ingiustizie, che così non va bene..

Dicevi c'è qualcosa di quello che facciamo che ha un senso? sì. se quello che facciamo, qualsiasi cosa sia la facciamo da "svegli".

e penso anche che una persona che sceglie vegan (eccezioni a parte..)
sia una persona che si sta svegliando.

Pagina 3 di 5

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi