dove trovate nuova linfa?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 5

16 AntonellaSagone, 5/04/12 12:32

eweg ha scritto:
E' che frequenti cattive compagnie (noi).

vero.
è tutta colpa vostra in effetti :-ppppp

17 eweg, 5/04/12 12:35

AntonellaSagone ha scritto:
in questi casi, cioè discussioni sul web, in genere insisto a controbattere finché la cosa non diventa veramente indecente, non certo per l'imbecille che ha detto l'idiozia, ma per chi sta seguendo la discussione ed essendo digiuno dell'argomento potrevve venire disorientato dagli argomenti dell'imbecille...

Secondo me è il contrario: più grossa la spara, più la gente si accorge di quello che è. Se rispondi, rovini il suo lavoro di autodistruzione, porti le sue stronzate al livello di argomenti da affrontare. Meglio come fanno su Yahoo Answers: si uniscono a loro. Li imitano. L'effetto è devastante.

Non credo che le idiozie palesi disorientino le persone. Sono i finti dati che sembrano scientifici a seminare
dubbi.

18 ariel444, 5/04/12 12:52

non ho parenti (se non a milano e a palermo, e io abito a roma, e non li frequento da anni)

quanto agli amici e familiari stretti, o è così come diciamo noi oppure ciccia, ognuno per la sua strada e per la sua tavola

vantaggioso, no?!

19 Andrea, 5/04/12 13:24

eweg ha scritto:
Secondo me è il contrario: più grossa la spara, più la gente si accorge di quello che è.

Il problema è che l'essere umano medio non è un perfetto e totale idiota.. e soprattutto si attacca a ogni idiozia per giustificare le sue azioni.

20 Andrea, 5/04/12 13:26

eweg ha scritto:
Il fatto è che non credo che serva a molto discutere con tutti gli onnivori che hanno tempo da perdere. Secondo me bisogna discutere solo con gente che può cambiare e bisogna dire solo quello che serve, non è necessario mettersi a discutere sulla sofferenza dell'insalata. Anche perchè uno cambia da solo, non durante una discussione.

Su questo sono d'accordo, pià che altro per problemi di tempo: è più efficace parlare con chi è ricettivo che con gente come quella qui descritta. Però non credo che non facciano danni le idiozie che scrivono, solo che non abbiamo le risorse per stare a contrastarle.

21 Carmen, 5/04/12 13:40

"Centra l'attenzione su te stessa non sul mondo che ti circonda e lì troverai la forza".
Antonella, questa frase di verdetartarugo è esattamente quello che faccio io quando mi capita di demoralizzarmi per tutte le idiozie che vedo e che sento. La linfa la devi trovare dentro di te.
Leggendovi si capisce che siamo tutti nella stessa barca, ma io penso che sia una barca che emerge e non che affonda. Il trend è positivo, aumentiamo di anno in anno, è un fenomeno lento ma in crescita. Ho anche sentito o letto, non ricordo dove, che nel 2050 la metà della popolazione italiana sarà vegetariana, studio basato su numeri attuali messi a confronto con gli anni passati. A me sembra che da questi segnali dobbiamo trarre la forza per superare tutti quei momenti di tristezza che talvolta ci attanagliano, vivendo quotidianamente in una società di onnivori. Capisco anche che per te, Antonella, che sei un'attivista in piena attività :-) sia più difficile. Ma se ti arrendi tu, cara mia, siamo fritti!!! CORAGGIO! Tirati su, lascia perdere gli abbandoni e studia strategie per convertire stì familiari!

22 manu_, 5/04/12 14:10

AntonellaSagone ha scritto:
E sento dentro di me anche un piccolo germoglio di angoscia destinato a crescere, perché mi rendo conto che più passerà il tempo, meno sarò capace di tollerare la convivenza e la frequentazione di persone che si nutrono di morte - peccato che sono mio marito, i miei figli, i miei colleghi, i miei amici... tollero sempre meno la contraddizione interiore e sono sempre più vegan-inca**ata (ebbene sì, ho rifatto il test)... e questo mi spaventa perché mi vedo precipitare a capofitto in una situazione ..

hai descritto benissimo questa specie di "angoscia" per il futuro..più passa il tempo e più è pesante,se è come quello che sento io, non si tratta di una giornata no, ma di "qual'cosa" che ci fa sentire diversi e quindi a volte soli,..forse l'unica cosa è di accettare come siamo e ogni tanto premiarsi e concedersi dei "regali" che per noi sono speciali non so..per me è un giorno in montagna vicino ai boschi..o un uscita con le amiche..

e per il resto penso che anche i nostri familiari "sentano" la stessa cosa,ma al contrario..forse anche loro man mano che passa il tempo si stuferanno di noi che in qualche modo diamo fastidio alla loro coscienza, magari preferivano una moglie/mamma..che si faceva le paranoie per le creme antirughe e per la cellulite?..questo me lo son chiesta un pò di volte, sarà strano ma questo modo di "pensare" al contrario mi fa ritornare serena.

23 Lia78, 6/04/12 00:47

Antonella quanto ti capisco... ieri sera sono andata a mangiare fuori con amici al ristorante cinese, e hanno preso un sacco di piatti non vegan. Non è che non mi capiti mai ma non so perché ieri sera mi ha messo molta più tristezza del solito, forse perché si faceva un gran commentare sulla bontà di questo o quel piatto. Mi sto evidentemente disabituando a queste scene, e ciò è un bene.

D'altro canto io non riesco a smettere di pensare che anch'io ero come loro, e questo se da un lato mi fa assumere sicuramente un atteggiamento meno giudicante (pur nella consapevolezza che quello che fanno è sbagliato), a volte mi rendo conto che mi mette tristezza rivedermi riflessa in loro com'ero quando non ero vegan (soprattutto con le persone che mi conoscono da quando non ero vegan e a volte capita che direttamente o indirettamente mi ricordino di cose che ho fatto o detto all'epoca)

Dove trovo nuova linfa? Innanzitutto, in me stessa, nella consapevolezza che essere vegan mi rende molto felice :) Poi nel confronto (anche se principalmente virtuale) con altre persone vegan - che è occasione di crescita e maturazione più forte dei propri ideali ma anche di conforto. E' confortante avere degli spazi in cui sia implicito che essere vegan è la normalità. Infine è molto importante dedicare un pò di tempo all'attivismo, soprattutto al di fuori della propria cerchia di conoscenze, come dice giustamente Andrea è molto più efficace sia dal punto di vista animalista che personale.

24 verdetartarugo, 6/04/12 09:29

Carmen ha scritto:
"Centra l'attenzione su te stessa non sul mondo che ti circonda e lì troverai la forza".
Antonella, questa frase di verdetartarugo è esattamente quello che faccio io quando mi capita di demoralizzarmi per tutte le idiozie che vedo e che sento. La linfa la devi trovare dentro di te.
Leggendovi si capisce che siamo tutti nella stessa barca, ma io penso che sia una barca che emerge e non che affonda. Il trend è positivo, aumentiamo di anno in anno, è un fenomeno lento ma in crescita. Ho anche sentito o letto, non ricordo dove, che nel 2050 la metà della popolazione italiana sarà vegetariana, studio basato su numeri attuali messi a confronto con gli anni passati. A me sembra che da questi segnali dobbiamo trarre la forza per superare tutti quei momenti di tristezza che talvolta ci attanagliano, vivendo quotidianamente in una società di onnivori. Capisco anche che per te, Antonella, che sei un'attivista in piena attività :-) sia più difficile. Ma se ti arrendi tu, cara mia, siamo fritti!!! CORAGGIO! Tirati su, lascia perdere gli abbandoni e studia strategie per convertire stì familiari!

Quoto tutto, volevo solo precisare che citando la barca in affondo non intedevo la comunità veg, bensì questo povero pianeta che stiamo soffocando con i nostri miasmi.
Buona giornata ☺☺☺

25 AntonellaSagone, 6/04/12 22:19

grazie per l'empatia e le parole di incoraggiamento. ne avevo bisogno... alla fine oggi sono andata a tuffarmi e una lunga nuotata mi ha rimesso in linea con l'universo. Almeno per ora!

26 Guest, 6/04/12 22:41

AntonellaSagone ha scritto:
.. alla fine oggi sono andata a tuffarmi e una
lunga nuotata mi ha rimesso in linea con l'universo. Almeno per ora!

Ecco chi mi ha rubato la linfa!! Esigo la restituzione!

:-P

Ora che tu ti sei allineata con l'universo...speriamo che il sole non si allineerà con la via lattea perché altrimenti sarà un casino! :-P

27 Andrea, 6/04/12 23:27

Andrea ha scritto:
Il problema è che l'essere umano medio non è un perfetto e totale idiota..

Ops, ho sbagliato, ho messo un "non" di troppo. Ovviamente volevo scrivere che l'essere umano medio E' un perfetto e totale idiota.

28 AntonellaSagone, 6/04/12 23:45

Andrea ha scritto:
Andrea ha scritto:
Il problema è che l'essere umano medio non è un perfetto e > totale idiota..

Ops, ho sbagliato, ho messo un "non" di troppo. Ovviamente volevo scrivere che l'essere umano medio E' un perfetto e totale idiota.

Ah ecco :-)
infatti non mi tornava molto :-)

29 Andrea, 6/04/12 23:47

AntonellaSagone ha scritto:
Ah ecco :-)
infatti non mi tornava molto :-)

Che figura ho fatto.. ho una reputazione da difendere.

30 verdetartarugo, 7/04/12 09:36

Andrea ha scritto:
Andrea ha scritto:
Il problema è che l'essere umano medio non è un perfetto e > totale idiota..

Ops, ho sbagliato, ho messo un "non" di troppo. Ovviamente volevo scrivere che l'essere umano medio E' un perfetto e totale idiota.

Faresti una ulteriore precisazione?
Intendi "essere umano medio onnivoro",vero?
Perchè io mi sento tanto "essere umano medio".......e mi dispiacerebbe assai essere giudicato un idiota da te!!! Ammesso che esista un "essere umano onnivoro elevato"(rarissimo) mi unisco al tuo pensiero.
Poi è ovvio che esistono anche tanti idioti vegan.....se uno lo era già prima, non è con i vegetali che diventa furbo, fa solo meno danni!

Pagina 2 di 5

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi