Diventatare vegana, e sentirsi bene

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 AdeleTriathlon, 26/05/15 08:26

Buongiorno!
Sono super nuova in questo stile di vita.
Diciamo che tempo fa sono stata vegetariana, ma poi a causa di salute mi fu imposto di ricominciare a mangiare carne.
Poi solo ultimamente mi é scattato qualcosa in testa. Mi sono accorta che tutto questo mi faceva stare male, che non mi piaceva la continuare a uccidere animali per qualcosa ( a mio parere ) non necessario. E quasi senza accorgermene ho smesso di mangiare carne e pesce. A tal punto da non riuscirci proprio più ( nonostante ci fossero certe "pietanze" che amo molto ).
Non so perché e non so se le cose siano collegate, ma ho cominciato a informarmi sull'ambiente, sulle condizioni degli animali, sul mondo dell'industria e di come ci stiamo altamente sbattendo del fatto che stiamo rovinando il pianeta e la cosa ci scivola addosso.
Lo sfruttamento degli animali e tutto quello che ci fanno credere e noi ce lo beviamo senza dire ne a ne ba.
E senza avere nessuna sofferenza ho deciso di eliminare anche uova e latticini...
Mi sento benissimo! La mattina mi sveglio di buon umore, non ho più cali do energia, le mie prestazioni sportive sono migliorate, amo quello che mangio, ho un sacco di amore da dare a tutti ( vabbè quello sempre ) ma ora ne ho anche per me. Insomma ne sento solo forti benefici!
Speriamo non sia l'entusiasmo iniziale

2 Marina, 26/05/15 09:39

AdeleTriathlon ha scritto:
Buongiorno!
Sono super nuova in questo stile di vita.
Diciamo che tempo fa sono stata vegetariana, ma poi a causa di salute mi fu imposto di ricominciare a mangiare carne.

non a causa salute, ma a causa ignoranza.... si fosse trattato di salute, la cosa da fare sarebbe stata diventare vegan, come sei ora :-)

Comunque bisogna anche che noi stessi impariamo a prendere le nostre decisioni: gli altri non ti possono "imporre" di mangiare carne, a meno che non ti leghino a una sedia e ti ingozzino, quindi quando diamo retta ale sciocchezze che dicono gli altri la responsabilità è anche nostra.
Tu per fortuna hai aperto gli occhi e hai deciso di prendere la deciosne giusta, ma ci sono tante persone deboli di carattere che fanno quello che gli altri dicono loro.

Mangiando vegan è impossibile avre svantaggi: tutt'al più stai come prima, ma quasi sempre stai meglio. Peggio, mai, è impossibile.

3 Andrea, 26/05/15 09:45

AdeleTriathlon ha scritto:
Diciamo che tempo fa sono stata vegetariana, ma poi a causa di salute mi fu imposto di ricominciare a mangiare carne.

Se è stato un medico è un criminale.. è come imporre a una persona che ha smesso di fumare di ricominciare a farlo per risolvere in problema di salute!

AdeleTriathlon ha scritto:
Mi sento benissimo! La mattina mi sveglio di buon umore, non ho più cali do energia, le mie prestazioni sportive sono migliorate, amo quello che mangio, ho un sacco di amore da dare a tutti ( vabbè quello sempre ) ma ora ne ho anche per me. Insomma ne sento solo forti benefici!
Speriamo non sia l'entusiasmo iniziale

No no, non è l'entusiasmo iniziale, anzi i vantaggi non fanno che aumentare col passare del tempo. Ovviamente poi uno si abitua a stare meglio e ci fa meno caso, ma basta confrontare lo stile di vita dopo qualche anno in cui si è vegan con quello precedente per vedere la differenza enorme: i piccoli malanni diventano rarissimi e passano subito, c'è molta più energia per svolgere più attività, ecc. ecc.

4 inleaguewithseitan, 27/05/15 17:11

AdeleTriathlon ha scritto:
Buongiorno!
Sono super nuova in questo stile di vita.
Diciamo che tempo fa sono stata vegetariana, ma poi a causa di salute mi fu imposto di ricominciare a mangiare carne.
Poi solo ultimamente mi é scattato qualcosa in testa. Mi sono accorta che tutto questo mi faceva stare male, che non mi piaceva la continuare a uccidere animali per qualcosa ( a mio parere ) non necessario. E quasi senza accorgermene ho smesso di mangiare carne e pesce. A tal punto da non riuscirci proprio più ( nonostante ci fossero certe "pietanze" che amo molto ).
Non so perché e non so se le cose siano collegate, ma ho cominciato a informarmi sull'ambiente, sulle condizioni degli animali, sul mondo dell'industria e di come ci stiamo altamente sbattendo del fatto che stiamo rovinando il pianeta e la cosa ci scivola addosso.
Lo sfruttamento degli animali e tutto quello che ci fanno credere e noi ce lo beviamo senza dire ne a ne ba.
E senza avere nessuna sofferenza ho deciso di eliminare anche uova e latticini...
Mi sento benissimo! La mattina mi sveglio di buon umore, non ho più cali do energia, le mie prestazioni sportive sono migliorate, amo quello che mangio, ho un sacco di amore da dare a tutti ( vabbè quello sempre ) ma ora ne ho anche per me. Insomma ne sento solo forti benefici!
Speriamo non sia l'entusiasmo iniziale

Ciao AdeleThriathlon! Benvenuta! Mi fa molto piacere sentire il tuo entusiasmo :)
Io pure, quando quasi 2 anni e mezzo fa decisi di diventare vegana, mi sentivo un'esplosione di felicità e di amore dentro! :D E' proprio una fase meravigliosa, pure io l'ho vissuta così. Ora a dire la verità è quasi diventata "normale" la cosa, non ho più tutta l'euforia dell'inizio, però a volte torna! :D Sicuramente non sarai più la stessa di quando eri onnivora.
Ci credo che hai iniziato a sentirti più connessa con tutto ciò che hai intorno, per me è stato lo stesso! E' stato proprio perché sono cresciuta e diventata più sensibile e accorta che sono diventata vegana, altrimenti non mi sarei mai posta il problema.

5 lucio, 30/05/15 19:02

Beh, complimenti per la tua scelta, e per esserci arrivata alla tua età. Sta sicura che non sarà il tuo corpo ad ostacolarti nel continuarla.

6 carlinger, 19/06/15 02:25

Ciao, anch'io sono diventata piu' di un anno fa vegetariana e subito dopo vegana eliminando tutto cio' che di animale possa esserci nel cibo e non soltanto..... Ti diro' che se mi imponessero di tornare indietro piuttosto mi lascerei morire di fame. Sto troppo bene, ho migliorato la salute, l'umore e riesco a mantenere il mio peso forma piu' facilmente di prima. Non c'e niente di negativo da quel giorno ormai lontano in cui all'improvviso ho deciso di cambiare vita. Piano piano ho fatto accettare anche alla mia famiglia la mia scelta e tutto sommato facendo un poco di tranquilla propaganda ho fatto conoscere anche a loro cose che non sapevano sul cibo che loro mangiano. Non ho convinto nessuno a cambiare le proprie idee ma nn voglio certo forzarli a farlo. Essere vegano lo si diventa per propria scelta, deve essere un gesto spontaneo che viene dettato dal cuore, altrimenti si torna subito a riprendere la vecchia strada. Io sono vegana e felice di esserlo.

7 Andrea, 19/06/15 08:22

carlinger ha scritto:
Non ho convinto nessuno a cambiare le proprie idee ma nn voglio certo forzarli a farlo. Essere vegano lo si diventa per propria scelta, deve essere un gesto spontaneo che viene dettato dal cuore

Ma "convincere" non significa certo "forzare".. quasi tutte le persone vegan sono state convinte a farlo da qualcun altro: chi ha scritto un opuscolo, chi lo ha consegnato loro a un tavolo informativo, chi ha diffuso un sito sulla scelta vegan. Se oggi ci sono un sacco di persone vegan mentre 20 anni fa la gente neppure conosceva il significato della parola non è perché la gente è migliore (anzi..) ma perché da decenni ci sono persone che fanno informazione.

Non si tratta di "forzare" qualcuno (magari fosse possibile farlo, come "forziamo" a non uccidere cani, gatti e esseri umani) ma di dare le informazioni affinché una persona possa prendere le sue decisioni e far vedere agli altri che si può facilmente vivere senza uccidere animali. Alla fine però resta sempre una scelta del singolo individuo.

Se ogni vegan convincesse un paio di persone a fare la stessa scelta (bastano poche ore, un tavolo informativo, o l'iniziativa "adotta un'università") la situazione per gli animali cambierebbe radicalmente. Se un solo vegan su 10 si dedicasse in modo continuato ad attività divulgative non morirebbero 200 miliardi di animali l'anno per l'alimentazione.

8 roosters, 19/06/15 08:29

Io sono diventato vegetariano da solo...è bastato vedere un video..da quel momento ho detto BASTA cambio alimentazione..in un secondo mi è successo...quanto mai non l'ho fatto prima....

9 Andrea, 19/06/15 08:35

roosters ha scritto:
Io sono diventato vegetariano da solo...è bastato vedere un video..da quel momento ho detto BASTA cambio alimentazione..in un secondo mi è successo...quanto mai non l'ho fatto prima....

Che video, scusa la curiosità?

Comunque i vegetariani uccidono animali, sei anche diventato vegan da solo? Io ad esempio no, sono diventato vegetariano forse da solo (dico forse perché non so quanto abbia influito il fatto di aver sentito parlare di scelta vegetariana da chi fa divulgazione) ma vegan quando ho letto un opuscolo che spiegava che latte e uova uccidono esattamente come la carne.

Magari ci sarei arrivato da solo, ma dopo quanto tempo, e quanti altri animali avrei ucciso nel frattempo?

10 roosters, 19/06/15 10:18

un video dove facevano vedere come le mucche andavano al macello...
ora sono vegan da un anno...

11 Andrea, 19/06/15 10:40

roosters ha scritto:
un video dove facevano vedere come le mucche andavano al macello...

OK, quindi molto probabilmente un video diffuso da chi fa volontariato animalista. Che sia un video, un opuscolo o una conferenza, quasi sempre si diventa vegan perché qualcuno ci ha fatto arrivare delle informazioni.

12 Marina, 19/06/15 10:42

roosters ha scritto:
un video dove facevano vedere come le mucche andavano al macello...
ora sono vegan da un anno...

Appunto, quindi non ci sei arrivato da solo, ci sei arrivato perché qualcuno si è impegnato a realizzare quel video e altri si sono impegnati a diffonderlo :-)
Quindi è molto importante impegnarsi nella diffusione, ciascuno di noi lo può fare anche con pochi minuti al giorno.

13 Marina, 19/06/15 10:49

carlinger ha scritto:
Essere vegano lo si diventa per propria scelta, deve essere un gesto spontaneo che viene dettato dal cuore, altrimenti si torna subito a riprendere la vecchia strada. Io sono vegana e felice di esserlo.

Come diceva Andrea, purtroppo no, non si può obbligare qualcuno a diventare vegan, cioè a non uccidere animali. Se si potesse, sarebbe da fare subito, eccome!
Attraverso l'applicazione della legge si possono obbligare le persone a non ammazzare di botte i propri figli (e sfido chiunque a dire che invece bisognerebbe lasciar fare perché il non essere violenti verso i bambini deve essere un gesto spontaneao dettato dal cuore) e a non maltrattare cani e gatti (e, di nuovo, sfido chiunque a dire che invece bisognerebbe lasciar fare), anche se non è così facile far applicare tali leggi, almeno per quanto riguarda gli animali.

Per gli animali d'allevamento purtroppo queste protezioni non ci sono, ucciderli è del tutto lecito.
Quindi, certo, non possiamo obbligare le persone a non ucciderli.
Ma possiamo informarle, dedicare del tempo a far capire loro che è sbagliato e che tutta questa violenza e queste morti si possono evitare.
Possiamo farlo semplicemente parlando con chi ci circonda e/o dedicando un po' di tempo all'attivismo vegan.
La maggior parte delle persone che oggi sono vegan lo sono proprio grazie al fatto che qualcuno si è impegnato a fare informazione, altrimenti questi argomento continuerebbero a essere sconosciuti. Ciascuno di noi può impegnare a sua volta in questo senso, basta volerlo. Non solo non è inutile, ma è anzi indispensabile.

14 roosters, 19/06/15 13:35

Anche io sono vegano e felice di esserlo..anzi di più...
I problemi sono due: o sono circondato da gente che ha poca voglia anche solo di ascoltare o la gente che anche se parlo pensa sempre che la scelta che faccio io è sbagliata ( umano HA BISOGNO DI CARNE commento detto da un conoscente)....cosa vuoi che risponda??

15 Marina, 19/06/15 13:57

roosters ha scritto:
I problemi sono due: o sono circondato da gente che ha poca voglia anche solo di ascoltare o la gente che anche se parlo pensa sempre che la scelta che faccio io è sbagliata ( umano HA BISOGNO DI CARNE commento detto da un conoscente)....cosa vuoi che risponda??

Al mondo esistono tante persone, non solo quelle con cui entriamo in contatto ogni giorno, che sono sempre le stesse. A loro possiamo spiegare le cose una volta, poi se sono interessate, bene, sennò amen.
Ma tutte le altre le possiamo raggiungere con un po' di semplice attivismo: portare dei materiali informativi nei negozi perché li tengano in distribuzione gratuite; fare un volantinaggio davanti a un'università; diffondere via mail e FB dei link a siti e video; un po' più impegnativo, organizzare dei tavoli informativi per strada, magari con assaggi vegan. Ci sono infinite cose che si possono fare, senza limitarsi alla propria cerchia di conoscenti.

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi