Devo stare attento a cosa compro.

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Gargor, 2/05/14 10:46

Ciao a tutti, mi sto rendendo conto giorno per giorno di come sia fondamentale leggere con attenzione le etichette dei prodotti!
Sta mattina in un piccolo supermercato mio cliente, ho comprato delle fette biscottate integrali (di una marca famosa che fa mooolta pubblicità) mi son detto ok sono integrali figurati se ci sono latte e uova e compagni, salgo in macchina e preso da una auto scommessa con me stesso e certo che siano vegani leggo gli ingradienti eeee ho perso la scommessa...ed eccoli li latte e uova! Che barba, per fortuna li ho cambiati con un altra marca famosa (x chi sta a dieta) che non contiene latte e uova!
Ora che sono vegano mi sorprende quanti alimenti (anche i piu impensabili) contengano uova o tracce di uova o addirittura tracce del guscio delle uova, ma ste povere galline quante cavolo di uova devono fare per accontentare la richiesta? È assurdo quanto triste!
Comunque tornando alle etichette forse conviene comprare nei reparti apposta x stare tranquilli per non impazzire a leggere km di ingradienti no? Avete da darmi consiglio a un neo vegano? Grazieeeee

2 Andrea, 2/05/14 10:54

Gargor ha scritto:
mi son detto ok sono
integrali figurati se ci sono latte e uova e compagni

Per quanto sia assurdo, gli alimenti integrali sono i più a rischio. Ad esempio al supermercato molto spesso il pane integrale contiene strutto.

Ora che sono vegano mi sorprende quanti alimenti (anche i piu impensabili) contengano uova o tracce di uova o addirittura tracce del guscio delle uova

Se parli di scritte come "può contenere tracce di..." ( di solito latte) significa solo che il prodotto proviene da uno stabilimento che usa anche questi ingredienti quindi possono esserci contaminazioni. Lo scrivono solo per chi è gravemente allergico e rischia di star male in caso di contaminazione ma non è che incrementi il numero di animali uccisi comprandoli.

Diverso invece se l'ingredeinte è presente nel prodotto, anche se in minime quantità.

Comunque tornando alle etichette forse conviene comprare nei reparti apposta x stare tranquilli per non impazzire a leggere km di ingradienti no?

Secondo me non serve, ti limiti un sacco nella scelta senza motivo. Alla fine quando trovi delle marche che ti piacciono e sai che sono vegan quelle le prendi a colpo sicuro. Ad esempio dei biscotti, pane per i toast ecc. ecc. C'è solo da cercare un po' all'inizio.

3 Gargor, 2/05/14 11:11

Posso trovare una lista di catene di supermercati con una buona scelta assortita per vegani!

4 Cassiopea_fra, 2/05/14 11:27

sul discorso 'può contenere tracce di' ti ha già risposto Andrea! per quanto riguarda le etichette posso dirti: all'inizio spaventa un po' l'idea di dover sempre leggere le etichette, ma col tempo diventa un'abitudine e non fai fatica a farlo, anzi ti viene naturale e molto più rapido :) poi appunto una volta che sai che un dato tipo di biscotti di una certa marca (ma attento perchè non è detto che se una marca fa un tipo di biscotti vegan tutti gli altri biscotti della stessa marca lo siano, chiaramente :) ) è vegan, non devi leggere l'etichetta tutte le volte perchè ormai lo sai e vai a colpo sicuro!
comunque...latte/yogurt e strutto posso essere anche in pane e focaccia del fornaio, quindi ricordati di chiedere sempre quali sono gli ingredienti che hanno usato anche in quei casi :)

5 Gargor, 2/05/14 13:44

Bhe una cosa è certa non potrò dire che non sono informato su quello che magno :-)

6 fasguvh, 2/05/14 14:39

Gargor ha scritto:
Bhe una cosa è certa non potrò dire che non sono informato su quello che magno :-)

infatti ;-)

col "figurati se c'e' dentro..." ci casco ancora adesso
es alcuni minestroni surgelati... figurati te

in generale comunque poi ci si assesta sui prodotti preferiti ecc ma sempre all'occhio che a volte cambiano la ricetta...

7 AntonellaSagone, 5/05/14 12:04

Gargor ha scritto:
Comunque tornando alle etichette forse conviene comprare nei reparti apposta x stare tranquilli per non impazzire a leggere km di ingradienti no? Avete da darmi consiglio a un neo vegano? Grazieeeee

fermo restando che un'occhiata alle etichette diventa un fatto di routine dopo un po', e poi individuerai le marche giuste e andrai a colpo sicuro, un metodo semplice è evitare in toto tutti quegli alimenti che hanno un elenco lungo di ingredienti in etichetta. QUando vedi che va su molte righe, puoi lasciar pedere perché contiene probabilmente comunque schifezze, vegan o no. Usare cibi il più possibile vicini allo stato originario, non trattati, non elaborati industrialmente, ti semplifica la vita.

8 IrinaS, 6/05/14 11:57

e' la questione di tempo... all'inizio leggi tutto scrupolosamente, poi piu' tempo passa, piu' ti abbitui e anchegli occhi si abbituano a certe parole.. ti vengono molto velocemente negli occhi le parole tipo latte, uova, strutto... ti abbitui velocemente, non preoccuparti. all'inizio forse conviene prendere piu' tempo per andare ai negozi e scoprire le cose nuove, leggere tutto con tanta attenzione, pero' passera' un po' di tempo e avrai la tua lista, controllata da te stesso e piu' avanti spenderai poco tempo a fare la spesa.

9 fasguvh, 6/05/14 20:27

IrinaS ha scritto:
piu' ti abbitui e
anchegli occhi si abbituano a certe parole.. ti vengono molto velocemente negli occhi le parole tipo latte, uova, strutto... ti abbitui velocemente, non preoccuparti.

troppo vero
giusto l'altro gorno mi sembrava di avere uno scanner al posto degli occhi
riuscivo a capire persino se la dicitura latte era negli ingredienti o nella lista de "prodotto in uno stabilimento che usa anche"

(non che ci voglia molto dopotutto di solito si trova alla fine...)

pero' anche per un prodotto nuovo ci si impiega davvero poco a filtrare

poi chiaro una lettura piu' accua non si sa mai ma...

10 AndreaIris, 6/05/14 20:37

fasguvh ha scritto:
poi chiaro una lettura piu' accua non si sa mai ma...

infatti io ormai faccio così, occhiata veloce in cerca dei soliti noti e se NON li trovo a prima vista ricontrollo bene...
Sarà che ultimamente lo sto facendo più che altro per cercare dei biscotti nuovi, ma i casi in cui non li trovo subito sono così pochi.. :(

11 WildSoul, 8/05/14 21:09

Gargor ha scritto:
fortuna li ho cambiati con un altra marca famosa (x chi sta a dieta) che non contiene latte e uova!

io mangio i grissinbon, sono vegan leggendo gli
ingredienti.

Ora che sono vegano mi sorprende quanti alimenti (anche i piu impensabili) contengano uova o tracce di uova o addirittura tracce del guscio delle uova

Se c'è scritto "può contenere tracce di uova blablabla" quello non centra nulla perchè si riferisce al fatto che vengono utlizzati gli stessi macchinari per fare sia cibo vegetale che uova, latte ecc.
Ma si presume che vengano puliti altrimenti sarebbe un "macello".

Comunque tornando alle etichette forse conviene comprare nei reparti apposta x stare tranquilli per non impazzire a leggere km di ingradienti no? Avete da darmi consiglio a un neo vegano? Grazieeeee

Compra quanto più possibile cibo sfuso!!! In molti di quelli confeionati ci ono additivi di ogni genere. Evitali come la peste.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!