DEDICATO A CHI "LOTTA" CON COMPAGN* E FAMILIARI; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 valesia, 22/12/11 18:03

Una mia conoscente (per poco), "espertissima" di alimentazione, domandandomi di che diavolo possa cibare il mio corpo, alla mia risposta "...e anche cereali", con due occhi grandi come palle candidamente e saggiamente mi fa "si' a colazione ma poi mica puoi mangiare i corn flakes a pranzo e a cena!". Io con il mio solito sorrisetto, la guardo da capo a piedi e mi giro dall'altra parte a sgranocchiarmi una bella carota, mentre lei s'abbuffava di prosciutto e formaggio...

17 Andrea, 23/12/11 10:26

silvia84 ha scritto:
Non è che
avete qualche link da suggerirmi su documenti e video sul pesce? Qualsiasi tipo di materiale, ci provo su ogni fronte e incrocio le dita... .

Io gli direi che deve guardare questo breve filmato per capire cosa significhi mangiare pesce, e che solo a quel punto potrà fare una scelta consapevole:

http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/macellazione-pesci-spellati-vivi/

Volendo andarci giù un po' più duri se non dovesse smettere si può anche far notare che non si può avere una grande opinione di una persona che dopo aver visto quelle scene continua a mangiare pesce
.

18 Sheena, 23/12/11 15:56

Brava Mel cosi si fa! se le persone intorno a noi si convincono da sole è ancora meglio! (certo con quelche frecciatina,opuscolo o video nel momento giusto ;))

19 seitanterzo, 23/12/11 16:04

valesia ha scritto:

con due
occhi grandi come palle candidamente e saggiamente mi fa "si' a colazione ma poi mica puoi mangiare i corn flakes a pranzo e a cena!".

Una grande esperta di alimentazione!!!!! Voglio sapere dove ha fatto il corso perchè lo voglio fare anch'io!!!!!!!!!!!

20 INDELICATA, 24/12/11 16:58

valesia ha scritto:
Io sto facendo la stessa cosa con il mio fidanzato. Per carattere sono una "vivi e lascia vivere", ho scoperto che costringere le persone, ed in particolar modo lui, a fare cio' che non vuole (o ancora non e' pronto a fare) fare porta all'esatto opposto rispetto a cio' che mi prefiggo. Cosa faccio allora? niente prediche, cucino. Si' cucino senza prodotti d'origine animale e gli faccio cosi' capire e testare che cio' che mangio e' molto buono. Alla sera adora le zuppe e quindi via di minipimer, faccio quantita' industriali di cereali vari e li metto dappertutto, dalle insalate alle zuppe, lo stuzzico con i semi...e' una dura lotta ma ci riusciro'.
Che fare nei confronti di quei conoscenti che ti ridono in faccia quando dici loro che sei vegano? Io personalmente ho diradato molto le uscite con loro, non mi sono nemmeno sprecata a spiegare le ragioni della mia scelta, non avrebbero voglia ne' capacita' di comprenderle.
buon natale a tutti!

Concedimi l'espressione: SONO IL TUO CLONE!! ahahah
E' ciò che sto facendo con mia figlia...17 anni..età particolare, anzi MOLTO particolare. A volte spiegare è tempo perso (siamo due teste calde!!!)...per cui ho smesso di parlare ed sono passata ai fatti,riducendo notevolmente "prodotti animali"..anche se ogni tanto, quando la pupa da fuori di testa,per non giocarmi la possibilità di veganizzarla,mi devo "sporcare" le mani con fettina o scatoletta tonno...
Ma come le ho ridotte, le farò scomparire!!!

21 macchia, 24/12/11 19:58

ciao
purroppo la mia esperienza per ora è totalmente negativa dopo quasi 7 anni, 3 da vegetariano e poi vegan, mi trovo circondato da carnivori, la carne vige costantemente a pranzo e cena
con mia moglie e i mie figli ho parlato spesso, ma non ci sono risvolti etici, salutistici o ambientali che tengano
i parenti poi si son sempre ben guardati dal farmi almeno qualche domanda sulle motivazioni della mia scelta
e domani e dopodomani e il 31 dicembre con gli amici (di cui idem come sopra) mi tocca , pranzi e cene circondato. complimenti a chi riesce a far cambiare idea a qualcuno, per me sarebbe un trionfo, per adesso è pura utopia

22 AntonellaSagone, 24/12/11 21:53

Mi associo agli/le sfigati/e

mi tocca vivere assieme a un marito non solo assolutamente impermeabile ai temi veg ma anzi arrabbiato con me perché ho fatto questa scelta che secondo lui limita la SUA libertà (come già ho raccontato parecche pagine addietro su questo stesso 3D).

sinceramente non ho nemmeno voglia di fare ulteriori sforzi, dato che ormai ho gettato la spugna del tutto e su tutto, è una sgradevole coabitazione.

E' un po' come il lavoro di Vale - mi tocca star qui tutti i giorni e tirare avanti questa carretta, e sopportare situazioni che non mi piacciono, l'unica cosa che ho ottenuto è che mia figlia i cadaveri se li cucina da sé (e x suo padre quando c'è lei).

Ma è sempre meno presente a casa, quindi sto qui a chiedermi quando mai riuscirò a intravedere una via di fuga...
:-(

23 INDELICATA, 24/12/11 22:59

macchia ha scritto:
ciao
purroppo la mia esperienza per ora è totalmente negativa dopo quasi 7 anni, 3 da vegetariano e poi vegan, mi trovo circondato da carnivori, la carne vige costantemente a pranzo e cena
con mia moglie e i mie figli ho parlato spesso, ma non ci sono risvolti etici, salutistici o ambientali che tengano i parenti poi si son sempre ben guardati dal farmi almeno qualche domanda sulle motivazioni della mia scelta
e domani e dopodomani e il 31 dicembre con gli amici (di cui idem come sopra) mi tocca , pranzi e cene circondato. complimenti a chi riesce a far cambiare idea a qualcuno, per me sarebbe un trionfo, per adesso è pura utopia

Mi viene spontaneo da dirti....taci, inizia a far finta di niente, tu preparati le portate in loro presenza, magari li incuriosiscie e magari pian pianino......si avvicinano alla tua scelta. Vedendo te convinto della scelta fatta, chissà che la prossima cena di vigila non sia tutta vegan!!!!
Non mollare.... :-)

24 elenaele71, 25/12/11 02:17

Noi stasera cena vegana, tranne per il dolce, hanno chiesto il pandoro.

Ma va benissimo, mi aspettavo scene tragiche di pesce e frutti di mare in padella con puzze terribili e invece quando siamo andati a fare la spesa, nulla di tutto ciò è finito nel nostro carrello.

Non dico che stiano pensando di diventare vegani, ma mi sembrano molto ben disposti verso crocchette e torte salate o forse hanno capito quanto mi faccia soffrire vedere animali nel piatto....

Mia figlia piccola ha anche staccato la sua palesemente finta pelliccetta dalla giacca.

Ecco, non sono religiosa, ma queste piccole attenzioni hanno reso molto speciale questa serata.

25 macchia, 25/12/11 11:55

INDELICATA ha scritto:
Mi viene spontaneo da dirti....taci, inizia a far finta di niente, tu preparati le portate in loro presenza, magari li incuriosiscie e magari pian pianino......si avvicinano alla tua scelta. Vedendo te convinto della scelta fatta, chissà che la prossima cena di vigila non sia tutta vegan!!!!
Non mollare.... :-)

ma guarda, mia moglie non ha mai fatto alcuna obbiezione sulla mia scelta, anzi per la verità si dà da fare per trovare e cucinare piatti vegan, anche dolci, ha anche dei libri sulla cucina vegan, quando fa la spesa mi porta sempre prodotti vegan, li và proprio a cercare, quindi da questo lato davvero è encomiabile, ma quando si tratta di parlare dei motivi di questa scelta e quindi dover mettere in luce l'errore che tutti loro fanno , non c'è verso. Ieri sera dopo che avevo scritto siamo andati a tavola, per me pasta di ceci, polenta, verdura , frutta, loro manco a parlarne, carne ! Ho fatto un commento, mi hanno detto di non stressarli !
Ora vado al pranzo di natale, un ateo vegan che và al pranzo di natale con 12 carnivori, non sò se mi spiego !

26 Giulia85, 25/12/11 21:00

Mi dispiace Macchia,ma non capita proprio mai che mangino un pasto vegan?per capire,sono proprio i tipi che odiano le verdure?In ogni caso capisco che sia durissima,ma tieni duro come fà la goccia sulla roccia,come hanno scritto altri e soprattutto insisti a far vedere che mangi variato e cose buone,per dare l'esempio...mai dire mai.

27 Giulia85, 25/12/11 21:05

Ele che tenera tua figlia,e complimenti alla famiglia per la cena vegan,anche se c'è stata l'eccezione del pandoro è un bel passo specialmente sotto le feste dove se non c'è un cadavere al centro della tavola sembra di fare un torto a qualcuno.

28 INDELICATA, 26/12/11 08:55

Caro macchia, temo sia come per chi fuma (io non lo sono) Vedo che la sigaretta è come una (e secondo me, lo è!!!) droga. Ci vuole consapevolezza, determinazione, coscienza, decisione e......tanta buona volontà!!!
Solo gli ex fumatori son coscienti del male che si son fatti, fumando!!!
Io come ex carnivora, lo sono.....

Prova a far trovare in casa riviste, o regala loro libri o video specifici....chissà mai che di fronte ad articoli o foto (quanto basta)...sconvolgenti......

29 Andrea, 26/12/11 09:01

"Il maiale che cantava alla luna" è un ottima arma perché non sembra un libro animalista ma una raccolta di aneddoti e uno lo legge volentieri per poi essere messo di fronte alla differenza tra la vita che potrebbero fare questi animali e la fine che gli facciamo fare noi."

Direi che in casi come questi descritti di familiari irriducibili sia assolutamente da provare, anche per un motivo egoistico: se non divento vegan almeno ne capiranno tutte le motivazioni e sapranno che è la scelta giusta da fare.

Il libro è questo, ma credo si trovi in tutte le librerie, al limite ordinandolo: www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libri/veganismo/il-maiale-che-cantava-alla-luna/

30 elenaele71, 26/12/11 16:18

Giulia85 ha scritto:
Ele che tenera tua figlia,e complimenti alla famiglia per la cena vegan,anche se c'è stata l'eccezione del pandoro è un bel passo specialmente sotto le feste dove se non c'è un cadavere al centro della tavola sembra di fare un torto a qualcuno.

Infatti sono stata felicissima :))))

E' stato un natale splendido, non ricordo nella mia vita una festa così semplicemente perfetta.

Neanche i miei genitori sono riusciti a farmela rinzuccare, mia madre pretendeva che chiamassi mio padre e mi scusassi e far tornare tutto come prima.

Ma io non sono più come prima, ho 3 cani disabili e non penso che debba scusarmi di questa scelta.

E' vero che è difficile organizzarsi per le vacanze, che la casa non è mai del tutto in ordine, che la macchina è un accumulo di peli, che il mio cane con la leishmaniosi dorme con me e le sue lesioni a volte si aprono e non è igienico, l'altro cane ha un'infezione cronica e puzza, uno dei gatti miagola parecchio, l'altro ciuccia i maglioni, che tutti mi costano un cifrone di cibo e cure veterinarie, è tutto vero, ma non tornerei indietro per niente al mondo.

Non sono più come prima :)

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!