DEDICATO A CHI "LOTTA" CON COMPAGN* E FAMILIARI

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 vv_mel, 22/12/11 11:48

Ciao a tutti,
voglio lanciare un messaggio di speranza per tutt* coloro che dopo aver compiuto la scelta vegan si trovano a convivere quotidianamente con fidanzat*,consorti, parenti etc...che sono rimasti onnivori o vegetariani.
Ieri il mio compagno è andato a iscriverci dal nuovo medico e alla domanda "Che dieta seguite?" ha risposto fiero che siamo vegan. So che potrebbe sembrare una banalità ma vi assicuro che non lo è affatto.
Quando sono diventata vegana (dopo essere stata vegetariana troppo indulgente per lungo tempo) lui era un onnivoro che mangiava poca carne e solo fuori casa e mi chiese di non tormentarlo con le motivazioni che mi avevano portato a seguire un determinato percorso. Come tutti noi abbiamo sperimentato, mi sentivo male all'idea che proprio la persona che amo fosse complice della crudeltà verso gli animali a colazione, pranzo e cena e tolleravo sempre peggio la presenza di schifezze in casa, dal momento che conviviamo. Ho provato ad essere paziente ed è iniziato un lento processo di convincimento tramite il buon esempio; ho resistito alla tentazione di dirgli troppo brutalmente cosa ci fosse dietro ai suoi latticini e alle sue uova e ho provato semplicemente a mostrargli quanto fossi felice della mia scelta e a preparare manicaretti sempre più buoni ed elaborati. E' successo che a seguito delle mie costanti allusioni ha iniziato a documentarsi da solo e che in modo graduale è diventato vegano come me! Per lui non è stato semplice come per me e ci sono voluti del tempo e della gradualità, ma alla fine è successo. Non è stata una scelta serena fn da subito, infatti inizialmente non lo ammetteva che con pochi intimi amici e ai suoi genitori - anziani e carnivorissimi - non lo ha ancora detto, ma ecco che ieri lo ha sbandierato fiero a una sconosciuta, ne sono così fiera! Spero tanto che tutte la persone che amano a vario titolo degli onnivori abbiano la fortuna che ho avuto io con lui e riescano a creare un piccolo mondo vegan nella loro cerchia affettiva perchè è una gioia che davvero ci meritiamo, mi sembra un buon auguri per l'imminente 2012, che ne dite? Perdonatemi il papiro, ma son presa troppo bene!

2 Marina, 22/12/11 12:33

Ottima notizia, un bel regalo di Natale :-)

Ciao!
Marina

3 valesia, 22/12/11 13:08

Io sto facendo la stessa cosa con il mio fidanzato. Per carattere sono una "vivi e lascia vivere", ho scoperto che costringere le persone, ed in particolar modo lui, a fare cio' che non vuole (o ancora non e' pronto a fare) fare porta all'esatto opposto rispetto a cio' che mi prefiggo. Cosa faccio allora? niente prediche, cucino. Si' cucino senza prodotti d'origine animale e gli faccio cosi' capire e testare che cio' che mangio e' molto buono. Alla sera adora le zuppe e quindi via di minipimer, faccio quantita' industriali di cereali vari e li metto dappertutto, dalle insalate alle zuppe, lo stuzzico con i semi...e' una dura lotta ma ci riusciro'.
Che fare nei confronti di quei conoscenti che ti ridono in faccia quando dici loro che sei vegano? Io personalmente ho diradato molto le uscite con loro, non mi sono nemmeno sprecata a spiegare le ragioni della mia scelta, non avrebbero voglia ne' capacita' di comprenderle.
buon natale a tutti!

4 ariel444, 22/12/11 13:42

io con il mio, che quando ho conosciuto era "pescivoro", ho usato la tecnica (inconscia) della goccia cinese, poco alla volta, ogni giorno, tra quello che si mangiava e quello che leggevo e quello che trovavo on line e info e video e cose...
alla fine (presto) è crollato di fronte all'evidenza e ora è - se possibile - peggio di me, o dovrei forse dire, meglio di me
un vegan militante, incrollabile, evangelizzante,etc.

ne vado molto fiera (di lui, non di me, perchè se lui fosse stato un altro tipo ora era lì ancora uguale a prima)

5 seitanterzo, 22/12/11 14:34

vv_mel ha scritto:
Perdonatemi il papiro, ma son presa troppo bene!

E' un papiro che fa molto piacere! Gran parte di questo è merito tuo che hai saputo gestire la situazione....brava!!!

6 vv_mel, 22/12/11 15:38

Grazie Seitan, mi fai arrossire! Anche se sono piuttosto d'accordo con Ariel sul fatto che di base debba trattarsi di persone sensibili

7 fiordaliso09, 22/12/11 15:38

Io ho un pò perso la pazienza e le speranze, sto meditando di sedermi sulla riva del fiume e aspettare...com'è quel detto orientale?
E' già anemico...

8 fiordaliso09, 22/12/11 15:39

vv_mel ha scritto:
Grazie Seitan, mi fai arrossire! Anche se sono piuttosto d'accordo con Ariel sul fatto che di base debba trattarsi di persone sensibili

Il mio dev'essere sensibile come un carciofo...

9 Lifting_Shadows, 22/12/11 15:45

fiordaliso09 ha scritto:
Il mio dev'essere sensibile come un carciofo...

Ora arriverebbe Amelie Poulin (non so scriverlo) e direbbe: "Lei non potrebbe essere un carciofo, pechè persino i carciofi hanno un cuore!"

10 fiordaliso09, 22/12/11 15:46

Lifting_Shadows ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Il mio dev'essere sensibile come un carciofo...

Ora arriverebbe Amelie Poulin (non so scriverlo) e direbbe: "Lei non potrebbe essere un carciofo, pechè persino i carciofi hanno un cuore!"

E quant'è vero!

11 ariel444, 22/12/11 15:50

e quanto sono buoni poi, i cuori di carciofo :-D

12 vv_mel, 22/12/11 15:58

Sono buoni e teneri anche, forza Fiordaliso non darti per vinta che basta saperli cucinare! ;)

13 flokim, 22/12/11 15:59

fiordaliso09 ha scritto:
Il mio dev'essere sensibile come un carciofo...

Ahaha anche il mio!! E c'è poco da ridere purtroppo!
L'altra sera dopo che si è mangiato 3 o 4 fette di salame mi ha chiesto, mentre stavo sparecchiando la tavola, se ci pensavo io a mettere la stagnola per poi depositarlo in frigo...... l'ho mandato affan*** e solo dopo si è "ricordato" che mi fa schifo solo a vederlo! Oramai ho constatato che riscuoto più successo e rispetto dagli amici e conoscenti piuttosto che dai famigliari :(

14 fiordaliso09, 22/12/11 16:53

vv_mel ha scritto:
Sono buoni e teneri anche, forza Fiordaliso non darti per vinta che basta saperli cucinare! ;)

Bah! Non vuole nemmeno guardare i filmati...avrà paura di sentirsi in colpa.

15 silvia84, 22/12/11 18:03

anche io sto seguendo lentamente e senza costrizioni il percorso di mio marito, vegano a casa e fuori ma che ogni tanto si concede un pasto a base di pesce perchè spaventato dall'idea di non poterne mangiare mai più. Il mai se lo vive come qualcosa di castrante e nonostante gli propini video a tutto spiano e documenti vari non riesco a togliergli quel una volta ogni tanto... Però sono paziente e attendo, del resto quando ho cominciato anche io a settembre eravamo partiti che lui sarebbe rimasto onnivoro, poi siamo passati a vegetariano, ora siamo a vegano ma con un'eccezione quando mangia da sua madre... Speriamo si convinca... Non è che avete qualche link da suggerirmi su documenti e video sul pesce? Qualsiasi tipo di materiale, ci provo su ogni fronte e incrocio le dita... .

Pagina 1 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi