Contro la carne di cavallo

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 Skorpio81, 20/07/05 09:11

Il centrosinistra (Pecoraro Scanio, Grillini e altri) ha presentato una proposta di legge per vietare macellazione, vendita e consumo di carne di cavallo, considerandolo un animale da affezione al pari di cane e gatto.

Ovviamente qui a Piacenza sono già insorti in massa, essendo la "picula ad caval" uno dei piatti tipici locali.... :'(

Si può fare qualcosa per sostenere questa proposta e far sentire che ci siamo?

2 shivers, 20/07/05 09:34

Skorpio81 ha scritto:
Il centrosinistra (Pecoraro Scanio, Grillini e altri) ha presentato una proposta di legge per vietare macellazione, vendita e consumo di carne di cavallo, considerandolo un animale da affezione al pari di cane e gatto.

Ovviamente qui a Piacenza sono già insorti in massa, essendo la "picula ad caval" uno dei piatti tipici locali.... :'(

Si può fare qualcosa per sostenere questa proposta e far sentire che ci siamo?

Io sono contro questa proposta del cazzo perché la sua ratio è "puro immedicabile specismo".

3 Andrea, 20/07/05 09:37

shivers ha scritto:
Io sono contro questa proposta del cazzo perché la sua ratio è "puro immedicabile specismo".

Idem.

andrea

4 girasole, 20/07/05 09:38

shivers ha scritto:
Skorpio81 ha scritto:
Il centrosinistra (Pecoraro Scanio, Grillini e altri) ha > presentato una proposta di legge per vietare macellazione, > vendita e consumo di carne di cavallo, considerandolo un > animale da affezione al pari di cane e gatto.

Ovviamente qui a Piacenza sono già insorti in massa, > essendo la "picula ad caval" uno dei piatti tipici > locali.... :'(

Si può fare qualcosa per sostenere questa proposta e far > sentire che ci siamo?

Io sono contro questa proposta del cazzo perché la sua ratio è "puro immedicabile specismo".

L'alternativa è la macellazione dei cavalli; specismo o no è una proposta concreta di alcuni politici (finalmente)

5 Andrea, 20/07/05 09:42

girasole ha scritto:
L'alternativa è la macellazione dei cavalli; specismo o no è una proposta concreta di alcuni politici (finalmente)

Il punto e' che non si salvano animali, si uccidono dei cavalli in meno ma delle mucche in piu'. Non e' che la gente che non trova piu' carne di cavallo la sostituisce col seitan, la sostituisce con altra carne.

Al contrario la proposta rafforza la concezione sbagliata in base alla quale la vita di un animale conta nella misura in cui gli uomini vi sono affezionati.

Non vedo alcun effetto positivo in questa proposta.

andrea

6 shivers, 20/07/05 09:43

girasole ha scritto:
shivers ha scritto:
Skorpio81 ha scritto:
Il centrosinistra (Pecoraro Scanio, Grillini e altri) ha > > presentato una proposta di legge per vietare macellazione, > > vendita e consumo di carne di cavallo, considerandolo un > > animale da affezione al pari di cane e gatto.

Ovviamente qui a Piacenza sono già insorti in massa, > > essendo la "picula ad caval" uno dei piatti tipici > > locali.... :'(

Si può fare qualcosa per sostenere questa proposta e far > > sentire che ci siamo?

Io sono contro questa proposta del cazzo perché la sua > ratio è "puro immedicabile specismo".

L'alternativa è la macellazione dei cavalli; specismo o no è una proposta concreta di alcuni politici (finalmente)

E' una proposta orribile.

7 girasole, 20/07/05 09:45

shivers ha scritto:
girasole ha scritto:
shivers ha scritto:
Skorpio81 ha scritto:
Il centrosinistra (Pecoraro Scanio, Grillini e altri) ha > > > presentato una proposta di legge per vietare macellazione, > > > vendita e consumo di carne di cavallo, considerandolo un > > > animale da affezione al pari di cane e gatto.

Ovviamente qui a Piacenza sono già insorti in massa, > > > essendo la "picula ad caval" uno dei piatti tipici > > > locali.... :'(

Si può fare qualcosa per sostenere questa proposta e far > > > sentire che ci siamo?

Io sono contro questa proposta del cazzo perché la sua > > ratio è "puro immedicabile specismo".

L'alternativa è la macellazione dei cavalli; specismo o no > è una proposta concreta di alcuni politici (finalmente)

E' una proposta orribile.

Sono pragmatica; metto in cascina tutto il fieno che posso

8 Skorpio81, 20/07/05 09:45

io non sono contraria, invece... non si sta parlando di una macellazione "più umana" o stronzate simili, si sta parlando di salvare un'intera specie! E' specista lo so,
ma una volta salvi i cavalli magari sarà più facile far capire alla gente che neanche le mucche sono poi così diverse... e neanche i conigli, o gli agnelli... o i maiali...
Secondo me è meglio di niente, meglio arrivarci per gradi (dato come ragiona l'uomo contemporaneo) che non arrivarci per nulla!!!
E nel frattempo, se la legge passasse (ne dubito), un po' di vite sarebbero salve, e questo è l'importante... o
no?!?

9 pier, 20/07/05 09:46

credo che non si tratti di una questione di "purezza della legge" qui la situazione è un bel po' diversa, questa
legge spazzerebbe via un intero tipo di carne dalle tavole degli italiani. passo davanti tutti i giorni ad un macello per cavalli, che ne ammazza 70 al giorno, e con una legge così, quel posto sarebbe chiuso.

cmq a quanto ne so, se anche non passasse questa legge, sono cmq in via di elaborazione proposte simili per tutta europa, e ormai in molti danno per sconato di arrivare ad un divieto per la carne di cavallo a breve sul suolo europeo, come del resto in america lo è da sempre.

10 Andrea, 20/07/05 09:50

Skorpio81 ha scritto:
io non sono contraria, invece... non si sta parlando di una macellazione "più umana" o stronzate simili,

La macellazione piu' umana (concetto aberrante) almeno migliora un po' le cose per gli animali.

si sta
parlando di salvare un'intera specie!

Beh, non e' una specie in via di estinzione.

E nel frattempo, se la legge passasse (ne dubito), un po' di vite sarebbero salve

Non credo, morirebbero piu' mucche. Sarebbe come dire che non bisogna far lavorare nelle fabbriche i bambini cinesi piu' belli ma sostituirli con quelli piu' brutti. Non
salvi nessuno e dai un messaggio rivoltante.

andrea

11 Daniele, 20/07/05 09:50

Io concordo con Andrea e Shivers. Infatti se si propone di tutelare il cavallo è soltanto perchè ormai è da molti considerato come un animale d'affezione... insomma alla stessa stregua di cani e gatti. E mi sembra di poter affermare che questa legge potrebbe si salvare la vita ai cavalli, ma probabilmente, come ha scritto già qualcuno, chi non potrà mangiare carne di cavallo la sostituirà con la carne di altri animali a cui gli uomini non sono "affezionati".

12 shivers, 20/07/05 09:52

Non è affatto vero che salverebbe più vite. Semplicemente sostituirebbe la morte dei cavalli con la morte di altri animali.
Sarebbe come si decidesse di sostituire la pelle delle mucche per far scarpe e borse con la pelle di un'altra specie.
Salverebbe un'intera specie? E chi se ne frega! Io non distinguo tra specie e specie, per me ogni singola vita conta al di là della specie a cui appartiene, quindi per me è la stessa cosa se a morire sia un cavallo piuttosto che una mucca, un maiale, un cane o un gatto. Se in Italia si cominciasse a mangiare carne di cane o gatto io non protesterei più di quanto già faccio ora per il fatto che si mangia carne di mucca e maiale.
Bisogna guardare al di là dell'effetto immediato: questa legge va contro i nostri ideali. Porta ancora più lontano il principio per cui ci battiamo, che è l'antispecismo.

s.

13 Skorpio81, 20/07/05 09:56

Andrea ha scritto:
Non credo, morirebbero piu' mucche. Sarebbe come dire che non bisogna far lavorare nelle fabbriche i bambini cinesi piu' belli ma sostituirli con quelli piu' brutti. Non salvi nessuno e dai un messaggio rivoltante.

Va bene, allora facciamo una proposta di legge perchè sia legale anche macellare e mangiare cani e gatti, no? Così siamo davvero antispecisti e almeno le morti sono ripartite in modo paritario tra tutte le specie... 0__o

Ripeto, secondo me sarebbe un primo passo per far riflettere la gente su quanto sia assurdo mangiare alcune specie e altre no. Come ora salvi il cavallo, poi sarebbe più facile far passare il concetto che gli altri animali, ora considerati solo come "cibo" o pellicce, non sono
così diversi e perciò non meritano di morire per i nostri sfizi.

14 pier, 20/07/05 09:57

ragazzi, venite un giorno al macello che vi dico io a farvi un giro, guardate i cavalli appesi grondanti sangue, e poi forse cambierete idea.
riguardo al maggior consumo di altre carni, non ci credo, la diminuzione della scelta porta per forza a una diminuzione dei consumi

15 girasole, 20/07/05 09:59

Daniele ha scritto:
Io concordo con Andrea e Shivers. Infatti se si propone di tutelare il cavallo è soltanto perchè ormai è da molti considerato come un animale d'affezione... insomma alla stessa stregua di cani e gatti. E mi sembra di poter affermare che questa legge potrebbe si salvare la vita ai cavalli, ma probabilmente, come ha scritto già qualcuno, chi non potrà mangiare carne di cavallo la sostituirà con la carne di altri animali a cui gli uomini non sono "affezionati".

Di fatto salvi i cavalli; per quanto riguarda
l'alternativa può essere sostituita e lo sarà con mille cose (chiaramente anche altra carne ma non solo)
Ragionando con il "tutto o niente" si farà poca strada

Pagina 1 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!