consiglio vegan

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 matte, 28/01/18 23:46

Salve a tutti sono Matteo 18 anni , vegano da 1 anon ormai , chiedo a voi un consiglio,questa sera ho ordinato una pizza solo con zucchine ,appena arrivo a casa ho notato che vi era anche la mozzarella sopra , (il pizzaiolo si sarà sbagliato ) sono stato 2o Min ha pensare cosa era giusto fare , mangiarla o no, se non l avessi mangiata mi sembrava come buttare via del cibo che ormai ho comprato quindi la mangiai , 1 ora di mal di pancia , e da almeno 3 ore mi sto tormentando che sono un vegano di me..... che avrei dovuto non mangiarla , mi sento che ho sbagliato ci sto molto male, chiedo un parere a voi più esperti , saluti matte

2 Andrea, 29/01/18 00:10

Io personalmente non l'avrei mangiata, comunque viste le circostanze (eri già arrivato a casa e la pizza comunque sarebbe stata buttata) non è che per gli animali sia cambiato qualcosa tra mangiarla o non mangiarla. La colpa è del personale dalla pizzeria, ormai il danno era fatto (da loro, non da te).

3 Marina, 29/01/18 15:24

Concordo con Andrea, per gli animali in questo caso non sarebbe cambiato nulla, ed è stato un errore che non è dipeso da te. Però è meglio in ogni caso non mangiarla. O provare a togliere la mozzarella, se possibile.

4 Platone98, 29/01/18 15:31

Ciao Matteo,
quello che penso:
se sei indeciso e non la vuoi mangiare perchè sei vegano, puoi non mangiarla, penso che questo rafforzerà le tue idee;
sei sei indeciso e la vuoi mangiare perchè ormai non cambia nulla per gli animali (a causa della pizzeria) e non la vuoi buttare, puoi mangiarla, tu lo sai che di tuo non compreresti carne e prodotti con derivati animali
(escludendo ora considerazioni sulla salubrità etc)

non devi farti destabilizzare da queste indecisioni e sentirti male per la tua scelta (anche se può sembrare contro i principi vegani non lo è, a meno che dimentico qualcosa) poichè sai che non è qualcosa di usuale e frequente decidere se mangiare una pizza con mozzarella o no ma infrequente/raro, dettato da condizioni non create da te (il pizzaiolo che sbaglia etc) (unicamente in questi casi)

secondo me entrambe le scelte sono sensate, l'importante per me è che non ti destabilizzi!!Puoi dire una volta sola cosa preferisci fare e da lì fare sempre quello nel caso ricapiti

Comunque non credo che ci sia da classificare anche coloro che decidono di essere veg in esperti e non esperti. Secondo me meglio non pensare che esistano queste 2 classi anche nell'essere veg...

Comunque è possibile che qualcuno la pensi diversamente...

5 fasguvh, 29/01/18 16:19

io ho scoperto dopo essere diventato vegano che molti prodotti animali, latticini in primis, sono anche maltollerati dal nostro corpo
secondo me fatto ormai da loro il danno ti sarebbe convenuto toglierla cosi' magari ti risparmiavi l'ora di mal di pancia

ps io non l'avrei mangiata perche' mi avrebbe fatto un po' "schifo" probabilmente l'avrei offerta al vicino di casa o riportata alla pizzeria chiedendo quella che avevo chiesto loro

6 Marymila, 29/01/18 16:43

Ciao Matte! Anche a me è successo un mesetto fa ma non ho mangiato la pizza, non me la son sentita proprio, psicologicamente parlando. Ma questo è un fatto secondario, l'essenziale è non uccidere nessuno e tu non l'hai fatto! Ciao!

7 matte, 29/01/18 17:44

ringrazio tutti delle risposte mi avete davvero aiutato ,grazie davvero .buona serata a tutti

8 Gio-gio, 29/01/18 18:02

Mi è successo qualcosa di simile, avevo chiesto a mia madre di comprarmi dei muesli , a lei è sfuggito che questi contenessero miele , ormai li aveva comprati, nel mio caso ho preferito farli mangiare a mia sorella

9 Guest, 29/01/18 20:21

In questi casi bisognerebbe fare come qualsiasi persona intollerante al lattosio o allergica ai funghi per fare un esempio banale. Si può tornare indietro, si riconsegna la pizza al pizzaiolo (perché è un diritto lamentarsi e perché per avere attenzione devi anche creare un po' di "disagio"!), e si dice che l'ordine era una pizza con solo zucchine; facendo così per lo meno si attivano i circuiti dei ristoratori a cui bisogna insegnare che gli ingredienti non devono essere dati per scontato; si può aggiungere anche che chi prende gli ordini dovrebbe stare più attento perché con la salute delle persone non si scherza, a meno che il pizzaiolo e tutti quelli che vi lavorano pensano che la pizzeria non sia luogo per intolleranti (di qualsiasi genere: c'è chi è allergico al sugo, chi, bo', alle melanzane, chi agli affettati,..). Poi si può anche dare un volantino di agireora, quello dedicato ai ristoratori per intenderci, che parla di piatti vegan da aggiungere al menù.
Munisciti di quel volantino! Secondo me chi mangia spesso fuori non può non portarlo sempre con sé
..e la prossima volta specifica che la pizza la vuoi senza....[ciò che non vuoi] .

10 CovcoVeg, 30/01/18 23:13

Ciao!
Premettendo che il danno è fatto, sicuro che in fondo, inconsciamente volevi anche solo un po' mangiarla? Anche se non l'ho mai fatto, il primo mese guardando proprio una pizza con la mozzarella mi veniva un po' di "voglia" (che poi si tramutava in disgusto quando smettevo di vederla come alimento).
Altrimenti, poteva essere attaccata alla pasta quanto volevi, ma dai, potevi benissimo toglierla; altrimenti io l'avrei portata indietro o data a qualcun altro.

11 Myeu, 31/01/18 20:22

CovcoVeg ha scritto:
Ciao!
Premettendo che il danno è fatto, sicuro che in fondo, inconsciamente volevi anche solo un po' mangiarla? Anche se non l'ho mai fatto, il primo mese guardando proprio una pizza con la mozzarella mi veniva un po' di "voglia" (che poi si tramutava in disgusto quando smettevo di vederla come alimento).
Altrimenti, poteva essere attaccata alla pasta quanto volevi, ma dai, potevi benissimo toglierla; altrimenti io l'avrei portata indietro o data a qualcun altro.

Non credo che siamo qui per psicologizzare, che lui avesse voglia o meno di mozzarella è piuttosto irrilevante. Credo che più o meno a tutti capiti di farsi ingolosire ancora dai cibi animali, perché tutti sappiamo che sapore hanno. L'importante è non fare azioni che implichino lo sfruttamento e l'uccisione di animali. L'obiettivo di essere vegan non è astenersi da carne e derivati per puro spirito ascetico, ma perché comportano la morte di migliaia di animali.

12 enryvegan, 31/01/18 21:32

Magari la prossima volta digli che sei intollerante o allergico, magari stanno più "attenti" a non sbagliare.
Oppure te la fai a casa con la mozzarella vegan come faccio io, gnam gnam

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi