Consigli su marca di cibo per animali domestici; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
susi,
24/05/10 10:27
susi ha scritto:
ti segnalo anche un sito dove potrai trovare oltre l'Amì anche altre crocche veg* come la Benevo e sicuramente le spese di spedizione sono molto più basse.
Susi
scusate: il sito è
http://www.antba.com/ashop/
17
neldubbio,
25/05/10 11:59
Cani vegetariani.
Primo mese della mia cagnolina da veg, portata dal veterinario per filaria annuale e con me ho preso anche una busta vuota della famosa marca Yarrah. L'ho fatta visionare al veterinario, per notificargli il cambio alimentazione del cane come già fatto nei primi mesi di vita, ed è rimasto stupito del buon apporto proteico delle crocchette in questione, anche incuriosito. Pur non essendo vegetariano e non avendo mai provato con i suoi cani a cambiare alimentazione non ha mosso nessuna obiezione, salvo aggiungere un timido "però ogni tanto una scatoletta di pesce male non le fa....", visto che in precedenza il mio cane andava esclusivamente a crocchini di pesce e riso (la carne le piaceva meno del pesce. cane di mare ?). Attualmente la top-ten dell'irresistibile per la novella vegana è:
1 - crosta di pizza
2 - ceci
3 - yarrah
4 - pane in modica quantità, secco (pane carasau, the best)
saltuariamente le giunge un tocco di banana, ma poca roba, che ho letto da qualche parte che potrebbe, a lungo andare, favorire il diabete.
proverò anche altre marche (per variare) appena riesco. Grazie come sempre a tutti quanti. Miniera di informazioni.
18
Andrea,
25/05/10 23:24
neldubbio ha scritto:
1 - crosta di pizza
Curioso.. la mia invece adorava la pizza ma rifiutava categoricamente la crosta, voleva la parte interna col pomodoro. Se le davi un pezzo che aveva sia crosta che la parte condita mangiava solo l'interno e lasciava per terra la crosta.
19
Luke_V_,
25/05/10 23:32
Andrea ha scritto:
neldubbio ha scritto:
1 - crosta di pizza
Curioso.. la mia invece adorava la pizza ma rifiutava categoricamente la crosta, voleva la parte interna col pomodoro. Se le davi un pezzo che aveva sia crosta che la parte condita mangiava solo l'interno e lasciava per terra la crosta.
Era una signorina intelligiente e viziata allora ;D
Di solito il crostone poiace molto ai cani,che se lo sgranocchiano bene bene con i denti,il mio gradisce,poi certo se gli dai l'interno con il condimento mica è scemo ;)
20
Andrea,
26/05/10 21:39
Luke_V_ ha scritto:
Era una signorina intelligiente e viziata allora ;D
Viziata di certo, come tutti i miei animali, sono per la parità: il primo che si aggiudica il letto dorme comodo e l'altro si sitema in un angolo.
Più che intelligente direi geniale. Visto che sapeva che le probabilità di ricevere un biscotto erano maggiori se me lo chiedeva quando passavo davanti all'armadio in cui si trovano, quando mangiavo stava dentro la stanza con me e poi chiedeva di uscire grattando alla porta (mangiavo sempre con la porta chiusa), poi guardava le mie mosse usando il forno come specchio (il tavolo le impediva di vedermi direttamente) e quando dal riflesso capiva che ero vicino all'armadio con i suoi biscotti si metteva lì a chiederli.
Sono ragionamenti molto più complessi di quelli di molte delle persone che conosco.
21
Luke_V_,
26/05/10 21:52
Andrea ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
Era una signorina intelligiente e viziata allora ;D
Viziata di certo, come tutti i miei animali, sono per la parità: il primo che si aggiudica il letto dorme comodo e l'altro si sitema in un angolo.
Più che intelligente direi geniale. Visto che sapeva che le probabilità di ricevere un biscotto erano maggiori se me lo chiedeva quando passavo davanti all'armadio in cui si trovano, quando mangiavo stava dentro la stanza con me e poi chiedeva di uscire grattando alla porta (mangiavo sempre con la porta chiusa), poi guardava le mie mosse usando il forno come specchio (il tavolo le impediva di vedermi direttamente) e quando dal riflesso capiva che ero vicino all'armadio con i suoi biscotti si metteva lì a chiederli.
Sono ragionamenti molto più complessi di quelli di molte delle persone che conosco.
Guarda capisco benissimo entrambe le cose hai fatto la descrizione del mio cane,devo fargli capire che il torcicollo però è colpa sua se non mi lascia il cuscino e che la deve smettere di tentare di comandarci a bachetta tra biscottini e apertura letto per dormire(t giuro che lo fà e decide pure chi deve mettercelo sul letto..)
Guarda probabilmente una gazza ladra è assai più intelligiente del 90% degli umani da me incontrati..
Luke_
22
supercri,
27/05/10 11:05
anche i miei gatti mangiano crocchette yarrah. ordino 2 sacchi da 3 kg per volta su
www.zooplus.it così non pago le spese di spedizione e me le consegna il corriere in pochi giorni.
23
Lifting_Shadows,
27/05/10 12:03
Andrea ha scritto:
Sono ragionamenti molto più complessi di quelli di molte delle persone che conosco.
Il mio cane era anche garbato e pulito. Prima di entrare in casa si puliva le zampe sul tappetino. Siccome sapeva che non doveva graffiare le porte per chiedere di entrare, aveva imparato a far cadere rumorosamente il riccio di gomma dalla bocca per segnalare la sua presenza. Se non sentivi la prima volta, lo riprendeva e lo scagliava a terra con ancora più forza.
Ma la cosa che più mi stupiva era la sintonia "emotiva" fra di noi, a parte che capivo cosa voleva dal modo in cui abbaiava (come i bambini piccoli quando piangono), lui capiva quando ero triste e mi guardava con una faccia comprensiva e incoraggiante.
Dieci minuti di carezzine e passava anche il peggior mal di testa.
Poi vabbè certe cose invece non gli facevano troppo onore, tipo dare capozzate nelle porte a vetri, perchè non le vedeva mai :D
24
Guest,
29/05/10 17:18
Ieri ho scoperto che alla mia cagnolina piace il riso basmati con un pò di salsa di soia...e ha mangiato un bel pezzo di peperone cotto al forno con un pò d'acqua,olio,salsa di soia! :-P ...sarà mica la salsa di soia?! :-P ...
25
Lia78,
30/05/10 16:34
Guest ha scritto:
Ieri ho scoperto che alla mia cagnolina piace il riso basmati con un pò di salsa di soia...e ha mangiato un bel pezzo di peperone cotto al forno con un pò d'acqua,olio,salsa di soia! :-P ...sarà mica la salsa di soia?! :-P ...
Io sapevo però che ai cani non fa bene mangiare troppo salato (neppure a noi se per questo :p) e la salsa di soia è molto salata. Qualcuno mi corregga se sbaglio... poi per una volta ogni tanto non succede niente!
26
Andrea,
31/05/10 18:57
Sì, penso che le cose salate gli facciano molto male ai reni (almeno per i gatti è così). E niente cioccolata che per loro è veleno!
27
Guest,
4/06/10 17:21
x la cioccolata lo so...per il sale ...ne avevo messa poca di salsa di soia!!...comunque la prossima volta starò più attenta!ciauuu!
28
lady_M,
5/06/10 00:11
io ho trovato un veterinario "atipico" in quanto mi fa terrorismo psicologico sui croccantini e cibo in scatola :D, mi ha anche dato delle ftocopiie su un articolo che parla di cibo spazzatura quello confezionato per gli animali paragonato a quello del mac donald !!!
lui sostiene che i gatti ( perchè io ho solo gatti) ma anche i cani in natura nn vengono nutriti dall'uomo e quindi mangiano quello che trovano per quanto riguarda i gatti cacciano...oppure haimè rovistano tra i rifiuti, (poi vabbè in giro per fortuna ci sono anche le gattare che li nutrono ma per lo piu' si arrangiano!)
insomma in buona sostanza mi consiglia di dargli quello che mangio io...ovviamente cibi nn troppo elaborati e salati ( sa come mangio, che oltre ad una alimentazione completmmente vegetale nn mangio troppo condito o fritto!) quindi mangiano il riso ( di cui confermo la preferenza del thai :D mica scemi eh??) con le lenticchie le verdure...oppure mischiato con l'okara ( quello che rimane dalla produzione del tofu fattoo in casa) spesso gli do il riso soffiato ...una busta di crocchi vegan li compro anche io di tanto in tanto ma glileo smollo proprio quando nn ho tempo o voglia di cucinare neanche per me!! quindi li magio anch'io...ghghg, no no scherzo!!!
insomma pare che il fai da te sia sempre la soluzione migliore...pare!!!
29
Andrea,
5/06/10 00:35
lady_M ha scritto:
io ho trovato un veterinario "atipico" in quanto mi fa terrorismo psicologico sui croccantini e cibo in scatola :D, mi ha anche dato delle ftocopiie su un articolo che parla di cibo spazzatura quello confezionato per gli animali paragonato a quello del mac donald !!!
Questo va bene per le grandi marche tipo Gourmet, Friskies ecc.
lui sostiene che i gatti ( perchè io ho solo gatti) ma anche i cani in natura nn vengono nutriti dall'uomo e quindi mangiano quello che trovano per quanto riguarda i gatti cacciano...oppure haimè rovistano tra i rifiuti, (poi vabbè in giro per fortuna ci sono anche le gattare che li nutrono ma per lo piu' si arrangiano!)
insomma in buona sostanza mi consiglia di dargli quello che mangio io...
Ma lui sa che sei vegan ? Un gatto può benissimo essere vegan ma a differenza degli esseri umani ha bisogno di cibi particolari come le crocchette Amì, non si può semplicemente dare da mangiare a un gatto quello che mangiamo noi vegan.
Sul fatto che in natura cacciono o rovistino tra i rifiuti non sono d'accordo. OK, i gatti proprio selvatici magari cacciano, quelli che rovistano tra i rifiuti non sono certo in natura: vivono in un contesto creato dall'uomo e non li prenderei come esempio. Peraltro un gatto randagio penso viva la metà di un gatto "di casa".
30
Vento,
5/06/10 11:30
Anche perché mi pare che la taurina sia fondamentale per i gatti, e la si trova solo nei tessuti musolari delle prede che cacciano o in sintesi nelle crocchette Amì.
Lessi che in manzanza di taurina perdono la vista, ma potrei ricordare male ed ora non posso controllare.