con un poco di zucchero....?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
nightlily,
30/08/16 02:19
Non so se è la giusta sezione ho provato a cercare lo stesso topic ma non ho trovato niente per cui mi butto e scrivo!
Scusate sono nuova nuova su questo sito, fino ad ora ho sempre frequentato un sito straniero, poiché abitavo all'estero...per cui vi prego scusate anche eventuali strafalcioni con l'italiano.
mia madre mi ha raggiunto qui in Italia un paio di giorni fa per poter passare con me le sue vacanze, sapendo che sono vegan quando è andata a fare la spesa è stata attenta a comprare solo cose per sé, Haha! insomma frutta e verdure a parte le avevo detto che per me non si sarebbe dovuta preoccupare. Arrivo a casa e vedo che mi ha preso dei biscotti, attentissima che avessero il marchio di approvazione Vegan o comunque lo si voglia chiamare...leggo velocemente gli ingredienti e BAM mi ritrovo lo zucchero....dite che visto che è "approvato" sia uno zucchero "cruelty-free"? Oppure mi stanno prendendo per i fondelli?
Help!
Grazie a tutti in anticipo =^.^=
2
Andrea,
30/08/16 09:36
nightlily ha scritto:
Arrivo a casa e vedo che mi ha preso dei biscotti, attentissima che avessero il marchio di approvazione Vegan
Purtroppo quei marchi o la scritta "vegan" qui in Italia non significano niente. Non c'è nessun controllo e vengono messi anche su prodotti con carne, pesce, latte e uova.
Occorre sempre leggere gli ingredienti.
leggo velocemente gli ingredienti e BAM mi ritrovo lo zucchero....
Qui in Italia (non so nel resto d'Europa) lo zucchero bianco è sempre cruelty-free.
Negli Stati Uniti e forse in altri paesi può essere zucchero sbiancato con prodotti animali. mentre il nostro è bianco in modo naturale perché viene prodotto dalla barbabietola.
Quindi qui in Italia lo zucchero non bianco non è un problema. Lo zucchero di canna (quello color caramello per capirci) a volte invece potrebbe essere trattato con prodotti di origine animale.
3
nightlily,
30/08/16 11:14
Grazie sei un angelo! non lo sapevo che in Italia fosse così, buono a sapersi..da noi lo zucchero può essere sia vegan che non dipende dal produttore, purtroppo..ma se trovi la scritta "raw sugar" or "brown sugar" stai tranquillo ^.*
L'ho notata questa cosa che 100% vegetale o addirittura la scritta Vegan vale poco niente per alcuni prodotti/marchi, il che mi rende piuttosto insicura con gli acquisti per cui ho scaricato GeniusVeg, per aiutarmi con prodotti con i quali sono poco familiare, solo che ogni volta mi da incompatibili i prodotti con lo zucchero :( e allora ho chiesto..
Se avete suggerimenti per una app più migliore sono in ascolto!
4
Myeu,
30/08/16 11:35
Ti consiglio di leggere sempre gli ingredienti; se non conosci bene l'italiano sulla confezione sono riportate sempre molte altre lingue, tra cui l'inglese.
Se hai dubbi su qualche ingrediente o sigla che non conosci, più che un app ti consiglio di consultare il sito Food Info:
http://www.food-info.net/
5
Andrea,
30/08/16 13:02
Sì, l'unica è guardare gli ingredienti, bollini, marchi, app qui in Italia non sono minimamente affidabili.
6
nightlily,
30/08/16 23:13
Grazie Myeu e Andrea :D anche io leggo sempre gli ingredienti, ma per poter capire qualcosa tra prodotti che mi sono poco familiari ho provato con questo GeniusVeg...forse anche perché sono abbastanza ansiosa...e quando ho visto che per ogni prodotto con lo zucchero, anche se spacciato per vegan dal brand me lo dava come non compatibile mi ha preoccupato, ma questo perché non conoscevo che lo zucchero in Italia è Cruelty-free. Comunque io un trial con quell'app lo farei visto che comunque è free, più le persone la usano più migliora! haha non lo so :D vi ringrazio moltissimo, sarete preziosi. Anche se papà è italiano, non ho mai passato più delle vacanze in Italia, soprattutto da Vegan.
xx
7
nightlily,
30/08/16 23:20
scusate nel caso ci siamo double/triple posts...oggi ho avuto problemi con internet..:|
8
Andrea,
31/08/16 11:44
nightlily ha scritto:
per poter capire qualcosa tra prodotti che mi sono poco familiari ho provato con questo GeniusVeg...forse anche perché sono abbastanza ansiosa...e quando ho visto che per ogni prodotto con lo zucchero, anche se spacciato per vegan dal brand me lo dava come non compatibile
Io consiglio di lasciare perdere app del genere (non solo questa, dico in generale):
- non sanno neppure di cosa parlano se indicano lo zucchero come non vegan
- se anche fossimo negli Stati Uniti, dove lo zucchero può non essere vegan, dovrebbero dire che non sanno se il prodotto è vegan oppure no. A quel punto uno può contattare il produttore e di solito poche ore dopo ha la risposta. Non devono dire che il prodotto non è vegan
- non danno la minima garanzia, siamo già pieni di bollini e liste di prodotti e locali dove basta pagare per essere inseriti, coem facciamo a sapere di quali app fidarsi?
L'unica cosa che conta è la lista degli ingredienti perché falsificare quella è un reato grave. Ma se occorre sempre leggere gli ingredienti perché perdere tempo con app e marchi vari?
9
Marina,
31/08/16 12:31
Anche secondo me conviene lasciar perdere app del genere.
E' molto difficile che siano precise e aggiornate e il più delle volte non sono per nulla affidabili.
Una cosa è segnalare un prodotto che uno trova particolarmente valido ad altri vegan perché lo provino: è una cosa che può essere utile, una condivisione di esperienze.
Altra cosa è pretendere di definire cosa è vegan e cosa no, basandosi peraltro su criteri arbitrari.
E poi come diceva Andrea è del tutto inutile, perché comunque gli ingredienti li devi leggere lo stesso, non ti puoi fidare da quanto riportano questi.
Ancora meno senso ha comprare SOLO i prodotti segnalati da queste app o da bollini, perché te ne perdi 10 mila altri che sono vegan...
10
nightlily,
31/08/16 12:57
Marina ha scritto:
Anche secondo me conviene lasciar perdere app del genere.
E' molto difficile che siano precise e aggiornate e il più delle volte non sono per nulla affidabili.
Una cosa è segnalare un prodotto che uno trova particolarmente valido ad altri vegan perché lo provino: è una cosa che può essere utile, una condivisione di esperienze.
Altra cosa è pretendere di definire cosa è vegan e cosa no, basandosi peraltro su criteri arbitrari.
E poi come diceva Andrea è del tutto inutile, perché comunque gli ingredienti li devi leggere lo stesso, non ti puoi fidare da quanto riportano questi.
Ancora meno senso ha comprare SOLO i prodotti segnalati da queste app o da bollini, perché te ne perdi 10 mila altri che sono vegan...
scusate se non mi spiego bene ma l'italiano non è la mia lingua nativa! non compro SOLO prodotti segnalati dalla app con il bollino etc... non sarò vegan da una vita ma 3 anni di pratica li ho hehe x) Ho provato con l'app perché io i prodotti italiani non li conosco. okay I screwed up, non lo penso ma okay...provate di capire che mi sono trasferita in Italia da un mese dopo essere mancata per quasi 5 anni dall'ultima vacanza qui. per me è stato utile quando incontravo parole che non conosco o codici e rileggere gli ingredienti mi aiuta a collegare le due cose (x va bene y no).
Spero di essermi spiegata meglio e grazie di aver spiegato la cosa dello zucchero.
11
Myeu,
31/08/16 13:52
Non era una critica a te, ma alle app!