CocaCola e coccinelle

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 impronte, 28/08/06 10:47

Ci sono rimasta male.... Lavoro nel settore grafico e durante un corso di aggiornamento il nostro insegnante ci ha detto che il colore rosso della CocaCola è impossibile da riprodurre e da stampare perchè per ottenere un rosso così vivo utilizzano il guscio delle coccinelle. Voi sapete qualche cosa al riguardo?

2 Tami, 28/08/06 10:48

Forse cocciniglie?

3 Kalpoternit, 28/08/06 10:51

Coccinelle?!!!!

4 Nuanda, 28/08/06 10:57

eh si...ora non ricordo tutti gli ingredienti di quella schifezza di coca cola...pero' se ti hanno parlato di colorante rosso sicuramente è l' E120 isolato dagli
insetti Coccus cacti viventi su diverse specie di piante. L'E120 (i) è il colore puro, mentre l'E120 (ii) è l'estratto grezzo.

5 LordSalad, 28/08/06 10:58

che merdata usano uccidere anche per cacare!!!!!!

6 Tami, 28/08/06 11:00

Nuanda ha scritto:
eh si...ora non ricordo tutti gli ingredienti di quella schifezza di coca cola...pero' se ti hanno parlato di colorante rosso sicuramente è l' E120 isolato dagli insetti Coccus cacti viventi su diverse specie di piante. L'E120 (i) è il colore puro, mentre l'E120 (ii) è l'estratto grezzo.

Appunto, cocciniglia, colorante E120, chiamato anche carminio. Non sono coccinelle, sono parassiti dannosi, ma pur sempre creature viventi.
:-(

Ciao

Tamara

7 LordSalad, 28/08/06 11:04

il discorso della dannosità è molto relativo!!!!
Sarà dannosa agli agricoltori, ma sicuramente hanno un ruolo biologico importante se esistono. Il fatto ormai è che l'uomo definisce bene o male in base a cose queste
cose influenzano il suo portafoglio!!!!

Premettendo che non mi piace nessun tipo di parassita: dallo zingaro alle cocciniglie!!!!

8 Tami, 28/08/06 11:13

Sono dannose perchè fanno morire la pianta a cui si attaccano. Comunque non è un buon motivo per ucciderle e usarle come colorante, che tra l'altro è una cosa disgustosa.

Ciao

Tamara

9 impronte, 28/08/06 11:28

a me sembrava che il prof. parlasse di una coccinella anche perchè non parlavamo di coloranti alimentari (com'è invece quello di cui parlate voi) ma del colorante utilizzato per il marchio e diceva che è quasi impossibile da riprodurre...

10 Kalpoternit, 28/08/06 11:30

Io sono incredulo cazzo!!Sto scoprendo delle cose a 34 anni che non hanno alcun senso se non che quello del male.....che schifo!!!!!!!Merda!!!!!!!!!

11 Marina, 28/08/06 12:26

impronte ha scritto:
a me sembrava che il prof. parlasse di una coccinella anche perchè non parlavamo di coloranti alimentari (com'è invece quello di cui parlate voi) ma del colorante utilizzato per il marchio e diceva che è quasi impossibile da riprodurre...

Infatti e' quella la cosa strana: che per le bevande rosse si utilizzasse la cocciniglia si sapeva (infatti gli aperitivi di colore rosso vanne evitati) ma che si usasse anche come colore per la stampa non lo sapevo proprio, ma e' cosa certa, questa?!

Ciao,
Marina

12 maia, 28/08/06 12:27

Premettendo che non mi piace nessun tipo di parassita: dallo zingaro alle cocciniglie!!!!

questa frase mi dispiace molto.
a dimostrazione che vegan =/= nonviolento. :-(

13 LordSalad, 28/08/06 12:35

la violenza purtroppo è insita nell'essere umano....
è stata postata un' intervista a Paul Watson: ha perfettamente ragione. Ora non ricordo dove, ma è nel forum

14 impronte, 28/08/06 19:44

Marina oggi ho chiesto conferma al mio socio che ha partecipato al mio stesso corso di grafica: il prof. ha parlato chiaramente di coccinelle utilizzate per il rosso del marchio CocaCola. il nostro insegnate lo aveva portato come esempio di colore che è impossibile da stampare con inchiostri normali proprio perchè nel toner di una stampante o di un plotter non ci sono certo dei gusci di coccinelle......

Non so poi se il prof. avesse detto una cazzata ma non penso...Purtroppo non lo rivedrò in tempi brevi...forse l'anno prossimo se faccio un altro corso.....

15 lleo, 28/08/06 21:18

Beh ma la coca cola, multinazionale a delinquere, non si fa scrupolo di spruzzare diserbanti ed altre porcherie sulle piantagioni mentre i braccianti sono all'opera causando malattie e morti, che ha fatto e fa ammazzare persone scomode, figuriamoci se abbia un minimo scrupolo
nell'usare altri esseri viventi.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!