Ceratura frutta

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 fasguvh, 12/05/15 18:36

non so se l'argomento è già stato affrontato ma ho letto recentemente che è quasi tutta la frutta non biologica in particolare le mele vengono cerate con cera d'api mentre nell'agricoltura biologica questo trattamento è vietato. voi ne sapete qualcosa di più?

2 fasguvh, 12/05/15 18:45

il titolo doveva essere "ceratura" t9 maledetto

3 Andrea, 12/05/15 19:25

fasguvh ha scritto:
il titolo doveva essere "ceratura" t9 maledetto

Infatti non capivo, sembrava un'esclamazione mistica "Creatura frutta!" (ora ho corretto il titolo)

4 Myeu, 13/05/15 09:49

Credo che l'agente di rivestimento, se la ceratura è stata effettuata (perché anche se la frutta non è biologica non credo sia obbligatorio che venga cerata) debba essere indicato in etichetta, soprattutto in caso di scirza o buccia edibile. Per i limoni è così, e tutte le volte che mi è capitato di controllare era un agente chimico, mentre per le mele non saprei perché non ne consumo praticamente mai.

5 Myeu, 13/05/15 09:50

soprattutto in caso di scirza o buccia edibile.

Ovviamente è scOrza

6 fasguvh, 13/05/15 19:01

qui dove l'ho letto:
http://i.imgur.com/J7Si8gp.jpg
ingrandite per renderlo piu' facilmente leggibile

7 Marina, 13/05/15 20:03

fasguvh ha scritto:
qui dove l'ho letto:
http://i.imgur.com/J7Si8gp.jpg
ingrandite per renderlo piu' facilmente leggibile

Ma lì dice solo che sulla frutta bio è vietato e sull'altra SI PUO' fare, non che si fa.
Si vede benissimo se un frutto è cerato, è tutto lucido e sembra di plastica, non credo che sulla frutta dall'aspetto normale ci sia la cera, si vedrebbe, no?
Quindi basta evitare i frutti simil-plastica :-)

8 Sheena, 14/05/15 16:42

Mi è capitato di notarlo solo sulle mele, sull'altra frutta mai. Se sia effettivamente cera d'api ho i miei dubbi, non costerebbe troppo utilizzarla? Penso alle tonnellate di mele che producono

9 BenedettaL, 15/05/15 14:43

Sheena ha scritto:
Mi è capitato di notarlo solo sulle mele, sull'altra frutta mai. Se sia effettivamente cera d'api ho i miei dubbi, non costerebbe troppo utilizzarla? Penso alle tonnellate di mele che producono

anche a me sembra strana la cera d'api, qualcuno sa qualcosa in più a riguardo?

10 Tom, 15/05/15 14:46

Segnalo un articolo interessante sull'argomento, in cui si spiega come nella maggior parte dei casi (e nel 100% della produzione biologica) la "ceratura" delle mele sia un fenomeno del tutto naturale, trattandosi di una sostanza autoprodotta dalla stessa pianta:
http://www.ilfattoalimentare.it/mele-cerate-video-bufala.html

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!