Cenetta con gli amici
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
salvop87,
27/05/14 22:23
Salve a tutti,
sono quasi due anni che sono vegetariano, un anno che mangio solo formaggio di capra(prodotto da mio zio, lui ha 5/6 capre dove le porta a pascolare nel bosco e campagna, quindi non si parla certo di sfruttamento) e ultimamente sto passando al modo di vivere vegan.
La mia domanda è come vi comportate quando andate a fare una cenetta, una grigliata con gli amici, tutti carnivori dove non vedono loro di mangiarsi 2kg di carne a testa. Prima anche io ero uno di loro, quindi per evitare di escludermi a queste cenette ci vado portando con me qualche zucchina, peperone, melanzana da arrostire e accompagnare con del buon vino.
Ma avete altre idee su cosa portarsi con se in una serata così con gli amici? vedere loro che si abbuffano non è il massimo.
Grazie a tutti per i consigli ;)
2
Andrea,
27/05/14 23:48
salvop87 ha scritto:
sono quasi due anni che sono vegetariano, un anno che mangio solo formaggio di capra(prodotto da mio zio, lui ha 5/6 capre dove le porta a pascolare nel bosco e campagna, quindi non si parla certo di sfruttamento)
Invece c'è sfruttamento e uccisione: la capra come tutti i mammiferi
fa il latte solo facendole nascere un cucciolo che le viene portato via e ucciso in modo da prendere il latte destinato a lui.
Non esistono cibi animali proodotti senza sfruttamento e morte, altrimenti non avrebbe neppure senso la scelta vegan.
3
Andrea,
28/05/14 00:11
Comunque puoi portare burger vegetali, wurstel vegetali ecc. oppure, se hai voglia di cucinare un po' torte salate e altri piatti freddi.
Se scarichi il libro di ricette nell'appendice trovi un "menù per un picnic o bufet estivo freddo" che può esere adatto.
4
Marina,
28/05/14 08:46
salvop87 ha scritto:
La mia domanda è come vi comportate quando andate a fare una cenetta, una grigliata con gli amici, tutti carnivori dove non vedono loro di mangiarsi 2kg di carne a testa. Prima anche io ero uno di loro, quindi per evitare di escludermi a queste cenette ci vado portando con me qualche zucchina, peperone, melanzana da arrostire e accompagnare con del buon vino.
Ma avete altre idee su cosa portarsi con se in una serata così con gli amici? vedere loro che si abbuffano non è il massimo.
Ciao, per le capre tiha gia' risposto Andrea: non esiste allevamento senza uccisione, e per ottenere quel formaggio dei capretti sono stati fatti nascere e poi venduti a chi li macella. La scelta vegan prevede di evitare il consumo di TUTTI i prodotti di origine animale (sia nell'alimentazione che in altri settori) proprio perche' non esiste nessun prodotto animale che possa essere ottenuto senza uccidere. Alla fine, tutti gli animali allevati vengono uccisi e inoltre per la produzione di latte e' sempre necesseria una gravidanza e i cuccioli che ne risultano o sono uccisi subito, o dopo pochi mesi o dopo pochi anni, a seconda dell'uso che se ne fa. Nesusno sopravvive, in nessun caso.
Riguardo invece alla grigliata, per adesso hai solo il problema di cosa mangiare tu, che e' facilmente risolvibile con wurstel e burger vegetali, ma in un prossimo futuro avrai un altro problema: quello del dolore che proverai nel vedere i corpi fatti a pezzi degli animali. Per ora non ti fa tanto effetto perche' fino a poco fa li mangiavi anche tu, ma man mano che la realizzazione di questo orrore si fara' strada nella tua testa, vedrai che non potrai far finta di niente, quindi questi raduni non saranno per nulla dei momenti felici, ma momenti tristissimi, quindi difficilmente avrai voglia di andarci.
Intanto, comunque, fai conoscere anche ai tuoi amici i prodotti vegetali. I wurstel, in particolare, sono molto piu' buoni di quelli di carne, come sapore.
5
salvop87,
28/05/14 12:44
Ah ho capito, pensavo che comunque i piccoli potessero comunque sopravvivere. Però ho una curiosità, ma se nessuno terrebbe questi animali, come capre, pecore, mucche ecc.. secondo voi riuscirebbero a vivere allo stato brado senza soffrire?
Inizialmente ho iniziato questa modo di vivere per via di un problema all'infiammazione alla prostata, la così detta prostatite giovanile, inizialmente mangiavo normale e prendevo solo dei farmaci; poi cambiai dottore e mi disse che l'unico modo per non prendere farmaci ogni due mesi è quello di evitare cibi animali e derivanti, ma anche alcool, caffeina, ecc. Però su un libro lessi che l'unico latticino che non mi avrebbe fatto male era il formaggio di capra e il kefir.
Naturalmente dovendo conviverci con questa cosa, ho iniziato ad informarmi sul mondo vegan ed ho scoperto tantissime cose che ora non mi fanno minimamente rimpiangere questa cosa, anzi spiego a chi mi sta attorno i problemi della carne e cosa subiscono gli animali per essere poi divorati da noi. Poi adesso sono in Erasmus in Germania e qui riesco tranquillamente a svolgere questa vita, perchè qui è una cosa del tutto normale ed accettata, infatti tutti i ristoranti,chioschi, ecc.. offrono varianti per vagani e vegetariani. Il problema, che vorrei risolvere è quando tornerò giù al sud, io vivo in un piccolo paese di 4000 anime quindi anche il fatto di comprare wustel, o bistecche vegane non sono di una reperibilità immediata, dovrei andare in città e fare comunque la scorta.
Ho provato a preparare i falafel, e devo dire che mi piacciono molto.
Comunque sia leggerò bene tutto ciò che presenta questo forum in modo da riuscire a trovare qualsiasi soluzione senza provare alcun disagio.
Poi vi confesso che da quando ho il gatto in caso, trovo pietà per tutti quegli animali che vengono uccisi, guardando i suoi occhi così dolci provo un dolore pensando che altri animali subiscano torture per soddisfare i nostri palati.
6
Marina,
28/05/14 12:51
salvop87 ha scritto:
Ah ho capito, pensavo che comunque i piccoli potessero comunque sopravvivere.
E dove verrebbero messi? Per fare latte, gli animali femmina devono partorire in continuazione. Poi loro stesse una volta terminato l'uso vengono macellate.
Idem per le mucche.
Però ho una curiosità, ma se nessuno
terrebbe questi animali, come capre, pecore, mucche ecc.. secondo voi riuscirebbero a vivere allo stato brado senza soffrire?
Leggi a questa pagina le risposte alle varie domande tipiche, e' spiegato:
https://www.vegfacile.info/rapporti.html(verso meta' pagina)
Inoltre ti consiglio la lettura di questo libro per capire appieno la scelta vegan:
https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libri/veganismo/ebook-perche-vegan/ E' un ebook gratuito.
Il problema, che vorrei risolvere è quando
tornerò giù al sud, io vivo in un piccolo paese di 4000 anime quindi anche il fatto di comprare wustel, o bistecche vegane non sono di una reperibilità immediata,
Ma infatti non le devi acquistare, te le abbiamo consigliate solo perche' parlavi di grigliate.
Sono cose da mangiare ogni tanto, non so, 1-2 volte al
mese.
Le compri on-line o un supermercati grossi.
Per il resto del tempo mangi cose piu' normali.
Poi vi confesso che da quando ho il gatto in caso, trovo pietà per tutti quegli animali che vengono uccisi, guardando i suoi occhi così dolci provo un dolore pensando che altri animali subiscano torture per soddisfare i nostri palati.
E' giusto provare questo dolore, infatti, perche' in questo modo decidiamo di evitare di essere noi stessi la causa della loro morte.
7
salvop87,
28/05/14 13:10
Ti ringrazio per i link allegati, presto li leggerò tutti ;)
8
Giulia85,
31/05/14 22:56
Ciao Salvo,se al tuo paese non pensi di trovare wurstel e simili ti consiglio di fare acquisti on line,cosi' risolvi la questione grigliate portandoti questi cibi,poi secondo me è una buona idea se prepari dei contenitori con pomodori a dadini già conditi,funghi champignon a fette sottili conditi con limone olio sale pepe aglio e prezzemolo e humus,poi fai tante bruschette per te e i tuoi amici e sopra oltre al classico aglio e olio ci puoi mettere questi condimenti. Spero di esserti stata utile,se poi ne hai l'occasione potresti preparare te una grigliata vegan ogni tanto,se vuoi degli spunti mi pare che ci sia un libro che si intitola "grigliate vegan style"prova a cercarlo su internet,forse è in vendita anche su agireora.
10
fasguvh,
1/06/14 09:29
lo so sono monotono ma da grigliare il tempeh e' il massimo
qui ora lo trovo ad un euro 400 gr e ciao... capisco che con quello che si trova in italia sia piuttosto dispendioso, ma vale la pena
11
AntonellaSagone,
4/06/14 11:36
ciao Salvo, anche senza burger vegetali e simili c'è un sacco di cose che puoi grigliare: verdure varie (zucchine, peperoni, melanzane, cipolle ecc), puoi fare le patate alla brace mettendole in cartoccio dentro l'alluminio, e puoi portarti salsine veg o crema di legumi (lenticchie, fagioli, ceci cioè hummus, fave...) e spalmarle sulle bruschette: ho già l'acquolina!