Automobile vegan?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 CinziaBioVeggy, 17/03/15 15:02

Salve a tutti, ho deciso di cambiare auto, e sto cercando di fare in modo che nell'auto che comprerò non ci siano parti animali. Ora, mi è giunta voce che nei pneumatici ci siano parti animali. Ho cercato informazioni, ma a me risulta che i suddetti siano in gomma, acciaio e fibra. Qualcuno ne sa qualcosa?

2 Andrea, 17/03/15 16:27

Io non è che ci creda molto, comunque fa parte di quegli ingredienti "di scarto" che si possono trovare ovunque. Ad esempio non è che leggere un libro non sia vegan solo perché la colla usata nella rilegatura potrebbe avere qualche ingrediente animale all'interno.

Si tratta di scarti, nessun animale viene ucciso per produrli, ed è praticamente impossibile individuarli.

Piuttosto vedo quasi tutte le auto con il pomello del cambio e parte del rivestimento del volante in pelle, in quel caso non si tratta di scarti (la pelle non lo è mai).

3 fasguvh, 17/03/15 18:55

CinziaBioVeggy ha scritto:
Qualcuno ne sa qualcosa?

http://thriftyveganliving.blogspot.nl/2013/01/vegan-car-tyres.html
se non ho capito male si riferisce all'acido stearico che come in molti prodotti puo' essere 100% vegetale o meno (es i cosmetici dicono)

4 lucio, 19/03/15 20:23

Discussione interessante, non ci avevo mai pensato!

5 Marina, 19/03/15 23:45

lucio ha scritto:
Discussione interessante, non ci avevo mai pensato!

Ed era meglio così ;-)

6 lucio, 20/03/15 20:50

Marina ha scritto:
Ed era meglio così ;-)

Ah ah ah... bella battuta!...
certo immagino che per voi che siete vegan da anni sia un po' noioso stare dietro ai dubbi e alle curiosità di noi principianti.

7 Andrea, 20/03/15 21:23

lucio ha scritto:
certo immagino che per voi che siete vegan da anni sia un po' noioso stare dietro ai dubbi e alle curiosità di noi principianti.

No, no.. è che c'è un sacco di gente che si spaventa credendo che da vegan non potrà fare determinate cose che invece sono normalissime.

Essere vegan è facilissimo, si elimina una manciata di ingredienti nei cibi, qualche materiale per il vestiario e altri piccoli accorgimenti.

Per questo sopra ho detto: "non è che leggere un libro non sia vegan solo perché la colla usata nella rilegatura potrebbe avere qualche
ingrediente animale all'interno". Quando un ingrediente animale viene usato solo perché è lo scarto più economico a disposizione non incide minimamente nel numero di animali uccisi. Tra l'altro molto spesso sono leggende metropolitane o esagerazioni.

In questo senso è meglio se la gente in generale non ci pensa: eviteranno di ritenere la scelta vegan molto più difficile di quello che è.

8 Marina, 20/03/15 22:58

lucio ha scritto:
Marina ha scritto:
Ed era meglio così ;-)

Ah ah ah... bella battuta!...
certo immagino che per voi che siete vegan da anni sia un po' noioso stare dietro ai dubbi e alle curiosità di noi principianti.

No, intendevo dire che è meglio non porselo proprio questo problema, perché è un non problema e anzi fa sembrare la scelta vegan più difficile di quello che è.
Non è andando a guardare ogni singolo materiale di scarto di origine animale che viene usato in questo o quel prodotto che si cambiano le cose, ma anzi, se si fa passare l'idea che qualsiasi cosa potrebbe essere non vegan si fa solo danno alla causa, perché la gente la prende come scusa per non diventare vegan oppure pensa che DAVVERO per essere vegan si debba fare attenzione a tutte queste cose, il che non è.

E' sui macro problemi che si fa la differenza, cioè sul non acquistare i prodotti che sono ovviamente di origine animale e che causano l'allevamento e la morte degli animali
stessi.

9 lucio, 20/03/15 23:37

Si, avevo capito che era un falso problema (avevo già letto una tua spiegazione della definizione di vegan data da DW). Il mio commento aveva un'altro significato. Volevo esprimere stupore per la presenza di ingredienti animali in un prodotto per me insospettabile. Ma invece di "incredibile" ho usato "interessante".

E certo che vivere vegan è facile!
Ma ho l'impressione che chi accampa scuse in realtà non ha voglia.

10 Marina, 20/03/15 23:42

lucio ha scritto:
E certo che vivere vegan è facile!
Ma ho l'impressione che chi accampa scuse in realtà non ha voglia.

Questo sicuramente.
Ma non tanto quello il problema, quanto creare un'aurea di impossibilità, stranezza, ascetismo o quant'altro intorno alla scelta vegan, che allontana le persone anche dal semplice voler capire di cose si tratta. Questo viene ben prima dell'accampare scuse di chi ha già deciso che non gliene frega nulla degli animali, ed è molto più grave.

11 lucio, 20/03/15 23:44

E' sui macro problemi che si fa la differenza, cioè sul non acquistare i prodotti che sono ovviamente di origine animale e che causano l'allevamento e la morte degli animali stessi.

Sono d'accordo con te!

Comunque grazie per il tempo che ci dedicate!

12 lucio, 21/03/15 00:03

Ma non tanto quello il problema, quanto creare un'aurea di impossibilità, stranezza, ascetismo o quant'altro intorno alla scelta vegan, che allontana le persone anche dal semplice voler capire di cose si tratta. Questo viene ben prima dell'accampare scuse di chi ha già deciso che non gliene frega nulla degli animali

Si conosco il comportamento. Non so da cosa nasca. Forse ha a che fare con la paura dell'ignoto e con la paura di venire isolati dalla tribù. Boh!

13 Marina, 21/03/15 09:26

Marina ha scritto:
lucio ha scritto:
E certo che vivere vegan è facile!
Ma ho l'impressione che chi accampa scuse in realtà non ha > voglia.

Questo sicuramente.
Ma non tanto quello il problema, quanto creare un'aurea di impossibilità, stranezza, ascetismo o quant'altro

intendevo aura, non aurea ;-)

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi