Appuntamento in piazza; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 ombry, 18/10/05 10:01

Dunque...non saprei da dove iniziare :)

Per prima cosa sabato sono stata a fare un banchetto ed è stato abbastanza misero...la gente non si fermava,l'argomento sembra non interessare alla gente,tranne a chi come noi è animalista...e questo mi dispiace molto xkè i vede l'ignoranza della gente,che di fronte a un cane maltrattato si scandalizza (ed è piu ke giusto) ma davanti a un pollo o un maiale si volta dall'altra parte.

Quello che cmq volevo dire è ke,pur essendo molto
d'accordo con ki dice ke alla lav è tutto un po un "magna magna" (sono socia,partecipo alle riunioni a torino,e ho sentito cose oscene dette da gente ke si reputa "animalista",gente ke si perde in litigate e
antipatie...ma questo è un altro discorso...),credo ke la LAV abbia preso durante questa campagna (anke se è stata decisa prima ke ci fosse il boom del virus dei polli),come spunto il virus dei polli e come cio sia dovuto ad allevamenti sbagliati.

Sono d'accordo anke io ke bisognerebbe invitare la gente
ad essere vegetariana,ma credo ke sia un'utopia troppo grande x ora.Sentendo la gente parlare,nn ha nessuna intenzione di smettere definitivamente di mangiare carne!! Quindi cercando di far capire loro come vengono allevati questi animali (sia guardando alla loro sofferenza,sia alle condizioni non igieniche e controllate che portano allo scaturire di epidemie),magari si riuscirà a cambiare questo tipo di allevamento.

Insomma,se la gente è ignorante e non capisce la sofferenza degli animali ed è risoluta a continuare a mangiare carne,facciamogliela vedere sotto un'altra prospettiva,sotto quella del pericolo che corre nel mangiare oggi un animale di allevamento intensivo...chissà ke qualche testardo non capisca e si ravvedi...

Anke io vorrei con tutto il cuore che allevamenti e sofferenze degli animali fossero solo un brutto ricordo,e continuerò a fare il possibile e l'impossibile x loro,ma purtroppo di fronte a certa gente devi mettere da parte la rabbia ke hai dentro al cuore e cercare di ragionare come loro...per farli cambiare idea,o almeno riflettere

Spero di essere stata chiara nonostante la lunghezza del messaggio.
Ciao Ombretta.

32 Andrea, 18/10/05 10:57

ombry ha scritto:
Sono d'accordo anke io ke bisognerebbe invitare la gente ad essere vegetariana,ma credo ke sia un'utopia troppo grande x ora.

Non sono d'accordo. Tutti noi siamo vegetariani o vegan e un tempo non lo eravamo.

Uno puo' dire "noi vorremmo che smetteste di mangiare carne, intanto aiutateci a rendere le gabbie piu' ampie ma iniziate a riflettere sulla scelta vegetariana."

Loro invece non dicono neppure di essere contro gli allevamenti, anzi precisano pure che sono solo contro quelli intensivi. Anche perche' altrimenti dovrebbero inziare a cambiare le loro abitudini alimentari.

Sentendo la gente parlare,nn ha nessuna
intenzione di smettere definitivamente di mangiare carne!!

Esatto, ma allora dovremmo:
1) dire che uccidere animali per cibo e' sbagliato
comunque
2) spiegare come sono fatti gli allevamenti intensivi
3) spiegare che ci sono tanti animali che gli allevamenti estensivi sono impossibili

Questo far credere alla gente che la LAV ha qualche potere sulle condizioni degli animali significa sollevare i singoli dalle proprie responsabilita'. Occorre far capire alla gente che riducendo il consumo di carne o eliminandola salvera' delle vite.

Cosi' invece la LAV si prende un po' di soldi, e la gente e' tutta contenta perche' crede di aver fatto qualcosa
per gli animali.

33 Skorpio81, 18/10/05 11:07

Andrea ha scritto:
Questo far credere alla gente che la LAV ha qualche potere sulle condizioni degli animali significa sollevare i singoli dalle proprie responsabilita'. Occorre far capire alla gente che riducendo il consumo di carne o eliminandola salvera' delle vite.

Cosi' invece la LAV si prende un po' di soldi, e la gente e' tutta contenta perche' crede di aver fatto qualcosa per gli animali.

Sono d'accordo, è proprio questo il punto!!!
Che poi a chi la consegneranno alla fine, questa fatidica petizione con raccolta firme? Cosa sperano di ottenere, a parte farsi ridere in faccia?

Senza una vera riduzione del consumo di carne, non cambierà mai nulla per gli animali. Prendete la caccia: il 90% degli italiani sono contrari, eppure non siamo ancora riusciti a farla abolire! Questo perchè ci stanno dietro interessi economici enormi. Per gli allevamenti e l'industria della carne e di uova/latticini è lo stesso... cosa credete che risolva una patetica raccolta firme, a parte appunto far entrare soldi nelle casse della Lav???

34 Marina, 18/10/05 13:07

ombry ha scritto:
Sono d'accordo anke io ke bisognerebbe invitare la gente ad essere vegetariana,ma credo ke sia un'utopia troppo grande x ora.Sentendo la gente parlare,nn ha nessuna intenzione di smettere definitivamente di mangiare carne!! Quindi cercando di far capire loro come vengono allevati questi animali (sia guardando alla loro sofferenza,sia alle condizioni non igieniche e controllate che portano allo scaturire di epidemie),magari si riuscirà a cambiare questo tipo di allevamento.

No, Ombretta, non e' quello il punto. Se i consumi non diminuiscono, il tipo di allevamento non puo' cambiare. Inutile agire sull'effetto e non sulla causa.

Non e' pensabile che coi consumi attuali si possa avere un allevamento non intensivo!
E allora cosa dici alle gente "miglioriamo gli allevamenti e tu continua pure a mangiare come prima!" ? Se dici questo, non salvi animali perche' il consumo e' lo
stesso, e non gli migliori la vita perche' allevamenti diversi non esisteranno mai finche' non cala la domanda. Inoltre, abitui la gente a pensare che non e' colpa sua ma degli alelvatori. E' invece, e' colpa sua.
Non serve che diventino vegetariani. Basta che consumino meno animali. Questo lo possono fare tutti, e vale molto di piu' di qualsiasi legge possa essere fatta.

Sulla vivisezione il singolo puo' fare poco nulla. Sull'allevamento di animali, il singolo puo' fare TUTTO! Sta solo a lui!
Se non la sfruttiamo qui, questa possibilita' di parlare alla gente e farla agire, dove vogliamo mai sfruttarla?

Per me campagne come questa sono una clamorosa occasione persa. Tempo, soldi, risorse, spesi per far passare un messaggio che non serve a nulla e che anzi e' controproducente.

Ci vediamo domani alla cena :-)

Ciao,
Marina

p.s.: non c'entra col thread, ma sono felice di dirvi che per la cena vegan a Torino in programma per domani, abbiamo avuto oltre 200 prenotazioni! Ci siamo fermati a 100 perche' non e' fisicamente possibile fare qualcosa di
fatto bene oltre quel numero con le forze in campo, pero'... accidenti, 200 prenotazioni! :-)

35 ombry, 18/10/05 17:21

Marina ha scritto:
No, Ombretta, non e' quello il punto. Se i consumi non diminuiscono, il tipo di allevamento non puo' cambiare. Inutile agire sull'effetto e non sulla causa.

Non e' pensabile che coi consumi attuali si possa avere un allevamento non intensivo!
E allora cosa dici alle gente "miglioriamo gli allevamenti e tu continua pure a mangiare come prima!" ? Se dici questo, non salvi animali perche' il consumo e' lo stesso, e non gli migliori la vita perche' allevamenti diversi non esisteranno mai finche' non cala la domanda. Inoltre, abitui la gente a pensare che non e' colpa sua ma degli alelvatori. E' invece, e' colpa sua.
Non serve che diventino vegetariani. Basta che consumino meno animali. Questo lo possono fare tutti, e vale molto di piu' di qualsiasi legge possa essere fatta.

Sulla vivisezione il singolo puo' fare poco nulla. Sull'allevamento di animali, il singolo puo' fare TUTTO! Sta solo a lui!
Se non la sfruttiamo qui, questa possibilita' di parlare alla gente e farla agire, dove vogliamo mai sfruttarla?

Per me campagne come questa sono una clamorosa occasione persa. Tempo, soldi, risorse, spesi per far passare un messaggio che non serve a nulla e che anzi e' controproducente.

Ci vediamo domani alla cena :-)

Ciao,
Marina

p.s.: non c'entra col thread, ma sono felice di dirvi che per la cena vegan a Torino in programma per domani, abbiamo avuto oltre 200 prenotazioni! Ci siamo fermati a 100 perche' non e' fisicamente possibile fare qualcosa di fatto bene oltre quel numero con le forze in campo, pero'... accidenti, 200 prenotazioni! :-)

già...xò io ci provo sempre a dire di mangiare meno carne,e trovo consensi solo in chi come me è già vegetariano...giovedi ho dovuto partecipare a una "gita"
ad un allevamento di maiali e mucche dove facevano vedere foto e descrizioni di come venivano tenuti e uccisi...alcune mie compagne erano dispiaciutissime,allora ho raccontato loro ancora più dettagliatamente cosa avviene anke negli altri allevamenti...ma alla fine del giro quando hanno offerto degli assaggi di salumi NESSUNO si è rifiutato di mangiarli,tranne 2 ragazze ke gia sono vegetariane come me...

Quindi come si puo fare xkè la gente cambi idea??Io li vedo cosi testardi e senza nessuna intenzione di rinuncare alla loro cara bistecca!!

:(((((

36 ombry, 18/10/05 17:22

Marina ha scritto:
Ci vediamo domani alla cena :-)

Ciao,
Marina

p.s.: non c'entra col thread, ma sono felice di dirvi che per la cena vegan a Torino in programma per domani, abbiamo avuto oltre 200 prenotazioni! Ci siamo fermati a 100 perche' non e' fisicamente possibile fare qualcosa di fatto bene oltre quel numero con le forze in campo, pero'... accidenti, 200 prenotazioni! :-)

wowww siamo cosi in tanti???ke bellooooo

A domani!!
Intanto noi mangiamoci un buonissimo piatto vegan che è molto meglio di una fetta di salame!!!Alla faccia di tutti quelli ke non ci credono!!

Pagina 3 di 3

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi