Alberghiero vegan(?); pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Vegan_is_the_way, 30/08/12 19:41

Ciao ragazzi, sapete che oggi dopo essere stato a scuola e non aver fatto niente (Non c' era il vicepreside. >.< Lo incontrerò domani.) mi sono recato alla paninoteca vegan in centro per chiedere alla ragazza che ci lavora se mi può prestare il libro che mi aveva prestato prima che io partissi per la Sardegna, restituendoglielo.
Il libro si chiama "La dieta di Eva" ed è bellissimo, ma non c' entra.
Ho parlato loro del mio "dubbio" per la scuola, e mi hanno detto di lottare, perchè casomai avessi bisogno di aiuto sarebbero disposti a parlare con i miei professori, e raccogliere firme, o fare tutto quello che possono per aiutarmi.
Dio, poi mi chiedono perchè amo gli attivisti. xD
Mi sento come in una grande famiglia, quando sono circondato da persone che mi capiscono. :)
Speriamo bene per domani, poi vi aggiornerò! ^_^

17 MissV, 31/08/12 02:13

Vegan_is_the_way ha scritto:
Ciao ragazzi, sapete che oggi dopo essere stato a scuola e non aver fatto niente (Non c' era il vicepreside. >.< Lo incontrerò domani.) mi sono recato alla paninoteca vegan in centro per chiedere alla ragazza che ci lavora se mi può prestare il libro che mi aveva prestato prima che io partissi per la Sardegna, restituendoglielo.
Il libro si chiama "La dieta di Eva" ed è bellissimo, ma non c' entra.
Ho parlato loro del mio "dubbio" per la scuola, e mi hanno detto di lottare, perchè casomai avessi bisogno di aiuto sarebbero disposti a parlare con i miei professori, e raccogliere firme, o fare tutto quello che possono per aiutarmi.
Dio, poi mi chiedono perchè amo gli attivisti. xD
Mi sento come in una grande famiglia, quando sono circondato da persone che mi capiscono. :)
Speriamo bene per domani, poi vi aggiornerò! ^_^

Sembra una buonissima idea! Hai poco tempo, ma credo potresti iniziare da subito una raccolta firme (anche on-line, la mia l'avrai sicuramente), + stampare il documento legale vegan che ti ha inviato Didi, più scrivere una bella lettera strappalacrime (ti posso aiutare anche in questo).
Richiedi delle varianti etiche delle ricette e che tu non debba essere discriminato per la tua scelta di rispettare il pianeta in cui vivi. Anche se richiede un po' piu di fatica e lavoro modificare il programma per te, pregali che non rinuncino a darti la possibilità di imparare solo per pigrizia, poi suggerisci il nome di qualche esperto che sarà ben felice di aiutarli a modificare il programma e rendere così le lezioni accessibili anche per te!

18 Andrea, 31/08/12 09:29

Io non partirei con cose pubbliche come la raccolta di firme prima di vedere come rispondono alla richiesta. Se sono ben disposti rischi di compromettere tutto con la raccolta di firme (io posso benissimo decidere di venirti incontro se mi chiedi una cosa, ma se inizi subito mettendomi una pressione dall'esterno non avrai nessun disponibilità).

Se rifiutano bisogna vedere le motivazioni e in base ad esse impostare l'eventuale raccolta firme.

Metti che ti dicano che per legge non possono far diplomare una persona che non abbia seguito tutti i programmi come deciso dal ministero, e che questi comprendono il cucinare cibi animali (sto sparando, non so se ha senso una cosa del genere). Allora devi chiedere una certa cosa.

Se invece è solo che non vogliono sforzarsi un po' per darti un'alternativa allora la richiesta sarà un'altra.

Pensa se fai una raccolta firme per chiedere al preside di impegnarsi a darti un'alternativa e poi viene fuori che loro vorrebbero farlo me il problema è creato da altri.

19 Andrea, 31/08/12 09:31

Per quanto riguarda le cose da dire per convincerei non ricordo se è stato detto ma puoi anche far predente che il numero di vegan cresce continuamente, che in molti paesi esteri come l'Inghilterra tutti i locali hanno l'indicazione dei piatti vegan in menù, e che anche l'Italia si sta iniziando a muovere. Conoscere delle varianti vegan può essere una carta in più nel lavoro anche per tutti i tuoi compagni di classe. Quindi possono non solo dare a te la possibilità di fare laboratori di cucina completamente vegan ma anche dare agli altri studenti una carta in più per il mondo del lavoro il che per una scuola dovrebbe essere importante.

Puoi dirgli che ci sono cuochi con esperienza decennale che restano stupiti dal fatto che si possano fari dolci, lasagne, maionese vegan, spesso indistinguibili da quelli "tradizionali". Avere dei neo-diplomati che conoscono già queste cose può aiutare anche loro.

20 Vegan_is_the_way, 31/08/12 20:18

Oggi ho parlato con il vicepreside, mi ha detto che il 10 lo devo chiamare perchè solo allora saprà chi è il mio prof di cucina in seconda.
Beh, poi ne parleremo tutti e tre insieme cercando di trovare una soluzione, tanto i laboratori iniziano dopo un bel po', potrebbero organizzarsi, nel mentre.
Poi penso che se non accettassero le mie richieste scriverei una lettera al preside, aiutato da due miei nuovi amici della paninoteca veg, che hanno un po' più di esperienza nel campo, e penso che saprebbero come aiutarmi.. :)
Io non perdo le speranze, voglio arrivare a una conclusione, e se sarà negativa almeno ci avrò provato. ^_^

21 Vegan_is_the_way, 31/08/12 20:37

MissV, grazie per il sostegno..

Grazie a tutti, non è tanto semplice a volte farsi valere, ma sapere di essere in gruppo è più rassicurante. ^_^

22 MissV, 1/09/12 01:52

Vegan_is_the_way ha scritto:
MissV, grazie per il sostegno..

Grazie a tutti, non è tanto semplice a volte farsi valere, ma sapere di essere in gruppo è più rassicurante. ^_^

;)

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!