Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Rita71, 4/04/14 16:01
2 Marina, 4/04/14 16:26
Rita71 ha scritto:
Ciao a tutti!
E' da poco meno di 2 settimane che sto seguendo una dieta vegana, sto leggendo molto e non mi mancano i dubbi. Vorrei chiedervi aiuto anche perchè in famiglia non ho molto appoggio.
Come ho detto sto cercando di documentarmi e mi capita talvolta di leggere cose contrastanti che mi mandano un po' in confusione.
Per esempio da alcune parti trovo scritto che basta mangiare solo cibi che non abbiano origine animale (faccio riferimento solo alla dieta per ora)cercando di variare il più possibile senza fare particolari calcoli e non serve altro tanto meno integratori.
Poi però da altre parti leggo che si devono mangiare le verdure insieme al legumi (per la questione degli aminoacidi limitanti),
e che le verdure vanno mangiate sia cotte che
crude perchè si assimilano le sostanze in maniera diversa,
poi mangiare tot porzioni questo e tot porzioni di quello
ancora aggiungere olio di lino per gli omega 3 e vit. B12.
Tutto questo un po' mi confonde.
Mi hanno poi prestato un libro (di Vaccaro)che dice che i cibi non vanno cotti perchè perdono tutti i valori nutrizionali e che i cereali integrali devono rappresentare una eccezione nella dieta (solo per raggiungere la quota calorica) e no a pasta e pizza!
3 Andrea, 4/04/14 16:28
Rita71 ha scritto:
Per esempio da alcune parti trovo scritto che basta mangiare solo cibi che non abbiano origine animale (faccio riferimento solo alla dieta per ora)cercando di variare il più possibile senza fare particolari calcoli e non serve altro tanto meno integratori.
Poi però da altre parti leggo che si devono mangiare le verdure insieme al legumi (per la questione degli aminoacidi limitanti)
e che le verdure vanno mangiate sia cotte che
crude perchè si assimilano le sostanze in maniera diversa, e poi mangiare tot porzioni questo e tot porzioni di quello e ancora aggiungere olio di lino per gli omega 3 e vit. B12.
Mi hanno poi prestato un libro (di Vaccaro)che dice che i cibi non vanno cotti perchè perdono tutti i valori nutrizionali e che i cereali integrali devono rappresentare una eccezione nella dieta (solo per raggiungere la quota calorica) e no a pasta e pizza!
4 Andrea, 4/04/14 16:31
5 Rita71, 4/04/14 16:43
6 Marina, 4/04/14 17:00
Rita71 ha scritto:
Grazie Marina, grazie Andrea adesso è più chiaro, e il libro di Vaccaro ce lo butto dalla finestra!
7 Rita71, 4/04/14 19:24
8 Marina, 4/04/14 20:23
Rita71 ha scritto:
Avrei un'altra domanda se posso. ho 2 figli (9 e 11 anni)onnivori e ora sono preoccupata per la loro salute futura. Vorrei che cambiassero (magari anche gradualmente) alimentazione.
Al momento purtroppo mangiano pochissime verdure e sono molto selettivi con la frutta
e bevono tantissimo latte (il
piccolo lo vuole anche a merenda e dopo cena. Come faccio? L'unico mio successo al momento è quello di aver eliminato dal frigo succhi di frutta e bibite confezionate
ho infatti
comprato un estrattore di succo per cui preparo ACE, succo di arancia o mela e lo bevono volentieri.
Sto pensando di fargli vedere dei filmati sui mattatoi ma forse sono un po' cruenti (io per prima mi stavo sentendo male). Poi sicuramente mi dovrò scontrare con mio marito che avrà da ridire su questo cambio di direzione dell'alimentazione dei bambini.
9 Rita71, 4/04/14 21:51
10 Marina, 4/04/14 22:13
Rita71 ha scritto:
Grazie Marina per i consigli. Cercherò qualche ricetta sfiziosa da proporgli e che contenga solo verdure. A dire il vero ho già provato con i falafel ma non è andata bene.
11 Cassiopea_fra, 5/04/14 10:20
12 AntonellaSagone, 5/04/14 16:22
13 Rita71, 5/04/14 17:55
14 Rita71, 5/04/14 18:15
15 Marina, 5/04/14 18:57
Rita71 ha scritto:
La versione vegana della ciambella allo yogurt non è venuta bene (ha lievitato poco)spero che almeno il sapore sia buono. Uffi!!
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!