Aiuto:fidanzato carnivoro!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Letizia_Di_Neve, 11/12/13 20:01

Ciao apro questa discussione e perdonatemi,se già ne esiste una uguale rimandatemi a quella...Sono vegana e da un anno convivo con il mio ragazzo con cui sto insieme da 5 anni.Prima ero vegetariana e forse anche un po più "comprensiva"ora non è che prendo la gente a sprangate in faccia,sono ancora molto amichevole ma sopratutto quando so che le persone sanno ciò che subiscono gli animali(come se venire macellati non fosse già abbastanza)Continuano comunque a mangiare carne divento più cattiva.A casa cucino io e lui mangia vegano forzatamente(due volte addirittura mi fa:"Come mai mi hai fatto la cotoletta?Stai male?!" e io "guarda che è seitan e non c'e neanche mezzo uovo nell'impanatura"non capisce neanche quello che si mastica...).cucino anche bene credo,tutti apprezzano la mia cucina e non si lamentano mai,amici e parenti.Ci ho provato in mille modi(sono attivista e potrebbero fare da me una puntata di "sepolti in casa:Volantini animalisti")Si è visto un ora e mezza di video tra conferenza e risposte di Gary Yourofsky,tutti i video che vi vengono in mente,macellazione,allevamenti,tortura psicologica,pesca indiscriminata,industria dei latticini,delle uova,aspetto salutistico TUTTO si è visto e anche se faccio i salti mortali a cucinare a fine cena si apre sempre la sua scatoletta di tonno o si taglia una fettina di salame.Se gli dico che non dovrebbe scherza dicendo che sono come una fondamentalista islamica(che vorrà dire?)
Una cosa che mi ha fatto star male una volta quando gli ho fatto vedere il video degli allevamenti in europa mette in pausa e mi dice "Questa roba è assurda,voglio postare il video su FB" all'inizio ero contentissima che volesse farlo vedere e gli ho detto"Ok,ma prima guardalo tutto così capirai bene il discorso!"a me premeva prima di tutto che vedesse lui e riflettesse,e lui "no ma se lo posto più tardi sono tutti offline" e ha continuato per tutta la durata del video!beh bastava postarlo il giorno dopo,che problema c'è?Sembrava che gli premesse di mostrare più una roba "forte e etica" sul suo profilo per farsi che so più figo. Lui non mi giudica,non mi dice che faccio male ecc,non fa battute idiote,però che sappia tutte queste cose e non vede comunque l'ora di andare fuori col suo amico ad ingozzarsi di gnocco e salumi mi inorridisce:cosa posso fare?E' davvero impossibile farlo cambiare?devo rassegnarmi o a voi sono capitati anche casi più disperati?

2 Ilaveg, 11/12/13 20:25

Su un altra discussione c'era questa FAQ

- Partner non vegano

Quando si parla della questione del partner (marito/moglie, fidanzato/fidanzata) si scatenano di solito polemiche, ma non tanto perché chi ha un partner non vegano ha una
visione
diversa da chi ce l'ha vegano; no, non dipende da quello,
ma
dal fatto di avere o meno la mentalità ancora carnivora
come
sopra spiegato. In sintesi, se si diventa vegan e il
partner
è invece ancora carnivoro, i concetti su cui ragionare sono questi:

1) Cucinare cose non vegan per lui/lei ovviamente non va preso in considerazione; se proprio vuole mangiare animali
e
loro secrezioni, il minimo è che se li prepari da solo/a.

2) Mangiare vegan o meno NON è una questione di scelta personale, perché coinvolge la vita e la morte di animali, come spiegato sopra; quindi anche quando si tratta del proprio partner bisogna tener presente questo aspetto, dire "Beh, ma il cosa mangiare è una scelta personale, quindi è lo stesso se lui mangia vegan o meno" è proprio un concetto sbagliato..

3) Stare con un partener che mangia carne invece E' una scelta personale: il suo mangiare carne non lo è, ma il fatto di starci assieme lo è. Non si uccidono certo animali se si ha una relazione con un onnivoro. Quindi, non c'è molto da discutere su questo aspetto: ognuno sceglie di
fare
come vuole e come si sente, perché non ha influenza sugli animali.

4) Se si è vegan da poco, è chiaro che il proprio partener ancora non lo sia, perché è una cosa nuova. Occorrerà spiegargli tutte le motivazioni, nei tempi e modi più opportuni a seconda del suo carattere, del suo modo di reagire, ecc. Lo scopo è farlo rendere conto di come sia giusto diventare vegan, in modo che lo diventi anche lui, e bisognerà quindi spingere su un fronte o un altro (etica, o salute, o ecologia, ecc.) a seconda di quali sappiamo
essere
i suoi interessi principali. Solo una volta che avrà capito bene tutti i motivi, e avrà visto il nostro esempio positivo, di come stiamo bene, di come mangiamo in modo vario e soddisfacente, di come ci siano solo vantaggi e nessuno svantaggio, allora potremo dire di averlo informato bene.
Se, dopo tutto questo, non diventa vegan, vuol dire che ha deciso coscientemente - non per ignoranza come ognuno di
noi
prima di fare la scelta vegan - che non gli interessa se
gli
animali vengono uccisi per un mero sfizio di gola. In quel caso, starà a noi ascoltare i nostri sentimenti e sentire
se
vogliamo ancora stare con lui/lei.

5) Alla fine è una questione di scelta personale. C'è chi decide che non è possibile vivere con una persona che, nonostante sappia tutto, continua a mangiare animali, c'è chi ci sta assieme lo stesso standoci male, e cercando di pensare il meno possibile a quell'aspetto. Dipende da tante cose, e sta a ciascuno decidere cosa si sente di fare. Di certo non si può dare il consiglio "Se non diventa vegan, lascialo", è una cosa personale, e oltretutto finché un onnivoro sta assieme a un vegan c'è sempre la speranza che capisca e cambi (c'è chi ci mette anni ma alla fine ci arriva), quindi dal punto di vista degli animali è certamente meglio continuare a starci assieme.

6) Quello che assolutamete NON è accettabile dal punto di vista dell'etica vegan sono i discorsi che si sentono a volte del tipo: "Ma lui rispetta che io sia vegan quindi allo stesso modo io devo rispettare che lui non lo sia". Questo non ha senso: è chiaro che uno rispetti il fatto di non uccidere animali, ci mancherebbe altro. Non è affatto giusto invece rispettare il fatto che l'altra persona
uccida
animali. E qui si torna sulla questione della mentalità carnivora già spiegata.
A volte vien da fare questo ragionamento perché si vuole difendere la propria decisione di stare con un partenr carnivoro: ma non è necessaria alcuna giustificazione, è
una
scelta personale e ciascuno fa come vuole, non fa danno
agli
animali; invece banalizzare e togliere importanza alla scelta di mangiare animali o meno con discorsi tipo "Lui rispetta me e io rispetto lui" è un insulto verso gli animali che muoiono, ed è un concetto assolutamente sbagliato da diffondere.

Altre discussioni:

https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/mio-fidanzato-non-vegano/ https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/fidanzati-non-veg-possibile/ https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/siete-vegani-solitari-buona-compagnia/
secondo me se hai già fatto tutto il possibile, puoi solo aspettare e sperare che faccia il collegamento....può volerci molto, ma tu persevera!

3 Letizia_Di_Neve, 11/12/13 20:48

Grazie mille per la risposta tempestiva mi sto leggendo tutti i link!Scusate chi se lo aspettava che ci fossero così tante discussioni?Tonta me -o-

4 fasguvh, 11/12/13 21:06

domanda magari superflua
ma : abitate insieme?
se si evita di fargli tenere tonno o fettine di salame a portata di mano
spesso la gente li consuma "per noia" "per abitudine"

se questo diventa un problma e' forse il caso che ridiscutiate le vostre "regole" di convivenza

5 Marina, 11/12/13 23:34

Ciao Letizia,

mi pare davvero tu abbia già provato di tutto per fargli capire le cose... se non cambia vuol dire che degli animali a lui interessa meno di zero, mi pare chiaro.

Per prima cosa, comunque, devi bandire da casa tutta la carne/pesce.
Se non la smette per gli animali, almeno che lo faccia per rispetto vero di te.

Per seconda cosa... penso che dovresti interrogarti sui tuoi sentimenti per lui, non credo ci siano consigli che si possano dare, perché dipende solo da quello che senti tu.

6 Ilaveg, 12/12/13 09:38

Concordo sul bandire tutti i prodotti animali. E poi forse varrebbe la pena tentare ancora sperando che piano piano la coscienza si risvegli..

Ma tieni presente che più tu rafforzerai le tue convinzioni e diventerai agguerrita su alcune questioni, più sarà sempre difficile tollerare le sue abitudini quindi potresti arrivare al punto di non sopportare più la situazione!

7 Letizia_Di_Neve, 12/12/13 12:52

Si conviviamo....Infatti è proprio quello il problema principale,gli voglio bene(e ci mancherebbe dopo 5 anni)ma ogni volta che sembra iniziare a ragionare suo padre o addirittura i suoi colleghi ci mettono lo zampino dicendogli cose del tipo "ah,non è possibile,è pazza se non puoi mangiare carne in casa" secondo loro dovrei cucinargliela io,quando me l'ha riferito sono inorridita!E il bello è che si fa proprio abbindolare certe volte!faccio fatica a dare da mangiare ai miei gatti cibo che non sia veg. Figuriamoci!

8 azraphel, 12/12/13 16:40

Volendo potresti dare anche ai tuoi gatti degli alimenti vegan ma non so quanto ne beneficerebbe la tua vita di coppia XD

9 fasguvh, 12/12/13 19:04

Letizia_Di_Neve ha scritto:
Si conviviamo....Infatti è proprio quello il problema principale,gli voglio bene(e ci mancherebbe dopo 5 anni)

questo non lo mette nessuno in dubbio ma leggo che sei anche volontaria lav oltre che animalista ecc..

detto francamente non mi sembra omunque una situazione che possa continuare cosi' per molto (tant'e'vero che ne scrivi qui)
fossi in te lo metterei un po' alle strette

10 Letizia_Di_Neve, 13/12/13 18:02

Si sono volontaria LAV e da me siamo solo in 3 quindi siamo superoccupate!Fortuna che non si lamenta del tempo che passo a fare volontariato altrimenti lo mangio vivo!Comunque facendo i banchetti e cercando di sensibilizzare la gente a volte mi sento un po...giu...sapete,gente che non ne vuole sapere e che ti fa domande solo per farti arrabbiare....ecco perchè vorrei tornare a casa avendo una piccola oasi vegana(ahahah) in cui rilassarmi,con una persona che condivide il mio amore per gli animali.

11 Letizia_Di_Neve, 13/12/13 18:03

Mettere alle strette tipo ultimatum?

12 fasguvh, 14/12/13 08:21

Letizia_Di_Neve ha scritto:
Mettere alle strette tipo ultimatum?

mah non saprei
pero' francamente senza cambiare qualcosa la vedo difficile a medio o lungo termine

opinione personale, eh!

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi