Aiutatemi !; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Andrea,
21/12/15 13:05
chiarugi ha scritto:
se escludi prodotti come tofu seitan e tempen una alimentazione vegana è più economica di una non vegana
Sì, comunque è stato fatto il conto che anche mangiandoli non troppo spesso, sia non lavorati che sotto forma di piatti pronti (affettati ecc.) si spende circa il 25% in meno da vegan:
https://www.veganhome.it/articoli/costo-alimentazione-vegan/Mangiarli più spesso tra l'altro sarebbe veramente monotono, non conosco nessuno che mangi ogni giorno affettati vegetali, cotolette di soia ecc. ecc.
P.S. Bentornato dopo tanti anni
17
Francy31.05,
22/12/15 11:51
Ciao.. io ho imparato che arrabbiarsi o lamentarsi non serve a nulla.. Se stasera c'è la pasta al ragù, tu chiedi: "per favore mamma, a me non mettere sugo, la preferisco in bianco.. " ti dira' che sei un viziato, e tu rispondi che non è per quello,ma che al momento stai facendo i conti con una realtà che non ti piace,e che se lei vuole tu sei pronto a spiegarla anche a lei.. E se hai la possibilità di prenderla in un momento sereno puoi cominciare a parlarle di questa tua scelta, spiegando le tue ragioni.. Non dire che tutta la famiglia deve cambiare, solo tu preferirai determinate cose piuttosto che ad altre... I primi tempi sono i più duri perche ti diranno che sbagli .. Ma la tua costanza nel mangiare come dici tu li convincerà che non è un capriccio!! io ho sentito urla e insulti, pugni battuti sul tavolo, minacce... È solo il primo periodo.. Vedrai! Poi puoi proporre tu qualcosa.. Chiedi se le va di fare un piatto di lenticchie, Un riso con i piselli.. Insomma piatti semplici che possono piacere anche a loro almeno per avere un po di tregua... Prova con la dolcezza ;)
18
Andrea,
22/12/15 13:53
Francy31.05 ha scritto:
io ho sentito urla e insulti, pugni battuti sul tavolo, minacce... È solo il primo periodo.. Vedrai!
Sì, ma come ti abbiamo detto a suo tempo sono scene surreali, non vorrei che qualcuno credesse che è una cosa standard o che deve aspettarsela (senza offesa per i tuoi familiari s'intende).
19
Francy31.05,
22/12/15 21:48
Ma no,per carità.. non volevo scoraggiare nessuno, anzi! era solo un incoraggiamento a tener duro se all'inizio fa fatica perché poi passa!
20
fiordaliso09,
27/12/15 07:07
Era un po' che non venivo qui sul forum, vedo che però nonostante si siano diffusi un po' ovunque prodotti vegan nei bar, ristoranti e supermercati, i problemi a casa sono sempre gli stessi. La mentalità è l'ultima a cambiare, ma...come diceva il grande Gandhi: siate il cambiamento che volete vedere nel mondo!
Io non credo che dobbiate troppe spiegazioni ai vostri genitori, ragazzi. Avete già spiegato, non vogliono capire, se non vogliono fare le vostre stesse scelte non per questo dovete rinunciare voi. Capiranno o forse no, forse tardi, forse mai. Chiedete un piatto di pasta in bianco e se non arriva lasciate lì la pasta al tonno, scommettiamo che due pasti di fila non ve li fanno saltare? Cucinate voi, offritevi di preparare piatti adatti a tutti. Forza! A 17/18 anni si può fare. Regalate alla mamma un libro di cucina vegan. E poi...lasciate fare al tempo.
21
fiordaliso09,
27/12/15 07:14
A Hircum vorrei dire che mio figlio ha la tua età, è vegan da tempo, anche se non dalla nascita. I nonni, in mia assenza, hanno cercato in ogni modo di convincerlo a mangiare carne o formaggio, non ci sono mai riusciti. A volte hanno avuto discussioni, lui all'inizio ha spiegato poi ha smesso, quel che importa è solo che arrivi il menu vegan. Sono già 3 anni ormai che a Natale mia madre cucina vegan apposta per me e mio figlio, ed è pure brava. Loro non sono e non saranno mai vegan, non ci posso fare nulla. Ma col tempo per noi si è risolto tutto bene.
22
Marina,
27/12/15 09:50
Ciao fiordaliso, bentornata :-)
Ottimi consigli!
23
Stella63,
28/12/15 01:41
ciao. si è dura perché sicuramente pensano sia una moda o giu di li..... Discutere ti porta via molte forze io credo che x adesso sia meglio chiedere di farti una pasta al sugo o in bianco o pasta e ceci... se proprio tua mamma non ti asseconda dovrai cominciare a imparare a farti da mangiare! se perseveri si renderanno che sei convinto di quello che fai e non è una cosa passeggera....... fai comunque notare che non possono costringerti a mangiare quello che vogliono loro... hai diritto di scegliere una pasta in bianco senza tonno!!!! auguri e resta qui con noi trovi forza e aiuto in caso di necessità un abbraccio!