Vegan e muscoli??
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
devonboglia96,
26/04/15 00:48
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 19 anni, da due anni vegetariano e negli ultimi mesi sempre piu tendente al vegano.
Ho una questione da porvi: fino a quattro ani fa (ero ancora onnivoro) soffrivo di obesità: pesavo 98 kg all' eta di 15 anni. Poi sono dimagrito di venti kg con una dieta onnivora. Tuttavia ultimamente sto facendo attività fisica in casa per accrescere la mia massa muscolare: fondamentalmente sono di costituzione robusta, però sto notando che la mia massa muscolare cresce proprio poco! Sto pensando che questo sia dovuto al mio tipo di alimentazione. Voi sapete indicarmi quali alimenti privilegiare per incrementare lo sviluppo muscolare? é possibile che sia dovuto a un' insufficienza alimentare??
2
Andrea,
26/04/15 07:34
devonboglia96 ha scritto:
Sto pensando che questo sia dovuto al mio tipo di alimentazione.
Non può essere dovuto all'essere vegan (ci sono atleti vegan, compresi body builder che mangiano cibi 100% vegetali non per etica ma proprio per migliorare le prestazioni fisiche), ma può essere che tu mangi troppo poco: se diventando vegan hai anche iniziato a mangiare poco magari il problema è lì.
Questa lunga discussione è un esempio di una persona che non riusciva a mettere su massa ed è appunto risultato (negli ultimi messaggi) che stava semplicemente mangiando troppo poco:
https://www.veganhome.it/forum/salute-sport/dieta-vegan-forza-muscolare/ Voi sapete indicarmi quali alimenti privilegiare per incrementare lo sviluppo muscolare?
Sono di fretta e non riesco a cercare ma se non sbaglio in questa sezione del forum ("Sport, salute e benessere") c'erano delle discussioni sull'argomento.
3
lucio,
26/04/15 10:10
devonboglia96 ha scritto:
Tuttavia ultimamente sto facendo attività fisica in casa per accrescere la mia massa muscolare: fondamentalmente sono di costituzione robusta, però sto notando che la mia massa muscolare cresce proprio poco!
Ultimamente? ...
Forse devi solo avere pazienza, scoprire quali sono le tue reali possibilità di crescita, e imparare a distinguerle dalle tue immaginarie aspettative.
4
Nick___96,
26/04/15 14:52
I risultati si vedono col tempo. Sii costante e vedrai dei risultati. Non posso darti grandi consigli, ma posso dirti che un' alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale come fare gli esercizi bene!
Di alimenti ce ne sono molti, ti consiglio di non esagerare con le proteine, a differenza di quello che si dice in giro, ma di assumerne circa il 15% delle calorie totali. Ti dico di non esagerare con le proteine perché fare una dieta in cui la quota di proteine è attestata attorno al 20-25% può compromettere seriamente reni e fegato oltre a portare osteoporosi e artriti.
Io per queste informazioni ho googlato, ti posso passare un link, sperando che tu non lo abbia già letto:
http://www.gosuper.com/it/blog/massa-muscolare-dieta-vegetariana.htmlSpero di esserti stato utile e di non aver scritto sciocchezze, anche perché prima di oggi non mi sono mai interessato a queste cose! :)
5
Andrea,
26/04/15 15:20
D'accordo su tutto il messaggio, in particolare il non esagerare con le proteine, tranne che sull'articolo: è un concentrato di falsità sulla scelta vegan e vegetariana.
Fanno credere che per essere vegetariani o vegan si debbano prendere integratori di ogni sorta, il che oltre ad essere falso (l'alimentazione vegan è la meno soggetta a carenze) è pericolosissimo: prendere ad esempio un integratore di ferro senza una carenza dimostrata (e per un vegan avere una carenza di ferro è molto più raro che per vegetariani e onnivori) aumenta il rischio di tumori, infarti ecc. ecc.
6
Andrea,
26/04/15 21:45
Da notare anche che gli integratori che fanno credere che servano li vendono loro stessi a peso d'oro.
7
Nick___96,
27/04/15 15:20
Andrea ha scritto:
Da notare anche che gli integratori che fanno credere che servano li vendono loro stessi a peso d'oro.
Ora che me lo fai notare, si. Comunque avevo linkato questo sito per gli alimenti consigliati. Riguardo gli integratori non sapevo che con una maggiore assunzione possono causare tumori.
Grazie per l'informazione! :D
8
devonboglia96,
28/04/15 00:19
Ringrazio tutti per le risposte.
Comunque puo essere che sia dovuto al fatto che non mangio tanto: tuttavia mi "tengo" perchè, essendo un ex-obeso, ho molta pelle flaccida, soprattutto su fianchi e petto, e quando mi lascio un po andare col cibo, vedo che questa "ciccia" aumenta... Qualcuno sa come aiutarmi?? Io davvero sono rassegnato! Vedo come i miei coetanei mangino molto di piu e molte cose grasse e sono magri! io mangio pochissimi grassi, faccio attivita fisica quotidianamente e la situazione non cambia!
Anche se non è la sezione adatta, provo a scrivere un esempio della mia dieta quotidiana, sperando che qualcuno sappia cosa dirmi.
colazione: 1 tazza di latte di riso + 1 tazza di cereali classici + 1 arancia
intervallo: 1 pezzo di pizza del panettiere anche se non lo faccio tutti i giorni)
pranzo: un piatto modesto di pasta integrale (circa 100-120 gr.) piu 1-2 piatti di verdura (cruda o bollita, condita con olive o olio di oliva) e talvolta 1 piatto piccolo di legumi
merenda: due frutti
cena: 1 piatto abbondante di legumi + 1 piatto di verdura
9
Andrea,
28/04/15 00:35
Nick___96 ha scritto:
Riguardo gli integratori non sapevo che con una maggiore assunzione possono causare tumori.
Dipenda dall'integratore, nel caso del ferro in effetti l'eccesso di questa sostanza aumenta la probabilità di tumori, infarti ictus ecc. ecc.
10
Andrea,
28/04/15 00:39
Non so molto di queste cose quindi magari dico cavolate, ma forse per chi ha difficoltà a mantenere la linea l'attività al chiuso per mettere su muscoli non è la più indicata, mentre sarebbero più adatti sport come corsa, bicicletta, nuoto, ecc. ecc..
La mia paura è che se devi mangiare poco per non aumentare di peso non potrai mai mettere su massa muscolare come vorresti ma d'altra parte se aumenti la quantità di cibo e tendi ad ingrassare, non credo che l'attività di pesi al chiuso sia efficace per contrastare questa tendenza.
11
VorreiMeglio,
28/04/15 08:34
Andrea ha scritto:
se aumenti la quantità di cibo e tendi ad ingrassare, non credo che l'attività di pesi al chiuso sia efficace per contrastare questa tendenza.
In realtà, se i muscoli si irrobustiscono, bruciano di più. Mettere su massa magra (e quindi muscolo) alza il metabolismo più che il lavoro aerobico, che comunque è utile a smuovere i tessuti e drenare le tossine..
12
Nick___96,
28/04/15 19:04
devonboglia96 ha scritto:
Io davvero sono rassegnato! Vedo come i miei coetanei mangino molto di piu e molte cose grasse e sono magri! io mangio pochissimi grassi, faccio attivita fisica quotidianamente e la situazione non cambia!
Ho un problema simile al tuo! Dopo che ho fatto una cura di cortisone tendo ad ingrassare e infatti non posso mangiare molto come prima! Ho messo 10 kg, ma ora che l'ho smesso ho perso già 5 kg.
Comunque se mangi cosi poco, secondo me, potresti rallentare il tuo metabolismo, in pratica stai facendo una cosa negativa! Non contare le calorie, vedi i grassi, vai a correre e non ti focalizzare sulla perdita di peso.
Oltretutto ti posso dire che io mangio molto per noia, per questo cerco di impegnare le mie giornate! :)
13
devonboglia96,
29/04/15 00:27
Ringrazio ancora tutti per le considerazioni. Comunque anch'io ho ragionato come Vorreimeglio (messaggio 11): incrementando la massa muscolare, il mio metabolismo dovrebbe accelerare, e io dovrei "bruciare" i grassi. Solo che non mi sembra di riuscirci. Non e che mangio poco, ma neanche tanto. Magari apro una discussione nella sezione della dieta.
14
RobEq,
29/04/15 00:36
Prova a rivolgerti ad un nutrizionista.
15
devonboglia96,
4/05/15 22:39
Qualcuno sa consigliarmi qualche sito su cui posso trovare degli esercizi che fanno al caso mio da poter fare in casa? grazie