stanchezza cronica

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 bionespolina, 16/11/10 19:54

Ciao è un periodo che mi sento sempre molto stanca, non so da cosa dipenda perchè i miei ritmi sono sempre i soliti, vorrei farmi le analisi del sangue ma il mio compagno e i miei genitori mi aspettano al varco per incolpare la mia alimentazione prima di tutto.
In effetti non mangio molto bene, tanti carboidrati poche proteine ma i legumi mi annoiano subito!
Qundi al di là di farmele di nascosto per evitare tiritere lunghissime cosa posso fare?ho cominciato a bere alla mattina l'infuso fatto con il ginseng fresco (20-30 gr tritati) perchè ho letto che ha proprietà energizzanti,c'è altro?dopo quanto il ginseng funziona?
Grazie confido nella vostra scienza ed esperienza!

2 seitanterzo, 16/11/10 20:28

Ciao, intanto stanchezza non sempre fa rima con carenza....potrebbe essere dovuta a scarsità d'acqua. Quanto berrai giornalmente?
Il ginseng non è un energetico ma uno stimolante, non ti da energia, ti stimola quella che hai, ma una volta finita resti senza....
Sono proprio i carboidrati invece a fornire energia come prima fonte.
Ma occhio a non confondere i macronutrienti con gli alimenti che li contengono!
Sbagliatissime le equazioni:

cereali=carboidrati
legumi=proteine
frutta secca=grassi
arance=vitamina C

I cereali contengono:
carboidrati
proteine
grassi

I legumi contengono:
carboidrati
proteine
grassi

La frutta secca, indovinate un po'?
cerboidrati
proteine
grassi

Le arance?
Carboidrati
proteine
grassi
e fra gli altri, 45 mg di calcio, 50 mg di vitamina C, 200 gr di potassio....

Semmai in un alimento può prevalere un certo nutriente, ma non lo identifica di certo.

Quindi, dai un'occhiata a www.vegpyramid.info da cui potrai prendere spunti per farci un po' di domande, tenendo presente che sul forum non è possibile dare risposte precise, dato che bisognerebbe fare una valutazione individuale di persona, però possiamo cominciare così! ;-)

3 seitanterzo, 16/11/10 20:30

seitanterzo ha scritto:

, 200
gr di potassio....

Sì, ciao, volevo scrivere 200 MG di potassio.... Naturalmente le quantità sono riferite a 100 gr di alimento.

4 bionespolina, 16/11/10 20:35

Sono sbalordita dalla tua (e di altri) erudizione.
Dopo x factor (anch'io ho i miei vizi)vado a rivedere la vegpyramid.grazie infinite intanto

5 seitanterzo, 16/11/10 20:47

bionespolina ha scritto:
Sono sbalordita dalla tua (e di altri) erudizione.

Specialmente sulle quantià, la prossima volta mi esprimerò in Kg... :D

Dopo x factor (anch'io ho i miei vizi)vado a rivedere la vegpyramid.grazie infinite intanto

Dai studia! :-)

6 Dick, 16/11/10 21:06

Ti consiglierei di migliorare la dieta introducendo magari un pò più di calorie e magari le alghe, se ti piacciono, visto che sono molto ricche di micronutrienti.
Per le proteine potresti alternare ai legumi magari lo spezzatino di soia reidratato, fatto con le verdure ha un buon sapore e contiene tantissime proteine, circa il 50%. Inoltre, se già non lo fai, un pò di attività fisica gioverebbe all'organismo, parti magari con poco aumentando gradualmente, ovviamente se ti senti.
Prendi la b12 ? Anche se non sei vegan da molto può essere utile,
così anche lo lievito di birra aiuta, non per la B12 ma è un buon integratore di altre vitamone del gruppo B.

7 seitanterzo, 16/11/10 21:16

Scusa, ma come facciamo a consigliare di aumentare le calorie quando nemmeno sappiamo quanto mangia è soprattutto da cosa può dipendere una stanchezza del genere? Giusto il discorso della B12 (che davo per scontato, dato che ne parliamo ovunque), ma riguardo alla soia reidratata non ce nè assolutamente bisogno, molto meglio i legumi secchi, così per le alghe e il lievito. Da quel poco che ci ha detto, che ne sappiamo che questi ultimi per lei vadano bene?

8 Lifting_Shadows, 16/11/10 21:20

Se è passato molto tempo dall'ultima volta fattele le analisi, mica possono venirti a spiare il buchino sul braccio ;)

9 bionespolina, 16/11/10 23:43

Ciao di nuovo.
Si in effetti rifaro' le analisi ma senza approfittare dei parenti che ho in ospedale appunto perche' non ho voglia di sentirmi dire te lo avevamo detto,tanto il discorso verterebbe sul veg anche di fronte ad una diagnosi di mononucleosi!!!
Assumo la B12 da due settimane,sono assolutamente normopeso,faccio tanto moto (cammino tanto) ma non ho mai inserito nella mia dieta le alghe.in questi pochi mesi ho rivoluzionato la mia credenza passando attraverso supermercati normali. E le uniche alghe che ho trovato sono quelle per fare il sushi ma non le ho mai comprate.mangio tanta pasta e pane e forse poche proteine (seitan e tofu 2-3 volte al mese) legumi più spesso,cereali quando ho tempo,frutta e verdura in quantita'.sinceramente non imputo questa spossatezza all'alimentazione volevo appunto sapere se esiste un "pocket coffee vegano".
Il braccino spero non me lo controllino ne e' passato di tempo dai ragazzi dello zoo di berlino:)))
Grazie ancora per i consigli

10 seitanterzo, 17/11/10 00:50

bionespolina ha scritto:
Ciao di nuovo.
Si in effetti rifaro' le analisi ma senza approfittare dei parenti che ho in ospedale appunto perche' non ho voglia di sentirmi dire te lo avevamo detto,tanto il discorso verterebbe sul veg anche di fronte ad una diagnosi di mononucleosi!!!

E magari nemmeno saprebbero consigliarti le analisi giuste, dato che molti medici ignorano l'omocisteina come indicatore della B12....

Assumo la B12 da due settimane,

Mi raccomando, il contenitore va in frigo. Quale prendi, quella da 2000 ug?

sono assolutamente
normopeso,faccio tanto moto (cammino tanto) ma non ho mai inserito nella mia dieta le alghe.

Nemmeno io in 11 anni e non è necessario che tu lo faccia! In ogni caso fanne un uso occasionale ed evita quelle giapponesi, dato che i loro mari sono inquinatissimi.

mangio
tanta pasta e pane e forse poche proteine (seitan e tofu 2-3 volte al mese)

Cioè seitan-tofu=proteine? Bacchettata sui ditini!!!!
Le proteine sono ovunque e seitan+ tpfu non sono necessari e vanno pure limitati, molto meglio i legumi secchi.

.sinceramente non imputo
questa spossatezza all'alimentazione volevo appunto sapere se esiste un "pocket coffee vegano".

Il pocket coffee credo sia vegano, ma assulutamente inadatto allo scopo....dammi le ditine che ti sono rimaste?

Il braccino spero non me lo controllino ne e' passato di tempo dai ragazzi dello zoo di berlino:)))
Grazie ancora per i consigli

Un controllo non sarebbe male, facci sapere! :-)

11 Andrea, 17/11/10 01:58

seitanterzo ha scritto:
Il pocket coffee credo sia vegano

Mi pare che il Mon Chéry sia vegan e il Pocket Coffee no

12 saetta54, 17/11/10 08:11

Che schifo, le alghe! Io prima mettevo un pezzo di kombu nella cottura del legumi, ora non piu'. Anni fa ho cucinato piu' volte le nori fritte, sapevano di pesce...E, cmq, era cibo fritto.. Grazie a questo forum, ho imparato che seitan e tofu vanno consumati pochissimo (tipo 1-2 volte al mese). Prima li mangiavo quasi tutti i giorni...!! Legumi secchi piu' cereali, tanta verdura cruda, tanta frutta varia, un po' di frutta secca, semi oleosi..Credo che un tipo cosi' di alimentazione non possa fare stare male proprio nessuno!!
Le cause di stanchezza cronica possono essere varie. Gli esami di sangue, cmq, vanno fatti. Io (deformazione professionale...) aggiungerei anche gli esami di funzionalita' tiroidea.

13 ariel444, 17/11/10 12:38

le alghe in sé non sono il massimo, ma due spaghetti alla marinara potrebbero resuscitare lazzaro :-P
[sta tra le mie ricette]

anche io sono in un periodo di grande fiacca, credo che sia colpa di cicli troppo ravvicinati e conseguente abbassamento dei livelli di ferro, anche se i "depositi" sono ancora
alti
non lo imputo all'alimentazione per il semplice fatto che non sono mai stata anemica in decenni di vegetarianismo, passando a veg non ho certo diminuito l'introito di ferro, anzi, togliendo i latticini ho tolto uno dei fattori di minore assorbimento del ferro (Seitan, confermi?)

quindi gli sto dando sotto di limonate e kiwi durante i pasti, frutta secca, lenticchie, radicchio, barbabietole e - ebbene sì - cioccolato fondente

Dovrei prendere anche un integratore? Seitaaaaaaaaaaaan?! dì qualcosa!

14 eweg, 17/11/10 13:13

Secondo me la causa di tutto è proprio X-Factor

15 Mercuria, 17/11/10 13:18

eweg ha scritto:
Secondo me la causa di tutto è proprio X-Factor

anche secondo me... ;D

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!