medicine; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
stefanied,
4/01/10 16:47
io ho anche scoperto l'amaro alle erbe svedesi che il mio fidanzato ha autoprodotto per entrambi.
E' un estratto alcolico di diverse erbe, favoloso per i malanni di stagione e fa anche sfebbrare l'organismo senza la necessità di prendere farmaci
17
mystic_downpour,
4/01/10 17:12
fiordaliso09 ha scritto:
Vorrei limitare al massimo i farmaci,
qualcuno ha un aiutino da suggerirmi per mal di testa, raffreddore e tosse?
Come hanno già scritto altri, meglio prevenire che curare. Allora vai con litri e litri di:
- Tè verde
- Roiboos
- Karkadè (ossia Ibiscus, meglio se miscelato con Rosa Canina)
Antinfiammatori, antiossidanti, antibatterici e antivirali naturali. Fra le altre tante cose.
L.
18
Anca,
10/01/10 18:32
Ciao a tutti!
Mi piace questo topic e siccome a casa mia ci siamo sempre curati in modo naturale mi sento di rispondere.
Da piccola avevo spesso la gola infiammata. Allora la mia mamma prendeva un fazzoletto, lo piegava e ci metteva dentro delle fette sottili di una patata cruda eventualmente un po' bagnata con dell'alcol e me lo legava intorno al collo per 2 ore. Poi mi faceva fare dei gargarismi alla tisana di salvia e mangiare taaaaaaanto limone. Attenzione però all'infezione delle amigdali assolutamente da non sottovalutare. In questi casi si va dal medico.
Nel mio paese quando uno è raffreddato non gli si da il brodo, ma del vino bollito con un po' di zucchero e un pizzico di cannella (vin brulé) oppure la grapa sempre bollita con zucchero e chicchi di pepe nero. A voglia di venirti il raffreddore!
A me fa molto bene (e mi piace tanto!)pure una sorta polenta. Per intenderci quella consistenza più acquosa prima che diventi la polenta normale.
Contro la diarrea: niente cibo, tisana alla menta senza zucchero, qualche cucchiaino di farina di carrube (è antidiarreico) oppure dei chicchi di caffé. Quando la persona riprende a mangiare può iniziare con riso in bianco, pane tostato, mele al forno e infine la sua normale alimentazione.
Dolori di testa: tanta acqua (da bere) e aria fresca (da respirare)! Se non passa mia madre dice che di sicuro c'ha il malocchio però lei lo sa togliere. ;-)
Febbre: Delle compresse con acqua fredda (non ghiacciata) sui piedi, sulle braccia fino ai gomiti, sulla parte inferiore del torace. Allo stesso tempo la persona deve essere molto bene coperta. E poi limone, limene, limone. E se proprio non scende un'aspirina, nient'altro.
Vomito: un cucchiaino di tisana di menta o camomilla ogni 5 min aumentando poi. L'idea è che la persona non si deve disidratare.
Punture di api o vespi: si strofina il punto con sale e poi si mette sotto l'acqua fredda. Così non si gonfia.
Spero vi sia d'aiuto e scusate se non ho azzeccato tutte le doppie.
19
sofiavarotto,
21/01/10 14:30
Ciao per il mal di testa prendo caffe' amaro con un limone spremuto,per il mal di gla uso la propoli,per il raffreddore faccio dei vapori con aqua bollita con un cucchiaio di sale grezzo e poi metto due o tre gocce di eucalipto.Se invece non vuoi usare nulla io faccio il digiuno bevendo solo acqua finchè non passa, io curo anche l'influenza cosi'di solito mi passa in due o tre giorni.ciao
20
FrancescaF,
21/01/10 14:58
sofiavarotto ha scritto:
per il mal di gla uso la propoli
Ma la propoli non è vegan. O sbaglio?
21
Andrea,
21/01/10 15:07
FrancescaF ha scritto:
Ma la propoli non è vegan. O sbaglio?
No, non sbagli.. è ancora peggio del miele.
22
Serendip,
21/01/10 20:06
Per il mal di gola consiglio di fare dei gargarismi con succo di limone puro, è una bomba, con me funziona sempre. Ciao!
23
MissAnneThrope,
21/01/10 23:46
Io devo tornare dal gastroenterologo perchè sto ricominciando ad avere problemi di stomaco/colite e non ce la faccio più e non ne capisco il motivo. Ma se mi riprescrive gli antiacidi che devo fare? Sigh.
24
Vale_Vegan,
22/01/10 10:57
MissAnneThrope ha scritto:
Io devo tornare dal gastroenterologo perchè sto ricominciando ad avere problemi di stomaco/colite e non ce la faccio più e non ne capisco il motivo. Ma se mi riprescrive gli antiacidi che devo fare? Sigh.
se non lo capisce nemmeno il dott. ti dirà che è stress =D la causa di tutti i mali del mondo.... Coraggio MISS!!! ;)
25
dusk,
23/01/10 02:01
ciao, ho letto il tuo messaggio, io oltre a essere vegan, studio e pratico la macrobiotica e la naturopatia,non è semplice dare un consiglio immediato al tuo problema, bisognerebbe entrare ed approfondire la sintomatologia del disturbo che accusi, però così su due piedi visto che hai scritto che hai già preso degli antiacidi per lo stomaco, e che accenni a delle coliti,mi permetto di consigliarti il kuzu, che a differenza di tutti gli altri amidi che sono acidi, presenta una reazione alcalina, cura l'intestino, lo stomaco ed è utile anche per i disturbi del colon... si prepara diulendone un cucchiaino in 1/4 di litro d'acqua fredda, si fa scaldare a fuoco basso sempre mescolando fino a che non si addensa, da bere subito prima che formi una gelatina. volendo puoi sostituire l'acqua con succo di mela o altro a te magari più gradito, alro alimento utile è il miso, e le alghe marine, ovvio che questi sono palliativi comunque, possono sì darti un pò di sollievo, importante comunque che nel frattempo tu vada a consultare un naturopata esperto, che può capire la causa del tuo problema e correggere lo squilibrio che si è instaurato... magari è qualcosa di semplicissimo, come era accaduto a me tempo fa con la frutta, se la mangiavo dopo pasto non ti dico che dolori di stomaco... ora che la mangio lontano dal pasto va benissimo, comunque ti faccio i miei auguri di guarigione!
26
MissAnneThrope,
23/01/10 22:06
Vale_Vegan ha scritto:
MissAnneThrope ha scritto:
Io devo tornare dal gastroenterologo perchè sto > ricominciando ad avere problemi di stomaco/colite e non ce > la faccio più e non ne capisco il motivo. Ma se mi > riprescrive gli antiacidi che devo fare? Sigh.
se non lo capisce nemmeno il dott. ti dirà che è stress =D la causa di tutti i mali del mondo.... Coraggio MISS!!! ;)
Infatti mi hanno sempre detto che era stress o nervosismo e dovevo solo stare tranquilla....e la cosa puntualmente mi faceva innervosire ancora di più ahah uffa!!!!
27
MissAnneThrope,
23/01/10 22:10
dusk ha scritto:
ciao, ho letto il tuo messaggio, io oltre a essere vegan, studio e pratico la macrobiotica e la naturopatia,non è semplice dare un consiglio immediato al tuo problema, bisognerebbe entrare ed approfondire la sintomatologia del disturbo che accusi, però così su due piedi visto che hai scritto che hai già preso degli antiacidi per lo stomaco, e che accenni a delle coliti,mi permetto di consigliarti il kuzu, che a differenza di tutti gli altri amidi che sono acidi, presenta una reazione alcalina, cura l'intestino, lo stomaco ed è utile anche per i disturbi del colon... si prepara diulendone un cucchiaino in 1/4 di litro d'acqua fredda, si fa scaldare a fuoco basso sempre mescolando fino a che non si addensa, da bere subito prima che formi una gelatina. volendo puoi sostituire l'acqua con succo di mela o altro a te magari più gradito, alro alimento utile è il miso, e le alghe marine, ovvio che questi sono palliativi comunque, possono sì darti un pò di sollievo, importante comunque che nel frattempo tu vada a consultare un naturopata esperto, che può capire la causa del tuo problema e correggere lo squilibrio che si è instaurato... magari è qualcosa di semplicissimo, come era accaduto a me tempo fa con la frutta, se la mangiavo dopo pasto non ti dico che dolori di stomaco... ora che la mangio lontano dal pasto va benissimo, comunque ti faccio i miei auguri di guarigione!
Ciao dusk grazie mille per i consigli, il kuzu non lo conoscevo, dove posso trovarlo??
Il miso invece l'ho provato in passato ma boh..magari lo riprovo. Sai, comunque è difficile per me capire cosa mi dà questi disturbi anche perchè vanno a periodi, forse è anche il nervosismo o il fatto che a volte mangio troppo in fretta o con ansia, ma io sono ansiosissima e mi innervosisco facilmente, credo di somatizzare parecchio :(
Comunque anche l'idea di consultare un naturopata, magari invece che o oltre a un medico, non è male. Non ne conosco ma mi informerò...
28
Vale_Vegan,
23/01/10 22:10
Un classico!! figurati...ci avrei scommesso la mano...
forza Miss ...e.. cerca di star tranquilla! (^_______________^)
29
MissAnneThrope,
26/01/10 12:57
Vale_Vegan ha scritto:
Un classico!! figurati...ci avrei scommesso la mano...
forza Miss ...e.. cerca di star tranquilla! (^_______________^)
E come si fa? A contatto con i carnivori impenitenti poi con le loro affermazioni geniali, penso che mi verrà l'ulcera :P
30
Vale_Vegan,
26/01/10 17:25
Ahhahahhaaaa :-))))) MISS, te l'ho detto apposta, dato che è quello che ti invitano a fare questi luminari della medicina per farti passare "lo stressssssssss" ... quindi lasciali fare che sei in ottime mani (?????) e.....
stai serena e tranquilla!!! (^________________^) aahahahahhahaaaa!!!