Help semi di sesamo e di lino!; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
AntonellaSagone,
19/07/06 23:13
i semi di lino sono sia scuri che marrone chiaro (semi di lino dorati) che credo siano un'altra varietà ma non ho
mai capito la differenza a parte il colore. Li macini con il macinino elettrico, quello che serve per macinare caffé, pane secco o altri cibi secchi e duri. Io li macino ogni 2-3 gg e poi li spolvero su macedonie, insalate, pastasciutta, insomma dappertutto.
Un altro modo in cui li mangio è leggermente germogliati: ovvero li metto a bagno in poca acqua fredda la sera, e la mattina hanno assorbito tutta l'acqua, si sono un po' gonfiati e sono più teneri e croccanti, e si possono masticare (li metto nella macedonia della colazione, insieme ai semi di girasole ai quali faccio lo stesso trattamento).
Antonella
17
michelangelo,
19/07/06 23:45
Antonella Sagone ha scritto:
Un altro modo in cui li mangio è leggermente germogliati:
mantengono le stesse proprietà?
18
michelangelo,
19/07/06 23:53
dovendo comprarlo: c'è un macinino + indicato di altri? Meglio elettrico o no?
Germogliarli e masticarli, per assimilare gli omega3 è la stessa cosa?
19
tucano,
20/07/06 02:10
michelangelo ha scritto:
dovendo comprarlo: c'è un macinino + indicato di altri?
Non prendere un macinacaffè. Prendi un tritatutto piccolino ma che abbia un motore abbastanza potente. Ho letto che certe persone ci mettono un sacco di tempo a macinare. Io ci metto qualche secondo e va bene anche per polverizzare semi di zucca, girasole, fare creme di noci, mandorle etc...
Meglio elettrico o no?
Io direi proprio di sì.
Germogliarli e masticarli, per assimilare gli omega3 è la stessa cosa?
Non so con certezza, ma non credo perché altrimenti qualche volta qualcuno di ssnv lo avrebbe detto. Invece parlano sempre di macinarli. Con il mixer diventano polverizzati e riesci ad assorbire tutto. Qui dicono anche che non vanno messi in ammollo. Però parla di berne la mucillagine. Non ho capito bene, comunque ribadisce che vanno macinati finemente:
https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta666.htmlCiao :-)
21
ischan,
21/07/06 21:29
Antonella Sagone ha scritto:
i semi di lino sono sia scuri che marrone chiaro (semi di lino dorati) che credo siano un'altra varietà ma non ho mai capito la differenza a parte il colore. Li macini con il macinino elettrico, quello che serve per macinare caffé, pane secco o altri cibi secchi e duri. Io li macino ogni 2-3 gg e poi li spolvero su macedonie, insalate, pastasciutta, insomma dappertutto.
Un altro modo in cui li mangio è leggermente germogliati: ovvero li metto a bagno in poca acqua fredda la sera, e la mattina hanno assorbito tutta l'acqua, si sono un po' gonfiati e sono più teneri e croccanti, e si possono masticare (li metto nella macedonia della colazione, insieme ai semi di girasole ai quali faccio lo stesso trattamento).
Antonella
volevo ringraziarti per gli spaccati culinari che offri...
e poi...
sulla confezione di semi di lino che ho io. ancora chiusa...
c'e' scritto
MODO D'USO
1.tali e quali in muesli, crema budwig, pane, torte, strudel, crocchette macedonia di frutta
2. in ammollo la sera prima in acqua e prugne e poi consumati al mattino seguente..
cio' quello che proprio non riesco a capire quindi e' se
la mia confezione e' gia' tritata o no...uffi...
22
Tami,
24/07/06 15:58
ischan ha scritto:
1.tali e quali in muesli, crema budwig, pane, torte, strudel, crocchette macedonia di frutta
Che cos'è la crema budwig?
23
ischan,
24/07/06 16:36
Tami ha scritto:
ischan ha scritto:
1.tali e quali in muesli, crema budwig, pane, torte, > strudel, crocchette macedonia di frutta
Che cos'è la crema budwig?
non lo so, attendevo infatti una risposta dalla salvatrice Antonella....
24
tucano,
25/07/06 18:50
Tami ha scritto:
Che cos'è la crema budwig?
"E' la colazione suggerita dalla dott.ssa Kousmine.
Io la faccio così:
1 cucchiaio di semi di lino + 1 cucchiaio di cereale crudo (avena, orzo, miglio, ...) + 5 mandorle secche: il tutto macinato finemente al momento.
A questo aggiungo mezzo limone, 2 cucchiai di miele (oppure mezza banana), 100 g di frutta a scelta (mela, pesca, albicocche,...) e uno yogurt bianco alla soia.
Frullo il tutto e ne risulta una crema".
E' un post che ho trovato qui:
http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?t=17368
25
Tami,
26/07/06 09:30
Grazie. Pensavo fosse qualcosa di più goloso... :-/
Ciao